View Full Version : problema strano pc
scorpion90
07-01-2012, 11:26
qualche mese fa si è presentato il seguente problema:
ho acceso il pc, il quale si è riavviato (spegnendosi e riaccendendosi) da solo 3 volte e quando ha smesso di riavviarsi da solo è rimasto acceso ma sul video non è apparso niente ed il sistema operativo non è stato caricato,me ne accorgo perchè quando questo avviene la ventola della scheda video riduce i giri.
dopo aver premuto il tasto reset varie volte riprendeva a fare quello descritto prima,ma dopo un po' il pc è partito normalemnte e alla schermata del bios c'era scritto: "il sistema ha fallito il boot troppe volte ed è stato ripristinato premere F2 per apportare modifiche" e mi imposta le ram a 667Mhz al posto di 800Mhz
(all'incirca c'era scritto questo) sono entrato nel bios e ho impostato i valori delle ram riportandole a 800Mhz
sono andato avanti cosi per una settimana dopo la quale non ha voluto più saperne di avviarsi normalmente,cosi ho apereto il case e non sapendo cosa fare(sono pratico del pc l'ho assemlbato io ma non so identificare la fonte di questo problema) ho cambiato slot alle ram e cosi è partito e ha ripreso a funzionare normalmente fino a ieri quando ho dovuto cambiare nuovamente slot alle ram per lo stesso problema descritto prima,ma lo stesso ha fatto qualche capriccio e poi è partito normalemnte
quale potrebbe esere il problema?
ho tolto anche l'overclock per provare ma non è quello il problema
Ma non ti dà BSOD si riavvia e basta?
Cmq potresti avere un banco difettoso, prova a fare un bel pò di Memtest
scorpion90
07-01-2012, 13:28
non,non mi da niente,lo schermo resta in standby perchè non gli arriva alcun segnale,si riavvia 3 volte e poi rimane acceso ma sullo schermo non appare niente perchè resta comunque in standby e non carica il sistema operativo,poi lo resetto altrimenti resta sempre cosi e riprende a riavviarsi.
ho provato alternativamente le ram ed il preoblema non si è risolto,continuava a riavviarsi da solo per tre volte, e quando finalemnte si è avviato ho lanciato memtest per 1 ora che non ha trovato errori su nessuna delle 2 bacchette.
credo che sia solo un caso che cambiando slot alle ram sia partito.
ora parte e lo sto usando e non da nessun problema ma vorrei capire cosa è successo.
installa un banco ram per volta e per esclusione vedi qual'è quello difettoso (se il problema è la ram)
scorpion90
07-01-2012, 15:48
già provato e non ho risolto,ho provato una singola bacchetta(prima una e poi l'altra) in tutti gli slot ma senza successo,solo dopo vari reset il pc è partito.
quando si è veriicato il prolema il pc non ha emesso nessun beep per identificarlo.
un'altra cosa che a me è capitata: la polvere, potrà sembrare strano ma ho avuto un problema simile e pulendo gli slot ram (e visto che c'ero una soffiata con aria compressa a tutto l'interno del pc) è andato tutto regolare.
Male non gli fa.
scorpion90
07-01-2012, 16:15
ho fatto anche questo,ho pulito tutti e 4 slot con un pennello e con l'aspirapolvere e ho controllato che non fosse rimasto alcun residuo di polvere o peli del pennello.
c'è solo un particolare che non ho scritto:
abbattendo il case sul lato con l'altro lato aperto e accendendolo partiva normalmente e caricava windows,credendo di aver risolto lo rimettevo in verticale sotto la scrivania lo accendevo e di nuovo non partiva facendo ciò che ho descritto nel primo post.
forse c'è troppa pressione esercitata dal dissipatore sulla cpu e si è danneggiato il socket?
questo è il mio dissi:
http://www.dinoxpc.com/public/images/3e20e02356b8a641b8ff2d2333179909_Asus_Silent_Knight_II_01.jpg
ciao e grazie a tutti per le risposte.
1. Prova a controllare se la scheda madre è dritta, quindi tutte le viti avvitate sono sullo stesso livello...
2. Prova a togliere la batteria del bios e rimetterla
3. Reimposta tutte le opzioni nel Bios e appena acceso aggiorna il Bios della scheda madre e vedi se il problema persiste.
se la MB flette o tocca da qualche parte o potrebbe disassare qualche slot pci generando così il problema.
Controlla come ha scritto animax e controlla pure che ci siano tutte le viti della MB nei rispettivi alloggiamenti.
scorpion90
09-01-2012, 15:27
la mobo flette leggermente nella zona del socket dove c'è il supporto del dissipatore,quasi non si nota, è una specie di dosso limitato a quella zona.
alle ram non arriva perchè c'è una vite che mantiene la mobo avvitata sul case.
vi posto una foto:
foto (http://imageshack.us/photo/my-images/638/foto008k.jpg/)
scritta a sinistra: zona leggermente rialzata
scritta a drestra: vite di cui parlo nel post
per il resto tutte le viti sono ok,le ho controllate tutte e ho tolto la batteria del bios e reimpostato tutti i parametri compreso l'overclock che nel mio caso vuol dire solo aumentare l'fsb da 266 a 300Mhz portando cpu a 2,7Ghz e ram a 450Mhz(900Mhz)
Hai provato a tirar giu' la CPU e riposizionarla?
Quel DISSI lo vedo quasi a toccare l'ALI e non e' una bella cosa per via delle cariche elettrostatiche.
Se ti ha deformato la MB fino a criccarti le piste son c***i.
Ultima cosa: non guasterebbe un cablaggio un po' piu' ordinato.
scorpion90
09-01-2012, 19:19
no,non ho provato a togliere e rimettere la cpu.
la deformazione è minima non credo che le piste siano danneggiate.
il dissipatore esercita una pressione tale da non far muovere la cpu dal socket,già la gabbia che la blocca esercita una bella pressione + quella esercitata dal dissipatore possibile che si sia mossa?
tra dissipatore e alimentatore ci sono circa 1,5 cm di spazio,la foto è venuta male e mossa xD
rigurado al cablaggio hai ragione ma non c'è modo per renderlo migliore di quanto già non sia,qualche altra modifica l'ho fatta dopo questa foto,sembra disordinato lo so ma ho fatto in modo da non creare ostacolo alle ventole e al flusso d'aria.
ormai i cavi si sono modellati in quelle posizioni e stanno su anche da soli senza fascette! :D
p.s. l'alimentatore è molto più vecchio del case e del resto del pc, dovrebbe avere circa 4-5 anni forse anche 6 non ricordo.
Per capirci bene: guardando di fronte il case, su quale lato hai coricato il pc e poi ti e' partito?
scorpion90
09-01-2012, 23:06
sul lato destro,per essere più chiari: con tutti i componenti della scheda madre rivolti verso l'alto.
in questo modo quella deformazione è stata contrastata e probabilmente ha fatto partire il pc e mi viene questa domanda:
com'è possibile?
anche abbattendo il case sul lato destro per 1 minuto o 2 è possibile contrastare una deformazione che ha impiegato 3 anni a formarsi?
ma,ripeto,è leggerissima quasi non si nota.
appena ricapita il problema proverò a schiacciare il dissipatore sulla cpu lasciando il case in verticale per vedere cosa succedde.
cmq grazie a tutti per l'aiuto :D
scorpion90
10-01-2012, 10:56
c'è un particolare che ho scoperto ora:
volevo ripristinare l'avvio di windows 7 e ho inesrito il dvd di installazione,faccio il boot dal dvd,avviene il caricamento del dvd ma non appare la prima schermata blu(quella che fa selezionare la lingua mi pare) e il led del lettore dvd smette di lampeggiare,sembra che il lettore vada in standby o si disattivi da solo.
cosi ho provato con una penna usb:
ho una sandisk da 8Gb che ha un led che lampeggia veloce quando è utilizzata e lentamente quando non è utilizzata e nello stesso punto del lettore dvd il led si spegne proprio e la penna usb sembra inattiva e non più alimentata,ho provato a cambiare porta usb ma succede sempre la stessa cosa.
non posso più formattare o ripristinare windows
scorpion90
11-05-2012, 20:00
in questi ultimi 2 giorni si è ripresentato il problema, riassumendo la discussione: accendo il pc e si riavvia 3 volte da solo, sul monitor non appare niente ma hd e ventole partono,ram, cpu e scheda video non hanno problemi.
avendo una scheda di diagnostica per schede madri ho letto il codice errore ed è il seguente:
codice: F.F
info del manuale relative all'errore:
Int 19 Boot Attempt
Flash ROM programming was successful. Next restarting the system bios
sapete dirmi qualcosa di più?
scorpion90
15-05-2012, 14:44
up
scorpion90
21-05-2012, 15:45
potrebbe essere il fakeboot che da il problema anche con bios a default, qundi senza overclock?
Una leggera flessione della mobo è normale. La mia dopo 5 anni con un dissi di quasi 1kg montato verticalmente l'ha imbarcata abbastanza ma funziona senza problemi.
Puoi provare un ali diverso?
scorpion90
21-05-2012, 19:42
la flessione della mobo è davvero minima quasi non si vede.
non ho un secondo alimentatore da provare ma non credo che sia quello il problema perchè altrimenti dovrebbe dare problemi anche durante il funzionamento del pc e non solo quando lo accendo.
ciao e grazie.:D
Io avevo un ali che faticava a partire ma una volta accesso durante windows non dava altri problemi. Se non hai modo di recuperarne uno per un paio di giorni puoi valutare di andare in discarica e smontarne qualcuno dai pc che la gente butta. Se no il classico ali cinese da 10€ e 1,21 gigowatt per fare le prove va benissimo.
scorpion90
23-05-2012, 16:55
in effetti potrebbe anche essere un fakeboot dovuto all'alimentazione:
non arriva abbastanza tensione o corrente ed il boot failure guard della mia mobo interviene.
vedrò di procurarmi un ali,
ciao e grazie per il suggerimento:)
silvius24
24-05-2012, 19:16
non so se lo hai già fatto ma io proverei anche a cambiare la pasta siliconica sul processore potrebbe benissimo essere unblocco dovuto al calore
non so se lo hai già fatto ma io proverei anche a cambiare la pasta siliconica sul processore potrebbe benissimo essere unblocco dovuto al calore
E' praticamente impossibile.
Se da freddo lo acendo e quello manco parte la cpu non va in protezione calore in 15 secondi.
scorpion90
25-05-2012, 18:02
ciao e grazie per le risposte.
ho cambiato la pasta termica alcune settimane fa perchè dovevo togliere la polvere dal case, così ho fatto una bella pulita di polvere e ho cambiato pasta termica a cpu e scheda video.
comunque le temperature sono buone e ho come dissi un asus silent knight 2.
siccome non ho ancora trovato un alimentatore da provare oggi ho testato il mio enermax con occt per 30 minuti rilevando temperature e voltaggi con aida64 (everest) ed ecco i risultati:
foto (http://img100.imageshack.us/img100/7139/stabilitytestocct.png)
scorpion90
31-05-2012, 15:55
ho cambiato scheda madre, ora ho una p5k pro e dopo aver smontato la vecchia mobo e montato la nuova non ho avuto alcun problema;
prima invece come aprivo il case il pc non partiva più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.