PDA

View Full Version : Accanimento terapeutico su 2 vecchie mobo


nomeutente
05-01-2012, 21:22
E' un po' che ho lì due vecchie mobo socket A (una qdi kinetiz7t e una matsonic ms8308de per la precisione), un paio di duron e tre memorie.
La matsonic ad un certo punto non ha più dato segni di vita, mentre la qdi si bloccava durante il post e poi ha smesso del tutto di funzionare (ho poi scoperto che si era anche fuso il molex dell'alimentazione da tanto che si era surriscaldato).

Ho pensato di trafficarci un po' sopra alternando le cpu e le ram, ma nessuna delle due mobo parte e la scheda post mi da un errore FF in partenza (che non vuol dire quasi niente).

L'alimentatore l'ho testato e mi sembra tutto nei parametri compreso il power good.

Giusto per curiosità e perché ero affezionato al socket A (:asd:) mi piacerebbe scoprire se si sono guastate entrambe le mobo o entrambi i processori (o tutto).

Non avendo sotto mano altri componenti intercambiabili, qualcuno ha suggerimenti?

alecomputer
06-01-2012, 21:07
Dovresti controllare prima di tutto le batteria tampone che tiene in memoria il bios , se le schede madri sono ferme da abbastanza tempo e probabile che si siano scaricate . Se sono troppo scariche la scheda madre non si avvia proprio .

nomeutente
07-01-2012, 10:15
Grazie per il contributo ;)

Ho pensato anch'io alla batteria e l'ho cambiata con un'altra, presa da un pc che funziona, ma il tentativo è stato inutile.


Ho notato che entrambi i processori diventano quasi subito roventi su entrambe le mobo, ma non so se la cosa abbia un significato.

hibone
07-01-2012, 14:26
Grazie per il contributo ;)

Ho pensato anch'io alla batteria e l'ho cambiata con un'altra, presa da un pc che funziona, ma il tentativo è stato inutile.


Ho notato che entrambi i processori diventano quasi subito roventi su entrambe le mobo, ma non so se la cosa abbia un significato.

è possibile che siano configurate male le schede madri. tanto tempo fa c'erano i jumper, poi è stata la volta dei dip-switch... magari controlla il manuale delle board per vedere se la configurazione delle tensioni e del clock è corretta.

nomeutente
07-01-2012, 17:19
Grazie anche a te ;)

Non ci sono jumper particolari a parte quello per settare la frequenza della ram a 100 o 133.

Dumah Brazorf
07-01-2012, 18:58
Prendi una pistola ad aria calda e ripassa le saldature di northbridge e southbridge.
A quei tempi mi pare usassero ancora i pin quindi dovresti vedere le saldature dietro la mobo altrimenti scalda direttamente il chip. Guardati qualche video su come fare il reflow delle ps3 o dei chipset nvidia dei portatili e fa lo stesso.

nomeutente
07-01-2012, 20:21
Doppio grazie: il primo per aver dato una risposta, il secondo per avermi consigliato di fare una cosa che non so se funzionerà ma ho voglia di fare :cool:

Mi procuro una pistola, ci provo e ti faccio sapere se la tua diagnosi è quella giusta :D

Dumah Brazorf
07-01-2012, 20:42
Ah certo, controlla i condensatori. La sommita dev'essere perfettamente piatta. Se è anche lievemente tondeggiante o addirittura se sono sporchi son da cambiare.

nomeutente
07-01-2012, 20:50
I condensatori sono tutti intatti, però adesso che me lo fai notare la qdi ne ha un paio vicino al northbridge che non sono perfettamente piatti.