View Full Version : Stock Android: in Italia quale telefono con Android intoccato?
Tonino M
05-01-2012, 15:08
Ciao a tutti,
premesso che non son affatto un esperto... Ho letto spesso di GUI customizzate che rallentano il telefono, così come dell'impossibilità di aggiornare uno smartphone Android prima che la casa produttrice del telefono ne rilasci la sua versione modificata aggiornata.
Vedendo in giro, mi pare di capire che, almeno in Italia, l'unico smartphone che esce con Android "pulito", come mamma Google l'ha fatto, è il Samsung Nexus... E non ne sono nemmeno così sicuro! :)
Sapete se e quali altri smartphone con Android originale sono in commercio in Italia?
Red Erik
05-01-2012, 15:48
Ciao a tutti,
premesso che non son affatto un esperto... Ho letto spesso di GUI customizzate che rallentano il telefono, così come dell'impossibilità di aggiornare uno smartphone Android prima che la casa produttrice del telefono ne rilasci la sua versione modificata aggiornata.
Vedendo in giro, mi pare di capire che, almeno in Italia, l'unico smartphone che esce con Android "pulito", come mamma Google l'ha fatto, è il Samsung Nexus... E non ne sono nemmeno così sicuro! :)
Sapete se e quali altri smartphone con Android originale sono in commercio in Italia?
I telefoni che montano versioni stock di Android e che ricevono prima gli aggiornamenti (la cosiddetta "google experience") sono questi 3, in ordine di uscita:
Nexus One (HTC)
Nexus S (samsung)
Galaxy Nexus (Samsung)
Detto questo vorrei precisare che non sempre le GUI dei produttori rallentano il telefono. Se è vero per gli acer non possiamo assolutamente dire lo stesso per gli HTC o i samsung
Tonino M
05-01-2012, 17:44
Grazie per la precisa risposta.
In effetti il problema di lentezza delle GUI personalizzate non credo sia sempre vero. Però mi pare di capire che per gli aggiornamenti si dipende sempre dalla casa produttrice... Voglio dire: se ho acquistato un LG tempo fa e oggi esce Android 2.4 io non lo posso aggiornare subito, devo aspettare che LG mi metta a disposizione il suo Android 2.4. Ho capito bene?
Voglio dire: se ho acquistato un LG tempo fa e oggi esce Android 2.4 io non lo posso aggiornare subito, devo aspettare che LG mi metta a disposizione il suo Android 2.4. Ho capito bene?
Si, hai capito bene...solo i nexus vengono aggiornati direttamente da google, quindi solo per questi hai la certezza di un aggiornamento abbastanza rapido, e la garanzia che per almeno un periodo il cellulare sarà aggiornato.
Per tutti gli altri telefoni dovrai aspettare che il produttore rilasci l'aggiornamento, se lo vuole rilasciare, oppure dovrai rivolgerti alle rom custom che si trovano sul web.
Tonino M
09-01-2012, 14:46
Tutto chiaro, grazie! ;)
Vorrà dire allora che oriento la mia scelta solo per i Nexus, che - sto vedendo - sono sempre stati costosissimi nei rispettivi periodi di lancio :(
Saluti
secondo me la miglior interfaccia per Android è la Sense di HTC, inoltre Samsung, HTC e Sony Ericsson aggiorneranno tutti gli ultimi modelli ad ICS
Dcromato
09-01-2012, 16:10
Ambia Onda andy smart.
inoltre Samsung, HTC e Sony Ericsson aggiorneranno tutti gli ultimi modelli ad ICS
Samsung proprio gli ultimissimi eh...credo solo Galaxy S2 e Note...e con tempi biblici (tipici di Samsung) :rolleyes:
Tonino M
13-01-2012, 11:37
Samsung, HTC e Sony Ericsson aggiorneranno tutti gli ultimi modelli ad ICS
Molto interessante questa interfaccia ICS! Ma non ho capito: è sviluppata e sarà mantenuta da Google stessa? I produttori che la adotteranno, saranno in qualche modo obbligati a mantenerla inalterata?
Insomma, io non conosco le varie interfaccie di Android, ma qualcosa ho visto dai telefoni di amici: alcune di queste GUI - magari anche per colpa dei miei amici, s'intende! - le ho trovate davvero brutte, caotiche e pesanti!
E poi mi ritengo da sempre un appassionato del "Google Design", diciamo così :)
Molto interessante questa interfaccia ICS! Ma non ho capito: è sviluppata e sarà mantenuta da Google stessa? I produttori che la adotteranno, saranno in qualche modo obbligati a mantenerla inalterata?
Insomma, io non conosco le varie interfaccie di Android, ma qualcosa ho visto dai telefoni di amici: alcune di queste GUI - magari anche per colpa dei miei amici, s'intende! - le ho trovate davvero brutte, caotiche e pesanti!
E poi mi ritengo da sempre un appassionato del "Google Design", diciamo così :)
sui Samsung ci sarà la TouchWiz e sugli HTC la Sense, per me non sono male queste due interfacce:)
Se vuoi un'interfaccia super ti consiglio Wp7, a confronto tra l'Omnia 7 e il GS2 che ho quest'ultimo sembra vecchio.
Samsung proprio gli ultimissimi eh...credo solo Galaxy S2 e Note...e con tempi biblici (tipici di Samsung) :rolleyes:
Non mi sembra proprio, tempi biblici samsung? Da quando?
Red Erik
13-01-2012, 11:48
Molto interessante questa interfaccia ICS! Ma non ho capito: è sviluppata e sarà mantenuta da Google stessa? I produttori che la adotteranno, saranno in qualche modo obbligati a mantenerla inalterata?
Insomma, io non conosco le varie interfaccie di Android, ma qualcosa ho visto dai telefoni di amici: alcune di queste GUI - magari anche per colpa dei miei amici, s'intende! - le ho trovate davvero brutte, caotiche e pesanti!
E poi mi ritengo da sempre un appassionato del "Google Design", diciamo così :)
ICS non è un' interfaccia, ma l' ultima versione di android (sta per Ice Cream Sandwich). Google l'ha consegnata ai protuttori che la ottimizzeranno per i propri device e la personalizzaranno con un' interfaccia proprietaria (touchwiz, sense...).
I devices che avranno ICS "pura" saranno Nexus S e Galaxy Nexus
Tonino M
13-01-2012, 12:02
sui Samsung ci sarà la TouchWiz e sugli HTC la Sense, per me non sono male queste due interfacce:)
Se vuoi un'interfaccia super ti consiglio Wp7, a confronto tra l'Omnia 7 e il GS2 che ho quest'ultimo sembra vecchio.
Ok, grazie! Metto da parte le dritte ;)
Tonino M
13-01-2012, 12:05
ICS non è un' interfaccia, ma l' ultima versione di android (sta per Ice Cream Sandwich). Google l'ha consegnata ai protuttori che la ottimizzeranno per i propri device e la personalizzaranno con un' interfaccia proprietaria (touchwiz, sense...).
I devices che avranno ICS "pura" saranno Nexus S e Galaxy Nexus
Ottimo Red Erik, grazie! Hai colto perfettamente il punto delle mie perplessità: se ICS è l'ultimo Android - con una sua interfaccia "intoccata", ovviamente... giusto? - io vorrei uno smartphone con ICS "pura". Portafogli permettendo :D
Ottimo Red Erik, grazie! Hai colto perfettamente il punto delle mie perplessità: se ICS è l'ultimo Android - con una sua interfaccia "intoccata", ovviamente... giusto? - io vorrei uno smartphone con ICS "pura". Portafogli permettendo :D
l'unica è prendere un Nexus S o un Galaxy Nexus; ovviamente ICS è ottimizzato per i multicore e il Nexus S ormai è vecchiotto
Non mi sembra proprio, tempi biblici samsung? Da quando?
Ho un Galaxy S SCL (i9003) che, assieme all'i9000, era il top di gamma Samsung prima del Galaxy S2.
Gingerbread è arrivato da un paio di mesi, mentre ICS non arriverà mai (così come per l'i9000). Non oso pensare a come vengano trattati i modelli entry.
Fai te....
Per quanto mi riguarda, a meno di offerte che "non si possono rifiutare", con Samsung ho chiuso.
Ho un Galaxy S SCL (i9003) che, assieme all'i9000, era il top di gamma Samsung prima del Galaxy S2.
Gingerbread è arrivato da un paio di mesi, mentre ICS non arriverà mai (così come per l'i9000). Non oso pensare a come vengano trattati i modelli entry.
Fai te....
Per quanto mi riguarda, a meno di offerte che "non si possono rifiutare", con Samsung ho chiuso.
Allora hai chiuso con Android, a quanto ne so io gli altri produttori sono anche peggio di Samsung. Se vuoi avere la certezza di ricevere aggiornamenti per anni e sempre in tempi brevi o prendi un iPhone o un Windows Phone 7, pensa poi che la Nokia aggiorna ancora terminali come il mio e72 che ha 2 anni:D
Allora hai chiuso con Android, a quanto ne so io gli altri produttori sono anche peggio di Samsung. Se vuoi avere la certezza di ricevere aggiornamenti per anni e sempre in tempi brevi o prendi un iPhone o un Windows Phone 7, pensa poi che la Nokia aggiorna ancora terminali come il mio e72 che ha 2 anni:D
Qui si parla di telefoni top di gamma abbandonati dopo neanche un anno dall'uscita, oltretutto con l'ultimo firmware ufficiale non esente da bug :rolleyes:
E non è un problema generalizzato di Android, visto che Google aggiorna i suoi terminali finchè l'hardware regge.
Non mi pento di averlo comprato visto il prezzo che l'ho pagato, ma oggi mi rivolgerei decisamente ai vari Nexus.
Qui si parla di telefoni top di gamma abbandonati dopo neanche un anno dall'uscita, oltretutto con l'ultimo firmware ufficiale non esente da bug :rolleyes:
E non è un problema generalizzato di Android, visto che Google aggiorna i suoi terminali finchè l'hardware regge.
Non mi pento di averlo comprato visto il prezzo che l'ho pagato, ma oggi mi rivolgerei decisamente ai vari Nexus.
Si infatti, l'unico Android che ha gli aggiornamenti assicurati è il Nexus; gli altri invece son tutti nella stessa palta.
Dcromato
18-01-2012, 07:24
Wp7, a confronto tra l'Omnia 7 e il GS2 che ho quest'ultimo sembra vecchio.
wp7 sembra un interfaccia cga sinceramente...
wp7 sembra un interfaccia cga sinceramente...
come usabilità e semplicità Android sembra vecchio e macchinoso; ho sia un Omnia 7 che un Galaxy S2 e non c'è davvero storia.
Dcromato
04-02-2012, 10:03
come usabilità e semplicità Android sembra vecchio e macchinoso; ho sia un Omnia 7 che un Galaxy S2 e non c'è davvero storia.
usabilità?ma con un menù a lista come quello che usabilità posso avere?anche coi tile, basta che ne metti una dozzina e perde il penso, almeno che ci mettano le cartelle.
usabilità?ma con un menù a lista come quello che usabilità posso avere?anche coi tile, basta che ne metti una dozzina e perde il penso, almeno che ci mettano le cartelle.
un telefono non è che lo usi solo facendo swipe a destra ed a sinistra delle pagine del emnù eh :asd:
Io parlo proprio di uso quotidiano; ad esempio per quanto riguarda i social network, devi aprire l'app facebook, devi chiuderla, aprire l'app twitter, chiuderla, andare su internet per guardare quella di hotmail ecc... con Windows phone apri l'HUB contatti ed hai tutto li. Un altro esempio, la tastiera è terribile, almeno quella Samsung, la Swiftkey ke ho comprato e la smart key pro che ho acquistato, ce ne fosse stata una anche solo al livello di quella di iOs e WP7; sbaglio in continuazione e il correttore fa venire i nervi. Devi mandare un SMS, o un messaggio facebook, msn ecc... ogni volta devi aprire l'app giusta, con wp7 apri l'hub messaggi ed hai tutto li; per internet devi scaricare un browser alternativo perchè nel 99% delle volte quello integrato di Android non ha l'user agent desktop. Non parliamo poi della gestione telefonica, quando si usa un'auricolare BT mi sembra di avere in mano il telefono più stupido del mondo! Pressione lunga sul tasto dell'auricolare e 1 volta su 5 riesci a dirgli cosa vuoi fare senza prendere il telefono in mano, quando arrivano o fai le chiamate il telefono ti si sblocca in tasca e devi tirarlo fuori e risbloccarlo per non fargli scaricare la batteria, la suoneria non squilla nell'auricolare e non emette nessun suono alternativo... Tutte funzioni che ha anche un cellulare da 50€ e che, guardacaso, Wp7 fa.
Io parlo proprio die sperienza d'uso, Android, come iOs, sono meno immediati nel cercare le cose e farle; ne è un esempio il gioco che fecero al mwc dove un tizio Microsoft sfidava chiunque volesse ed avesse un terminale iOs o Android a fare una gara di velocità nello svolgere determinate azioni che si fanno normalmente con uno smartphone, se uno lo batteva vinceva 100$; bene, ha vinto solo un tipo con il 4s nel fare una foto e caricarla su facebook, gli altri hanno tutti perso rovinosamente proprio per la macchinosità delle operazioni da svolgere. Un telefono non è un pc, deve essere veloce, semplice ed intuitivo e soprattutto funzionare benissimo come telefono e poi come simil tablet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.