View Full Version : Aiuto! recupero bios
Salve a tutti, sono quasi disperato, stavo facendo l'aggiornamento del bios su un acer
aspire t180 fisso, la scheda madre porta questa sigla MCP61SM-AM, quando ad un tratto
winflash mi da un errore tipo che non poteva portare a termine l'operazione perchè
il bios era protetto.
Al successivo riavvio ho schermo nero e bip lunghi all'infinito.Ora girando in rete
ho trovato qualche guida per ripristinare il bios da floppy, ma sono tutte guide per
portatili, il mio invece è fisso e i tasti non sono uguali, c'è qualche soluzione?
Capellone
06-01-2012, 12:11
se bippa vuol dire che non è del tutto KO, hai provato un clear-cmos?
Allora ho fatto un clear-cmos, il bios è ripartito ma da questo errore:
CMOS checksun error- Defaults loaded
Warning! Now System is in Safe Mode
Please re-setting CPU Frequency in the CMOS setup.
Sono entrato nel bios e vede tutte le periferiche ma al riavvio non fa il boot
ne da cd e ne da hard disk, ho fatto anche un reset default ma da sempre errore
Allora il banco di ram è questo:
NT512T64U88AOBY-37B (questo serebbe il codice della marca Nanya)
512 MB 1RX8
PC2-4200U-444-12-A1
Il processore è un Atlon 64 3500+
IL PC acer aspire T180 monta questa scheda madre: MCP61SM-AM
IL bios è di tipo Award, BIOS_R01-C0 è il nome della cartella che lo contiene
Cosa devo impostare nel bios?
Ho resettato il cmos decine di volte sia col jamper che togliendo la batteria tampone, il problema non va via, entrando nel bios viene visto l'ard disk, il masterizzatore, la chiavetta usb (bootable provato su altro pc) non c'è verso di fare il boot.
A questo punto comincio a pensare che non è un problema di bios, ma forse di scheda madre.
Che ne pensate?Qualche aiuto?
Capellone
06-01-2012, 18:42
entra nel bios, seleziona "load setup defaults", premi F10, conferma il salvataggio e riavvia.
L'ho fatto almeno 20 volte, il bios vede tutto ma non parte niente, ne cd ne usb ne tantomeno hard disk
Allora ho fatto un clear-cmos, il bios è ripartito ma da questo errore:
CMOS checksun error- Defaults loaded
Warning! Now System is in Safe Mode
Please re-setting CPU Frequency in the CMOS setup.
Il bios è di tipo award, qualcuno sa dove e come bisogna resettare la frequenza
CPU, vista che mi sembra di capire che l'errore indichi questo?
Potrebbe essere un problema di processore? Che ne dite se provo a toglierlo e poi rimontarlo?
Capellone
07-01-2012, 23:23
i bios sono tutti diversi, non è possibile dirti con esattezza dove cercare la voce relativa alla cpu, specialmente con una scheda madre di un pc Acer di cui non penso esista una guida.
googoola un po' e trovi delle guide generali al bios, così capisci un po' come muoverti tra le varie voci.
smontare la cpu non serve a niente.
Ok proverò a cercare qualche guida
Queste sono le informazioni che mi da all'avvio:
This Bios is exclusively for Acer only (R01-C0)
Poi entrando nel bios:
System Bios Version 6.00 PG
SMBIOS Version 2.3
System Bios ID R01-C0
Bios Release Date Jun 15, 2007
Allora ho fatto un clear-cmos, il bios è ripartito ma da questo errore:
CMOS checksun error- Defaults loaded
Warning! Now System is in Safe Mode
Please re-setting CPU Frequency in the CMOS setup.
Sono entrato nel bios e vede tutte le periferiche ma al riavvio non fa il boot
ne da cd e ne da hard disk, ho fatto anche un reset default ma da sempre errore
Secondo me se hai questa scritta non dovresti avere problemi sul bios...
hai provato a mettere il cd per primo nella lista di boot?
Il processore impostalo su "auto" e non dovrebbe più darti problemi del genere...
Proverò a dare la precedenza al cd, ma le impostazioni per il processore non le trovo.Ho l'impressione che questi pc assemblati non permettono imostazioni avanzate
Se ti ha dato "CMOS checksun error- Defaults loaded" credo che la batteria-tampone sia andata e carica le impostazioni di default.
In 4 giorni ne ho cambiato già 2 di batterie tampone
Capellone
09-01-2012, 14:30
infatti la pila non centra niente.
non capisco perchè si rifiuti di funzionare con tutto a default.
se ne hai la possibilità dovresti fare una carrellata di fotografie alle pagine del bios così potrei dirti dove mettere le zampe.
"CMOS checksun error- Defaults loaded" e' tipico di batteria scarica e comunque non sarebbe ne il primo ne l'ultimo che ha delle batterie ancora in blister ma scadute da anni...e' successo anche a me!
A parte questa precisazione, l'orologio ti si e' resettato?
Non credo sia un problema di batteria, un mio amico molto in gamba in materia, dopo averci messo le mani, dice che l'aggiornamento de bios è stato fatto con una versione errata, per cui alcuni blocchi non sono stati riscritti, anche perchè bisognava sbloccarne la scrittura prima dell'aggiornamento stesso.
In conclusione il bios parte ma non permette il proseguimento del boot da nessun tipo di periferica.
Adesso dovremmo estrarre il chip bios e farlo riprogrammare da qualche centro specializzato, altrimenti sostituire la scheda madre.
Siccome credo che opteremo per la seconda, magari qualcuno che mi dia una dritta, si tratta di una micro atx socket am2 con video integrato, almeno recupero il processore (athlon 64 3500+)
Siccome stavo facendo anch'io un giro in rete per il downgrade del bios e se hai il CD originale forse riesci a recuperare la release di fabbrica.
Due precisazioni: MAI e poi MAI aggiornare il bios da Win!
Non so quanto costi la tua MB ma considera che acquistare un nuovo ROMbios+spedizione....beh...non e' proprio un affare.
Siccome stavo facendo anch'io un giro in rete per il downgrade del bios e se hai il CD originale forse riesci a recuperare la release di fabbrica.
Se è per questo prima di fare l'aggiornamento, mi sono salvato quello che c'era.
Due precisazioni: MAI e poi MAI aggiornare il bios da Win!
Non so quanto costi la tua MB ma considera che acquistare un nuovo ROMbios+spedizione....beh...non e' proprio un affare.
Gli errori si pagano ed io ho sbagliato, questo lo so, è un'esperienza che non dimenticherò.
Adesso però devo ripararlo cercando di limitare la spesa il più possibile
Anche questa e' esperienza!
Ti auguro un proficuo lavoro!
sulla baia con 5 + 5 di spedizione (10€ totale) te la cavi... valuta te... ti basta cercare il modello della tua scheda madre e ne troverai tanti quanti ne vuoi...
Mi serve una Micro ATX compatibile con socket AM2 (il processore e Athlon 64 3500+) e con scheda video integrata, l'uso di questo pc è rivolto quasi esclusivamente alla navigazione e qualche programma per ufficio.
Magari qualche link anche in pm, grazie
Capellone
10-01-2012, 15:05
sono fuori produzione, ti conviene cercare nell'usato.
guarda il mercatino del forum
Non so se posso mettere link attivi, comunque una tipo questa potrebbe andar bene?
http://w**.esseshop.it/scheda-madre-soam2-plus-asrock-n68cs-ucc-p-5270.html?utm_campaign=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_source=trovaprezzi
sulla baia con 5 + 5 di spedizione (10€ totale) te la cavi... valuta te... ti basta cercare il modello della tua scheda madre e ne troverai tanti quanti ne vuoi...
E tu ti fideresti a comprare sulla baia una rom per 5€???
Nei negozi di componentistica con 5€ non ci compri nemmeno il chip vergine ancora da flashare!
Io quando ebbi un problema con la rom acquistata (b**********y 15€) mi è stata sostituita gratuitamente e non cre che per 5€ tu o il venditore sulla baia vi mettiate a smuovere un casino di andi-rivieni.
Questo è semplicemente il mio punto di vista poi ovviamente ognuno fa quello che meglio crede...
E tu ti fideresti a comprare sulla baia una rom per 5€???
Nei negozi di componentistica con 5€ non ci compri nemmeno il chip vergine ancora da flashare!
Io quando ebbi un problema con la rom acquistata (b**********y 15€) mi è stata sostituita gratuitamente e non cre che per 5€ tu o il venditore sulla baia vi mettiate a smuovere un casino di andi-rivieni.
Questo è semplicemente il mio punto di vista poi ovviamente ognuno fa quello che meglio crede...
Questo rafforza ancora di più la mia convinzione, cioè di comprare una mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.