c.m.g
07-01-2012, 11:44
Pubblicato da Daniele P. venerdì 06 gennaio 2012
http://static.blogo.it/downloadblog/ChromeLogo.jpg
Velocità e sicurezza, due dei principi (https://www.google.com/chrome/intl/en/more/index.html) su cui si basa Chrome, sono stati oggetto di miglioramenti nella nuova versione beta - 17.0.963.26 (http://www.google.com/landing/chrome/beta/) - rilasciata poche ore fa. Partiamo dalla prima, la velocità, una tra le caratteristiche che gli utenti cercano in un browser. Se Chrome può già essere considerato il più veloce (http://www.downloadblog.it/post/15633/chrome-e-il-browser-piu-veloce-nellesecuzione-di-javascript-safari-il-piu-lento), con questa novità manterrà il primato: le pagine che visitate più frequentemente ora saranno pre-caricate non appena inizierete a digitare l’indirizzo nella barra di ricerca.
In questo modo, spiega Google sul blog ufficiale (http://chrome.blogspot.com/2012/01/speed-and-security.html) del browser, verrà ridotto ulteriormente il tempo che passa da quando cliccate Invio a quando la pagina sarà completamente caricata. La seconda novità, di gran lunga più importante della prima, riguarda i miglioramenti apportati alla navigazione sicura. Finora gli sviluppatori si erano concentrati sulla protezione degli utenti dai siti internet che avrebbero potuto danneggiare i loro computer senza che se ne accorgessero, mentre la nuova beta si preoccupa di controllare anche i file eseguibili scaricati col consenso degli utenti.
Quando un utente prova a scaricare un file di questo tipo, Chrome 17 (http://www.downloadblog.it/categoria/chrome) lo analizza: se il file viene riconosciuto come potenzialmente pericoloso o se la sua provenienza è un sito internet che ospita una quantità “relativamente alta” di file dannosi, l’utente viene avvisato della possibile minaccia e potrà scegliere se annullare il download e cancellare il file o continuare a proprio rischio e pericolo. Al momento questo trattamento viene riservato ai file con estensione .exe e .msi, ma Google ha intenzione di estendere la copertura ad altre tipologie di file.
Potete scaricare la beta di Chrome 17, come al solito, a questo indirizzo (http://www.google.com/landing/chrome/beta/). Qui (http://googlechromereleases.blogspot.com/2012/01/beta-channel-update.html), invece, trovate il changelog ufficiale.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/15947/nuova-beta-per-chrome-17-piu-velocita-e-maggiore-sicurezza)
http://static.blogo.it/downloadblog/ChromeLogo.jpg
Velocità e sicurezza, due dei principi (https://www.google.com/chrome/intl/en/more/index.html) su cui si basa Chrome, sono stati oggetto di miglioramenti nella nuova versione beta - 17.0.963.26 (http://www.google.com/landing/chrome/beta/) - rilasciata poche ore fa. Partiamo dalla prima, la velocità, una tra le caratteristiche che gli utenti cercano in un browser. Se Chrome può già essere considerato il più veloce (http://www.downloadblog.it/post/15633/chrome-e-il-browser-piu-veloce-nellesecuzione-di-javascript-safari-il-piu-lento), con questa novità manterrà il primato: le pagine che visitate più frequentemente ora saranno pre-caricate non appena inizierete a digitare l’indirizzo nella barra di ricerca.
In questo modo, spiega Google sul blog ufficiale (http://chrome.blogspot.com/2012/01/speed-and-security.html) del browser, verrà ridotto ulteriormente il tempo che passa da quando cliccate Invio a quando la pagina sarà completamente caricata. La seconda novità, di gran lunga più importante della prima, riguarda i miglioramenti apportati alla navigazione sicura. Finora gli sviluppatori si erano concentrati sulla protezione degli utenti dai siti internet che avrebbero potuto danneggiare i loro computer senza che se ne accorgessero, mentre la nuova beta si preoccupa di controllare anche i file eseguibili scaricati col consenso degli utenti.
Quando un utente prova a scaricare un file di questo tipo, Chrome 17 (http://www.downloadblog.it/categoria/chrome) lo analizza: se il file viene riconosciuto come potenzialmente pericoloso o se la sua provenienza è un sito internet che ospita una quantità “relativamente alta” di file dannosi, l’utente viene avvisato della possibile minaccia e potrà scegliere se annullare il download e cancellare il file o continuare a proprio rischio e pericolo. Al momento questo trattamento viene riservato ai file con estensione .exe e .msi, ma Google ha intenzione di estendere la copertura ad altre tipologie di file.
Potete scaricare la beta di Chrome 17, come al solito, a questo indirizzo (http://www.google.com/landing/chrome/beta/). Qui (http://googlechromereleases.blogspot.com/2012/01/beta-channel-update.html), invece, trovate il changelog ufficiale.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/15947/nuova-beta-per-chrome-17-piu-velocita-e-maggiore-sicurezza)