View Full Version : Kodak a un passo dalla bancarotta
Redazione di Hardware Upg
05-01-2012, 10:02
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/kodak-a-un-passo-dalla-bancarotta_40112.html
Dopo alcuni segnali di ripresa, l'anno si apre con molte difficoltà per Kodak: nonostante la vendita della divisione sensori il titolo potrebbe essere sospeso da Wall Street e la bancarotta sembra un passo molto vicino
Click sul link per visualizzare la notizia.
netcrusher
05-01-2012, 10:09
Addio Kodak, mi dispiace tantissimo, in termini di licenziamenti quanti posti saltano????
Possibile che la dirigenza non sia corsa ai ripari per tempo almeno per spostare il marchio su attrezzature meno obsolete?
Lungimiranza zero, meritano il fallimento.
tengo famiglia
05-01-2012, 10:34
peccato, un pezzo di storia
vedo già i prezzi delle pellicole TRI-X su ebay che sorpassano quelli delle polaroid
che triste mondo
piererentolo
05-01-2012, 11:02
azienda leader del settore quando la fotografia era analogica, hanno praticamente inventato le fotocamere digitali e... che misera fine....
Tra la KODAK e la SEGA è una bella lotta tra chi l'ha fatta più grossa!
NODREAMS
05-01-2012, 11:08
Possibile che la dirigenza non sia corsa ai ripari per tempo almeno per spostare il marchio su attrezzature meno obsolete?
Lungimiranza zero, meritano il fallimento.
Lo sbaglio è stato fatto 10 o più anni fa...non ora...e dopo era davvero troppo tardi per correggere il tiro...
Sai, quando sei il colosso mondiale in assoluto, ti siedi sugli allori, e non pensi che un giorno il tuo mercato verrà quasi totalmente azzerato.
Lo sbaglio è stato fatto 10 o più anni fa...non ora...e dopo era davvero troppo tardi per correggere il tiro...
Sai, quando sei il colosso mondiale in assoluto, ti siedi sugli allori, e non pensi che un giorno il tuo mercato verrà quasi totalmente azzerato.
Vero se sei il proprietario o un dipendente, ma se sei un manager strapagato per prevedere queste cose, allora è vergognoso...
Possibile che la dirigenza non sia corsa ai ripari per tempo almeno per spostare il marchio su attrezzature meno obsolete?
Lungimiranza zero, meritano il fallimento.
Lo sbaglio è stato fatto 10 o più anni fa...non ora...e dopo era davvero troppo tardi per correggere il tiro...
Sai, quando sei il colosso mondiale in assoluto, ti siedi sugli allori, e non pensi che un giorno il tuo mercato verrà quasi totalmente azzerato.
E' una cosa assolutamente normale nel mondo della tecnologia, più sono grosse le aziende più è difficile cambiare direzione quando ci si sta precipitando in un baratro, guardate che hanno combinato Xerox, Ashton-Tate, Wang, MicroPro ... anche IBM e Apple sono andate vicine al fallimento per artrosi prima di riprendersi.
E' un ciclo che si ripete uguale a se stesso, si comincia con un' azienda aggressiva che guadagna una posizione dominio in un settore tecnologico nuovo e ci fa sopra un sacco di soldi, poi lentamente quello che era il settore di punta diventa obsoleto e all' improvviso l' azienda finisce gambe all' aria con la gente che commenta che sembrava impossibile che quell' azienda fallisse.
Io sono preoccupatissimo per le pellicole...
E' una cosa assolutamente normale nel mondo della tecnologia, più sono grosse le aziende più è difficile cambiare direzione quando ci si sta precipitando in un baratro, guardate che hanno combinato Xerox, Ashton-Tate, Wang, MicroPro ... anche IBM e Apple sono andate vicine al fallimento per artrosi prima di riprendersi.
E' un ciclo che si ripete uguale a se stesso, si comincia con un' azienda aggressiva che guadagna una posizione dominio in un settore tecnologico nuovo e ci fa sopra un sacco di soldi, poi lentamente quello che era il settore di punta diventa obsoleto e all' improvviso l' azienda finisce gambe all' aria con la gente che commenta che sembrava impossibile che quell' azienda fallisse.
Quando l'IBM è stata in crisi?
A memoria mia IBM ha sempre avuto utili.
Se ti riferisci alla vendita a Lenovo del ramo PC e Portatili ti ricordo che quelle sezione producevano ancora utili, e non erano certo in passivo.
seavoyager
05-01-2012, 16:35
ciribiribi... kodak!
Quando l'IBM è stata in crisi?
Tra il '90 e il '95 era considerata praticamente spacciata, ha avuto un downsizing terrificante, anche adesso è solo una pallida ombra di ciò che è stata fino a metà degli anni '80.
Ho visto anche la pubblicità di lenti per occhiali Kodak... dopo nikon e pentax. No, seiko no, quelle sono al Top.
Quando l'IBM è stata in crisi?
A memoria mia IBM ha sempre avuto utili.
Se ti riferisci alla vendita a Lenovo del ramo PC e Portatili ti ricordo che quelle sezione producevano ancora utili, e non erano certo in passivo.
Da wikipedia:
Tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, a causa dell'emergere dell'informatica distribuita, attraversò un periodo di profonda crisi.
Kodak ha fatto la sua fortuna principalmente con la vendita delle pellicole e della carta e della chimica per minilab, essendo entrata in crisi la fotografia "tradizionale" (il settore è pieno di aziende che sono sostanzialmente sparite: Agfa, Polaroid, Ferrania, Ilford ecc) è iniziato un processo irreversibile anche per lei.
I margini di redditività che le possono aver dato le sue fotocamere digitali o i prodotti inkjet sono poca roba rispetto alle attività su menzionate, magari si dovrà solo ridimensionare, vedremo.
Quando l'IBM è stata in crisi?
A memoria mia IBM ha sempre avuto utili.
Se ti riferisci alla vendita a Lenovo del ramo PC e Portatili ti ricordo che quelle sezione producevano ancora utili, e non erano certo in passivo.
Su tutti i libri di economia è riportato come esempio principale di una azienda che ha il monopolio in un settore ma per la sua lentezza nelle decisioni subisce un crollo fino a rischiare la chiusura.
Prima di quel periodo i computer erano IBM o Apple, l'avvento dei PC IBM compatibili portò ad una concorrenza in cui spesso i PC IBM costavano molto di più a parità di hw e sw e le quote di mercato iniziarono a scendere vertiginosamente.
Sempre nei libri si racconta che il più grosso limite in ambito decisionale era che qualsiasi decisione veniva presa solo se all'unanimità, bloccando le capacità di adattamento alle nuove dinamiche
Nonostante la decisione di vendere la divisione gelatine
Finche' non ho letto la frase dopo tra parentesi, pensavo fosse una presa per il culo :asd:
Lo sbaglio è stato fatto 10 o più anni fa...non ora...e dopo era davvero troppo tardi per correggere il tiro...
Sai, quando sei il colosso mondiale in assoluto, ti siedi sugli allori, e non pensi che un giorno il tuo mercato verrà quasi totalmente azzerato.
Si' ma si sono seduti su una montagna di allori, tanto da affogarci, per non rendersi conto che dovevano disciularsi prima...
ritornare ai vecchi albori sarà molto dura - sempre che non decidano di farla fallire - oltre al fatto di doversi rinnovare e di essere al passo con i tempi ed offrire prodotti esclusivi o commerciali, sta a loro la scelta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.