PDA

View Full Version : [NEWS] Carte di credito rubate, per politica


c.m.g
07-01-2012, 11:29
giovedì 5 gennaio 2012

Attacco di un sedicente gruppo saudita ai danni dei cittadini israeliani. Migliaia di numeri di carte di credito finiscono online. L'escalation del conflitto in Medioriente?


Roma - Un fatto fin qui probabilmente mai verificatosi nella complessa questione mediorentale: furto di informazioni riservate e loro diffusione a scopo politico. Un collettivo denominatosi Group-XP sostiene (http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gmYB_MQwO-yxbXKEVL-X-OnEA6QA?docId=CNG.9df9789394ff7fed0db488d27e023895.2d1) di essere riuscito a compromettere i dati relativi a non meno di 400mila carte di credito (http://thehackernews.com/2012/01/400000-israeli-credit-cards-information.html) di cittadini israeliani: un numero decisamente troppo alto per le autorità bancarie locali (http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4170465,00.html), che tuttavia non sembrano negare l'accadimento. Lo scopo del gesto sarebbe (http://www.tgdaily.com/security-features/60540-saudi-hackers-publish-israeli-personal-data-online?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tgdaily_all_sections+%28TG+Daily+-+All+News%29) quello di causare danni economici e minare la credibilità dello stato di Israele.

Niente di eccezionale è accaduto sul piano tecnico (http://www.businessweek.com/news/2012-01-04/hackers-expose-details-of-15-000-israeli-credit-cards-on-web.html): lo conferma anche il celebre esperto di sicurezza Gadi Evron, che per Israele cura la cybersecurity. Semplicemente qualcuno è riuscito a violare un database di un sito, ne ha tirato fuori le informazioni e le ha diffuse. Invece di venderle, come accade di solito, le ha rilasciate al pubblico come forma di protesta: qualche acquisto online è stato effettuato con le carte "rubate", ma si tratta di normale amministrazione sul piano delle frodi a mezzo carta di credito.

"Dovunque ci sia qualche tipo di tensione politica o etnica in giro per il mondo - ha detto (http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5hWlryzJIwiAyH7qSMX4lITBXLVbg?docId=0f57d22d884742518928bb0e36334652) Evron ad Associated Press - puoi essere certo che due giorni dopo o un'ora dopo, e per qualche settimana, ci sarà qualche tipo di attacco online in corso". "Potenzialmente questi attacchi possono essere devastanti - ha aggiunto - Ma non è questo il caso". Difficile al momento, poi, confermare anche la rivendicazione politica del gesto: il collettivo Group-XP si è dichiarato saudita e ha tirato in ballo direttamente il "portafogli sionista", ma al momento non ci sono altri dettagli disponibili su possibili tracce che portino a scovare gli autori del gesto.

Luca Annunziata






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3385943/PI/Brevi/carte-credito-rubate-politica.aspx)