View Full Version : Seagate conferma: meno hard disk rispetto alla domanda per tutto il 2012
Redazione di Hardware Upg
05-01-2012, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-conferma-meno-hard-disk-rispetto-alla-domanda-per-tutto-il-2012_40109.html
Arriva in questi giorni un aggiornamento sulla situazione della fornitura di hard disk da parte di Seagate, che conferma una disponibilità minore rispetto alla domanda ma prezzi sostanzialmente invariati
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
05-01-2012, 13:34
2013???? Vogliono fare un altro anno a rubare per compensare l'assenza di proposte SSD sul mercato ad alto margine?
gd350turbo
05-01-2012, 13:47
Eccerto !!!
Non avrete micca creduto alla favoletta che diceva che in due/tre mesi tutto sarebbe tornato come prima ???
Secondo me, si potranno acquistare hard disk a prezzi pre alluvione in primavera/estate 2013...
Sempre ammesso che non ci sia un altra alluvione, nel qualcosa, si andrà al 2015...
iorfader
05-01-2012, 13:53
ma porca di quella miseria come dovremmo fare noi? possibile che sono costretto a spendere 250€ per 4tb :muro: :muro: :muro: :muro:
Guitarscorpio
05-01-2012, 14:04
E già,
che cattivo gusto essere arrivati a più di 800 morti (fonte (http://www.channelnewsasia.com/stories/afp_asiapacific/view/1174169/1/.html)) solo per fare pagare di più un disco fisso.
Imperdonabili...
Questo è il classico esempio in cui dovrebbero agire organizzazioni per tutelare i consumatori. Va a quel paese la western digital e alzano i prezzi tutti i produttori, se non è cartello questo, non so cosa altro possa esserlo
ROBHANAMICI
05-01-2012, 14:06
ma ormai visto che ci sono hard disk da 3/4 terabyte che non so a quante persone possano effettivamente servire (e insomma pure di quelli di minori dimensioni non è che dispiacciano per l'archiviazione, anzi) è cosi difficile tentare di risolvere il problema dell'abbassamento di prezzo delle soluzioni ssd attualmente esistenti e di quelle che ci saranno in futuro?!??!????!?!?!!!! E poi diciamo che è tutta colpa dell'alluvione!!!!!!!
leddlazarus
05-01-2012, 14:56
E già,
che cattivo gusto essere arrivati a più di 800 morti (fonte (http://www.channelnewsasia.com/stories/afp_asiapacific/view/1174169/1/.html)) solo per fare pagare di più un disco fisso.
Imperdonabili...
questo commento ci sta come i cavoli a merenda....
cosa c'entrano i morti con sta speculazione....
.....Sempre Seagate afferma che la capienza richiesta dai partner aumenta di circa il 40-50% di anno in anno, e che per il 2013 la situazione sarà sicuramente rientrata nei margini della normalità.......
bhè anche questa è una cavolata. per un PC da ufficio standard bastano ed avanzano già 80-160gb (ed in genere sono questi che ingrossano il mercato di assemblatori tipo Dell,HP,lenovo ecc.), la corsa ai gb è solo dettata dal mercato.
fate un po' di pulizia e vedrete che come minimo avete centinaia di gb occupati da cose inutili o se mai masterizzateli su DVD.
Balthasar85
05-01-2012, 14:57
Eccerto !!!
Non avrete micca creduto alla favoletta che diceva che in due/tre mesi tutto sarebbe tornato come prima ???
Secondo me, si potranno acquistare hard disk a prezzi pre alluvione in primavera/estate 2013...
Sempre ammesso che non ci sia un altra alluvione, nel qualcosa, si andrà al 2015...
Sarà falsato da alcune offerte di fine anno.. ma ho notato che i prezzi degli hd esterni nelle ultime 2/3 settimane son già lievemente scesi rispetto ad un mese e mezzo fa..
[..]fate un po' di pulizia e vedrete che come minimo avete centinaia di gb occupati da cose inutili o se mai masterizzateli su DVD.
Mah, che razza di soluzione.. visto che il prezzo della benzina è aumentato riducete gli spostamenti ed andate a piedi.
CIAWA
TheDarkAngel
05-01-2012, 15:17
E già,
che cattivo gusto essere arrivati a più di 800 morti (fonte (http://www.channelnewsasia.com/stories/afp_asiapacific/view/1174169/1/.html)) solo per fare pagare di più un disco fisso.
Imperdonabili...
Perchè i prezzi alti servono per ripagare le vittime? :sbonk:
E' pura e semplice speculazione, sui consumatori, sui morti, sull'alluvione, su qualsiasi cosa venga in mente. Queste dichiarazioni sono perculazioni belle e buone per aumentare i margini di un settore messo sotto pressione dagli ssd nelle fasce più remunerative.
Questa notizia non fa altro che andare a braccetto con l'altra delle garanzie passate da 5 anni a 1 per seagate e da 3 a 2 anni per wd.
gd350turbo
05-01-2012, 15:20
IO non trovo niente di diminuito...
un 2tb costa 120 euro contro i 60 di pochi mesi fa. (punto)
E prima che cali, ce ne vorrà di tempo !
Questo è il classico esempio in cui dovrebbero agire organizzazioni per tutelare i consumatori. Va a quel paese la western digital e alzano i prezzi tutti i produttori, se non è cartello questo, non so cosa altro possa esserlo
Non credo tu (e altri) abbiate capito il senso della notizia. Se c'è difetto dell'offerta rispetto alla domanda, i prezzi salgono per il prodotto di tutti i produttori, non solo di quello che ha avuto problemi di produzione. Quando la capacità produttiva si sarà ristabilita, il prezzo tornerà ai livelli di prima.
Questo, ovviamente, a meno che non ci sia il cartello di cui parli, ma è piuttosto presto per stabilire se c'è veramente o no.
fate un po' di pulizia e vedrete che come minimo avete centinaia di gb occupati da cose inutili o se mai masterizzateli su DVD.
Fino a pochi mesi fa gli hard disk mi sembra che avessero un rapporto GB/euro migliore dei DVD, al punto che per i backup da "tenere in armadio" conveniva acquistarsi dei modelli capienti di storage piuttosto che masterizzare.
Sarà falsato da alcune offerte di fine anno.. ma ho notato che i prezzi degli hd esterni nelle ultime 2/3 settimane son già lievemente scesi rispetto ad un mese e mezzo fa..
Mah, che razza di soluzione.. visto che il prezzo della benzina è aumentato riducete gli spostamenti ed andate a piedi.
beh questa potrebbe essere una soluzione non trovi? oppure è cosi orribile andare a piedi o prendere il tram? cmq il problema della benzina è ben più serio, non mescoliamo le due cose...
a parte questo, ricordo che al centro di tutto vi è sempre un alluvione con dei morti, non mi sembra il caso di paragonare un banalissimo hard disk di cui possiamo fare pure a meno, finiamo per fare la solita figura di occidentali viziati che non appena si rompe il giocattolo ci mettiamo a piangere...
Se per questo 2012 non avremo i nostri 4tb da riempire con i nostro manga pazienza, il mondo va avanti, speriamo che non siano altri prezzi ad aumentare...
Azaelneo
05-01-2012, 15:32
Il problema "800 morti" è un fatto sicuramente triste ma credo ben lontano dall'essere motivo di giustifica per questi prezzi folli.
TheDarkAngel
05-01-2012, 15:38
Non credo tu (e altri) abbiate capito il senso della notizia. Se c'è difetto dell'offerta rispetto alla domanda, i prezzi salgono per il prodotto di tutti i produttori, non solo di quello che ha avuto problemi di produzione. Quando la capacità produttiva si sarà ristabilita, il prezzo tornerà ai livelli di prima.
Questo, ovviamente, a meno che non ci sia il cartello di cui parli, ma è piuttosto presto per stabilire se c'è veramente o no.
Da quando il mercato dell'elettronica di consumo risponde pedissequamente alla legge della domanda e dell'offerta? Non credo sia mai successo in questa misura.
Spesso capita che i prodotti siano in surplus e i prezzi non vengano tagliati, come in questo momento le schede madri di asustek, così come spesso capita che la domanda sia molto maggiore dell'offerta e i prezzi non salgano, uno su tutti iphone 4s.
roccia1234
05-01-2012, 15:38
IO non trovo niente di diminuito...
un 2tb costa 120 euro contro i 60 di pochi mesi fa. (punto)
E prima che cali, ce ne vorrà di tempo !
Si che sono diminuiti... subito dopo l'alluvione i dischi "green" da 2 tb costavano tipo 200-250€ :asd: .
Comunque i prezzi sono ancora elevatissimi, se li possono allegramente tenere per quanto mi riguarda.
gd350turbo
05-01-2012, 15:52
Si che sono diminuiti... subito dopo l'alluvione i dischi "green" da 2 tb costavano tipo 200-250€ :asd: .
Comunque i prezzi sono ancora elevatissimi, se li possono allegramente tenere per quanto mi riguarda.
Si, una piccolissima speculazione da parte di chi aveva in casa un pò di hard disk pagati 50 euro che il giorno dopo l'alluvione venivano venduti a 200 euro...
Azaelneo
05-01-2012, 15:54
Si, una piccolissima speculazione da parte di chi aveva in casa un pò di hard disk pagati 50 euro che il giorno dopo l'alluvione venivano venduti a 200 euro...
guarda ti dirò il mio distributore mi ha chiamato alle 12 del giorno dell'alluvione per dirmi che i prezzi sarebbero aumentati. Io da stupido l'ho presa come una brutta manovra per vendere HD ed invece il giorno dopo tutti ad aumentare i prezzi :muro:
birmarco
05-01-2012, 16:13
beh questa potrebbe essere una soluzione non trovi? oppure è cosi orribile andare a piedi o prendere il tram? cmq il problema della benzina è ben più serio, non mescoliamo le due cose...
a parte questo, ricordo che al centro di tutto vi è sempre un alluvione con dei morti, non mi sembra il caso di paragonare un banalissimo hard disk di cui possiamo fare pure a meno, finiamo per fare la solita figura di occidentali viziati che non appena si rompe il giocattolo ci mettiamo a piangere...
Se per questo 2012 non avremo i nostri 4tb da riempire con i nostro manga pazienza, il mondo va avanti, speriamo che non siano altri prezzi ad aumentare...
L'alluvione c'è stata mesi fa, sono morte 800 persone... ok, dispiace ma adesso sinceramente il mondo va avanti. Muoiono di fame migliaia di persone ogni giorno in Africa ma solo perchè non viene detto sui giornali non frega niente a nessuno e adesso sfido a trovare qualcuno qui che sia davvero dispiaciuto per i morti dell'alluvione se non qualcuno con un leggerissimo dispiacere. Che è anche normale visto che nessuno conosce neanche come parenti di millesimo grado quelle persone. Inoltre dispiacersi 3 mesi per delle persone che neanche si conoscono è inutile. Piuttosto si adotta qualche bambino o si fa una donazione ad un'associazione di beneficienza, costa poco, e questo conta se si vuole veramente cambiare il mondo. Fare moralismi inutili su chi si lamenta per il prezzo aumentato degli HDD mi sembra proprio fuori luogo.
Seagate uno delle aziende più colpite?
A parte che ormai son rimaste in 3 (quattro se si conta hitachi), in un altra News non si diceva che Seagate fosse una delle meno colpite e probabilmente proprio grazie a questo avrebbe guadagnato market share su WD, che invece ci avrebbe messo un po' in più a "riprendersi"?
Adesso quale è la verità? :mc:
Gr8Wings
05-01-2012, 18:46
Non comprate e vedrete che la domanda calerà e farà calare i prezzi.
Dj Antonino
05-01-2012, 22:05
fate un po' di pulizia e vedrete che come minimo avete centinaia di gb occupati da cose inutili o se mai masterizzateli su DVD.
mah non mi sembra una grande soluzione onestamente, al posto di andare avanti si va indietro, bella storia :D
Red Dragon
05-01-2012, 22:11
seagate c'ha solo guadagnato altro che la piu' colpita....questa era una news post alluvione:
Le alluvioni che stanno devastando la Thailandia (Tailandia) potrebbero avere un impatto sulla produzione di hard disk. Circa il 25% degli hard disk prodotti su scala mondiale è realizzata nel paese asiatico. Gli impianti di Western Digital nel paese sono stati infatti toccati dalla calamità naturale, con conseguenti impatti sul normale ciclo di lavoro. Gli impianti tailandesi producono circa il 60% delle unità di WD.
La concorrente Seagate invece sembra per ora indenne da problemi diretti, ma subirà comunque dei contraccolpi a causa della temporanea chiusura degli impianti dei partner. "L'impatto dovrebbe essere rilevante", ha dichiarato l'azienda aggiungendo che gli strascichi di quanto accaduto dovrebbero estendersi per diversi trimestri. Per quello in corso le previsioni di vendita sono state ridotte da 55 a 40/50 milioni di unità.
Non comprate e vedrete che la domanda calerà e farà calare i prezzi.
Quoto il post più sensato che ho trovato sul forum.
Quindi ragazzi rispolverate i vecchi Hd dell'armadio ed andate avanti per qualche mese ancora.
Ho avuto occasione di vedere lo stock di Hd in un magazzino di "A.......E" qui in Belgio e posso confermare che sono molto ben forniti e SPECIALMENTE di WD dato che a quanto mi è stato detto dai ragazzi, il privato non è disposto a comprare a quel prezzo a meno di disperata esigenza.
Io ho bisogno "non disperato" di un Hd da 3 Tb per il mediacenter ma per il momento vado avanti con un vecchio 250 Gb usb 2 cancellando e copiando quello che mi serve e non.
Non fatevi rapinare specialmente di questi periodi di crisi, altrimenti penseranno che in fondo non ci sia poi cosi tanta crisi ed aumenteranno ancora.
leddlazarus
06-01-2012, 18:51
mah non mi sembra una grande soluzione onestamente, al posto di andare avanti si va indietro, bella storia :D
di necessità virtu'
birmarco
06-01-2012, 19:51
Quoto il post più sensato che ho trovato sul forum.
Quindi ragazzi rispolverate i vecchi Hd dell'armadio ed andate avanti per qualche mese ancora.
Ho avuto occasione di vedere lo stock di Hd in un magazzino di "A.......E" qui in Belgio e posso confermare che sono molto ben forniti e SPECIALMENTE di WD dato che a quanto mi è stato detto dai ragazzi, il privato non è disposto a comprare a quel prezzo a meno di disperata esigenza.
Io ho bisogno "non disperato" di un Hd da 3 Tb per il mediacenter ma per il momento vado avanti con un vecchio 250 Gb usb 2 cancellando e copiando quello che mi serve e non.
Non fatevi rapinare specialmente di questi periodi di crisi, altrimenti penseranno che in fondo non ci sia poi cosi tanta crisi ed aumenteranno ancora.
Anche io ho bisogno di un nuovo hard disk! In attesa che i prezzi scendano sto cercando di ottimizzare tutti i dati... elimino quello che poi potrò recuperare in un secondo momento e sfrutto ogni GB disponibile sui vari dischi che ho in giro... :)
MiKeLezZ
07-01-2012, 16:05
Compratevi un masterizzatore bluray, io mi accingo a farlo e buonanotte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.