View Full Version : Teletu "va bene"?
Salve a tutti,
vorrei passare da Alice a Teletu. Teletu è un buon operatore? Fornisce una connessione veloce? La connessione è "stabile"? Insomma la connessione a Teletu "va bene" ?
Grazie per le eventuali risposte
IvanoTrotta
05-01-2012, 13:15
dai un'occhiata qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194559&page=123
scusami...ma il motivo del passaggio?perchè viste le mie esperienze(4operatori diversi)difficilmente trovi di meglio ..chi per una cosa chi per un'altra
IvanoTrotta
05-01-2012, 13:30
forse per i 18,90 € mensili
roccia1234
05-01-2012, 13:30
da quello che si legge nel thread, devi essere moolto fortunato per avere una linea decente con teletu. E se hai problemi e/o vuoi liberartene, sono cavoli amari...
Personalmente io consiglierei di evitarla come la peste, costa come gli altri operatori non telecom (tiscali ed infostrada ad esempio) ma la qualità è nettamente inferiore.
A che pro abbonarsi? Piuttosto meglio rimanere in telecom o, se è troppo costosa, abbonarsi algi altri operatori, anche in wholesale.
Infostrada invece e veloce, e stabile?? Vorrei delle info su questo operatore.
Grazie per le eventuali risposte
Ok, ma "mettendo in un angolo Telecom", Infostrada va "bene o maLE"?
Ad esempio confrontandola agli altri operatori, ad esempio Libero, Vodafone, ecc.
Grazie per le eventuali risposte
Ho un' altra domanda: se "uno" ha infostrada "senza modem" (quindi solo il cavo con la connessione), puo utilizzare un modem/router (come il NETGEAR DG834G) per connettersi a internet?
PS. Non ho le idee "molto chiare" riguardo al funzionamento della connessione INFOSTRADA...
la domanda la trovo poco chiara.
se intendevi dire se è possibile usare un proprio modem al posto di quello fornito dall'operatore la risposta è si.
basta avere i parametri giusti di connessione da inserire.
è solo con la fibra ottica che devi prenderti per forza il modem dato dall'operatore.
detto questo, teletu personalmente non l'ho mai provato, ma non ne sento uno che sia soddisfatto.
infostrada purtroppo go avuto la geniale idea di provarlo, ed è stato un calvario.
fasteweb non l'ho messo, però ho potuto riscontrate peronalmente che hanno un servizio clienti patetico, ben peggio di telecom.
forse l'unico che regge con telecom è tiscali.
io cmq se ti trovi bene non cambierei, riski solo seccature.
Esatto, intendevo dire collegare il NETGEAR DG834G alla linea infostrada...
Poi ovviamente il modem/router andrà configurato con i parametri di info...
Ok, grazie per le indicazioni, mi saranno molto utili...
Ciao
roccia1234
06-01-2012, 17:02
Io ho una linea infostrada con contratto 20 mega + fonia con scatto alla risposta (non ricordo il nome preciso, mi pare absolute adsl).
Mi trovo a circa 1200m dalla centrale, su impianto telefonico piuttosto vecchietto (50 anni circa con un cavo del doppino ossidato).
Di "default" aggancio poco più di 17000 kbps, ma smanettanto con il target snr (dipende dal router, se lo permette o meno) e portandolo a 3 db, riesco a prendere portante piena (19999kbps) e ad arrivare ad una velocità di 2-2,1 MB/s fissi a qualunque ora del giorno e della notte (ovviamente se il server dall'altra parte me lo permette).
La linea è stabilissima... nonostante i 3db forzati al SNR, la portante non mi è mai caduta, ho fatto connessioni continue anche da 100 e più ore senza alcun problema.
Il ping è molto basso, su maya.ngi.it arrivo a 6-7ms, sui server speedtest a 11ms circa.
Che dire di più... io della mia linea sono supersoddisfatto, senza se e senza ma.
Ah, sono in ULL e utilizzo un router che ho acquistato io, precisamente un netgear dgn3500, ma un qualunque router/modem adsl 2 va benissimo.
Ah, verifica, con qualunque operatore, di essere in ULL (cioè arrivano in centrale con i loro apparati, collegati alle loro linee) e non in wholesale (l'operatore NON ha apparati in centrale ma semplicemente acquista banda da telecom e la rivende).
Nel primo caso sei in una botte di ferro, quasi certamente avrai ottime prestazioni, sia con infostrada che con tiscali (anche se dipende dalla distanza casa-centrale. Se sei a 6 km andrai lento con qualunque operatore). Se sei in wholesale, invece, è un po' un salto nel buio... a me con tiscali WS è andata abbastanza bene (nei casi peggiori scendeva a 4 mega in download su 7 disponibili, poi tolta perchè la telefonia in voip mi era scomoda), ma ne ho sentite di cotte e di crude sulle linee wholesale.
Ti ringrazio per il suggerimento...; però "come faccio" a verificare di essere in ULL o WHOLESAT?
gRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE
roccia1234
07-01-2012, 10:50
Ti ringrazio per il suggerimento...; però "come faccio" a verificare di essere in ULL o WHOLESAT?
gRAZIE IN ANTICIPO PER LE RISPOSTE
Semplicemente verifica se ti fanno attivare la 20 mega o meno. La 20 te al attivano solo se sei sui loro apparati, quindi se te la fanno attivare sei in ULL, viceversa sei in wholesale.
...Io ho attivato l offerta di infostrada "absolute" con la velocità dell' offerta di 8 mega...; perch ci sono due tipi di offerta: un offerta a 20 mega e un offerta a 8 mega.
Sono in attesa dell ADSL infostrada, quindi non posso verificare la velocità di connessione; spero comunque che la mia connessione "vada bene", indipen dentemente dal fatto di essere in ULL o WHOLE.
C e un modo per verificare se la mia connessione Infostrada sara in ULL o WHOLE?
Con Alice ad esempio, avevo aderito all' offerta 7 mega e la connessione andava benissimo.
Voglio sottolineare pero che io avevo attivato l offerta a 7 mega e avevo 7 mega; non avevo attivato la 20 mega di Alice e poi andava a 7 mega...
E anche vero pero che io abito "un po in periferia", e quindi è probabile che io sia "lontano" dalla centrale (che sinceramente non so dov è...); di conseguenza la mia connessione potrebbe essere in WHOLE... Per questo mi interesserebbe sapere se "sono in whole o in
ull". Quindi non so, se ci fosse un metodo "alternativo" per saperlo mi farebbe "comodo"...
Grazie per le eventuali risposte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.