View Full Version : notebook oppure netbook?
blackfriday
06-01-2012, 12:09
ciao a tutti, ho un consiglio da chiederVI: vorrei prendere un portatile che vada dai 12 ai 14 pollici, leggero, con uscita hdmi e che consenta di riprodurre senza problemi contenuti video sul tv a 1080p, navigare in internet (siti, posta, streaming da siti tipo mediaset net tv, ecc... solita roba), che faccia girare bene programmi di condivisione file tipo torrent in background senza rallentare le altre operazioni, meglio a 6 celle o superiore.
sono indeciso tra netbook e notebook, in particolare per via dei diversi processori di intel-atom e di amd-cxx
a prima vista come mhz non mi ispirano molta fiducia in quanto stanno intorno al gigahz o poco più.
meglio multi core e multithread? quanti?
aggiungo che non ci giocherei in quanto ho un desktop per quello, a parte forse giochini leggeri perditempo.
budget: meno spendo meglio è
a prima vista come mhz non mi ispirano molta fiducia in quanto stanno intorno al gigahz o poco più.
per l' ennesima volta: la frequenza non significa niente, credi forse sia più potente un atom a 4ghz o il mio i7 a 800mhz:asd:?
comunque per fare ciò che dici un amd apu per netbook tipo c-60 o e-350 lo farebbe, ma con un certo sforzo, per farlo agevolmente molto meglio un notebook.
i notebook da 13" sono piuttosto cari, con 500 prendi però un i3 sandy
blackfriday
07-01-2012, 13:35
e dove lo trovo un atom a 4 ghz???:asd: :asd: :asd:
ho provato un i3-380m e come prestazioni non mi sembra affatto male, soprattutto per quello che dovrei fare io.
mi associo anch'io, ho visto un netbook con processore apu amd e450 della sony mod. vaio VPCYB3V1E, qualcuno lo conosce ?
viene sui €. 350.00
blackfriday
07-01-2012, 16:17
ho visto, sembra molto interessante.
batteria a 6 celle?nel sito sony non l'ho trovato nelle specifiche.
per il resto mi sembra completo.
mi associo anch'io, ho visto un netbook con processore apu amd e450 della sony mod. vaio VPCYB3V1E, qualcuno lo conosce ?
viene sui €. 350.00
dal codice batteria ricavo i seguenti dati:
10.8 v
3500 mAh
38 Wh
la cosa che mi lascia perplesso è il SO a 32 bit con 4 gb di ram ?
peppe8600gt
08-01-2012, 07:26
mi associo anch'io, ho visto un netbook con processore apu amd e450 della sony mod. vaio VPCYB3V1E, qualcuno lo conosce ?
viene sui €. 350.00
io l'ho provato poichè l'ha comprato un mio amico! il case non è il massimo, molta plastica; ma le prestazioni non sono male! Dovevo comprarlo io! ma poi a 399 ho comprato un acer 14" con i3 e 540m che devo dire a parte il materiale scadente del case non è davvero male! molto silenzioso e molto potente! la differenza con un netbook è davvero impressionante! quindi in realtà dipende da quello che dovete farci con il pc! ps la batteria all'acer forse dura più di quella del sony per paradosso e pesa solo 2,1 kg!
altra cosa che posso consigliarvi intorno ai 300 è il lenovo ideapad s205 con e-300! preso da un altro amico mio! molto buono! punteggio processore in win7 3,4 e devo dire qualità costruttiva, audio, nettamente superiore al vaio e all'acer che nel lotto è il più scadente esteticamente, ma decisamente il più performante:-)
e dove lo trovo un atom a 4 ghz???
era così per dire forse:D
punteggio processore in win7 3,4
e lo chiami buono 3,4?
il mio p4 fà 4,2, comunque per un netbook non è malissimo come punteggio
la cosa che mi lascia perplesso è il SO a 32 bit con 4 gb di ram ?
non preoccuparti per questo, la scheda video integrata usa 512mb di ram, cioè anche con un 64bit avresti disponibili massimo 3,5gb, e con un 32bit né avresti disponibili 3,2 gb con una perdita di solo 300mb, che però sarebbero comunque guadagnati, in quanto l' os a 32bit usa meno ram, cioè con w7 a 32bit la ram che avresti disponibile per i programmi sarebbe pari, se non 100-200mb superiore
............ l' os a 32bit usa meno ram, cioè con w7 a 32bit la ram che avresti disponibile per i programmi sarebbe pari, se non 100-200mb superiore
Questo no lo sapevo, grazie. Quindi tutti quelli che montano il SO a 64 bit con 4 o meno gb di ram in realtà sono penalizzati ?
Ma sei sicuro dei 3.2 gb massimi per il 32 bit ?
Avevo un ricordo di 3.5.
si, forse sono 3,5gb, una cosa certa che sono 3500mb, infatti su macchina virtuale ho usato xp, ho assegnato alla macchina virtuale 6gb di ram, e xp virtualizzato, essendo a 32bit ne riconosceva olo 3500mb
con 3500mb sarebbe ancora più conveniente un os a 32bit su e-350 o e-450, in quanto si avrebbe disponibile la stessa quantità di ram del 64bit, infatti la scheda grafica né prende 512mb, cioè sul 64bit sarebbero disponibili 3,6gb, mentre sul 32bit 3,5gb, ma dato che quello a 32bit usa circa 400mb in meno di ram con w7 a 32bit avresti disponibile per i programmi 300-400mb di ram in più
a questo punto l'indecisione è forte, tra il sony ed il lenovo s205, vediamo cosa offre il mercato e poi si decide.
ordinato il Vaio speriamo bene !
blackfriday
10-01-2012, 17:38
fai sapere com è dal vivo e che prestazioni ha una volta che ti arriva.
anche come si vedono le pagine web, se decenti,scarse,ecc...nel senso se si perdono le diottrie a leggere le notizie dei giornali e i forum.
ordinato il Vaio speriamo bene !
Allora, devo dire che sono molto soddisfatto. La sensazione è quella di avere un piccolo laptop piuttosto che un netbook.
La ram a disposizione è 3.49 gb quindi come giustamente diceva tonyxx sfrutta a pieno la memora disponibile e a questo punto meglio il 32 bit rispetto al 64.
Lo schermo è molto ben definito, per una lettura migliore ho aumentato di un punto la dimensione dei caratteri.
Il punteggio prestazioni windows è 3.8
se avete domande sono qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.