View Full Version : A volte ritornano: Microsoft interessata alla divisione smartphone di Nokia
Redazione di Hardware Upg
05-01-2012, 14:53
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/a-volte-ritornano-microsoft-interessata-alla-divisione-smartphone-di-nokia_40121.html
Circolano ancora indiscrezioni che vogliono il colosso di Redmond in trattative con l'azienda finlandese per un'eventuale acquisizione della sua divisione smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
elop il cavallo di troia ideale....
TheDarkAngel
05-01-2012, 15:11
elop il cavallo di troia ideale....
Mi ricordo che c'era qualcuno che pensava che facesse il bene di nokia :asd: Sarà un altro scippo ai danni dell'europa.
Speriamo di no. Cosa ne sa microsoft di smarphone?
E' come chiedere ad un meccanico di operare un paziente in chirurgia.
Finirebbero per rovinare tutto quello che di buono c'è in Nokia :doh:
Pier2204
05-01-2012, 15:17
A be.. se Google compra la divisione telefoni di Motorola e cosa buona e giusta e figa, se MS compra la divisione smartphone Nokia è brutta cattiva e puzzolente... :D
Dicasi strabismo...:asd:
Phoenix Fire
05-01-2012, 15:33
A be.. se Google compra la divisione telefoni di Motorola e cosa buona e giusta e figa, se MS compra la divisione smartphone Nokia è brutta cattiva e puzzolente... :D
Dicasi strabismo...:asd:
al massimo razzismo XD
cmq non ho capito una cosa, nokia nella parte telefonia (quindi anche i telefoni da 30 euro) ha solo la divisione smartphone e quindi smetterà di produrre telefoni o continuerà a fare i cellulari e invece gli smartphone li farà MS?
sempre premettendo che il rumor sia veritiero, cosa di cui dubito
essì farebbe solo paccottiglia
Pier2204
05-01-2012, 15:46
al massimo razzismo XD
cmq non ho capito una cosa, nokia nella parte telefonia (quindi anche i telefoni da 30 euro) ha solo la divisione smartphone e quindi smetterà di produrre telefoni o continuerà a fare i cellulari e invece gli smartphone li farà MS?
sempre premettendo che il rumor sia veritiero, cosa di cui dubito
Ammettendo che il rumor sia vero, Nokia continuerà a produrre telefoni e Smartphone esattamente come prima, la differenza sarà che la proprietà della divisione smartphone sarà di Microsoft.
Non è che Microsoft si mette a produrre smartphone. Non lo fa apple come non lo fa Google sarebbe assurdo lo facesse MS...
Phoenix Fire
05-01-2012, 16:21
Ammettendo che il rumor sia vero, Nokia continuerà a produrre telefoni e Smartphone esattamente come prima, la differenza sarà che la proprietà della divisione smartphone sarà di Microsoft.
Non è che Microsoft si mette a produrre smartphone. Non lo fa apple come non lo fa Google sarebbe assurdo lo facesse MS...
nell'articolo però è proprio specificato che nokia non marcherà più gli smartphone
Pier2204
05-01-2012, 16:45
nell'articolo però è proprio specificato che nokia non marcherà più gli smartphone
Dice che in una eventuale acquisizione non verranno più commercializzati con il marchio Nokia, ma non dice che la produzione si sposta altrove.
Anche perchè avendo il Know-ow gia disponibile, un sistema di produzione attivo perche non usare ciò che si ha..
Finirebbero per rovinare tutto quello che di buono c'è in Nokia :doh:
Mah, ormai Nokia è allo sbando totale, mi sa che il rilancio del marchio è "mission impossible", non so se mettere assieme un' azienda che non è mai riuscita veramente a entrare nel mercato come Microsoft e un' azienda bollita come Nokia sia un' operazione che possa portare a qualche risultato, il rischio ( per M$ ) è di perdere definitivamente gli altri produttori di smartphone e guadagnare un cavallo zoppo, anche l' eventuale rimozione del marchio Nokia dal telefono mi pare una follia, per quanto in fase calante è ancora un nome spendibile, se il lumia fosse targato "Microsoft mobile" non se lo sarebbe filato nessuno, siccome c' è scritto Nokia sopra invece qualcuno è andato a guardarlo e magari l' ha provato e comprato, IMHO ha più senso comprare il marchio e far fare i telefoni in Cina come Apple piuttosto che non prendersi la struttura produttiva e metterci sopra un marchio sconosciuto.
Slater91
05-01-2012, 17:29
"Non bisogna inoltre dimenticare che gli smartphone della serie Lumia, che hanno convinto critica e pubblico, stanno riscuotendo buoni successi di vendita"
Io ero al corrente dell'esatto opposto. Hanno speso milioni di euro per fare campagne pubblicitarie enormi per poi vendere tipo 800'000 terminali contro i 2'000'000 previsti... o almeno questo è quanto ho letto online (i vari Engadget, SlashGear, PocketNow ecc).
Dice che in una eventuale acquisizione non verranno più commercializzati con il marchio Nokia, ma non dice che la produzione si sposta altrove.
Anche perchè avendo il Know-ow gia disponibile, un sistema di produzione attivo perche non usare ciò che si ha..
Se la notizia è vera, sembra che quello che interessa di più a Microsoft siano i brevetti ed il know-how del personale Nokia che si occupa degli smartphone.
Ma mi sembra una faccenda molto strana, cosa impedisce a Nokia di rientrare nel settore degli smartphone ? Specialmente se si considera che i feature phone ormai stanno diventando a tutti gli effetti degli smartphone (o lo sono gia).
A be.. se Google compra la divisione telefoni di Motorola e cosa buona e giusta e figa, se MS compra la divisione smartphone Nokia è brutta cattiva e puzzolente... :D
Dicasi strabismo...:asd:
La differenza sta nei modi e nel metodo usato. ;)
Pier2204
05-01-2012, 18:08
"Non bisogna inoltre dimenticare che gli smartphone della serie Lumia, che hanno convinto critica e pubblico, stanno riscuotendo buoni successi di vendita"
Io ero al corrente dell'esatto opposto. Hanno speso milioni di euro per fare campagne pubblicitarie enormi per poi vendere tipo 800'000 terminali contro i 2'000'000 previsti... o almeno questo è quanto ho letto online (i vari Engadget, SlashGear, PocketNow ecc).
Dove hai letto 800.000 terminali se Nokia non ha rilasciato ufficialmente niente?..
Ci sono anche le "stime" opposte dove i carrier dicono che Lumia è prima in Olanda, in Germania davanti a Iphone 4s, in Francia seconda dopo iPhone, in inghilterra è quarta dopo iphone, galaxy s2 e blackberry..
poi ci sono quelle pessime come forbes, dice che ne venderanno 500.000 a fine anno...
I dati veri non si sanno.
Pier2204
05-01-2012, 18:13
Se la notizia è vera, sembra che quello che interessa di più a Microsoft siano i brevetti ed il know-how del personale Nokia che si occupa degli smartphone.
Ma mi sembra una faccenda molto strana, cosa impedisce a Nokia di rientrare nel settore degli smartphone ? Specialmente se si considera che i feature phone ormai stanno diventando a tutti gli effetti degli smartphone (o lo sono gia).
Ma.. tutto è possibile, ma una cosa del genere solitamente trapela a cose fatte, questi mi sembrano rumors..
ma non ci vorrà molto per avere la classica smentita da MS :D
uncletoma
05-01-2012, 18:39
I nuov devices di Microsoft saranno un successo immenso, già scelto il nme, che sarà vincente: Zune Phone :asd:
khelidan1980
05-01-2012, 19:30
nell'articolo però è proprio specificato che nokia non marcherà più gli smartphone
figurati, il brand Nokia è uno dei più conosciuti al mondo e non solo considerati i telefoni, sarebbe una pazzia dismettere il marchio a prescindere dalla proprietà.
Che vantaggi avrebbero a marchiarli Ms? Passare da un marchio che ha fatto storia ad un altro che diciamocela, non ha proprio tutto sto appeal!
unnilennium
05-01-2012, 20:15
per adesso sono solo rumors.. se venissero confermati, il primo pensiero che mi viene in mente è la coscenza di Elop dov'è? vado in nokia, la smonto, e poi torno a cuccia... sicuramente ha fatto gli interessi della sua azienda, ma forse non di nokia... ricordo che microsoft ha già provato a fare i telefoni, con scarsissimo successo.. allora i è buttata sul software, ma potrebbe tornare a fare i telefoni, comprando gli smartophones nokia.. che si riduce a produrre i feature phones, dove c'è già una concorrenza mostruosa, vediamo un pò se è una banfa oppure fanno sul serio
argent88
05-01-2012, 20:22
Credevo che Microsoft si fosse scocciata dell'insuccesso (non meritato secondo i suoi possessori) di Zune, ma tutto è possibile. Dopotutto anche la prima Xbox arrancò, mentre con la 360 hanno avuto ragione (nel senso che han ridimensionato lo strapotere Sony).
OT:La scelta di non prendere android a costo 0 + pagamento da parte di Google non ha senso diciamocelo. Pecunia non olet. Perché Nokia fa WP7 ESATTAMENTE COME GLI ALTRI, senza vantaggi che non siano intrinseci in Nokia (design sbav e Maps).
Ottima mossa da parte di Microsoft:
potrà gettare nella spazzatura quel poco che rimane di Nokia e, grazie ai nuovi brevetti, potrà chiedere cifre ancora più elevate per le licenze ai produttori di telefoni Android.
perpinchio
05-01-2012, 21:47
..a pensar male si fà peccato, ma molto spesso ci si azzecca!
zephyr83
05-01-2012, 22:16
io sta cosa l'ho pensata dal primo giorno ma nn può essere dai, nn così presto! Dai Elop sarebbe accusato e incarcerato per aggiotaggio :sofico: soprattutto se poi torna subito in microsoft!
Inoltre un telefono marchiato Microsoft nn attira l'utente medio come un telefono marchiato Nokia, nn venderebbe mai alla stessa maniera (e già adesso nokia è in difficoltà rispetto al passato). Penso che in pochi sarebbero dell'acquisizione, così come adesso praticamente nessuno sa che google si è comprata motorola!
Mha, speriamo di no davvero :fagiano: anche se, cn i soldini presi nokia potrebbe aprire una nuova divisione smartphone e tornare a usare le QT e magari maemo :sofico: ok sto sognando :p
Ottima mossa da parte di Microsoft:
potrà gettare nella spazzatura quel poco che rimane di Nokia e, grazie ai nuovi brevetti, potrà chiedere cifre ancora più elevate per le licenze ai produttori di telefoni Android.Per quanto TUTTI se avessero il sentore, questa si configura come una delle più grosse porcate commerciali del settore, tra le peggiori di quelle mai combinate da Microsoft.
Slater91
05-01-2012, 23:40
Per quanto TUTTI se avessero il sentore, questa si configura come una delle più grosse porcate commerciali del settore, tra le peggiori di quelle mai combinate da Microsoft.
È come dicevamo su Skype, Max: una situazione che, in ogni caso, è un win-win per Microsoft. Se Nokia fallisce, Microsoft ci guadagna; se Nokia ha successo, Microsoft ci guadagna ugualmente. E le strategie ora in atto non pongono certo Nokia in belle acque, anche vedendo le porcate fatte e messe in luce durante il processo Barnes & Noble vs Microsoft.
È come dicevamo su Skype, Max: una situazione che, in ogni caso, è un win-win per Microsoft. Se Nokia fallisce, Microsoft ci guadagna; se Nokia ha successo, Microsoft ci guadagna ugualmente. E le strategie ora in atto non pongono certo Nokia in belle acque, anche vedendo le porcate fatte e messe in luce durante il processo Barnes & Noble vs Microsoft.Infatti, e man mano che passa il tempo la congettura non viene affatto smentita. Semmai il contrario.
Addio Nokia ti ho tanto amata
Ma la domanda e': come ha fatto Nokia che per 15 anni e' stata la marca migliore,più cool (altro che iPhone il 3310 l'avevano anche i muri) a ridursi così? Ok,iPhone ha cambiato le carte in tavola ma come ha fatto a rimanere così brutalmente indietro?? Solo ora con il Lumia imho ha tirato fuori un prodotto degno della nokia di un tempo..
Dove hai letto 800.000 terminali se Nokia non ha rilasciato ufficialmente niente?..
Ci sono anche le "stime" opposte dove i carrier dicono che Lumia è prima in Olanda, in Germania davanti a Iphone 4s, in Francia seconda dopo iPhone, in inghilterra è quarta dopo iphone, galaxy s2 e blackberry..Quelle sono "stime" che valgono quasi niente, le vendite al lancio sono estremamente poco indicative.
Gustati queste:
http://www.mobilesplease.co.uk/news/nokia-lumia-slow-start/
http://articles.timesofindia.indiatimes.com/2011-12-22/telecom/30546197_1_nokia-lumia-stephen-elop-jari-honko
Eh sì, un successone... :read:
Mha, speriamo di no davvero :fagiano: anche se, cn i soldini presi nokia potrebbe aprire una nuova divisione smartphone e tornare a usare le QT e magari maemo :sofico: ok sto sognando :p
Tempo fa circolavano voci che il successore della serie S40 sarebbe stata una nuova generazione di feature phone basati su una nuova versione di Maemo e Qt.
In ogni caso c'e' il progetto Necessitas (Qt per Android) che continua a procedere bene (con tanto di installer dell' SDK che scarica e configura NDK, toolchain, Qt Creator e tutto il necessario per sviluppare applicazioni per Android senza mai vedere una linea di codice Java).
Per dirla in un altro modo, ora "un certo produttore" potrebbe proporre sia una "fascia bassa" su cui girano solo applicazioni Qt che una "fascia medio-alta" basata su Android su cui girano ANCHE applicazioni Qt.
AlexSwitch
06-01-2012, 09:42
Se la notizia, più volte ventilata e surrogata comunque da un assegno di 1Mld di Dollari staccato un anno fa come investimento strutturale di Ms in Nokia, risulterà vera, Nokia si avvierà definitivamente verso il tramonto!!
Oggi sono gli smartphone i terminali con gli incrementi di vendita più elevati e con i margini di guadagno più elevati, senza contare tutto il patrimonio tecnologico e di ricerca evaporato!!!
Gli indizi per questo scenario ci sono tutti: Ms con WP7 e successivi vuole il massimo controllo per le specifiche hardware del terminale, non vuole customizzazioni da parte dei produttori e soprattutto vorrebbe dettare lei la roadmap per lo sviluppo dei nuovi terminali, ricalcando il modello di business Apple; Elop appena si è insediato come CEO ha segato immediatamente Symbian e MeeGo rendendo il primo un OS di transizione e il secondo un cammeo a se stante; l'assegno di un miliardo di dollari sopra menzionato è altamente vincolante per il settore smartphone di Nokia che di fatto è già una appendice Ms.
Bye bye Nokia!!!
Pier2204
06-01-2012, 10:15
Quelle sono "stime" che valgono quasi niente, le vendite al lancio sono estremamente poco indicative.
Gustati queste:
http://www.mobilesplease.co.uk/news/nokia-lumia-slow-start/
http://articles.timesofindia.indiatimes.com/2011-12-22/telecom/30546197_1_nokia-lumia-stephen-elop-jari-honko
Eh sì, un successone... :read:
Sono stime anche le altre come le prime, quindi se le prime non valgono niente queste valgolo allo stesso modo.
Bisogna aspettare i dati ufficiali di Nokia.
In ogni caso per quanto mi riguarda sono soddisfatto del Lumia, se ne vendono anche 2 a me cambia poco.
Pier2204
06-01-2012, 10:19
Per quanto TUTTI se avessero il sentore, questa si configura come una delle più grosse porcate commerciali del settore, tra le peggiori di quelle mai combinate da Microsoft.
Addirittura!
Se la notizia fosse confermata, gli azionisti Nokia si intascherebbero 19 Miliardi di dollari, direi che come buon'uscita non è male, avrebbero persino i soldi per barcamenarsi tra symbian, maemo, megoo, android, webos, a scelta..
AlexSwitch
06-01-2012, 10:38
Certo è che, nel qual caso si avveri il passaggio da Nokia a Microsoft della divisione smartphone ( e in che modo ), non si potrà dire che Elop ( un ex Microsoft ) abbia agito nell'interesse di Nokia e che sia stato scevro da condizionamenti del suo ex datore di lavoro.
Al momento non c'è un fatto uno che scagioni Elop da cavallo di troia per Microsoft e che questa abbia agito di concerto.....
Addirittura!
Far chiudere un'azienda per intascarsi i soldi dei brevetti francamente è una bella porcheria... ma non credo che si arriverà a tanto.
Comunque sia, imho il grosso problema di WP7 è che Microsoft nega ogni possibilità di personalizzazione ai produttori.
Una politica del genere può andare bene quando il SO viene adottato da un solo produttore che lo monta su due o 3 telefoni, come fa Apple del resto, ma non si può pretendere che vengano sfornate decine di modelli di più marche che l'utente poi percepisce come perfettamente uguali.
Pier2204
06-01-2012, 10:47
Certo è che, nel qual caso si avveri il passaggio da Nokia a Microsoft della divisione smartphone ( e in che modo ), non si potrà dire che Elop ( un ex Microsoft ) abbia agito nell'interesse di Nokia e che sia stato scevro da condizionamenti del suo ex datore di lavoro.
Al momento non c'è un fatto uno che scagioni Elop da cavallo di troia per Microsoft e che questa abbia agito di concerto.....
Tu pensa che lo sapevamo noi e non lo sapevano in Nokia, ..qualcuno ha mandato una mail per avvisarli?
:D
AlexSwitch
06-01-2012, 10:53
Mettila così Pier: Nokia sapeva benissimo quanto sarebbe potuto accadere, ma la sua dissennata gestione precedente ha lasciato voragini in bilancio e quel miliardo di dollari cash faceva tanta gola!!! Ma tanta!!!
Come è altrettanto noto che Microsoft non faccia la carità a nessuno.... ;)
Tu pensa che lo sapevamo noi e non lo sapevano in Nokia, ..qualcuno ha mandato una mail per avvisarli?
:D
Sicuramente lo sanno e lo sapevano, quello che magari non hanno previsto sono i risultati. Non è la prima volta e non sarà l'ultima.
Pier2204
06-01-2012, 11:00
Far chiudere un'azienda per intascarsi i soldi dei brevetti francamente è una bella porcheria... ma non credo che si arriverà a tanto.
Comunque sia, imho il grosso problema di WP7 è che Microsoft nega ogni possibilità di personalizzazione ai produttori.
Una politica del genere può andare bene quando il SO viene adottato da un solo produttore che lo monta su due o 3 telefoni, come fa Apple del resto, ma non si può pretendere che vengano sfornate decine di modelli di più marche che l'utente poi percepisce come perfettamente uguali.
Fare chiudere? con una struttura produttiva del genere?
Se proprio bisogna fare i moralisti, e non mi riferisco a te, allora sono più contento che ci siano degli smartphone marchiati Microsoft costruiti in Europa, piuttosto che altri marchi blasonati che producono sottocosto alla foxcomm nelle condizioni che abbiamo visto, almeno qualche smartphone made in Finland potrebbe vedersi.
Se poi fossimo un paese con un pò di testa, visto che la prossima generazione di Smartphone con windows 8 monterà un processore fornito da STM, fare un offerta a Nokia per produrre in Italia a condizioni fiscali vantaggiose, magari proprio in Sicilia...
La notizia pare sia stata smentita da Nokia UK.
Sono stime anche le altre come le prime, quindi se le prime non valgono niente queste valgolo allo stesso modo.No, quelle che dici tu non sono nemmeno stime.
Bisogna aspettare i dati ufficiali di Nokia.Assolutamente no, quel che dice Nokia non sarebbe affidabile. Bisogna considerare i dati di agenzie come ComScore o Nielsen, che si riferiscono ai dati dei rivenditori.
Addirittura!
Se la notizia fosse confermata, gli azionisti Nokia si intascherebbero 19 Miliardi di dollari, direi che come buon'uscita non è male, avrebbero persino i soldi per barcamenarsi tra symbian, maemo, megoo, android, webos, a scelta..Ma barcamenarsi di che?
Ma davvero ti pare una cosa buona per Nokia?
La notizia pare sia stata smentita da Nokia UK.Allora è proprio vero...
Pier2204
06-01-2012, 12:46
No, quelle che dici tu non sono nemmeno stime.
Assolutamente no, quel che dice Nokia non sarebbe affidabile. Bisogna considerare i dati di agenzie come ComScore o Nielsen, che si riferiscono ai dati dei rivenditori.
Ma barcamenarsi di che?
Ma davvero ti pare una cosa buona per Nokia?
Allora è proprio vero...
Spero tu stia scherzando :eek:
i dati ufficiali sono anche dati fiscali, che in un paese come la Finlandia hanno un certo peso, non puoi "barare"
Oddio puoi anche barare, ma non so se il fisco è contento se dichiari di aver venduto 2.000.000 di smartphone e fatturati solo 500.000...
La cosa buona per Nokia è non fallire, altrimenti le strade sono solo 2,
o continuare ad andare avanti risalendo la china, oppure vendere. Come non sta a noi stabilirlo.
Avevano un'altra strada un anno fa, ma ci voleva coraggio e soldi da investire magari con investimenti meglio mirati, rimanere indipendenti. Oppure potevano adottare Android già bello che pronto, in attesa di far crescere il loro sistema adottato su N9, con il rischio che vendevano solo con Android e moriva il loro sistema.
Si sono cacciati nei guai da soli, Microsoft ha approfittato della situazione inserendo liquidi, gli stessi che era disposta a inserire Google.
In tutto questo non ci vedo niente di scandaloso, sono normali operazioni imprenditoriali come se ne vedono giornalmente in qualsiasi campo di attività, è sempre stato così, eticamente discutibile dirai tu ma universalmente accettato.
Spero sinceramente che Nokia non faccia questo errore....
Piuttosto che si leghi a Google per gli OS....
Un Nokia con il logo Windows non lo potrei sopportare...Troppo...anche per la mia innata tolleranza....
Piuttosto che si leghi a Google per gli OS....
Spero vivamente non lo faccia mai, ci mancherebbe solo l'ennesima serie di telefoni con android...wp7 non mi piace, però almeno non è il solito smartphone android.
TheDarkAngel
06-01-2012, 18:14
Spero vivamente non lo faccia mai, ci mancherebbe solo l'ennesima serie di telefoni con android...wp7 non mi piace, però almeno non è il solito smartphone android.
Già, l'importante non è vendere telefoni, ma partecipare :asd:
Già, l'importante non è vendere telefoni, ma partecipare :asd:
Secondo te se vendono telefoni con android risale il loro market share? Secondo me resta tale e quale...
TheDarkAngel
06-01-2012, 18:25
Secondo te se vendono telefoni con android risale il loro market share? Secondo me resta tale e quale...
Risale? Fino all'altro giorno Samsung faceva patatine, aveva una pessima reputazione e ora è solo il primo produttore al mondo di smartphone.
Hanno fatto veramente un'ottima scelta con wp7 per vendere :uh:
Ora che hanno un telefono finalmente uguale a tutti gli altri, daranno sicuramente un motivo per preferirla, chi prenderebbe mai un samsung o un lg a metà prezzo, un htc titan, piuttosto che un Nokia :fagiano:
Pier2204
06-01-2012, 21:53
Risale? Fino all'altro giorno Samsung faceva patatine, aveva una pessima reputazione e ora è solo il primo produttore al mondo di smartphone.
Hanno fatto veramente un'ottima scelta con wp7 per vendere :uh:
Ora che hanno un telefono finalmente uguale a tutti gli altri, daranno sicuramente un motivo per preferirla, chi prenderebbe mai un samsung o un lg a metà prezzo, un htc titan, piuttosto che un Nokia :fagiano:
Ho la vaga impressione che tu non sai esattamente le dimensioni di Samsung e in quanti settori è diversificata.
Tanto per rendere le idee chiare, Samsung costruisce Navi, Petroliere, oltre cucine, frigoriferi, forni, impianti Hifi, prodotti per la casa, componenti elettronici, chip, televisori, schermi per smartphone, microprocessori, Tablet e per diletto smartphone...
Non so se faceva le patatine, se ne faceva era per la mensa dei dipendenti.. :asd:
TheDarkAngel
06-01-2012, 21:59
Ho la vaga impressione che tu non sai esattamente le dimensioni di Samsung e in quanti settori è diversificata.
Tanto per rendere le idee chiare Samsung costruisce anche navi e petroliere, oltre cucine, frigoriferi, forni, impianti Hifi, prodotti per la casa, componenti elettronici, chip, televisori, schermi per smartphone, microprocessori, Tablet e per diletto smartphone...
Non so se faceva le patatine, se ne faceva era per la mensa dei dipendenti.. :asd:
Non si parlava di telefonia @_o? oppure non trovavi un modo per decantare wp7 e nokia? :asd:
ps fa pure automobili in sud corea e produce il 12% del pil dell'intero paese, così almeno si potrà parlare dello sterminato catalogo samsung che ha grande attinenza nella discussione.
grandemaumila
06-01-2012, 22:03
Mi ricordo che c'era qualcuno che pensava che facesse il bene di nokia :asd: Sarà un altro scippo ai danni dell'europa.
E fu cosi che non comprai piu cellulari nokia :D
Pier2204
06-01-2012, 22:13
Non si parlava di telefonia @_o? oppure non trovavi un modo per decantare wp7 e nokia? :asd:
ps fa pure automobili in sud corea e produce il 12% del pil dell'intero paese, così almeno si potrà parlare dello sterminato catalogo samsung che ha grande attinenza nella discussione.
Guarda che sei stato tu a dire che Samsung fino pochi giorni fa faceva patatine, se produce il 12% del PIL dell'intero paese e ha una pessima reputazione figurati se l'aveva ottima..:D
In realtà samsung ha enormi risorse da investire nel settore diventato trainante, ovvero la telefonia, i telefoni Android li fa anche Motorola.. con vendite inferiori a Nokia, li fa Sony Ericcson, con vendite inferiori a Nokia, li fa HTC ecc. L'unica che impensierisce veramente la posizione Apple è Samsung, prova a capire il perchè.
A parte qualche scopiazzatura, fornisce anche la componentistica all'arcirivale, può permettersi qualche politica disinvolta tanto le risorse non gli mancano.
Adesso ha fatto il nuovo Samsung Galaxy Nexus, a parte qualche buco qua e là..:asd: sembra che va bene a parte la batteria...:D
Io mai nascosto di essere un fan di nokia.
Proprio l'altra sera ho aperto la back cover del mio 6234 ( ormai pensionato ) ed ho visto un bel " made in germany".
Già il mio 5230 è un "made in hungary".
chissà dove son arrivati a produrre ormai :D
Spiacerebbe un sacco che scomparisse, meglio a sto punto che ms se la compri, come ha fatto google con motorola...
ps tanti anni fa ebbi anche un monitor nokia, me ne separai con malinconia per passare agli lcd ...
ps il già citato 6234 ha un comparto sonoro assurdo. da la paga a tutti gli altri miei cellulari ( sia cell semplici che smartphone.. )
ad averne ancora così!
Cmksnsnjnjdnjjnsdj
A be.. se Google compra la divisione telefoni di Motorola e cosa buona e giusta e figa, se MS compra la divisione smartphone Nokia è brutta cattiva e puzzolente... :D
Dicasi strabismo...:asd:
A me non è piaciuta la prima acquisizione, e non piace nemmeno la seconda. Tutto ciò che rimuove concorrenza dal mercato e accentra sempre più influenza verso i grandi poli non mi piace.
Con la NON trascurabile differenza che Motorola ormai era un azienda avviata verso il chapter 11... Nokia è ancora un colosso, forse l'ultimo che l'Europa può permettersi di perdere.
zephyr83
07-01-2012, 13:01
Tempo fa circolavano voci che il successore della serie S40 sarebbe stata una nuova generazione di feature phone basati su una nuova versione di Maemo e Qt.
In ogni caso c'e' il progetto Necessitas (Qt per Android) che continua a procedere bene (con tanto di installer dell' SDK che scarica e configura NDK, toolchain, Qt Creator e tutto il necessario per sviluppare applicazioni per Android senza mai vedere una linea di codice Java).
Per dirla in un altro modo, ora "un certo produttore" potrebbe proporre sia una "fascia bassa" su cui girano solo applicazioni Qt che una "fascia medio-alta" basata su Android su cui girano ANCHE applicazioni Qt.
il nuovo sistema di nokia per s40 dovrebbe esser basato su kernel linux e qt ma nn credo si portino dietro "maemo", sarebbe "esagerato" per telefoni di fascia bassa e un vero contro senso!
Le QT su android funzionano, provato anche sul mio magic, in pratica "sostituiscono/affiancano" l'NDK di goole però nn è un progetto seguito da nokia, davvero peccato!! Avevano a disposizione un'ottimo strumento per invogliare al massimo i programmatori e invece hanno buttato tutto nel cesso!
QUasi quasi ci spero che microsoft compri la divisione smartphone di nokia ma a quel punto mi aspetto che Elop finisca in galera per aggiotaggio :sofico:
zephyr83
07-01-2012, 13:04
Se la notizia, più volte ventilata e surrogata comunque da un assegno di 1Mld di Dollari staccato un anno fa come investimento strutturale di Ms in Nokia, risulterà vera, Nokia si avvierà definitivamente verso il tramonto!!
Oggi sono gli smartphone i terminali con gli incrementi di vendita più elevati e con i margini di guadagno più elevati, senza contare tutto il patrimonio tecnologico e di ricerca evaporato!!!
Gli indizi per questo scenario ci sono tutti: Ms con WP7 e successivi vuole il massimo controllo per le specifiche hardware del terminale, non vuole customizzazioni da parte dei produttori e soprattutto vorrebbe dettare lei la roadmap per lo sviluppo dei nuovi terminali, ricalcando il modello di business Apple; Elop appena si è insediato come CEO ha segato immediatamente Symbian e MeeGo rendendo il primo un OS di transizione e il secondo un cammeo a se stante; l'assegno di un miliardo di dollari sopra menzionato è altamente vincolante per il settore smartphone di Nokia che di fatto è già una appendice Ms.
Bye bye Nokia!!!
si ma un telefono marchiato microsoft chi se lo compra? :fagiano: dai alla fine SOLO apple può permettersi di vendere un telefono all'anno, nessun altro! Microsoft nn può sperare di seguire lo stesso modello, soprattutto adesso che è così indietro nelle quote di mercato smartphone!!
Nokia almeno il nome ce l'ha e attira ugualmente tantissimi clienti! Sarebbe un vero suicidio commerciale!
I vari nexus alla fine sn fatti da altri (htc e samsung) e la massa nn sa che dietro c'è google! motorola continuerà a produrre telefoni cn il proprio marchio!
è davvero un controsenso o almeno è ancora troppo troppo presto!!!
zephyr83
07-01-2012, 13:06
Sono stime anche le altre come le prime, quindi se le prime non valgono niente queste valgolo allo stesso modo.
Bisogna aspettare i dati ufficiali di Nokia.
In ogni caso per quanto mi riguarda sono soddisfatto del Lumia, se ne vendono anche 2 a me cambia poco.
si però guarda caso quando le cose vanno maluccio i dati ufficiali nn vogliono mai rilasciarli! quando vanno bene invece li annunciano in pompa magna :sofico: ricordo ancora il primo trimestre delle vendite di windows phone, il silenzio più assoluto da parte di microsoft finché nn si è scoperto che avevano venduto pochissimo! uno magari a certe considerazioni ci può arrivare anche da solo! sicuramente le cose nn stanno andando bene come si sperava! nn c'è mica nulla di male nell'ammetterlo!
zephyr83
07-01-2012, 13:13
Secondo te se vendono telefoni con android risale il loro market share? Secondo me resta tale e quale...
il nome di nokia vale ancora molto! Prima l'n9 e poi il lumia hanno riscosso molto successo e sn stati apprezzati soprattutto per essere dei Nokia! con una giusta politica potrebbero risalire! Android in questo momento permette di vendere tanto e lo si vede, si sn ripresi in molti (motorola, samsung, LG, pure sonyericsson). Anche WP volendo potrebbe dare il suo contributo ma puntare tutto SOLO su questo sistema operativo è assurdo! hanno ucciso addirittura symbian che nn ce n'era bisogno! La situazione di nokia nn era così critica! è peggiorata cn l'arrivo di Elop! è precipitata in borsa e ha perso sempre più terreno! addirittura ora pensano di vendere la divisione Vertu che è addirittura in attivo :doh:
Poi stanno investendo un casino in marketing per sponsorizzare solo i nuovi lumia e sembra più che altro un favore a microsoft e windows phone! hanno buttato nel cesso (quasi) le QT per appoggiare interamente microsoft! a me pare una cosa assurda davvero!!! Almeno cn android avrebbero mantenuto maggior indipendenza, potevano continuare a usare le QT e pure symbian!
Un lumia n9 cn android secondo me avrebbe venduto molto di più di questo lumia 800.........ma anche l'n9 da solo mi sa che è andato benone nonostante il freno a mano tirato dalla stessa nokia!
hanno ucciso addirittura symbian che nn ce n'era bisogno!
Morto non è, almeno fino al 2016, infatti lo stanno ancora sviluppando...anzi, mi sa che sta ricevendo più aggiornamenti ora che negli ultimi anni.
Poi stanno investendo un casino in marketing per sponsorizzare solo i nuovi lumia e sembra più che altro un favore a microsoft e windows phone!
La campagna di marketing era stata concordata con la microsoft se non ricordo male, e cmq oramai quella è la strada che hanno preso, quindi se non vendono neanche con wp7 possono anche chiudere baracca...a questo punto fanno benissimo ad investire risorse in campagne di marketing "martellanti".
hanno buttato nel cesso (quasi) le QT per appoggiare interamente microsoft! a me pare una cosa assurda davvero!!!
Se non mi sbaglio le QT sono diventate QT Project, completamente opensource e quindi non dipendenti più dalla Nokia, che non può più deciderne le sorti...se poi la comunità che le sviluppa le abbandona non so che dirti.
Che ora si concentrino solo sui telefoni windows mi sembra normale, devono renderli competitivi e nel più breve tempo possibile.
Almeno cn android avrebbero mantenuto maggior indipendenza, potevano continuare a usare le QT e pure symbian!
Symbian non lo avrebbero mai tenuto, anche usando android, i progetti erano quelli di tenere S40 (o un suo eventuale successore...la nokia ha anche acquistato quote di smarterphone, il che fa pensare ad ammodernamenti anche di S40) ed un os per gli smartphone, la scelta è ricaduta su wp7, ma poteva essere uno qualunque.
zephyr83
07-01-2012, 19:29
Morto non è, almeno fino al 2016, infatti lo stanno ancora sviluppando...anzi, mi sa che sta ricevendo più aggiornamenti ora che negli ultimi anni.
il supporto in teoria è fino al 2016 ma il sistema se vanno avanti cn questa politica è praticamente morto! Nn ha più futuro!
La campagna di marketing era stata concordata con la microsoft se non ricordo male, e cmq oramai quella è la strada che hanno preso, quindi se non vendono neanche con wp7 possono anche chiudere baracca...a questo punto fanno benissimo ad investire risorse in campagne di marketing "martellanti".
A si certo, ma potevano farlo anche prima e anche con altri prodotti!
Se non mi sbaglio le QT sono diventate QT Project, completamente opensource e quindi non dipendenti più dalla Nokia, che non può più deciderne le sorti...se poi la comunità che le sviluppa le abbandona non so che dirti.
Che ora si concentrino solo sui telefoni windows mi sembra normale, devono renderli competitivi e nel più breve tempo possibile.
Bhe nn è la stessa cosa! inoltre i programmi per le QT erano molto più ampi!
Symbian non lo avrebbero mai tenuto, anche usando android, i progetti erano quelli di tenere S40 (o un suo eventuale successore...la nokia ha anche acquistato quote di smarterphone, il che fa pensare ad ammodernamenti anche di S40) ed un os per gli smartphone, la scelta è ricaduta su wp7, ma poteva essere uno qualunque.
Chi l'ha detto che nn lo avrebbero mai tenuto? poteva benissimo sostituire quello degli s40 anziché crearne uno nuovo! In ogni caso le qt avrebbero fatto da tramite senza troppe conseguenze per utenti e soprattutto sviluppatori! Così invece chi sviluppa per nokia o si concentra solo su un sistema o su due completamente diversi!
La scelta di passare a WP è stata la meno "sensata" per la situazione di nokia! Visto quello che avevano in caso hanno deciso di buttare via tutto e affidarsi a terzi! se poi finiscono che vendono davvero la divisione smartphone a microsoft che rimane in nokia?
Pier2204
07-01-2012, 19:49
si però guarda caso quando le cose vanno maluccio i dati ufficiali nn vogliono mai rilasciarli! quando vanno bene invece li annunciano in pompa magna :sofico: ricordo ancora il primo trimestre delle vendite di windows phone, il silenzio più assoluto da parte di microsoft finché nn si è scoperto che avevano venduto pochissimo! uno magari a certe considerazioni ci può arrivare anche da solo! sicuramente le cose nn stanno andando bene come si sperava! nn c'è mica nulla di male nell'ammetterlo!
Qui è Nokia che deve rilasciare i dati, non microsoft, e come sempre Nokia rilascia i dati di vendita nel trimestre fiscale, quindi non c'è nulla da nascondere.
il supporto in teoria è fino al 2016 ma il sistema se vanno avanti cn questa politica è praticamente morto! Nn ha più futuro!
Se decreti la fine di un os non è che c'è molta politica da fare, e cmq mi sembra stiano uscendo parecchi terminali, è atteso anche un cameraphone successore dell'N8...io cosi negativa la situazione non la vedo.
A si certo, ma potevano farlo anche prima e anche con altri prodotti!
Symbian era sputtanato, maemo non ha mai sfondato, meego è stato "completato" dopo l'accordo con microsoft...facevano pubblicità ad S40? E cmq di pubblicità per N8 ed E7 ne ho vista parecchia, non martellante come per i lumia...però l'hanno fatta.
Chi l'ha detto che nn lo avrebbero mai tenuto? poteva benissimo sostituire quello degli s40 anziché crearne uno nuovo! In ogni caso le qt avrebbero fatto da tramite senza troppe conseguenze per utenti e soprattutto sviluppatori! Così invece chi sviluppa per nokia o si concentra solo su un sistema o su due completamente diversi!
S40 in tutti questi cambi di rotta è sempre stato l'unico punto fermo, anche perchè con gli smartphone non centra nulla, il problema os per la nokia era negli smartphone di fascia media ed alta, non sui telefoni normali.
La scelta di passare a WP è stata la meno "sensata" per la situazione di nokia! Visto quello che avevano in caso hanno deciso di buttare via tutto e affidarsi a terzi!
I costi di sviluppo e gestione di un sistema operativo sono abbastanza alti, nokia ha S40, symbian in tutte le sue derivazioni, maemo e meego...direi un po' troppi per portarli avanti seriamente, gli ultimi 2 poi sono più degli esercizi di stile che os veri e propri, hanno solo tolto tempo e risorse che potevano essere impiegate meglio.
Viste le gia poco sensate decisioni degli ultimi tempi credo che wp7 sia quella più sensata, almeno non hanno più dubbi su quale os adottare sui loro smartphone...se poi hanno scelto quello sbagliato solo il tempo ce lo dirà, per ora i lumia vendono bene, vediamo quando sarà finito l'effetto novità come cambieranno le cose.
se poi finiscono che vendono davvero la divisione smartphone a microsoft che rimane in nokia?
Rimangono cellulari, decoder satellitari, navigazione satellitare, telecomunicazioni in generale ed altre cose che alla fine ti puoi leggere anche su wikipedia...certo un'azienda di primo piano delle telecomunicazioni che non vende smartphone farebbe abbastanza ridere, cmq in un riassestamento societario sono cose che possono tranquillamente accadere.
Spero tu stia scherzando :eek:
i dati ufficiali sono anche dati fiscali, che in un paese come la Finlandia hanno un certo peso, non puoi "barare"LOL, ma spero che stia scherzando tu!
Un conto sono i dati monetari che Nokia deve rendere conto al fisco finnico, un altro è il mero numero di cellulari che ha venduto
Oppure potevano adottare Android già bello che pronto, in attesa di far crescere il loro sistema adottato su N9, con il rischio che vendevano solo con Android e moriva il loro sistema.E invece non hanno adottato Android, hanno adottato un altro OS (WP7) in esclusiva con due anni di ritardo ed il loro sistema è comunque destinato a morire.
Mi chiedo che c'è un solo analista che consideri intelligenti queste mosse da parte di Nokia.
Si sono cacciati nei guai da soli, Microsoft ha approfittato della situazione inserendo liquidi, gli stessi che era disposta a inserire Google.Eh? E quando mai Google ha convinto i partner di Android con moneta sonante?
Morto non è, almeno fino al 2016, infatti lo stanno ancora sviluppando...anzi, mi sa che sta ricevendo più aggiornamenti ora che negli ultimi anni.Sono pronto a scommettere due soldi che non sarà così fino al 2016.
Se non mi sbaglio le QT sono diventate QT Project, completamente opensource e quindi non dipendenti più dalla Nokia, che non può più deciderne le sorti...Non del tutto, ma Nokia è ancora tra gli sviluppatori delle QT.
Symbian non lo avrebbero mai tenuto, anche usando android, i progetti erano quelli di tenere S40 (o un suo eventuale successore...la nokia ha anche acquistato quote di smarterphone, il che fa pensare ad ammodernamenti anche di S40) ed un os per gli smartphone, la scelta è ricaduta su wp7, ma poteva essere uno qualunque."Uno qualunque" diciamo di no, meglio specificare che dev'essere uno che gli garantisse la sopravvivenza nel mercato. Hanno raggiunto un accordo con Microsoft, la quale di sicuro dall'operazione non ci ha guadagnato monetariamente. Elop ha confermato che Nokia riceverà da Microsoft "miliardi di dollari" di fondi nel corso degli anni: a quante licenze di Windows Phone corrispondono?
È chiaro che Microsoft intende guadagnarci in maniera indiretta da tutto l'affare.
Symbian era sputtanato, maemo non ha mai sfondato, meego è stato "completato" dopo l'accordo con microsoft...In Meego non ci hanno creduto abbastanza o la loro divisione di sviluppo aveva perso ormai la bussola. Avevano un partner importantissimo come Intel e se lo sono persi.
I costi di sviluppo e gestione di un sistema operativo sono abbastanza alti, nokia ha S40, symbian in tutte le sue derivazioni, maemo e meego...direi un po' troppi per portarli avanti seriamente, gli ultimi 2 poi sono più degli esercizi di stile che os veri e propri, hanno solo tolto tempo e risorse che potevano essere impiegate meglio.
Viste le gia poco sensate decisioni degli ultimi tempi credo che wp7 sia quella più sensata, almeno non hanno più dubbi su quale os adottare sui loro smartphone...se poi hanno scelto quello sbagliato solo il tempo ce lo dirà, per ora i lumia vendono bene, vediamo quando sarà finito l'effetto novità come cambieranno le cose.I Lumia non vendono granché bene, in realtà (ho riportato due link, leggili).
WP7 potevano adottarlo senza problemi. A cose normali, però, quel che non ha senso è tenere WP7 in esclusiva.
Perché non adottare Android, insomma? Che senso ha sfidare il mondo Android, come vuole Elop? Android può essere adottato da chiunque, in maniera gratuita, e si è dimostrato in grado di garantire enormi successi a produttori come HTC, LG e soprattutto Samsung. E tutto questo a costo zero o quasi.
Elop parla non come uomo di Nokia, ma come uomo di Microsoft. È chiaro che non siamo a "cose normali", ma Nokia - o meglio, Elop - ha preferito al successo commerciale il finanziamento di Microsoft per tirare avanti l'azienda.
Il problema è che non si tratta di soldi che vanno a finire nelle tasche degli azionisti, ma sono investimenti per il futuro, e se questi investimenti vanno male... addio Nokia.
Rimangono cellulari, decoder satellitari, navigazione satellitare, telecomunicazioni in generale ed altre cose che alla fine ti puoi leggere anche su wikipedia...certo un'azienda di primo piano delle telecomunicazioni che non vende smartphone farebbe abbastanza ridere, cmq in un riassestamento societario sono cose che possono tranquillamente accadere.Se togli i cellulari, di Nokia non rimane praticamente più nulla. Non è più come negli anni '90-'00.
In realtà samsung ha enormi risorse da investire nel settore diventato trainante, ovvero la telefonia, i telefoni Android li fa anche Motorola.. con vendite inferiori a Nokia, li fa Sony Ericcson, con vendite inferiori a Nokia, li fa HTC ecc. L'unica che impensierisce veramente la posizione Apple è Samsung, prova a capire il perchè.E va bene, togliamo pure Samsung, a quanto pare essere un grosso tycoon non sembra un argomento valido alla discussione. Un tempo lo era anche Nokia.
Allora puoi prendere HTC, che invece è un'azienda relativamente piccola. Da Android ha avuto un grande successo, certo ora frenato proprio da Samsung, ma di sicuro innegabile.
Nokia, in realtà, è un gigante molto più di HTC ed ha molti, moltissimi estimatori, molti più di quanti ne avesse HTC o Samsung stessa nella divisione mobile. QUesta forza dirompente ce l'ha ancora, in realtà, perché tutti questi grossi successi iniziali dei loro cellulari dipendono proprio da questo: l'N8, l'N9, ora il Lumia...
Ma se va avanti così rischia di essere una cosa del passato.
A me non è piaciuta la prima acquisizione, e non piace nemmeno la seconda. Tutto ciò che rimuove concorrenza dal mercato e accentra sempre più influenza verso i grandi poli non mi piace.Google ha affermato di voler tenere Motorola come brand indipendente. Come questo si tradurrà in futuro è ben difficile dirlo.
In generale hai ragione, ma è un mercato spietato che in breve tempo fa fuori i pesci più piccoli man mano che si avvicina il punto di maturazione dello stesso. Ed il mercato degli smartphone è maturo.
In ogni caso, Microsoft ha le mani in Nokia molto più di quanto Google non ce le abbia in Motorola, ed in futuro non so per quanto tempo Redmond terrà Nokia indipendente.
Con la NON trascurabile differenza che Motorola ormai era un azienda avviata verso il chapter 11... Nokia è ancora un colosso, forse l'ultimo che l'Europa può permettersi di perdere.Direi che c'è anche Siemens, ma è sparita troppo presto dal mondo dei cellulari dopo alcune scelte commerciali disastrose.
Pier2204
08-01-2012, 11:47
LOL, ma spero che stia scherzando tu!
Un conto sono i dati monetari che Nokia deve rendere conto al fisco finnico, un altro è il mero numero di cellulari che ha venduto
.
http://www.iochiamo.com/wp-content/uploads/2011/07/Perdite-Nokia.jpg
Da quando i dati fiscali non sono diretta conseguenza delle vendite?
La voce Mobile Phones Net Sales e Mobile Phones Volume mi sembra abbastanza chiara, se vendo 500.000 smartphone non è lo stesso fatturato di 2.000.000
Questo è riferito al Q2 2011 quando ancora gli smartphone wp7 non erano in commercio...
adesso bisogna vedere nell'ultimo trimestre 2011 se si comincia ad invertire la tendenza negativa
Non del tutto, ma Nokia è ancora tra gli sviluppatori delle QT.
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.
"Uno qualunque" diciamo di no, meglio specificare che dev'essere uno che gli garantisse la sopravvivenza nel mercato. Hanno raggiunto un accordo con Microsoft, la quale di sicuro dall'operazione non ci ha guadagnato monetariamente. Elop ha confermato che Nokia riceverà da Microsoft "miliardi di dollari" di fondi nel corso degli anni: a quante licenze di Windows Phone corrispondono?
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.
È chiaro che Microsoft intende guadagnarci in maniera indiretta da tutto l'affare.
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.
In Meego non ci hanno creduto abbastanza o la loro divisione di sviluppo aveva perso ormai la bussola. Avevano un partner importantissimo come Intel e se lo sono persi.
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.
Perché non adottare Android, insomma? Che senso ha sfidare il mondo Android, come vuole Elop? Android può essere adottato da chiunque, in maniera gratuita, e si è dimostrato in grado di garantire enormi successi a produttori come HTC, LG e soprattutto Samsung. E tutto questo a costo zero o quasi.
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.
Elop parla non come uomo di Nokia, ma come uomo di Microsoft. È chiaro che non siamo a "cose normali", ma Nokia - o meglio, Elop - ha preferito al successo commerciale il finanziamento di Microsoft per tirare avanti l'azienda.
Il problema è che non si tratta di soldi che vanno a finire nelle tasche degli azionisti, ma sono investimenti per il futuro, e se questi investimenti vanno male... addio Nokia.
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
In ogni caso, Microsoft ha le mani in Nokia molto più di quanto Google non ce le abbia in Motorola, ed in futuro non so per quanto tempo Redmond terrà Nokia indipendente.
Se la storia insegna qualcosa, e dovrebbe visti i precedenti, molto poco:
http://www.asymco.com/2011/02/11/in-memoriam-microsofts-previous-strategic-mobile-partners/
Microsoft non crede nei partner strategici per l'hardware, c'è poco da aggiungere. Hanno sempre fatto piazza pulita dei "partner". Sono quasi tutti finiti in bancarotta o acquisiti... i pochi fuggiaschi se ne stanno alla larga.
Sono curioso di vedere la fine di Nokia.
zephyr83
08-01-2012, 12:31
Se decreti la fine di un os non è che c'è molta politica da fare, e cmq mi sembra stiano uscendo parecchi terminali, è atteso anche un cameraphone successore dell'N8...io cosi negativa la situazione non la vedo.
Si, si è visto appena hanno annunciato l'anno scorso il passaggio a windows phone e il cambio di rotta quanti terminali sono usciti nuovi! diversi li hanno cancellati! nn si sn neanche presentati a Barcellona :sofico: poi c'è da stupirsi se le vendite rispetto l'anno precedente di smartphone sn diminuite!
Symbian era sputtanato, maemo non ha mai sfondato, meego è stato "completato" dopo l'accordo con microsoft...facevano pubblicità ad S40? E cmq di pubblicità per N8 ed E7 ne ho vista parecchia, non martellante come per i lumia...però l'hanno fatta.
Maemo nn ha sfondato perché subito dopo aveva deciso di cambiare di nuovo tutto e puntare su meego! N8 e N7 sn prodotti nati PRIMA dell'accordo cn microsoft, ecco perché hanno fatto un po' di pubblicità!
S40 in tutti questi cambi di rotta è sempre stato l'unico punto fermo, anche perchè con gli smartphone non centra nulla, il problema os per la nokia era negli smartphone di fascia media ed alta, non sui telefoni normali.
Un sistema di fascia bassa ci vuole sempre, ma anziché stravolgere l's40 passando a un kernel linux magari poteva "riutilizzare" symbian, chi lo sa!
I costi di sviluppo e gestione di un sistema operativo sono abbastanza alti, nokia ha S40, symbian in tutte le sue derivazioni, maemo e meego...direi un po' troppi per portarli avanti seriamente, gli ultimi 2 poi sono più degli esercizi di stile che os veri e propri, hanno solo tolto tempo e risorse che potevano essere impiegate meglio.
Essì, chissà come fa samsung che ha bada (che è proprio), android, windows phone e ora ha fatto l'accordo cn intel per il successore di meego :sofico:
maemo e meego esercizi di stile? :doh:
Viste le gia poco sensate decisioni degli ultimi tempi credo che wp7 sia quella più sensata, almeno non hanno più dubbi su quale os adottare sui loro smartphone...se poi hanno scelto quello sbagliato solo il tempo ce lo dirà, per ora i lumia vendono bene, vediamo quando sarà finito l'effetto novità come cambieranno le cose.
invece per come era messa nokia e gli investimenti precedenti è stata la meno sensata perché hanno buttato quasi tutto nel cesso e si sn affidati a terzi! hanno rinunciato a symbian, maemo/meego e soprattutto alle QT. Ora si vogliono liberare pure di Vertu! Almeno cn altri sistemi operativi potevano mantenere diverse cose come appunto le QT.
Va la che senza il miliardino di Microsoft una cosa del genere nn l'avrebbero mai fatta! nn è stato WP ed esser scelto........si è scelto microsoft che è ben diverso!
Rimangono cellulari, decoder satellitari, navigazione satellitare, telecomunicazioni in generale ed altre cose che alla fine ti puoi leggere anche su wikipedia...certo un'azienda di primo piano delle telecomunicazioni che non vende smartphone farebbe abbastanza ridere, cmq in un riassestamento societario sono cose che possono tranquillamente accadere.
si va bhe, il grosso lo fanno con i telefoni! diventerebbe una società "diversa" e in ogni caso si perderebbe il marchio nel campo della telefonia come è successo per altre aziende vedi Ericsson o Siemens! Nokia nn era certo messa così male da arrivare a questo punto!
Da quando i dati fiscali non sono diretta conseguenza delle vendite?Non basta. Al fisco interessano solo i dati finanziari. I dati di vendita possono essere benissimo manipolati.
In ogni caso i dati di Nokia verranno più tardi.
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.QT è un grosso ed importante framework, il suo problema è che non è più così importante.
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.È solo parte della storia. Io riporto solo:
http://www.91mgame.com/2011/12/19/nokia-confirmed-will-be-microsoft-billions-of-dollars-of-funds-to-support/
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.Mi preoccupa quali possano essere i metodi indiretti a fronte di investimenti così cospicui.
Anche se Microsoft si limitasse ad un miliardo di dollari, ad un costo di licenza di 5 dollari dovrebbero essere venduti 200 milioni di smartphone Nokia con WP7. Not gonna happen.
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.In Nokia ci credevano, ma evidentemente non nei piani alti, che in fondo sono quelli che contano.
Intel invece è da tempo che cerca di inserirsi nel mercato mobile, ma è cronicamente fuori target. Forse non era il partner giusto, ma stiamo comunque parlando di due giganti.
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.Appunto: semmai non volevano.
Quali altri contro ci sarebbero stati?
Non venirmi a riportare Elop che parlava di avere telefoni senza personalità, ché non se l'è bevuta nessuno...
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.Elop, in pratica, si è comprato il CDA con i soldi di Microsoft, garantendo un supporto finanziario che nessuno mai avrebbe garantito. E ora che Nokia è legata a doppio filo a Microsoft, è molto difficile tornare indietro. Io stesso, se fossi nel BOD di Nokia, non mi comporterei diversamente.
Il problema è che il supporto finanziario non è direttamente correlato al successo commerciale. Sono sicuro che in tanti si sono chiesti quali fossero le vere strategie di Microsoft dietro ad un affare così apparentemente svantaggioso, ma alla fine ognuno ha pensato al proprio portafoglio.
zephyr83
08-01-2012, 12:43
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.
Certo ma nn è la stessa cosa! inoltre grazie a un colosso come nokia finalmente questo toolkit poteva diffondersi in maniera imponente! invece questo è stato un altro vantaggio per MICROSOFT! nokia che ne ha guadagnato?? Ah si il miliardino!
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.
Ecco appunto, secondo te se windwos phone era la scelta migliore e più sensata per nokia a che è servito sto miliardo? :sofico:
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.
Ah si certo microsoft sicuramente ci guadagna in ogni caso! nokia solo se le cose vanno bene!
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.
Il problema di meego è stato solo intel e i suoi processori che ancora nn hanno visto la luce :doh: nn a caso nokia cn l'n9 ha continuato cn meego seguendo anche le specifiche di meego, tanto grazie alle qt nn è un problema far girare lo stesso programma su entrambi!
Cmq nokia nn doveva farsi "abbindolare" da intel, doveva continuare da solo cn il proprio maemo!
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.
Eh??? che stai dicendo?? nn è affatto vero, nokia poteva metterci quello che voleva su android e riutilizzare pure le qt! anche usare il proprio font Nokia Pure! Tutti i vari produttori mettono i propri servi, samsung addirittura mette di serie un proprio app store che fa concorrenza al market ufficiale!
Sicuramente avrebbero fatto un nokia maps e un nokia drive comunicanti fra loro nn come adesso su wp che se fai le ricerche sul primo poi ti tocca chiuderlo, aprire il secondo e mettere a mano l'indirizzo trovato precedentemente :doh:
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
Sicuramente se hanno messo li Elop è perché volevano tutto questo! Però il CEO finché è al comando decide lui! dopo un accordo del genere mandarlo subito a casa dopo un anno sarebbe un suicidio davvero, ormai devono continuare per sta strada!
Pier2204
08-01-2012, 12:57
Mi sembra che vi date il cambio per chi ne dice peggio, io invece osservo come si sta muovendo nokia.
Il Lumia secondo me è in linea con le aspettative, domani esce il lumia 710 e si parla di 290 euro, in america arriva il Lumia 900 e 710 in contemporanea, sperando che i carrier americani non facciano azione di boicotaggio per non garantire gli aggiornamenti, (con android si vende e si abbandona al propio destino) stanno cominciando la distribuzione nel mercato asiatico che è uno dei più importanti.
Prima di venere la pelle dell'orso aspetto di averlo nel sacco.
Un sistema di fascia bassa ci vuole sempre, ma anziché stravolgere l's40 passando a un kernel linux magari poteva "riutilizzare" symbian, chi lo sa!
Se devono usare in esclusiva sugli smartphone wp7 come possono riutilizzare symbian...e sui telefoni normali symbian non ce lo mettono di certo.
Essì, chissà come fa samsung che ha bada (che è proprio), android, windows phone e ora ha fatto l'accordo cn intel per il successore di meego :sofico:
Samsung ha parecchie più risorse economiche della nokia.
maemo e meego esercizi di stile? :doh:
E cosa sono scusami? Considerato lo scarso numero di dispositivi su cui sono stati usati (telefoni e non) sono poco più che degli esperimenti.
si va bhe, il grosso lo fanno con i telefoni! diventerebbe una società "diversa" e in ogni caso si perderebbe il marchio nel campo della telefonia come è successo per altre aziende vedi Ericsson o Siemens! Nokia nn era certo messa così male da arrivare a questo punto!
Che cosa diventerà non lo so, cmq la nokia sta facendo scelte sbagliate da parecchi anni, non ci si può limitare solo agli ultimi eventi.
Sul discorso "non era certo messa cosi male" ci credo poco, se sono dovuti scendere a cosi tanti compromessi, buttando via anche il tanto lavoro fatto precedentemente allora erano messi male, ma davvero male; una società non dico in buona salute finanziaria, ma che non sta alla canna del gas non si "svende" cosi.
Certo ma nn è la stessa cosa! inoltre grazie a un colosso come nokia finalmente questo toolkit poteva diffondersi in maniera imponente! invece questo è stato un altro vantaggio per MICROSOFT! nokia che ne ha guadagnato?? Ah si il miliardino!Aggiungo che la Microsoft ha tutto l'interesse a vedere le QT morire, perché sarebbero solo un altro ostacolo alla diffusione di .NET.
Il Lumia secondo me è in linea con le aspettative, domani esce il lumia 710 e si parla di 290 euro, in america arriva il Lumia 900 e 710 in contemporanea, sperando che i carrier americani non facciano azione di boicotaggio per non garantire gli aggiornamentiMa in America latina cambieranno nome? Altrimenti non ci sarà alcun bisogno di azioni di boicottaggio (??? sempre che abbiano un qualunque senso), semplicemente nessuno vorrà un cellulare che si chiama "mignotta" :asd:
Ma non possono più decretarne la fine, il che è gia qualcosa, il lavoro fatto non andrà sprecato...o almeno lo spero.
Questo è certo, anche perchè i trolls (ovvero tutti gli ex trolletech guys, che hanno inventato le QT) pur essendo tutti sul libropaga nokia ci mettono davvero poco se vogliono a licenziarsi e riaprire la loro aziendina. Viaggiavano bene prima di finire sotto nokia, viaggeranno bene anche se nokia passerà.
Il contratto è da 1 miliardo di dollari.
Se fai un investimento cosi consistente vuoi guadagnarci e basta, direttamente o indirettamente che sia.
Bravo , hai centrato il punto. Ora chiediti qual'è la maniera migliore di rientrare degli investimenti per Microsoft se i WP nokia non vendono come sperato.
In meego non ci ha mai creduto nessuno, ne la nokia, ne la stessa intel.
Vero in parte. Ci credevano quelli che ci lavoravano in nokia, ma erano una piccolissima parte, il 90% del budget era su symbian. Putroppo non ci credeva nemmeno il management, ne il CDA a quanto pare.
Il demerito di Meego non era certo di tipo tecnico. I 200 dipendenti che si occupavano dei meego e dell'N9 hanno fatto di meglio da soli dei 10.000 (si, diecimila) dipendenti che si occupavano di symbian.
C'erano parecchi contro sull'adozione di android, primi tra tutti i servizi offerti dalla nokia sui telefoni symbian, che non potevano (o forse volevano) essere usati su android.
Dal punto di vista tecnico non c'era nessuno "contro", anzi. Android è rilasciato sotto licenza BSD, nokia poteva usarlo come pare e piace, anche non integrando i servizi di google e sostituendo i suoi. Dimmi invece, quale vantaggio strategico ha ora Nokia nei confronti degli altri produttori di telefoni WP7?
- Ha il suo marketplace? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi della vendita applicazioni terzi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo sistema di localizzazione? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e funzionava addirittura meglio di quello di google/microsoft).
- Ha il suo sistema di advertising nei telefoni? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo servizio di registrazione account/messaggistica? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi le info dei contatti andavano a lei, non a Microsoft).
Nokia ha buttato tutto questo nel passare a WP. Non venirmi a parlare di valore aggiunto.
Cos'ha Nokia su WP di SUO? 4 Applicazioni in croce (Maps e Musica), stesso potere che hanno gli altri produttori. Non venire a dirmi che WP ha dato un vantaggio strategico a nokia in fatto di servizi, perchè da quel punto di vista è stata davvero la scelta peggiore.
Elop non decide nulla da solo, c'è un CDA, lui può dare le sue opinioni, ma non può costringere nessuno...evidentemente l'opzione wp7 è la più "sicura" tra quelle prese in considerazione.
È proprio questo il punto: il CDA si deve occupare dei dividendi degli azionisti. Quale migliore maniera per fare un pò di soldini presto subito e facili che dismettere tutte quei progetti a lungo termine come la creazione di un proprio sistema di servizi e vendere tutto il resto al miglior offerente?
Qui nessuno crede che Elop abbia fatto tutto da solo... ma che sia stato chiamato a farlo questo è ormai sicuro.
L'affare c'è stato? Certo, per gli azionisti sicuramente. Per Nokia azienda... beh, chissenefrega, no?
Questo è certo, anche perchè i trolls (ovvero tutti gli ex trolletech guys, che hanno inventato le QT) pur essendo tutti sul libropaga nokia ci mettono davvero poco se vogliono a licenziarsi e riaprire la loro aziendina. Viaggiavano bene prima di finire sotto nokia, viaggeranno bene anche se nokia passerà.Io spero per loro che lo facciano, francamente. Le QT hanno un grande potenziale ancora, se ben sfruttato.
Dal punto di vista tecnico non c'era nessuno "contro", anzi. Android è rilasciato sotto licenza BSDCredo sia la APL (Apache).
È proprio questo il punto: il CDA si deve occupare dei dividendi degli azionisti. Quale migliore maniera per fare un pò di soldini presto subito e facili che dismettere tutte quei progetti a lungo termine come la creazione di un proprio sistema di servizi e vendere tutto il resto al miglior offerente?
Qui nessuno crede che Elop abbia fatto tutto da solo... ma che sia stato chiamato a farlo questo è ormai sicuro.Lasciano davvero molto perplessi certe mosse di Elop. Come non ricordare l'uscita su Symbian che dava già per morto proprio all'alba della sua entrata in Nokia? Immediato crollo verticale delle vendite.
Bisogna davvero avere una fiducia incrollabile per non aver nemmeno solo pensato che sia un cavallo di Troia da parte di Microsoft.
zephyr83
08-01-2012, 14:43
Mi sembra che vi date il cambio per chi ne dice peggio, io invece osservo come si sta muovendo nokia.
Il Lumia secondo me è in linea con le aspettative, domani esce il lumia 710 e si parla di 290 euro, in america arriva il Lumia 900 e 710 in contemporanea, sperando che i carrier americani non facciano azione di boicotaggio per non garantire gli aggiornamenti, (con android si vende e si abbandona al propio destino) stanno cominciando la distribuzione nel mercato asiatico che è uno dei più importanti.
Prima di venere la pelle dell'orso aspetto di averlo nel sacco.
no le aspettative erano ben diverse a me pare! nn sta di certo vendendo poco ma neanche così tanto come ci si aspettava! se è per questo in proporzione ha venduto molto di più l'n9 nonostante i mercati limitati e il freno a mano di nokia tirato!
Poi nokia potrà avere successo anche cn questo sistema operativo ma si stavano facendo anche altre considerazioni! alla fine più che windows phone hanno scelto microsoft che è ben diverso! hanno totalmente cambiato politica, si sn praticamente liberati di tante altre cose e stanno facendo una campagna pubblicità esagerata!
Magari avessero fatto sti sforzi anche per i propri prodotti e usato anche android le cose potevano andare ancora meglio! è l'esclusività di Windows Phone che "puzza" e se il sistema era così buono che da solo bastava a risollevare nokia a che è servito quel bel miliardino? :sofico:
Pier2204
08-01-2012, 14:45
Aggiungo che la Microsoft ha tutto l'interesse a vedere le QT morire, perché sarebbero solo un altro ostacolo alla diffusione di .NET.
Ma in America latina cambieranno nome? Altrimenti non ci sarà alcun bisogno di azioni di boicottaggio (??? sempre che abbiano un qualunque senso), semplicemente nessuno vorrà un cellulare che si chiama "mignotta" :asd:
Fossi in Nokia non cambierei il nome, un telefono mignotta in America latina fa trendy..:D
Anzi, lascio Lumia in america latina e cambio il nome in Italia, Escort, qui va di moda...:D
A proposito di Mignotte, certo che copiare uguale pari pari i tre tasti fisici di WP7 in ICS non è molto bello..
zephyr83
08-01-2012, 14:56
Se devono usare in esclusiva sugli smartphone wp7 come possono riutilizzare symbian...e sui telefoni normali symbian non ce lo mettono di certo.
No infatti adesso nn possono più! infatti mi riferivo ad android o meego, se avessero scelto uno di questi anziché WP!
Samsung ha parecchie più risorse economiche della nokia.
Ti ricordo che nokia era quella investiva più di tutti in ricerca e sviluppo, molto più di qualsiasi altre azienda, più di samsung, apple e microsoft! Le risorse nn le sn MAI mancate!
Dovevano dirigere meglio gli sforzi, qui la dirigenza ha avuto moltissime colpe, ma di certo nokia nn è da meno di samsung per investire in più sistemi operativi!
E cosa sono scusami? Considerato lo scarso numero di dispositivi su cui sono stati usati (telefoni e non) sono poco più che degli esperimenti.
Ti ricordo che maemo c'è dal 2005, nasce sui tablet nokia, il primo è stato il 770! era davvero 5 anni avanti la concorrenza, sistema studiato per i touch cn una sorta di "app store"! Si sn decisi tardi a portarlo su smartphone e l'anno dopo l'hanno azzoppato per meego! Ma il sistema era bene evoluto e l'n9 ne è una dimostrazione! Poi se guardiamo le vendite si potrebbe dire che anche windows phone è stato un esercizio di stile visti i scarsi risultati del primo anno :sofico: Di sicuro in un anno l'n900 ha venduto ad esempio più di un samsung omnia 7!
L'n9 l'hanno azzoppato sul nascere ma nessuno può dire che avrebbe venduto meno del lumia 800 (anzi in proporzione ha avuto anche più successo). è più completo l'n900 o l'n9 di un qualsiasi windows phone! per me nn possono esser considerati davvero esercizi di stile!
Che cosa diventerà non lo so, cmq la nokia sta facendo scelte sbagliate da parecchi anni, non ci si può limitare solo agli ultimi eventi.
Certo, lo dico anche io, ha sbagliato la dirigenza, dall'n95 in poi ha fatto solo errori e continui cambi! Ma nn è che due sbagli fanno una cosa giusta :sofico: Poi nn dico che potrebbe esser vincente anche questa strada, dico che è stata la meno sensata e segue una politica diversissima da quella storia di nokia!
Sul discorso "non era certo messa cosi male" ci credo poco, se sono dovuti scendere a cosi tanti compromessi, buttando via anche il tanto lavoro fatto precedentemente allora erano messi male, ma davvero male; una società non dico in buona salute finanziaria, ma che non sta alla canna del gas non si "svende" cosi.
Basta vedere quanto poteva permettersi di spendere in ricerca e sviluppo fino all'anno scorso per capire che nn era messa così male! se i soldi nn ce li hai nn li tiri fuori.......invece loro ne hanno tirati fuori TANTISSIMI!
Inoltre le vendite nn sn MAI diminuite a parte guarda caso quest'anno :sofico: la concorrenza cresceva di più è vero ma le cose guarda caso sn peggiorate proprio cn l'arrivo di Elop :sofico:
Diciamo che chi doveva decidere e guardarci in prima persona ha scelto una strada più facile! Per far prima a riprenderti e guadagnare di più anche se vendi meno ti basta tagliare i costi, licenziare molte persone, vendere quello che va bene ed ecco che l'azienda torna in salute! aggiungiamo il miliardo di microsoft e il gioco è fatto! L'azienda è sicuramente in buone acque ma nn è più quella di prima! Però poi è da vedere per il futuro come andranno le cose! Intanto in borse continua a perdere anche se da quando si parla dell'acquisizione da parte di microsoft il titolo ha ripreso a salire!
Ma tutto questo nn dipende minimamente dalla bontà dei prodotti purtroppo!!
zephyr83
08-01-2012, 15:09
Questo è certo, anche perchè i trolls (ovvero tutti gli ex trolletech guys, che hanno inventato le QT) pur essendo tutti sul libropaga nokia ci mettono davvero poco se vogliono a licenziarsi e riaprire la loro aziendina. Viaggiavano bene prima di finire sotto nokia, viaggeranno bene anche se nokia passerà.
è vero ma grazie a nokia e a milioni e milioni di terminali diffusi il toolkit finalmente poteva diffondersi come non mai! inoltre c'erano interessanti progetti legati a KDE anche! è stato un vero peccato!
Vero in parte. Ci credevano quelli che ci lavoravano in nokia, ma erano una piccolissima parte, il 90% del budget era su symbian. Putroppo non ci credeva nemmeno il management, ne il CDA a quanto pare.
Il demerito di Meego non era certo di tipo tecnico. I 200 dipendenti che si occupavano dei meego e dell'N9 hanno fatto di meglio da soli dei 10.000 (si, diecimila) dipendenti che si occupavano di symbian.
Vero, hanno lasciato si facessero una guerra interna che nn ha portato a niente se nn a questo risultato!
Però il problema per me è stato meego e intel, quei dannati processori che ancora nn si sn visti! Dovevano continuare da soli cn maemo, tant'è che l'n9 monta come base proprio il sistema di nokia!
Dal punto di vista tecnico non c'era nessuno "contro", anzi. Android è rilasciato sotto licenza BSD, nokia poteva usarlo come pare e piace, anche non integrando i servizi di google e sostituendo i suoi. Dimmi invece, quale vantaggio strategico ha ora Nokia nei confronti degli altri produttori di telefoni WP7?
- Ha il suo marketplace? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi della vendita applicazioni terzi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo sistema di localizzazione? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e funzionava addirittura meglio di quello di google/microsoft).
- Ha il suo sistema di advertising nei telefoni? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi i soldi andavano a lei, non a Microsoft).
- Ha il suo servizio di registrazione account/messaggistica? No, è lo stesso degli altri produttori WP7, prima lo aveva (e quindi le info dei contatti andavano a lei, non a Microsoft).
Piccola precisazione, licenza apache!
Volendo poteva prendere android, stravolgerlo, toglierle i servizi di google e mettere i propri! realizzare una PROPRIA versione del sistema operativo proprio come fanno diversi operatori e produttori in oriente, soprattutto cina!
Ma nn c'era neanche bisogno di arrivare a sto punto, sarebbe bastato un bell'android cn i servizi google (usatissimi e che invogliano in parte all'acquisto del robottino) con i più quelli di nokia tipo nokia drive, magari un'interfaccia personalizzata tipo quella swipe dell'n9 che è spettacolare e avrebbero pure potuto introdurre le qt come già sta facendo il progetto Necessitas! Gli sviluppatori anziché usare l'ndk di default sarebbero stati a invogliare le qt di nokia e sarebbe stato più facile fare il porting anche di applicazioni symbian (o viceversa)
Nokia ha buttato tutto questo nel passare a WP. Non venirmi a parlare di valore aggiunto.
Cos'ha Nokia su WP di SUO? 4 Applicazioni in croce (Maps e Musica), stesso potere che hanno gli altri produttori. Non venire a dirmi che WP ha dato un vantaggio strategico a nokia in fatto di servizi, perchè da quel punto di vista è stata davvero la scelta peggiore.
Concordo!
È proprio questo il punto: il CDA si deve occupare dei dividendi degli azionisti. Quale migliore maniera per fare un pò di soldini presto subito e facili che dismettere tutte quei progetti a lungo termine come la creazione di un proprio sistema di servizi e vendere tutto il resto al miglior offerente?
Qui nessuno crede che Elop abbia fatto tutto da solo... ma che sia stato chiamato a farlo questo è ormai sicuro.
L'affare c'è stato? Certo, per gli azionisti sicuramente. Per Nokia azienda... beh, chissenefrega, no?
stra concordo!
zephyr83
08-01-2012, 15:13
Fossi in Nokia non cambierei il nome, un telefono mignotta in America latina fa trendy..:D
Anzi, lascio Lumia in america latina e cambio il nome in Italia, Escort, qui va di moda...:D
A proposito di Mignotte, certo che copiare uguale pari pari i tre tasti fisici di WP7 in ICS non è molto bello..
dici quelli che windows phone prima aveva già "copiato" da android? :sofico: Hhme, back e cerca ce li ho pure sul mio Magic, secondo terminale android uscito! :confused:
poi sempre con sta mania del copiare! i tasti back e home ci sn da una vita, li avevo pure sul vecchio windows mobile ma anche sul sonyericsson!
EDIT ora che ci penso android ha in più sempre il tasto Menu, è "sparito" quello cerca (anche se è una cosa "personalizzabile, volendo si può aggiungere), quindi a cosa ti stavi riferendo???
Basta vedere quanto poteva permettersi di spendere in ricerca e sviluppo fino all'anno scorso per capire che nn era messa così male! se i soldi nn ce li hai nn li tiri fuori.......invece loro ne hanno tirati fuori TANTISSIMI!
Inoltre le vendite nn sn MAI diminuite a parte guarda caso quest'anno :sofico: la concorrenza cresceva di più è vero ma le cose guarda caso sn peggiorate proprio cn l'arrivo di Elop :sofico:
Uno che appena entra in carica decreta la morte di symbian è normale che fa crollare le vendite, oltre a farsi annullare il finanziamento europeo di 22 milioni di euro per symbian, che magari nelle voci in bilancio sono nulla, però in periodi difficili fanno comodo.
Che abbia investito più degli altri non vuol dire nulla, questi investimenti devono anche far rientrare soldi, altrimenti diventano solo voci negative che pesano enormemente sui bilanci...visto che la situazione è precipitata evidentemente sono stati soldi spesi male.
zephyr83
08-01-2012, 15:45
Uno che appena entra in carica decreta la morte di symbian è normale che fa crollare le vendite, oltre a farsi annullare il finanziamento europeo di 22 milioni di euro per symbian, che magari nelle voci in bilancio sono nulla, però in periodi difficili fanno comodo.
Che abbia investito più degli altri non vuol dire nulla, questi investimenti devono anche far rientrare soldi, altrimenti diventano solo voci negative che pesano enormemente sui bilanci...visto che la situazione è precipitata evidentemente sono stati soldi spesi male.
certo ma se nn li hai nn li puoi investire :sofico: parliamo di miliardi di euro! di sicuro nn le mancavano i fondi! hanno soltanto scelto una strada più "comoda" per la dirigenza! Nn ci mettiamo a dire che hanno scelto windows phone perché la soluzione migliore dai, è stata la più "comoda". Anziché riprendersi con le proprie forze hanno deciso di appoggiarsi a microsoft! è tutto qui, nn c'è niente di male ad ammetterlo!
certo ma se nn li hai nn li puoi investire :sofico: parliamo di miliardi di euro! di sicuro nn le mancavano i fondi! hanno soltanto scelto una strada più "comoda" per la dirigenza! Nn ci mettiamo a dire che hanno scelto windows phone perché la soluzione migliore dai, è stata la più "comoda". Anziché riprendersi con le proprie forze hanno deciso di appoggiarsi a microsoft! è tutto qui, nn c'è niente di male ad ammetterlo!
La scelta migliore per me sarebbe stata meego, almeno avrebbero offerto veramente qualcosa di diverso ed originale...che poi abbiano preso windows perchè era la scelta più semplice per la dirigenza, o perchè convinti dai soldi, o perchè realmente ci credono in questa collaborazione non lo so.
Ormai sono in ballo e devono ballare, altri cambiamenti non possono farne, vendere la divisione smartphone a microsoft mi sembra poco saggio anche per degli sciacalli affamati solo di soldi...a meno che lo scopo finale di questa operazione non è vendere il vendibile e poi chiudere baracca e spartirsi il malloppo.
zephyr83
08-01-2012, 16:13
La scelta migliore per me sarebbe stata meego, almeno avrebbero offerto veramente qualcosa di diverso ed originale...che poi abbiano preso windows perchè era la scelta più semplice per la dirigenza, o perchè convinti dai soldi, o perchè realmente ci credono in questa collaborazione non lo so.
Ormai sono in ballo e devono ballare, altri cambiamenti non possono farne, vendere la divisione smartphone a microsoft mi sembra poco saggio anche per degli sciacalli affamati solo di soldi...a meno che lo scopo finale di questa operazione non è vendere il vendibile e poi chiudere baracca e spartirsi il malloppo.
infatti concordo con te! Ormai nn ha più senso tornare indietro e devono continuare così! però sta storia della cessione della divisione smartphone a nokia secondo me è assurda e se si rivelerà vera vuol dire che tutte le decisione prese finora sn servite a questo scopo! Bhe sarebbe una cosa illegale :fagiano:
Però tanto tanto nn mi dispiacerebbe, magari nokia potrebbe ricominciare davvero quasi da zero :D
Pier2204
08-01-2012, 18:30
infatti concordo con te! Ormai nn ha più senso tornare indietro e devono continuare così! però sta storia della cessione della divisione smartphone a nokia secondo me è assurda e se si rivelerà vera vuol dire che tutte le decisione prese finora sn servite a questo scopo! Bhe sarebbe una cosa illegale :fagiano:
Però tanto tanto nn mi dispiacerebbe, magari nokia potrebbe ricominciare davvero quasi da zero :D
Altra smentita...
http://cellulari.tecnocino.it/articolo/microsoft-non-comprera-nokia-la-nuova-smentita/12533/
Voce messa ad arte del Giornalista Russo Murtzarin, che non ha lesinato critiche su N8 dopo che Nokia gli ha messo a disposizione un prototipo, oltre aver violato la proprità intellettuale e dopo aver fatto trapelare altre amenità in tempi recenti.
Soggetto affidabile..
zephyr83
08-01-2012, 18:54
Altra smentita...
http://cellulari.tecnocino.it/articolo/microsoft-non-comprera-nokia-la-nuova-smentita/12533/
Voce messa ad arte del Giornalista Russo Murtzarin, che non ha lesinato critiche su N8 dopo che Nokia gli ha messo a disposizione un prototipo, oltre aver violato la proprità intellettuale e dopo aver fatto trapelare altre amenità in tempi recenti.
Soggetto affidabile..
eh bhe avevano smentito anche l'accordo nokia microsoft eppure quella volta ci prese proprio lui :sofico:
Altra smentita...
http://cellulari.tecnocino.it/articolo/microsoft-non-comprera-nokia-la-nuova-smentita/12533/
Voce messa ad arte del Giornalista Russo Murtzarin, che non ha lesinato critiche su N8 dopo che Nokia gli ha messo a disposizione un prototipo, oltre aver violato la proprità intellettuale e dopo aver fatto trapelare altre amenità in tempi recenti.
Soggetto affidabile..Murtazin è affidabile, ma questo esce un po' dai canoni. Non è neanche la prima volta che viene smentito.
Ha anche detto che Elop si dimetterà alla fine del 2012.
Di certo le smentite di Nokia UK valgono poco o nulla.
Per quanto riguarda la notizia, credo che in molti (io stesso) non credessero che Microsoft dovesse acquisire Nokia... nell'immediato. È ancora troppo presto e Nokia costerebbe ancora troppo per le tasche di Microsoft che hanno già speso una fortuna di recente con Skype.
Nokia ha assets per circa 40 miliardi di dollari.
Ma la mossa ipotizzata di Elop è proprio quella di far crollare il valore di Nokia in modo da permettere a Microsoft di acquisirla, e per fare questo ci vorrà ancora un po' di tempo. Solo in questo modo si comprenderebbero certe uscite di Elop e l'alone di pessimismo che investe costantemente l'azienda nonostante cambio di vertice, di strategie e tutto.
Basti pensare al solo andamento in borsa di Nokia:
http://www.google.com/finance?q=nokia
Cliccare su zoom - 1y per avere un'idea - a febbraio, in tre sedute di borsa, il titolo ha perso il 24.6%, senza avere da fare ricapitalizzazioni come Unicredit. Da allora fino ad oggi la flessione è stata del 55.3%.
Ovviamente tutto questo non verrà mai confermato ufficialmente, ma finora nulla fa veramente pensare che non accadrà. Insomma, nessuna ipotesi esclusa.
Gli unici veri ostacoli per Microsoft sarebbero l'Unione Europea (che farebbe molto più casino di quanto non abbia fatto per Google e Motorola) e la Finlandia stessa, da decenni regno dell'open source che ce l'ha a morte con Microsoft.
Ma la mossa ipotizzata di Elop è proprio quella di far crollare il valore di Nokia in modo da permettere a Microsoft di acquisirla, e per fare questo ci vorrà ancora un po' di tempo. Solo in questo modo si comprenderebbero certe uscite di Elop e l'alone di pessimismo che investe costantemente l'azienda nonostante cambio di vertice, di strategie e tutto.
Se fosse la realtà, sarebbe cmq una operazione rischiosa...il far "crollare" volontariamente il valore di una azienda per farla acquisire più facilmente da un'altra è illegale, quindi dovrebbe essere veramente abile per non farsi scoprire.
Ovviamente tutto questo non verrà mai confermato ufficialmente, ma finora nulla fa veramente pensare che non accadrà. Insomma, nessuna ipotesi esclusa.
Confermare ufficialmente un'operazione illegale non credo sia una mossa molto furba :).
Gli unici veri ostacoli per Microsoft sarebbero l'Unione Europea (che farebbe molto più casino di quanto non abbia fatto per Google e Motorola) e la Finlandia stessa, da decenni regno dell'open source che ce l'ha a morte con Microsoft.
L'Unione Europea credo abbia problemi più gravi da risolvere, e cmq più di chiedere chiarimenti non può, anche nel discorso google-motorola sono state solo chieste delle ulteriori documentazioni, ed era cmq una operazione di routine, quindi niente sgarbi o volontà di rallentare l'operazione di acquisizione, ma solo la cara vecchia burocrazia.
La Finlandia può opporsi, ma non ha i mezzi per un eventuale tentativo di salvataggio dell'azienda in caso di problemi finanziari più gravi.
Se la nokia dovesse andare a fondo (e spero di no, non tanto per l'azienda in se, ma per chi ci lavora) e la microsoft fa una proposta d'acquisto, sarà difficile fermarla.
zephyr83
08-01-2012, 19:46
L'Unione Europea credo abbia problemi più gravi da risolvere, e cmq più di chiedere chiarimenti non può, anche nel discorso google-motorola sono state solo chieste delle ulteriori documentazioni, ed era cmq una operazione di routine, quindi niente sgarbi o volontà di rallentare l'operazione di acquisizione, ma solo la cara vecchia burocrazia.
La Finlandia può opporsi, ma non ha i mezzi per un eventuale tentativo di salvataggio dell'azienda in caso di problemi finanziari più gravi.
Se la nokia dovesse andare a fondo (e spero di no, non tanto per l'azienda in se, ma per chi ci lavora) e la microsoft fa una proposta d'acquisto, sarà difficile fermarla.
bhe scherzi? può sempre incarcerare Elops per aggiotaggio :sofico:
Cmq se nokia davvero va a fondo sta sicuro che di pretendenti ne arriverebbero molti, samsung ed apple in testa!!! Se nokia deve davvero passare in mano di microsoft di certo nn possono portarla sul fallimento, nn a caso parlano sempre e solo di divisione smartphone lasciando il brand per i telefoni di fascia medio bassa, una cosa davvero assurda ma una logica ce l'ha :sofico:
bhe scherzi? può sempre incarcerare Elops per aggiotaggio :sofico:
Se venisse fuori che lo ha fatto sul serio stai sicuro che lo arrestano subito :), ma non credo sia ne cosi stupido da farsi scoprire, ne che lo stia facendo davvero.
Cmq se nokia davvero va a fondo sta sicuro che di pretendenti ne arriverebbero molti, samsung ed apple in testa!!!
Senza dubbio, come molto probabilmente ci saranno anche dei gruppi di aziende che faranno proposte di acquisto...la stessa google potrebbe essere molto interessata.
Se nokia deve davvero passare in mano di microsoft di certo nn possono portarla sul fallimento, nn a caso parlano sempre e solo di divisione smartphone lasciando il brand per i telefoni di fascia medio bassa, una cosa davvero assurda ma una logica ce l'ha :sofico:
Volendo possono fare tutto, bisogna vedere però quanto è fantasia e quanto è realtà...e questo lo sanno solo loro.
Pier2204
08-01-2012, 20:39
Che fine hanno fatto i Vikinghi, le loro origini e il loro orgoglio sparito per sempre...
Sono lontani i tempi in cui hanno trasformato una falegnameria nella più grande azienda di telefonia del mondo, adesso si fanno fregare dalla Volpe Elop e dall'orso Ballmer.
Spero che in loro soccorso arrivi uno Scozzese di fama come William Wallace, che insegni loro la lotta per rinverdire i vecchi fasti, per la libertà dei Vikinghi contro l'oppressione Anglosassone del regno di Redmond
LIBERTAAA'
:D
Se fosse la realtà, sarebbe cmq una operazione rischiosa...il far "crollare" volontariamente il valore di una azienda per farla acquisire più facilmente da un'altra è illegale, quindi dovrebbe essere veramente abile per non farsi scoprire.L'aggiotaggio non è una cosa semplice da dimostrare.
Per ora sembra solo che Elop stia applicando un discreto effetto Osborne.
L'Unione Europea credo abbia problemi più gravi da risolvere, e cmq più di chiedere chiarimenti non può, anche nel discorso google-motorola sono state solo chieste delle ulteriori documentazioni, ed era cmq una operazione di routine, quindi niente sgarbi o volontà di rallentare l'operazione di acquisizione, ma solo la cara vecchia burocrazia.Non è "quella" UE a cui mi riferivo, ma all'antitrust. E l'antitrust può fare molto di più, nello specifico anche impedire che il gruppo possa operare in Europa. Il che sarebbe paradossale per una compagnia come Nokia.
La Finlandia può opporsi, ma non ha i mezzi per un eventuale tentativo di salvataggio dell'azienda in caso di problemi finanziari più gravi.
No, ma può fare pressioni sull'opinione pubblica e sul CDA. Può bastare.
Dcromato
08-01-2012, 22:07
Che fine hanno fatto i Vikinghi, le loro origini e il loro orgoglio sparito per sempre...
Piccolo OT
I Vikinghi con i Finnici han ben poco a che spartiri visto che i primi sono una popolazione nord germanica di origine indoeuropea, mentre i finnici sono sono una popolazione originaria delle zone uraliche e assimilabili ad un origine mongolica quindi piu parenti di ungheresi e (forse) turchi.
:O
:)
Slater91
08-01-2012, 22:43
Piccolo OT
I Vikinghi con i Finnici han ben poco a che spartiri visto che i primi sono una popolazione nord germanica di origine indoeuropea, mentre i finnici sono sono una popolazione originaria delle zone uraliche e assimilabili ad un origine mongolica quindi piu parenti di ungheresi e (forse) turchi.
:O
:)
Continuando l'OT: volendo essere puntigliosi, i vichinghi (dal norreno "vìk", "baia", con l'aggiunta del suffisso "-ingr" indicante popoli o insiemi di persone) erano quegli uomini che sceglievano di abbandonare le proprie terre per andare in cerca di fortuna altrove. Questo spesso significava andare a razziare altre terre per conquistarle o commerciarci. Vikingr non era dunque un abitante della Scandinavia (da sempre divisi in Norvegesi, Svedesi e Danesi), bensì un guerriero che andava in guerra per spirito di avventura.
;)
Pier2204
09-01-2012, 08:18
Ultimo OT
Con il termine vichinghi si denotano solitamente quegli esploratori, commercianti e guerrieri norreni, originari della Scandinavia
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Vichinghi
Spero di no, WP7 sara' leggero, funzionale e tutto quello che vuoi, ma l'interfaccia e' uno schifo unico e W8 ha la stessa interfaccia.
E poi sono troppo affezionato a Symbian, l'unico problema al momento di Nokia e' che il suo Store e' un po' scarno e molte app costano una testata al muro (alcune anche 10 euro)...
E poi sono troppo affezionato a Symbian, l'unico problema al momento di Nokia e' che il suo Store e' un po' scarno e molte app costano una testata al muro (alcune anche 10 euro)...
Io più che altro trovo difficile trovare alternative a symbian, ho necessità di molta autonomia che i moderni smartphone non possono garantirmi :(.
Io più che altro trovo difficile trovare alternative a symbian, ho necessità di molta autonomia che i moderni smartphone non possono garantirmi :(.
Ma oltre a quello, io faccio le stesse cose di un iPhone o Android con un Nokia C7 che ha la CPU da 680MHz (ARM11 e quindi pure Flash) e la ram e' da 256MB. Escludendo i giochi, il resto lo faccio pure io.
Con quell'hardware un iOS fatica su molte cose (ram a parte), Android MUORE appena lo accendi...
Pier2204
09-01-2012, 11:25
Spero di no, WP7 sara' leggero, funzionale e tutto quello che vuoi, ma l'interfaccia e' uno schifo unico e W8 ha la stessa interfaccia.
E poi sono troppo affezionato a Symbian, l'unico problema al momento di Nokia e' che il suo Store e' un po' scarno e molte app costano una testata al muro (alcune anche 10 euro)...
Questione di gusti, io la trovo minimale e funzionale, ed è l'unica al momento che ha un po di dinamica (live tiles)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.