View Full Version : perchè movie factory mi crea mini dvd?
Ciao
Ho provato ad acquisire il filmino del mio matrimonio per riversarlo in digitale.
Dal file avi con movie factory ho creato un file mpeg2 con gli standard dvd.
Faccio presente che io non ho un masterizzatore dvd.
Il file che si è creato è di 640 mb e quindi può entrare tranquillamente in un normale cd-r.
Vado a creare il mio dvd e il programma scrive che non è possibile creare il dvd e quindi crea un mini dvd!!!!
Perchè?
In finale il file che ho creato può entrare benissimo in un normale cd.
Qualcuno mi può spiegare il motivo?!?!?!?:(
Ciao e grazie.
P.s.
Quanto costa il masterizzatore della pioneer A03?
riccardone
17-04-2002, 16:32
Perchè probabilmente il filmato da te creato lo considera dvd solo se registrato su un dvd, se lo registri su cd lo considera MiniDVD...
Io più che altro volevo sapere come potevo raggirare questo problema.
Comunque ti ringrazio!!!!
ciao e auguri per il matrimonio!
allora nella finestra finale del movie factory c'è l'opzione di creare una cartella video_ts.
fallo e lascialo lavorare.
apri poi il nero,per esempio,e crea un cd udf/iso iso level1,modo1,senza joilet. trascina la cartella video_ts e metti anche una cartella vuota col nome audio_ts.
Fatto!
Ciao Giggi
Ti ringrazio per l'auguri e grazie anche per il consiglio che mi hai dato. adesso provo subito.
Poi ti farò sapere!!!;)
Ciao
Originariamente inviato da giggi
[B]ciao e auguri per il matrimonio!
allora nella finestra finale del movie factory c'è l'opzione di creare una cartella video_ts.
fallo e lascialo lavorare.
apri poi il nero,per esempio,e crea un cd udf/iso iso level1,modo1,senza joilet. trascina la cartella video_ts e metti anche una cartella vuota col nome audio_ts.
Fatto!
Scusami giggi,è semplice curiosità .Ma questa non è la stessa procedura per fare i dvd? Oppure c'è qualche differenza nella scelta dell'iso iso. Purtroppo non ho sottomano i programmi(attualmente mi trovo a casa).
:p
ciao
adp
si adp.
è come fare un dvd.
bisogna far capire al lettore dvd, che sta per ricevere un dvd su supporto cd.
quindi l'authoring deve essere lo stesso(udf,iso,joilet...) ma il tutto scritto su cd.
ne ho fatti un paio e sono perfetti
Ciao
Ho provato a fare come dici tu ma mio malgrado non ho risolto il problema.
Il dvd creato sul cd si vede sul computer ma non sul mio dvd stand alone.
Il modello del mio dvd è philips 701.
Qualcuno sa dirmi altri modi per creare dvd o magari spiegarmi questa strana cosa?!?!?:(
ciao e grazie comunque
Originariamente inviato da giggi
[B]si adp.
è come fare un dvd.
:confused: :confused: compatibilità con i lettori stand alone ?????:confused:
adp
purtroppo il tuo philips non legge i minidvd,
http://www.vcdhelp.com/dvdplayers.php?DVDname=&DVDselect=Philips&Submit=Search&Search=Search
il che vuol dire che quando incontra lo standard dvd creato con movie factory,si aspetta necessariamente un supporto dvd.
prova a questo punto a fare un xsvcd,mantenendo alto il bitrate come se fosse un dvd.
alexxzeta
18-04-2002, 09:37
Quanto tempo può entrare in un mini DVD, all'incirca?
Ciao
Nel file mpeg2 che ho creato io in formato dvd ci sono entrati in un cd normale circa 20 minuti.
Il problema è che io vorrei creare dei supporti compatibili usando i cd in formato dvd.
e da quanto ho capito questo non è possibile e quindi l'unica soluzione rimane quella di comprare un masterizzatore dvd.
Pazienza!!!!!!:( :( :( :(
Per ottenere dei CD-R compatibili con il tuo Philips 701 devi generare dei file mpeg2 a standard SVCD...
Hai due soluzioni possibili:
1- riparti dagli avi e ricodifichi con movie factory segliendo di creare un SVCD (480x576 mpeg VBR 2450 video, 128 Kbit/sec audio)
2- converti il file mpeg2 che movie factory usa per crearti il miniDVD in un mpeg2 a standard SVCD (con TMPGEnc ad esempio) e masterizzi....
CIAO,
io posseggo un lettore da tavolo dvd philips 750,
che non riconosceva i svcd, interpellato la philips mi confermano che quel modello non legge i svcd....
poi ho trovato in rete un sito per aggiornare il firmware, che ,
con non poche perplessita' e paure (di incasinare il dvd) ho eseguito.
ho rischiato ed aggiornato il firmware,
l'operazione e' riuscita, ora leggo perfettamente i svcd...
non so se potrebbe essere la stada giusta, vai in questo sito, e verifica se e' il tuo stesso problema....
http://server33.hypermart.net/dvd-vcd/firmware.htm
ciao
alexxzeta
18-04-2002, 14:01
sapete per caso se sul mustek v300 i minidv vengono letti ?
Originariamente inviato da neil
[B]CIAO,
io posseggo un lettore da tavolo dvd philips 750,
che non riconosceva i svcd, interpellato la philips mi confermano che quel modello non legge i svcd....
poi ho trovato in rete un sito per aggiornare il firmware, che ,
con non poche perplessita' e paure (di incasinare il dvd) ho eseguito.
ho rischiato ed aggiornato il firmware,
l'operazione e' riuscita, ora leggo perfettamente i svcd...
non so se potrebbe essere la stada giusta, vai in questo sito, e verifica se e' il tuo stesso problema....
http://server33.hypermart.net/dvd-vcd/firmware.htm
ciao
Ad oggi la versione FW per il Philips 750 e' la 7.22, confermi?
Hai trovato anche i P-Code per programmare le funzioni di video-out audio-out e compatibilita' SVCD e DTS ? (da telecomando: Play 156 54 tutti zeri (11) ... o qualcosa del genere se non ricordo male....)
http://www.electrouk.pwp.blueyonder.co.uk/
http://www.ianc.net/philips/index.shtml
Per caso sei in possesso degli schemi elettrici del nostro gioiellino???:D ;) :D
Ho in mente certe modifiche per provare a sfruttare al massimo le "potenzialita'" dell'audio Multichannel 5.1 (supportato dallo standard SVCD), ma senza schemi elettrici e' a dir poco difficile agire.....
Dopo aver riprogrammato il Philips DVD 750 con FW 7.22 ed aver eseguito l'operazione col telecomando riesco a leggere VCD (standard), SVCD (standard) e XSVCD con bit rate massimo di 2500 kbit/sec + 128 kbit/sec per l'audio.
Il mio dvd ha una sola uscita digital audio mentre il mio amplificatore a l'audio in ac3 separato, ossia front, sourround, rear e subwoofer.
Come posso fare il collegamento se il dvd ha una sola uscita audio dgt.
Come mai ha una sola uscita?
Qualcuno mi spiega come dovrei fare i collegamenti?????
Ciao
Come faccio a sapere che firmware ha il mio dvd?
Originariamente inviato da giggi
[B]ciao e auguri per il matrimonio!
allora nella finestra finale del movie factory c'è l'opzione di creare una cartella video_ts.
fallo e lascialo lavorare.
apri poi il nero,per esempio,e crea un cd udf/iso iso level1,modo1,senza joilet. trascina la cartella video_ts e metti anche una cartella vuota col nome audio_ts.
Fatto!
io non ho grande esperienza però seguendo moviefactory, anche se alla fine ha creato un minidvd, questi sia sul pc che sul lettore da casa, funziona, anche se l'audio non mi pare granchè, con il metodo dettato da giggi, ho provato ieri sera e il lettore da casa non lo ha letto, mentre il pc lo ha letto tranquillamente ma l'audio era pieno di fruscii e faceva letteralmente schifo, aprendo la cartella video_ts nel pc. il file .vob mandato in esecuzione, ha un audio stupendo, allora vorrei capire cos'è che non va e che da questo audio schifoso?
Dopo quasi una settimana di prove e riprove,ho sicuramente
aumentato il mio bagaglio di esperienze con queste conclusioni :
DVD-R > ottimo per presentare i miei lavori ,e finalmente un supporto che restituisce la qualità nativa delle riprese effettuate con telecamere professionali.
SVCD > Anche questo ottimo se fatto con mpeg di qualità high,
usando cd-r c'è il problema dello spazio e la compatibilità con molti lettori stand-alone.
miniDVD > ho voluto provare anche questo
Un pc con lettore DVD lo legge perfettamente (SW WINDVD)
Un pc con lettore cd-rom lo legge perfettamente(SW POWER DVD)
Lettore da tavolo DAEWOO > problema immagini e audio a scatti
(forse perchè il bitrate è alto,lo stesso usato per fare il dvd-r 8000bitrate ).
Adesso chiedo a tutti gli amici(esperti di miniDVD)
Usando movie factory si ottengono degli ottimi SVCD( con menù uguali al miniDVD) compatibilità 2 su 3 dei lettori usati sopra(basta cambiare il sw powerDVD con windvd e la compatibilità diventa totale).
Allora il quesito è questo
QUALI SONO I VANTAGGI NEL FARE MINIDVD ?
adp
Svantaggi nel fare miniDVD ?..
Uno su tutti: Diciamo che meno del 10% dei lettori DVD Stand Alone in commercio li legge..
ADP ti ho inviato un PVT :)
x Raptor
grazie della risposta
Adp
il vantaggio dei minidvd?
è l'unica alternativa per chi non possiede un masterizzatore per dvd, di codificare un filmato con le impostazioni del dvd ed avvicinarsi a quello standard, ho fatto dei svcd, ma ho notato che la qualità video del minidvd è superiore, il mio problema è l'audio, non ancora all'altezza, anche perchè non credo che moviefactory consenta di impostare dei parametri.
per la compatibilità nulla da eccepire a quello che ha detto Raptor, ma intanto il mio lettore da casa per fortuna li legge.
riccardone
19-04-2002, 09:03
Il vantaggio del MiniDVD è che si può mantenere l'audio originale dd 5.1
gli svantaggi sono parecchi: bassa risoluzione video, alto spazio occupato, poca compatibilità con i lettori standalone...
ho bisogno di qualche suggerimento, nella creazione del mio minidvd, sono partito da un avi 720x576 con audio stereo, dopo la codifica con movie factory, il video risulta ottimo, l'audio è più basso ed inoltre si sente un gran fruscio, cosa ho sbagliato?
ciao e grazie
ciao,grande PLEK
confermo la versione del firmware 7.22,
non so' cosa sono i p-code (come dicevo ,ho gia' fatto fatica ad aggiornare il firmware...)
per quanto riguarda lo schema elettrico, non ne sono in possesso, ma provero' ad informarmi presso degli amici che hanno un laboratorio di riparazione...
una domanda, con che qualita' vedi i svcd ?
ciao Neil
[B]ciao,grande PLEK
confermo la versione del firmware 7.22,
non so' cosa sono i p-code (come dicevo ,ho gia' fatto fatica ad aggiornare il firmware...)
Esistevano in rete fino a qualche tempo fa' dei link in rete dove ti descrivevano come riprogrammare il Philips per:
- abilitare o meno la lettura dei SVCD
- abilitare la possibilita' di visualizzare i menu'
- abilitare le uscite decodificate da DD 5.1 (??? lo so che non abbiamo il decoder interno, ma nel menu' del FW 7.22 troverai una voce dove poter settare i livelli audio dei 5.1 canali audio.... ???)
- settare il region code
- altro ancora che non mi ricordo.... :D :D
[B]per quanto riguarda lo schema elettrico, non ne sono in possesso, ma provero' ad informarmi presso degli amici che hanno un laboratorio di riparazione...
Ottimo!!! Grazie.... :) :)
[B]una domanda, con che qualita' vedi i svcd ?
Premetto che la qualita' e' qualcosa di soggettivo... Posso pero' dirti che i miei SVCD (standard) sono molto fedeli al segnale originale che campiono dall'ingresso video composito della mia Radeon VIVO (ovvero se il mio segnale di ingresso e' scarso avro' dei SVCD scarsi.... e viceversa! :D :D). Se la sorgente e' ottenuta rippando un DVD, allora posso assicurarti che le differenze sono davvero poche! (pero' creo XSVCD a risoluzione 720x576).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.