View Full Version : Impossibile installare win7 x64 su portatile
Ciao a tutti. Qualche mese fa ho comprato un portatile Samsung RV520 equipaggiato con processore Intel i5, HD Sata 500Gb, Ram 4 Gb, DVD anche lui Sata, Sk video Nvidia. SO Win7 Home Premium.
Per vari motivi al momento l'avevo formattato e installato Xp.
Quando però ho tentato di reinstallare seven sp1 64bit senza usare il suo disco di ripristino (voglio installare un'altra versione) non sono riuscito a far partire l'installazione.
Accendo il pc, parte il boot dal dvd, carica i file di seven dal dvd, appare la schermata "starting windows" e poi.... il buio. Schermata nera (non nerissima da monitor spento ma nera) e tutto bloccato, pc da riavviare.
Ho provato a trasferire i file d'installazione dal dvd a una chiavetta usb ma il risultato è identico. Del resto il dvd di seven l'avevo precedentemente testato su un pc desktop per verificare la compatibilità dei programmi e tutto ha funzionato regolarmente.
Cercando sulla rete ho trovato uno che diceva che aveva risolto riducendo a 2Gb la ram durante l'installazione e rimettendo il resto a installazione ultimata.
Io però ho un solo banco da 4Gb :cry:
Windows 7 Upgrade Advisor dice che posso installare win 7 x64.
Lo stesso problema di blocco a inizio installazione ce l'ho anche se tento di installare Ubuntu: si blocca alla schermata dove c'è in basso il logo di una tastierina.
Xp invece va.
In ogni caso, seven o xp, qualcosa devo reinstallare perchè ormai questa installazione di xp è "cotta".
Partisse almeno ubuntu potrei evitare la formattazione e cancellare solo il SO e i programmi salvando i dati. :D
Spero che qualcuno mi aiuti.... questa volta ci sto proprio diventando scemo :confused:
alecomputer
05-01-2012, 13:03
Di solito non si riesce a installare windows 7 perche mancano i driver per il controller del disco fisso . In pratica windows non riconosce il disco fisso e si blocca .
Per risolvere puoi fare in 2 modi , ti procuri i driver per il controller del disco cercandoli in internet , oppure entri nel bios e disattivi la modalita AHCI , o metti il disco in modalita compatibile ide (dipende che voce hai sul bios ) .
ho provato a disabilitare la modalita AHCI dal bios ma il risultato è sempre lo stesso. Sia con seven che con ubuntu.
Nel bios ho anche una modalita UEFI che posso abilitare o meno e che se è impostata sbagliata il boot da dvd non parte e salta direttamente al SO sull'HD.
Dici che c'entra? In ogni caso a seconda di come l'ho settato, o non parte proprio il boot o parte e poi si blocca come dicevo quindi non so se sia quello.
Dici che vale la pena tentare con i driver del disco comunque o se non ha funzionato disabilitando AHCI significa che il problema è altrove?
tecno789
05-01-2012, 15:41
anche secondo me è l'hard disk che da problemi...e poi farei un tentativo di vedere se l'installazione parte con windows 7 32 bit sempre che tu possa fartelo prestare da qualcuno perchè ho un brutto presentimento :(
Cavallomatto
05-01-2012, 15:53
Se ha necessita'della versione x86 di seven,scaricala da qui nel post di Chiosa;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35759137#post35759137
Il Bruco
05-01-2012, 16:54
ho provato a disabilitare la modalita AHCI dal bios ma il risultato è sempre lo stesso. Sia con seven che con ubuntu.
Nel bios ho anche una modalita UEFI che posso abilitare o meno e che se è impostata sbagliata il boot da dvd non parte e salta direttamente al SO sull'HD.
Dici che c'entra? In ogni caso a seconda di come l'ho settato, o non parte proprio il boot o parte e poi si blocca come dicevo quindi non so se sia quello.
Dici che vale la pena tentare con i driver del disco comunque o se non ha funzionato disabilitando AHCI significa che il problema è altrove?
Parti con un CD di installazione di XP con di driver SATA (se già avevi installato XP ne sei provvisto) ed elimina tutte le partizioni esistenti poi esci dall'installazione di XP e riprovi quella con W7
anche secondo me è l'hard disk che da problemi...e poi farei un tentativo di vedere se l'installazione parte con windows 7 32 bit sempre che tu possa fartelo prestare da qualcuno perchè ho un brutto presentimento :(
che presentimento? l'HD l'ho controllato l'altro giorno ed è ok. Se invece è un problema di qualche protezione messa per far usare solo il SO preinstallato allora non dovrebbe andare neanche Xp.
Parti con un CD di installazione di XP con di driver SATA (se già avevi installato XP ne sei provvisto) ed elimina tutte le partizioni esistenti poi esci dall'installazione di XP e riprovi quella con W7
Questo è un tentativo che lascio per ultimo perchè significa piallare il pc da cui sto scrivendo. Se poi non funziona mi tocca reinstallare xp
Il Bruco
05-01-2012, 18:07
Questo è un tentativo che lascio per ultimo perchè significa piallare il pc da cui sto scrivendo. Se poi non funziona mi tocca reinstallare xp
In ogni caso, seven o xp, qualcosa devo reinstallare perchè ormai questa installazione di xp è "cotta".
Io ti ho consigliato in base a quello che avevi scritto, tutt'al più, ma non credo, poichè l'installazione di W7 non farà più capricci, reinstalli WXP
In ogni caso, seven o xp, qualcosa devo reinstallare perchè ormai questa installazione di xp è "cotta".
Io ti ho consigliato in base a quello che avevi scritto, tutt'al più, ma non credo, poichè l'installazione di W7 non farà più capricci, reinstalli WXP
Certamente.... solo che preferivo seven
Il Bruco
05-01-2012, 18:15
In laboratorio molte volte mi è capitato che l'HD avendo già un SO installato faceva i capricci ad accettare un'installazione di W7, ho risolto sempre eliminando le partizioni con il CD di WXP.
In laboratorio molte volte mi è capitato che l'HD avendo già un SO installato faceva i capricci ad accettare un'installazione di W7, ho risolto sempre eliminando le partizioni con il CD di WXP.
ok... a questo punto non ho altra scelta. Vado di formattone (e spartizionamento) e incrociamo le dita. Spero che la befana mi sia propizia.
Se tutto va bene vi faccio sapere com'è andata.
Anche se va male vi faccio sapere... da qualche internet point
Il Bruco
06-01-2012, 10:18
Nella vita bisogna vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e mai mezzo vuoto.
Nella vita bisogna vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e mai mezzo vuoto.
stavolta però è mezzo vuoto.
Eccomi tornato.... con xp purtroppo.
Ho eliminato la partizione di xp ma il problema si presenta comunque.
Ho avuto anche il dubbio che il pc non supportasse i sistemi a 64 bit ma il suo SO originale è a 64 bit quindi non è questo.
Le specifiche sono qui
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP-RV520-S01IT-spec
altre idee??
Il Bruco
07-01-2012, 12:16
Allora controlliamo se il bicchiere e mezzo pioeno.
Da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405) scarichi la ISO di Windows 7 SP1-U 64 bit.
Vai a questo LINK (http://sergiosoft.no-ip.info/) mio Server FTP
In ID di accesso inserisci anonimo
Il Campo password lo lasci vuoto
Clicca su "Accedi"
Lascia spuntato "Web Client" e clicca su "OK"
Tasto dx del mouse sul file "eicfg_removal_utility.zip" e clicca su scarica e lo salvi nella stessa cartella dove hai salvato la ISO di W7 64bit
Tasto dx del mouse sul file "Windows7-USB-DVD-tool.exe" e clicca su scarica e lo salvi nella stessa cartella dove hai salvato gli altri 2 files
Esci dal mio Server
Vai nella cartella di salvataggio dei 3 file scaricati e scopatti il file "eicfg_removal_utility.zip" una volta scompattato esegui il programma "eicfg_remover.exe" cerchi ed evidenzi il file ISO di W7 scaricato e clicca su apri.
Alla conferma positiva chiudi le finestre
Prendi una Pen Drive minimo 4 GB che puoi erasare e la inserisci nel PC
Esegui il programma "Windows7-USB-DVD-tool.exe" e lo installi alla fine de4ll'installazione doppio click sull'icona del destop "Strumento di download in USB DVD per Windows 7"
Clicca su "Sfoglia" cerca ed evidenzia il file ISO di W7 scaricazto e modificato
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Dispositivo USB"
Scegli il dispositivo USB della Pen Drive e clicca su "Copia"
Attendi la fine dell'operazione
Ora hai una pen Drive Bootabile per poter installare W7 64bit
Scegli com primary Boot da BIOS o dal Menù di Boot del tuo PC la Pen Drive
Inizia l'installazione ed alla richiesta di scelta della versione di W7 scegli la versione di cui hai la licenza.
Vedrai che il bicchiere sarà mezzo pieno.
Ce l'ho già win7 su chiavetta usb. L'avevo trasferito per vedere se per caso era un problema di lettore dvd. Purtroppo sia da dvd che da chiavetta il problema resta sempre lo stesso.
Cmq aprofitto del link e provo a scaricare la versione a 32 bit così mi levo anche il dubbio se è il 64 che gli sta sul gozzo.
Il Bruco
07-01-2012, 16:57
Ce l'ho già win7 su chiavetta usb. L'avevo trasferito per vedere se per caso era un problema di lettore dvd. Purtroppo sia da dvd che da chiavetta il problema resta sempre lo stesso.
Cmq aprofitto del link e provo a scaricare la versione a 32 bit così mi levo anche il dubbio se è il 64 che gli sta sul gozzo.
Ma il 64 bit l'hai scaricato dal LINK postato?
Ma il 64 bit l'hai scaricato dal LINK postato?
no, ce l'avevo già. L'avevo già scaricato e installato con successo su un pc desktop per fare test (dato che ovviamente il cd originale del portatile non va bene su altri pc). E' la stessa versione (dimensione e nome file uguali, anzi forse l'avevo proprio scaricato da lì). Quando l'ho installato sul desktop mi ha dato la scelta tra varie versioni. Ho scelto la home premium (che è quella che devo poi mettere sul portatile) e tutto è andato bene.
Nel frattempo ho scaricato la 32 bit. Adesso vedo che succede
Win7 32bit va. Ho dovuto disabilitare l'AHCI Mode nel bios ma va.
Con l'AHCI Mode abilitato arrivava alla solita schermata "starting windows" e immediatamente riavviava il SO sull'HD (tra l'altro due volte e infatti poi appare la schermata dove si lamenta che il precedente avvio del sistema non è andato a buon fine).
Dico questo perchè anche con il 64 bit ho avuto esperienze simili di doppi riavvii (quando non si inchiodava) anche se lì non è stato sufficiente disabilitare l'AHCI Mode. Me l'ha fatto anche dopo aver eliminato la partizione di xp (e infatti mi dava "errore nel caricamento del SO").
Il Bruco
08-01-2012, 11:10
Con Windows XP ce l'avevi attivato?
Se si, hai usato un WXP con incorporati i Driver SATA Intel?
Con Windows XP ce l'avevi attivato?
Se si, hai usato un WXP con incorporati i Driver SATA Intel?
Sì.... è attivato, quanto ai driver sata intel.... bella domanda. Avevo incorporato quando era uscito l'sp3 ma è passato del tempo e non mi ricordo se avevo inserito altro. Avendo però fino a poco tempo fa un sistema basato su cpu Amd credo proprio di non averli mai inseriti.
Il Bruco
08-01-2012, 11:48
E' molto strano che riesci ad installare WXP con AHCI attivato, hai qualche configurazione nel BIOS in conflitto
WXP senza i driver SATA Intel ti dovrebbe dare un BSOD se l'AHCI è attivato e funzionante
W7 non ha questo problema.
Per cui se W7 ha problemi siginifica che il controller SATA non è ben configurato nel BIOS.
no, infatti non ci riesco. Devo disabilitarlo se no non installo neanche xp.
Quando ho provato a installarlo con AHCI abilitato però non mi ha dato un BSOD. Si è riavviato il SO precedente
Il Bruco
08-01-2012, 15:45
Hai provato a scaricare da QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP-RV520-S01IT-support) l'ultimo BIOS/Firmware e ad installarlo?
Hai provato a scaricare da QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/essential/NP-RV520-S01IT-support) l'ultimo BIOS/Firmware e ad installarlo?
Sì.... provato anche quello: niente da fare.
Nel bios posso anche abilitare un certo UEFI. Dici che c'entra qualcosa? Ho provato a cambiare le impostazioni ma non ha funzionato nemmeno quello.
Il Bruco
08-01-2012, 17:35
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Scarica ed esegui Everest (portable) vai su Scheda Madre e posta la sua sigla.
Everest sotto scheda madre mi dice:
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Samsung RV420/RV520/RV720/E3530/S3530/E3420/E3520
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel QPI
Clock reale 100 MHz
Clock effettivo 100 MHz
Però quando l'ho aperto Everest mi ha dato questo msg:
This computer seems to have Intel "Sandy Bridge" CPU
The current version of Everest you are running does not fully support your system.
Il Bruco
09-01-2012, 10:50
Questo ho trovato
Se vuoi utilizzare il tuo HDD SATA in modalità "AHCI", è necessario attivare il processore Intel SATA AHCI Controller e non quella RAID.
QUI (http://www.informaticaeasy.net/hardware/cpu/986-intel-e-sandy-bridge-errori-di-gioventu-sata-ii-nel-chipset-ora-corretti.html) le problematiche del SATA con ChipSet "Sandy Bridge"
Dai un'occhiata anche QUI (http://www.msfn.org/board/topic/107504-integration-of-intels-sata-ahci-and-raid-drivers/)
Purtroppo essendo un portatile non ho molte possibilità nel bios. Raid non c'è, posso solo abilitare o disabilitare l'AHCI e L'UEFI.
Per quanto riguarda il bug del chipset Intel dovrei essere a posto. Nell'articolo parla del chip Intel P67 ed H67 mentre il mio dovrebbe essere l'HM65 secondo le specifiche sul sito Samsung.
Non sono però riuscito a capire quali driver devo scaricare per inserirli nel cd d'installazione. Sono anche andato sul sito Intel ma mi sono un po' perso e non ho cavato un ragno dal buco.
Hai idea quali sono i driver da scaricare?
per windows 7 puoi tenere AHCI tranquillametne ATTIVATO, perche contiene gia tutti i driver necessari.
sembrerà una stupidaggine ma.. hai mica provato a vedere se esiste un BIOS aggiornato per il tuo PC?
per windows 7 puoi tenere AHCI tranquillametne ATTIVATO, perche contiene gia tutti i driver necessari.
sembrerà una stupidaggine ma.. hai mica provato a vedere se esiste un BIOS aggiornato per il tuo PC?
Sì, è stata la prima cosa che ho fatto ma anche con il bios aggiornato all'ultima versione il problema resta.
Il Bruco
09-01-2012, 15:21
per windows 7 puoi tenere AHCI tranquillametne ATTIVATO, perche contiene gia tutti i driver necessari.
sembrerà una stupidaggine ma.. hai mica provato a vedere se esiste un BIOS aggiornato per il tuo PC?
Hai letto tutto il thread?
stavo dicendo..... hai idea quali sono i driver da scaricare?
Sì lo so.... è passato un sacco di tempo ma siccome ho visto che il post ha avuto parecchie visite sento il dovere di dire come è andata a finire.
Dopo aver rinunciato all'installazione di win7 ho rimesso xp.
Mesi dopo ho fatto un altro tentativo, senza modificare niente nel bios e senza aggiungere altri driver nel cd d'installazione.
Non chiedetemi come e perchè ma stavolta è andato tutto bene. Installato win7 x64 liscio come l'olio.
A questo punto ho provato anche con ubuntu (che precedentemente non andava) e anche qui tutto ok.
Che dire.... non ho veramente la più pallida idea del perchè l'altra volta non andava.... misteri dei pc.
Quindi se avete lo stesso problema non fate niente.... aspettate che il vostro pc sia di umore migliore e riprovate. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.