View Full Version : Tastiere HP 17"
Salve a tutti, devo prendere un portatile da 17" e ho visto un paio di HP interessanti, il dubbio maggiore che ho è sulla tastiera, che mi pare sia uguale per tutti gli HP attuali, i tasti freccia sono parecchio strani
Uso molto la tastiera per tutto, vorrei sapere da chi ne ha una da un po' di tempo e magari è programmatore o simili se ci si abitua o restano scomodi.
Salve a tutti, devo prendere un portatile da 17" e ho visto un paio di HP interessanti, il dubbio maggiore che ho è sulla tastiera, che mi pare sia uguale per tutti gli HP attuali, i tasti freccia sono parecchio strani
Uso molto la tastiera per tutto, vorrei sapere da chi ne ha una da un po' di tempo e magari è programmatore o simili se ci si abitua o restano scomodi.Sono diversi, ma io mi sono abituato subito...ho un envy 17.
Ma sei hai se dita grosse puoi avere qualche problema.
Ma sei hai se dita grosse puoi avere qualche problema.Agli HP ci sono affezzionato .. ma le tastiere ahi ahi
Con il 6050 sono arrivato in tempo 15 giorni prima che scada la garanzia
Poi successivamente ( fuori Garanzia ) l'ho fatta disattivare e lo ho usato con una tastiera esterna
L'attuale nc6120 ha lo shift SX attaccato al bordo con un po' di nastro isolante :cry:
Sara' perche' ho 2 manone ma le tastiere sono andate su ambedue i notebook
Da tenere presente che la HP finche' sei in garanzia sono velocissimi , poi veloci lo stesso ma ti fanno pelo e contropelo ; preventivo per l'nc6120 di oltre 300 euro
Quindi se l'uso e' intensivo personamente , sempre che sia possibile , consiglio l'uso di una tastiera esterna da 5 euro
Bruno L.
Agli HP ci sono affezzionato .. ma le tastiere ahi ahi
Con il 6050 sono arrivato in tempo 15 giorni prima che scada la garanzia
Poi successivamente ( fuori Garanzia ) l'ho fatta disattivare e lo ho usato con una tastiera esterna
L'attuale nc6120 ha lo shift SX attaccato al bordo con un po' di nastro isolante :cry:
Sara' perche' ho 2 manone ma le tastiere sono andate su ambedue i notebook
Da tenere presente che la HP finche' sei in garanzia sono velocissimi , poi veloci lo stesso ma ti fanno pelo e contropelo ; preventivo per l'nc6120 di oltre 300 euro
Quindi se l'uso e' intensivo personamente , sempre che sia possibile , consiglio l'uso di una tastiera esterna da 5 euro
Bruno L.Ammazza hai ragione sui prezzi...io ho cambiato la tastiera del mio envy 17 (per cambiarle la lingua, funzionava perfettamente).
Volevano una cifra fuori dal mondo, piú di 200 euro... ne ho comprata una ORIGINALE su ebay a 15 e l'ho montata da solo...
Tutte uguali le tastiere non sono... quella del pavillion 3770 17" traballava....
questa che ho ora sul HP envy 17" è spettacolare e soprattutto RETROILLUMINATA!!!:D fichissimo davvero, non tornerei mai più indietro, lo uso la sera e lavoro al buio... ecco, è come quando passi da un HDD a un SSD, non impossibile ma molto dura farne a meno!
Per l'ergonomia, mi trovo parecchio bene.
Tutte uguali le tastiere non sono... quella del pavillion 3770 17" traballava....
questa che ho ora sul HP envy 17" è spettacolare e soprattutto RETROILLUMINATA!!!:D fichissimo davvero, non tornerei mai più indietro, lo uso la sera e lavoro al buio... ecco, è come quando passi da un HDD a un SSD, non impossibile ma molto dura farne a meno!
Per l'ergonomia, mi trovo parecchio bene.Anche io, da quando ho provato le retroilluminate non vivo piú senza.
Morale della favola: comprata una anche per il desktop :asd:
Poi il feeling dei tasti é molto buono.
Poi il feeling dei tasti é molto buono.
Meno male, alla fine ero tirato con i tempi e ho già ordinato un Envy 17, vi saprò dire anch'io come mi trovo
Sono contento che la retroilluminazione funzioni bene, ho scelto quello invece di un Samsung RC712 proprio perchè il Samsung sembra ne abbia una scarsa
Ho paura di aver preso una mezza fregatura invece perchè ho ordinato il modello che era in magazzino, 2199, mentre penso che in qualche modo siano già disponibili quelli più nuovi con la manopola del volume (http://www.hp.com/united-states/campaigns/envy/envy17.html). A vedere il sito hp sembra che non abbiano grande interesse a vendere agli italiani, comunque
ccastell86
09-01-2012, 11:25
Meno male, alla fine ero tirato con i tempi e ho già ordinato un Envy 17, vi saprò dire anch'io come mi trovo
Sono contento che la retroilluminazione funzioni bene, ho scelto quello invece di un Samsung RC712 proprio perchè il Samsung sembra ne abbia una scarsa
Ho paura di aver preso una mezza fregatura invece perchè ho ordinato il modello che era in magazzino, 2199, mentre penso che in qualche modo siano già disponibili quelli più nuovi con la manopola del volume (http://www.hp.com/united-states/campaigns/envy/envy17.html). A vedere il sito hp sembra che non abbiano grande interesse a vendere agli italiani, comunque
Quelli di cui parli tu sono la terza serie, che è gia arrivata in america, è stata "presentata" Italia, ma di cui non c'è traccia sul sito hp italiano (non cè traccia nemmeno dell'envy che hai preso tu del resto); io li sto aspettando, ma se continuano con questo andazzo navighero' verso altri lidi :-)
Quelli di cui parli tu sono la terza serie, che è gia arrivata in america, è stata "presentata" Italia, ma di cui non c'è traccia sul sito hp italiano (non cè traccia nemmeno dell'envy che hai preso tu del resto); io li sto aspettando, ma se continuano con questo andazzo navighero' verso altri lidi :-)
Sul sito italiano (e in buona parte anche in tutti gli altri) non c'è evidenza, ma scavando sono riuscito a trovare questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5180957&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it) dovrebbe essere proprio la terza serie (qui (http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-005&h_lang=it&h_cc=it&h_product=3995705&h_page=hpcom&lang=it&cc=it) è anche elencato assieme agli altri modelli), il vero problema è che non si sa come averlo, dato che non esiste on-line shop, dei due "illustri" esterni misterprice ed eprice a cui si appoggiano uno ha modelli vecchi e all'altro non funziona neanche un link e neanche i negozi partner sembrano avere qualche accesso privilegiato (dove l'ho preso io avevano più difficoltà di me a trovare informazioni). Sembra quasi che non sappiano neanche loro cosa ci sia dentro i loro computer.
Però alla fine parlano bene dei computer e abbastanza anche dell'assistenza, speriamo che abbiano solamente una divisione web disastrosa.
ccastell86
10-01-2012, 21:24
Sul sito italiano (e in buona parte anche in tutti gli altri) non c'è evidenza, ma scavando sono riuscito a trovare questo (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=5180957&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it) dovrebbe essere proprio la terza serie (qui (http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-005&h_lang=it&h_cc=it&h_product=3995705&h_page=hpcom&lang=it&cc=it) è anche elencato assieme agli altri modelli), il vero problema è che non si sa come averlo, dato che non esiste on-line shop, dei due "illustri" esterni misterprice ed eprice a cui si appoggiano uno ha modelli vecchi e all'altro non funziona neanche un link e neanche i negozi partner sembrano avere qualche accesso privilegiato (dove l'ho preso io avevano più difficoltà di me a trovare informazioni). Sembra quasi che non sappiano neanche loro cosa ci sia dentro i loro computer.
Però alla fine parlano bene dei computer e abbastanza anche dell'assistenza, speriamo che abbiano solamente una divisione web disastrosa.
Io invece oggi ho trovato questo http://catalogo.euronics.it/full-hd-hp-17-3099el-112019380.htm. speriamo sia in arrivo presto !
Io invece oggi ho trovato questo http://catalogo.euronics.it/full-hd-hp-17-3099el-112019380.htm. speriamo sia in arrivo presto !
Mah mi pare che lì mettano tutti i modelli conosciuti, su 920 elencati ne sono disponibili 50...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.