View Full Version : Consigli e opinioni GTX550ti
Ciao a tutti, vorrei prendere una GTX550Ti,mi piace come scheda e mi basta per giocare,ma vorrei qualche consiglio,perché ho letto in giro che questo tipo di scheda va solo su slot 4x,e dato che ho solo uno a 16x non vorrei rischiare,anche se io dalla AGP alle PCI-EX,montate sempre nel primo slot a full speed e mai sentita una cosa del genere
La mia configurazione attuale:
i3 2100 Sandy Bridge
Ram G.Skill F3-10666CL8-2GBRM 4GB(2x2GB)
AsRock H61iCafe (Sata e USB 3)
Alimentatore Aerocool Strike-X 500W 80 Plus Bronze (12V=1Rail 41A)
mikael84
06-01-2012, 21:08
Ciao a tutti, vorrei prendere una GTX550Ti,mi piace come scheda e mi basta per giocare,ma vorrei qualche consiglio,perché ho letto in giro che questo tipo di scheda va solo su slot 4x,e dato che ho solo uno a 16x non vorrei rischiare,anche se io dalla AGP alle PCI-EX,montate sempre nel primo slot a full speed e mai sentita una cosa del genere
La mia configurazione attuale:
i3 2100 Sandy Bridge
Ram G.Skill F3-10666CL8-2GBRM 4GB(2x2GB)
AsRock H61iCafe (Sata e USB 3)
Alimentatore Aerocool Strike-X 500W 80 Plus Bronze (12V=1Rail 41A)
Io vorrei sapere chi dice queste fesserie in giro.
Tutte le vga richiedono il 16x,puoi anche installarla in uno slot 4x, ma come tutte le schede video di nuova generazione(anche non)deve essere inserita in un pc x16.
Le schede a x4 vengono usate per la fisica,dove alcune schede madri non supportano x8/x16,ovviamente non e'il caso tuo,perche'ogni mobo ha lo slot a x16:)
L'alimentatore va benissimo per la vga
Io vorrei sapere chi dice queste fesserie in giro.
Tutte le vga richiedono il 16x,puoi anche installarla in uno slot 4x, ma come tutte le schede video di nuova generazione(anche non)deve essere inserita in un pc x16.
Le schede a x4 vengono usate per la fisica,dove alcune schede madri non supportano x8/x16,ovviamente non e'il caso tuo,perche'ogni mobo ha lo slot a x16:)
L'alimentatore va benissimo per la vga
anch'io sarei interessato a questa scheda ...
ho una p5k se/epu che - oltre ad avere il pciex16 - ha anche il pciex1; quest'ulltimo può andar bene per una vga solo per phisix?
la gtx 550Ti dovrebbe già svolgere sia il ruolo di vga primaria che fisica!!!
mikael84
06-01-2012, 22:46
anch'io sarei interessato a questa scheda ...
ho una p5k se/epu che - oltre ad avere il pciex16 - ha anche il pciex1; quest'ulltimo può andar bene per una vga solo per phisix?
la gtx 550Ti dovrebbe già svolgere sia il ruolo di vga primaria che fisica!!!
Si e'perfetta ma ad 1x la vga sarebbe castratissima,tanto da non superare le prestazioni(in linea di massima)di una 9600 gt.
Uno slot a 4x e'il minimo indispensabile:)
Si e'perfetta ma ad 1x la vga sarebbe castratissima,tanto da non superare le prestazioni(in linea di massima)di una 9600 gt.
Uno slot a 4x e'il minimo indispensabile:)
la gtx 500Ti andrebbe installata sul pcie x16 (non x1)
invece la vga per physix sul pciex1 (visto che la mia p5k non dispone di x4)
chiedevo se era necessario avere - ai fini prestazionali e per alleggerire il carico sulla cpu - un'altra vga nvidia per gestire la fisica o basta solo la 550 Ti installata nell'x16!?
mr.jack74
06-01-2012, 23:16
io ho una evga 550 TI in htpc che ho assemblato qualche mese fà, ci gioco a Crysis 2 su un 50 pollici full hd. Va veramente bene e per il ruolo che deve ricoprire è perfetta..
posto la mia config per sapere anche se la 550Ti può essere abbinabile all'intero sistema:
questo il link della mobo --> click (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5K_SEEPU/#specifications)
C2D e6550 a 2.33GHz (arriva senza troppi grattacapi a 2.8)
4Gb di ram
xfx 450W core edition
philips 17" (il fullHD verrà acquistato a tempo debito, non solo per giochi ma anche per altro)
p.s.
non sono un gamer accanito soltanto giochi di auto, calcio e action (nulla di estremo)
io ho una evga 550 TI in htpc che ho assemblato qualche mese fà, ci gioco a Crysis 2 su un 50 pollici full hd. Va veramente bene e per il ruolo che deve ricoprire è perfetta..
la 550Ti sfrutta in combinazione anche physix oppure è necessaria una vga secondaria nvidia dedita a tale funzione???
Non è necessaria una secondaria,ma la secondaria può servirti per alleggerire la primaria o se hai ATI primaria che non gestisce physix ci metti una nvidia secondaria
mikael84
07-01-2012, 09:35
la 550Ti sfrutta in combinazione anche physix oppure è necessaria una vga secondaria nvidia dedita a tale funzione???
No assolutamente la 550 ti si usa sia per la fisica che per il game,e puoi selezionare(tramite pannello di controllo nvidia) se lasciare la fisica alla cpu(sconsigliato) o alla gpu.
Ovviamente non sperare di attivare la fisica in giochi pesanti come metro o cryostasis:)
farranco
07-01-2012, 11:29
io ho una evga 550 TI in htpc che ho assemblato qualche mese fà, ci gioco a Crysis 2 su un 50 pollici full hd. Va veramente bene e per il ruolo che deve ricoprire è perfetta..
non facciamo confusione una 550ti per giocare crysis 2 su un 50" è insuficente a che risoluzione ci giochi ? tutto al minimo in dx9 per giocare al max crysis 2 a 1920*1080 in dx11 non basta una gtx 580 il momento dove c'è il calo e il gioco scatta c'è sempre, e comunque per la fisica basta anche una 8800gt su slot da 1x per una scheda come la gtx 550ti il minimo indispensabile è 4x ha una banda insignificante rispetto ad altre con schede come hd 6950/70 o gtx 570/80 sarebbe meglio un 16x altrimenti 8x si perdono solo una manciata di frame niente di grave, ma ripeto anche se nvidia ha la fisica non tutte le schede permettono di usarla poichè i modelli di fascia media e bassa crollano con alcuni giochi
Non è necessaria una secondaria,ma la secondaria può servirti per alleggerire la primaria o se hai ATI primaria che non gestisce physix ci metti una nvidia secondaria
d'accordo ... preferirei magari - se necessario - l'accopiata nvidia/nvidia o soltanto una nvidia decente tanto non ci gioco al max dei dettagli o ad alte risoluzioni; oppure - ma tanto per ipotizzare - una HD 6850 + nvidia 250gts o simile (su slot pciex1 perchè non dispongo di altri slot x4 x8 x16)
No assolutamente la 550 ti si usa sia per la fisica che per il game,e puoi selezionare(tramite pannello di controllo nvidia) se lasciare la fisica alla cpu(sconsigliato) o alla gpu.
Ovviamente non sperare di attivare la fisica in giochi pesanti come metro o cryostasis:)
certamente, qualche gioco ma sempre nei limiti del pc
di sicuro meglio se la gpu gestisce la fisica così alleggeriamo il peso sulla cpu che in particolar modo non offre molto (default 2.33Ghz, lieve oc 2.80Ghz)
non facciamo confusione una 550ti per giocare crysis 2 ... cut ... e comunque per la fisica basta anche una 8800gt su slot da 1x per una scheda come la gtx 550ti
--> il minimo indispensabile è 4x ha una banda insignificante rispetto ad altre con schede come hd 6950/70 o gtx 570/80 sarebbe meglio un 16x altrimenti 8x si perdono solo una manciata di frame niente di grave, ma ripeto anche se nvidia ha la fisica non tutte le schede permettono di usarla poichè i modelli di fascia media e bassa crollano con alcuni giochi
dici che può andar bene una secondaria sullo slot x1!? non è limitata anche se è solo physix???
--> in questo paragrafo invece dici che lo slot x4 per una hd6950 può esser insufficiente e quindi meglio installare la secondaria in un x8 o x16!?
farranco
07-01-2012, 12:52
certo è esattamente come hai detto te per la fisica va bene anche 1x e per le altre va bene anche 8x e 16x:)
certo è esattamente come hai detto te per la fisica va bene anche 1x e per le altre va bene anche 8x e 16x:)
ok ho capito il senso del tuo secondo paragrafo
ti riferivi alla primaria che può essere limitata in un x4 o x8 ...
di sicuro rispetto all'x16
invece la secondaria per physix va bene anche nell'x1
farranco
07-01-2012, 14:45
ok ho capito il senso del tuo secondo paragrafo
ti riferivi alla primaria che può essere limitata in un x4 o x8 ...
di sicuro rispetto all'x16
invece la secondaria per physix va bene anche nell'x1
si esatto, l unica cosa che è bene sapere è che una gtx 550ti non permette di giocare ai giochi considerati mattoni con la fisica attiva, a dire il vero anche una gtx 580 in metro 2033 con fisica avanzata soffre quindi io consiglio sempre una scheda ati di fascia alta + una nvidia per la fisica una 8800gt va benissimo, altrimenti una 9800gt si avranno prestazioni maggiori, questo solo per chi dispone di 2 o + pci express
si esatto, l unica cosa che è bene sapere è che una gtx 550ti non permette di giocare ai giochi considerati mattoni con la fisica attiva, a dire il vero anche una gtx 580 in metro 2033 con fisica avanzata soffre quindi io consiglio sempre una scheda ati di fascia alta + una nvidia per la fisica una 8800gt va benissimo, altrimenti una 9800gt si avranno prestazioni maggiori, questo solo per chi dispone di 2 o + pci express
le ati hanno maggior mercato (più modelli e più fasce di prezzo)
soltanto che preferisco le nvidia
nel caso ribadivo la combo hd 6850+gts 250 oppure una sola gtx 550Ti (gioco sporadico)
andare oltre è troppo per il mio sistema visto il limite della cpu
p.s.
è vero che non sono molti i giochi ad implemntare la fisica, ma credo che vadano ad aumentare visto che l'effetto grafico vuole la sua parte
farranco
07-01-2012, 19:05
le ati hanno maggior mercato (più modelli e più fasce di prezzo)
soltanto che preferisco le nvidia
nel caso ribadivo la combo hd 6850+gts 250 oppure una sola gtx 550Ti (gioco sporadico)
andare oltre è troppo per il mio sistema visto il limite della cpu
p.s.
è vero che non sono molti i giochi ad implemntare la fisica, ma credo che vadano ad aumentare visto che l'effetto grafico vuole la sua parte
per me faresti una buona scelta con hd 6850+250
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.