PDA

View Full Version : Consiglio compatta dopo dipartita lumix fs7


Wario86
05-01-2012, 11:12
Salve a tutti.
da due anni avevo una lumix fs7.. purtroppo mi ha abbandonato esattamente allo scadere della garanzia e quindi non è più conveniente ripararla... ho dato un'occhiata in giro e ho fatto un elenco di fotocamere compatte intorno ai 100 euro che mi possono interessare e delle quali volevo una opinione più esperta.. queste sono:

canon a3200
nikon s5100
fuji t200
panasonic fs16

non utilizzo quasi mai i comandi manuali anche se ogni tanto mi piacerebbe farlo... mi interessa la qualità della foto però in automatico in particolare perchè è prettamente in quel modo che la utilizzerò...
grazie

aries
05-01-2012, 11:28
Ciao, tra queste 3 io punterei alla T200, dalle varie recensioni è quella migliore del gruppo; per quanto riguarda gli scatti in automatico secondo me sbagli, metti almeno P, è sempre automatico, ma almeno sei tu che scegli gli iso, il bilanciamento del bianco (quando serve, altrimenti lo lasci su auto), se utilizzare o meno il flash, compensazione dell'esposizione, ma ripeto, soprattutto gli iso...la macchinetta in auto te li sparerebbe sempre al massimo, tu dovresti tenerli sempre al minimo, o esagrando arrivare a 200...con la T200 potresti osare, a detta delle recensioni, anche 400 iso, ma sarebbero da vedere nella realtà.

Comunque tra queste T200.

Wario86
05-01-2012, 11:33
Ciao, tra queste 3 io punterei alla T200, dalle varie recensioni è quella migliore del gruppo; per quanto riguarda gli scatti in automatico secondo me sbagli, metti almeno P, è sempre automatico, ma almeno sei tu che scegli gli iso, il bilanciamento del bianco (quando serve, altrimenti lo lasci su auto), se utilizzare o meno il flash, compensazione dell'esposizione, ma ripeto, soprattutto gli iso...la macchinetta in auto te li sparerebbe sempre al massimo, tu dovresti tenerli sempre al minimo, o esagrando arrivare a 200...con la T200 potresti osare, a detta delle recensioni, anche 400 iso, ma sarebbero da vedere nella realtà.

Comunque tra queste T200.

si si ovvio non la terrei sempre in automatico ma spesso mi capita di fare foto punta e scatta e quindi la lascio completamente in auto.... quindi la t200 è la migliore nonostante non abbia lo stabilizzatore ottico?

aries
05-01-2012, 11:37
Questa è la recensione della T200

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/

qui si parla della qualità dell'immagine

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/image_quality/

e queste sono le foto scattate durante la prova

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/sample_images/

ma fai prima a dare uno sguardo a tutta la recensione...per confronto questa è la prova della a3200

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_a3200_is_review/


quella della S5100 manca...a me piace, ma dovendo scegliere tra S5100 e T200 preferirei quest'ultima.

Wario86
05-01-2012, 11:39
Questa è la recensione della T200

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/

qui si parla della qualità dell'immagine

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/image_quality/

e queste sono le foto scattate durante la prova

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_t200_review/sample_images/

ma fai prima a dare uno sguardo a tutta la recensione...per confronto questa è la prova della a3200

http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_a3200_is_review/


quella della S5100 manca...a me piace, ma dovendo scegliere tra S5100 e T200 preferirei quest'ultima.

si grazie li avevo letti ma rimanevo dubbioso sullo stabilizzatore ottico mancante sulla t200... allora vado su quella...grazie mille!

aries
05-01-2012, 11:46
a me hanno regalato per Natale la Canon A2200, e non ha lo stabilizzatore ottico, eppure in alcune occasioni non si comporta male...la T200 o la Ricoh CX1 le avrei preferite, ma a caval donato non si guarda in bocca, quindi meglio di niente :D

Wario86
05-01-2012, 11:50
a me hanno regalato per Natale la Canon A2200, e non ha lo stabilizzatore ottico, eppure in alcune occasioni non si comporta male...la T200 o la Ricoh CX1 le avrei preferite, ma a caval donato non si guarda in bocca, quindi meglio di niente :D

:D