PDA

View Full Version : Sostituzione modem Alice Gate Voip 2 plus wifi ?


supertraz
06-01-2012, 10:55
Ciao,
chiedo aiuto in quanto ho un problema di segnale wifi, in pratica essendo la casa datata ci sono dei muri enormi e dalla sala alla camera il segnale wifi si indebolisce e quando parlo su skype o simili spesso la linea e' lentissima. Ho pensato di comprare un altro modem e mi hanno consigliato il Sitecom x2, il problema e' che comprandolo mi sono sbagliato e non ho preso quello col voip. Infatti andando a casa ho attaccato il modem e Alice funzionava leggermente meglio ma il telefono non andava avendo fatto anni fa un abbonamento Telecom tutto compreso dove il telefono ( classico non Aladino) funziona in voip.
C'e' un modem che abbia forte segnale wifi da comprare al poste di quello che ho adesso ? ( alice gate voip 2 plus wi-fi) e che ovviamente mi faccia andare anche il telefono di casa.
Grazie

boydok
06-01-2012, 11:38
con le pareti spesse non risolvi niente! cambiando il modem!

riprova con il modem di alice! posizionalo nel punto della casa, dove i segnali rimbalzano e passano facilmante in prossimità della porte!

http://img141.imageshack.us/img141/4480/wificoncorridoio.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/141/wificoncorridoio.gif/)

Indicazioni sul posizionamento del modem

Per ottenere le migliori prestazioni con i collegamenti di tipo Wi-Fi tenere presente i seguenti accorgimenti:

• privilegiare un posizionamento del modem in una zona centrale dell’ambiente di utilizzo

• posizionare il modem ad un’altezza superiore al metro dal pavimento ed inferiore allo stipite delle porte

• evitare che il modem sia schermato da superfici metalliche oppure sia troppo vicino a pilastri in muratura

• privilegiare una posizione lontana da altri dispositivi interferenti operanti nello stesso campo di frequenze (es. ripetitori domestici di segnale televisivo) o che producono un apprezzabile campo elettromagnetico (es. forno a microonde o altro)

• non frapporre troppi ostacoli tra il modem e i computer o i dispositivi Wi-Fi da collegare

• non collocare il modem all’interno di cassetti o ante chiuse, non coprire il modem o le sue aperture

• non collocare il modem accanto a fonti di calore né esporlo alla luce solare diretta

• non appoggiare oggetti di qualsiasi natura sul modem o sui cavi di collegamento

ecco alcuni esempi sul sito web assistenza di telecom.

http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/60030#60037

supertraz
06-01-2012, 12:11
Grazie per il consiglio, ho provato a spostarlo ma la zona di spostamento che ho disponibile non e' moltissima in quanto la presa e' una sola e se lo sposto troppo vedo i fili penzolare in giro (cmq non ho avuto miglioramento). Avevo visto dei modem es. Sitecom che dicevano di avere potenze piu' elevate tipo N300 o similari. Non funzionano ? ovviamente dovrei prendere quelli che supportano il voip o altrimenti il telefono non va ? sono tutti compatibili con quello che ho al momento ?
Grazie

Il Bruco
06-01-2012, 18:38
Grazie per il consiglio, ho provato a spostarlo ma la zona di spostamento che ho disponibile non e' moltissima in quanto la presa e' una sola e se lo sposto troppo vedo i fili penzolare in giro (cmq non ho avuto miglioramento). Avevo visto dei modem es. Sitecom che dicevano di avere potenze piu' elevate tipo N300 o similari. Non funzionano ? ovviamente dovrei prendere quelli che supportano il voip o altrimenti il telefono non va ? sono tutti compatibili con quello che ho al momento ?
Grazie

Se quello che hai acquistato ti soddisfa, lo puoi collegare a quello di Alice tramite un cavo LAN.
All'Alice Gate gli disabiliti la WiFi
Il Sitecom lo configuri con IP 192.168.1.254 e gli disabiliti il DHCP

In questa maniera l'Alice pensa al Voip e alla rete LAN ed il Sitecom alla rete LAN e WiFi .

supertraz
06-01-2012, 20:26
Grazie Bruco,
avevo avuto questa pensata ma non sapevo come fare, non e' che mi spiegheresti rapidamente come si disabilita il wi-fi in alice e come imposto 192.168.1.254 sull'altro ?
Grazie

supertraz
07-01-2012, 00:23
Collegamento effettuato grazie ad un utente magnanimo, un vero mostro di bravura e gentilezza che mi ha aiutato :-) Grazie !

supertraz
07-01-2012, 09:34
Il problema non e' per le pareti spesse ma della lontananza dal router dal computer.

Il Bruco
07-01-2012, 15:41
Collegamento effettuato grazie all'utente Nebbia88, un vero mostro di bravura e gentilezza che mi ha aiutato :-) Grazie !

Molti di noi sanno della bravura, in questo campo, di nebbia88.