PDA

View Full Version : UbiSlate, il tablet Android low-cost: un mercato da 1,4 milioni di unità


Redazione di Hardware Upg
05-01-2012, 11:07
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ubislate-il-tablet-android-low-cost-un-mercato-da-1-4-milioni-di-unita_40103.html

UbiSlate7 è il tablet indiano a basso costo che, nel corso di due settimane, ha raccolto ordini per circa 1,4 milioni di unità. Un numero di gran lunga superiore alle previsioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
05-01-2012, 11:12
In Italia gli studenti se li tirerebbero dietro! Gessetto 2.0! :asd:

Damage92
05-01-2012, 11:18
In Italia gli studenti se li tirerebbero dietro! Gessetto 2.0! :asd:

Allora non era un fenomeno limitato alla mia scuola!
Purtroppo quoto :D

Rudyduca
05-01-2012, 11:50
Evidentemente c'è chi (a mio avviso follemente) può sborsare per loro un prezzo 10 volte superiore per un oggetto che nella sostanza svolge le stesse funzioni.

Ivanhoe2k
05-01-2012, 13:44
fanno più male dei gessetti e anche dei cancellini :O

in Italia non si può! :banned:

scherzi a parte se avessero uno schermo un po' più grande sarebbero l'ideale per sostituire kg e kg di libri quaderni e chi più ne ha più ne metta!

Cappej
05-01-2012, 13:44
non voglio fare il polemico sborone, ma ho avuto un aggeggio simile, un Archos 7 pollici con snapdragon 1ghz... e android 2.2... mamma mia!... orrendo... ma soprattutto INUTILIZZABILE! (lasciamo perdere lo sviluppo software...)
Avere un tablet inutilizzabile... è un po darsi la zappa sui piedi no? nel senso.. già serve a poco, non ti fa neppure quello!? :|

nickmot
05-01-2012, 14:03
Uaaaaghhh!
2 Spedizioni di colleghi in India (totale olre 3 settimane), e non sono riusciti a trovarlo... Fortuna ch eesce la nuova versione! :sofico:

roccia1234
05-01-2012, 14:31
fanno più male dei gessetti e anche dei cancellini :O

in Italia non si può! :banned:

scherzi a parte se avessero uno schermo un po' più grande sarebbero l'ideale per sostituire kg e kg di libri quaderni e chi più ne ha più ne metta!

Per questo vedrei molto, molto meglio gli ereader con e-ink piuttosto che un tablet con schermo lcd.

Ivanhoe2k
05-01-2012, 14:38
non voglio fare il polemico sborone, ma ho avuto un aggeggio simile, un Archos 7 pollici con snapdragon 1ghz... e android 2.2... mamma mia!... orrendo... ma soprattutto INUTILIZZABILE! (lasciamo perdere lo sviluppo software...)
Avere un tablet inutilizzabile... è un po darsi la zappa sui piedi no? nel senso.. già serve a poco, non ti fa neppure quello!? :|
io devo dire che non ne ho mai usato uno, ho toccato un android appena qualche giorno fa per vedere se riuscivo ad attivare il calendario senza connettermi ad internet e non ci sono nemmeno riuscito :muro:
ma perchè secondo te è inutilizzabile?
troppo lento per la navigazione in web?

Per questo vedrei molto, molto meglio gli ereader con e-ink piuttosto che un tablet con schermo lcd.
e non ho visto manco gli ereader e-ink echecc.... :stordita:

voi che siete esperti dite che 4 applicazioni per didattica e office basilare non le può far girare sto coso??? mi sembra strano,

Damage92
05-01-2012, 16:47
Per usare decentemente un tablet a scuola, IMHO, bisogna aspettare ancora molto... deve essere affidabile e resistente e la batteria deve durare giorni.
Poi ci vedrei bene uno schermo e-ink, sennò invece che rompersi la schiena per portare avanti e indietro i libri ci accechiamo per leggere sugli lcd. Inoltre io non riuscirei a studiare senza l'input da penna.
Un altro problema sono i professori: la metà dei miei non era molto pratica di computer, figurarsi se gli spedivi il tema per email...

Quando queste condizioni saranno soddisfatte, potremmo comprare *un* dispositivo per sostituire 4/5 anni di libri, quaderni, cancelleria, strumenti vari e cartelle pesanti, in modo da studiare più efficientemente, inquinare di meno e rendere più economica l'istruzione.

lemming
06-01-2012, 16:03
Il prezzo di 35 dollari del tablet Aakash è così basso perché il governo indiano s'è sobbarcato circa la metà del costo produttivo che altrimenti sarebbe attorno ai 50 dollari (http://www.geekfalcon.com/12/tablet-sotto-i-60-dollari-2314).
Per quanto riguarda il tablet UbiSlate 7, il prodotto è esaurito (perché non continuare a produrli se rendono?) quindi non si sa se l'operazione non sia stata in qualche modo sottocosto mentre per la versione UbiSlate 7+ si è in fase di preordine.
Non mi convince la cosa.

Baboo85
09-01-2012, 09:40
fanno più male dei gessetti e anche dei cancellini :O

Dipende. Avevo certi cecchini e oneshotter in classe che anche coi jeans spessi riuscivano a lasciare lividi sulle gambe...

scherzi a parte se avessero uno schermo un po' più grande sarebbero l'ideale per sostituire kg e kg di libri quaderni e chi più ne ha più ne metta!

Magari, io ricordo alle medie quando la cartella era piena. Pesata su una bilancia classica, 22kg. Alle superiori per fortuna avevo 1 quaderno unico ad anelli (:asd:) e l'ultimo anno anche i miei si erano rotti le balle di spendere soldi in libri che mai usavamo...


Il problema poi e' che coi tablet ci si mette a giocare ANCHE SE non cambierebbe di molto rispetto al minigolf via bluetooth tra 2 sony ericsson come facevo io :asd:

E penso che pure la durata non sarebbe un problema, 5-6 ore te li fa qualsiasi tablet...