HDV
05-01-2012, 18:36
:read:
ciao ragazzi, sono un felice possessore di un nas synology ds211j equipaggiato con due hd barracuda da 1tb in modalita raid mirroring a protezione dei dati.
il mio provider lato wan e' fastweb con fibra ottica a 10mb/s con ip pubblico sto' valutando l'idea di upgradarmi alla fibra a 100mb/s
la mia rete e' composta oltre al hag di fastweb pirelli release 2.6 di un router wifi dlink modello dir -615 con wifi tipo n a 300mb/s ma purtroppo di porte ethernet a 100mb/s e per tale motivo gli ho collegato in cascata degli switch gigalan due dlink dgs-1005 e un tplink sempre in gigalan.
cosi facendo ho tutta la mia rete funzionante a gigalan con tutti i cavi in cat6a
riesco ad utilizzare il mio nas da postazione remota grazie agli applicativi legati ad android vedi dsphoto + dsfile .
con notevoli risultati.
sul mio nas
io ho abilitato la porta 5001 per raggiungere il nas in modalita' protetta https come admin
io ho abilitato la porta 7001 per raggiungere il nas in modalita' protetta https (file station)
io ho abilitato la porta 80 per raggiungere il nas per il servizio (photo station)
io ho abilitato la porta 5006 per raggiungere il nas in modalita' protetta https come admin (webdav)
raggiungo anche il mio nas tramite gli applicativi (dsphoto+) (dsfile) installati sul
mio android samsung galaxy s2
la cosa assolutamente spettacolare e che uno quando e' in giro puo' creare un album fotografico,
e caricarci dentro delle foto, e quindi inoltrare agli amici e non il link per scaricare gli album
creati con il servizio (dsphoto+) come album pubblico - album privato - album protetto da password.
una cosa assolutamente spettacolare !!!!!
mentre invece il servizio offerto dal dsfile sofre la limitazione di non poter uploadare i file
verso il nas, ma consente soltanto il downnload dei file presenti sul nas.
ora vorrei abilitare le porte 9001 per attivare una telecamera ip per la video sorveglianza.
pero' prima devo trovare una telecamera ip che abbia un buon rapporto qualita' prezzo.
il mio sogno e' quello di poter inviare al nas delle emails contenenti i link dei files da scaricare
lo stesso nas dovrebbe decodificare queste informazioni e mettere in moto in modo automatico
il relativo downloads dei files , e al termine dei relativi downloads i files dovrebbero' essere
copiati nei folders di apparteneza vedi metatag del file scaricato
inoltre utilizzo il mio nas anche in modalita' dlna per lo streaming dei miei video hd presenti sul nas e che visualizzo sul mio tv full hd samsung tramite un cavo lungo ben 25 metri sempre in cat 6a.
inoltre all'interno della mia rete tenendo conto che il nas e' l'elemento di riferimento per quanto riguarda le mie foto video e musica
nei prossimi giorni cerchero' di condividere tutte le risorse in mio possesso tra loro vedi:
media player xtreamer (collegato con cavo lan cat 6a)
media player popcorn a110 (collegato con cavo lan cat 6a)
blobbox media player + doppio sintonizzatore hd digitale terrestre (collegato con cavo lan cat 6a)
radio web internet logitech squeeze box (devo scegliere se collegarlo alla lan o usare la wifi)
stampante wifi epson sx420 (collegata in wifi) devo vedere la funzione printer server del nas
tre computer collegati in rete tramite cavo lan cat 6a
ciao ragazzi nella foto allegata potrete vedere parte della mia rete che vede il mio nas come elemento cardine di tutte le mie attivita'
(http://imageshack.us/photo/my-images/585/lamiarete.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
in effetti con l'introduzione dei tre switch gigalan all'interno della mia rete in sostituzione dei vecchi a 100 mb/s
le prestazioni della mia rete si sono incrementate in modo significativo.
mi chiedevo se un eventuale sostituzione con degli switch lyncsys modello 2500 in grado di ottimizzare il qos per i pacchetti legati al video streaming e voip comporterebbero un ulteriore incremento quantificabile delle prestazioni ????
piu' che altro la mia domanda e' sulla riduzione dei consumi viso che per ipotesi se dovessi acquistare un router tosto come il netgear n600 equipaggiato al suo interno di porte lan in gigalan e dual wifi simulatanea anche a 5 ghz di fatto avrei un solo apparecchio e sostituirei i miei due dispositivi router dlink dir-615 con porte lan a 100 e wifi a 2.4 ghz + switch tplink gigalan, in tal caso avrei una riduzione anche di consumi.[/B]
ma mi chiedo se ne vale la pena ???????
cosa mi suggerite ????
mi piacerebbe sapere come utilizzate i v.s nas e come avete configurato la v.s rete, e quali applicativi e dispositivi state utilizzando e quali applicativi legati al mondo android state usando ??
visto che android sta' bruciando le tappe sul suo rivale iphone.
rimango in attesa dei v.s commenti , penso che questa discussione possa interessare davvero tanti utenti, e poi e' prorio grazie l'interscambio delle informazioni e delle reciproche esperienze che si possono aprire nuovi orrizonti e nuove conoscenze.
grazie 1000 !!!
ciaoooo a tutti hdv
;)
ciao ragazzi, sono un felice possessore di un nas synology ds211j equipaggiato con due hd barracuda da 1tb in modalita raid mirroring a protezione dei dati.
il mio provider lato wan e' fastweb con fibra ottica a 10mb/s con ip pubblico sto' valutando l'idea di upgradarmi alla fibra a 100mb/s
la mia rete e' composta oltre al hag di fastweb pirelli release 2.6 di un router wifi dlink modello dir -615 con wifi tipo n a 300mb/s ma purtroppo di porte ethernet a 100mb/s e per tale motivo gli ho collegato in cascata degli switch gigalan due dlink dgs-1005 e un tplink sempre in gigalan.
cosi facendo ho tutta la mia rete funzionante a gigalan con tutti i cavi in cat6a
riesco ad utilizzare il mio nas da postazione remota grazie agli applicativi legati ad android vedi dsphoto + dsfile .
con notevoli risultati.
sul mio nas
io ho abilitato la porta 5001 per raggiungere il nas in modalita' protetta https come admin
io ho abilitato la porta 7001 per raggiungere il nas in modalita' protetta https (file station)
io ho abilitato la porta 80 per raggiungere il nas per il servizio (photo station)
io ho abilitato la porta 5006 per raggiungere il nas in modalita' protetta https come admin (webdav)
raggiungo anche il mio nas tramite gli applicativi (dsphoto+) (dsfile) installati sul
mio android samsung galaxy s2
la cosa assolutamente spettacolare e che uno quando e' in giro puo' creare un album fotografico,
e caricarci dentro delle foto, e quindi inoltrare agli amici e non il link per scaricare gli album
creati con il servizio (dsphoto+) come album pubblico - album privato - album protetto da password.
una cosa assolutamente spettacolare !!!!!
mentre invece il servizio offerto dal dsfile sofre la limitazione di non poter uploadare i file
verso il nas, ma consente soltanto il downnload dei file presenti sul nas.
ora vorrei abilitare le porte 9001 per attivare una telecamera ip per la video sorveglianza.
pero' prima devo trovare una telecamera ip che abbia un buon rapporto qualita' prezzo.
il mio sogno e' quello di poter inviare al nas delle emails contenenti i link dei files da scaricare
lo stesso nas dovrebbe decodificare queste informazioni e mettere in moto in modo automatico
il relativo downloads dei files , e al termine dei relativi downloads i files dovrebbero' essere
copiati nei folders di apparteneza vedi metatag del file scaricato
inoltre utilizzo il mio nas anche in modalita' dlna per lo streaming dei miei video hd presenti sul nas e che visualizzo sul mio tv full hd samsung tramite un cavo lungo ben 25 metri sempre in cat 6a.
inoltre all'interno della mia rete tenendo conto che il nas e' l'elemento di riferimento per quanto riguarda le mie foto video e musica
nei prossimi giorni cerchero' di condividere tutte le risorse in mio possesso tra loro vedi:
media player xtreamer (collegato con cavo lan cat 6a)
media player popcorn a110 (collegato con cavo lan cat 6a)
blobbox media player + doppio sintonizzatore hd digitale terrestre (collegato con cavo lan cat 6a)
radio web internet logitech squeeze box (devo scegliere se collegarlo alla lan o usare la wifi)
stampante wifi epson sx420 (collegata in wifi) devo vedere la funzione printer server del nas
tre computer collegati in rete tramite cavo lan cat 6a
ciao ragazzi nella foto allegata potrete vedere parte della mia rete che vede il mio nas come elemento cardine di tutte le mie attivita'
(http://imageshack.us/photo/my-images/585/lamiarete.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
in effetti con l'introduzione dei tre switch gigalan all'interno della mia rete in sostituzione dei vecchi a 100 mb/s
le prestazioni della mia rete si sono incrementate in modo significativo.
mi chiedevo se un eventuale sostituzione con degli switch lyncsys modello 2500 in grado di ottimizzare il qos per i pacchetti legati al video streaming e voip comporterebbero un ulteriore incremento quantificabile delle prestazioni ????
piu' che altro la mia domanda e' sulla riduzione dei consumi viso che per ipotesi se dovessi acquistare un router tosto come il netgear n600 equipaggiato al suo interno di porte lan in gigalan e dual wifi simulatanea anche a 5 ghz di fatto avrei un solo apparecchio e sostituirei i miei due dispositivi router dlink dir-615 con porte lan a 100 e wifi a 2.4 ghz + switch tplink gigalan, in tal caso avrei una riduzione anche di consumi.[/B]
ma mi chiedo se ne vale la pena ???????
cosa mi suggerite ????
mi piacerebbe sapere come utilizzate i v.s nas e come avete configurato la v.s rete, e quali applicativi e dispositivi state utilizzando e quali applicativi legati al mondo android state usando ??
visto che android sta' bruciando le tappe sul suo rivale iphone.
rimango in attesa dei v.s commenti , penso che questa discussione possa interessare davvero tanti utenti, e poi e' prorio grazie l'interscambio delle informazioni e delle reciproche esperienze che si possono aprire nuovi orrizonti e nuove conoscenze.
grazie 1000 !!!
ciaoooo a tutti hdv
;)