PDA

View Full Version : Nikon D4: trapelano tutti i dettagli


Redazione di Hardware Upg
05-01-2012, 08:53
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-d4-trapelano-tutti-i-dettagli_40107.html

Trapelano tutti i dettagli relativi a Nikon D4: ora manca solo l'ufficialità, ma le informazioni confermato buona parte dei rumors circolati in rete negli scorsi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
05-01-2012, 08:57
interessante prodotto! Ma il prezzo mi sembra un po' eccessivo, soprattutto rispetto alla nuova ammiraglia Canon (che sta sui 4.000, o ricordo male?)

roccia1234
05-01-2012, 09:13
interessante prodotto! Ma il prezzo mi sembra un po' eccessivo, soprattutto rispetto alla nuova ammiraglia Canon (che sta sui 4.000, o ricordo male?)

Io ho trovato 6800$ per a 1dx. Comunque sono ammiraglie, il prezzo è sempre stato questo...

]Rik`[
05-01-2012, 09:24
bella bestiolina..

Paganetor
05-01-2012, 09:34
allora ricordavo male io il prezzo, come non detto!

X3n0
05-01-2012, 09:40
bel giocattolo!

appleroof
05-01-2012, 12:43
Saro un niubbo ma...nessuno trova ridicolo quel valore massimo di ISO? :mbe:

roccia1234
05-01-2012, 12:57
Saro un niubbo ma...nessuno trova ridicolo quel valore massimo di ISO? :mbe:

Tutto dipende da come ci arriva.
In una compatta 3200iso fanno ridere, in una d3s sono tranquillamente utilizzabili.

Io invece ho qualche dubbio sul sistema af. Ok i 51 punti e le migliorie alla sensiblità in bassa luce o con ottiche buie... ma solo 9 punti a croce e manco uno a doppia croce? Quando la 1dx sfodera ben 41 punti a croce e 9 a doppia croce?

Avrei sperato in qualcosa di più da parte di nikon...

Raven
05-01-2012, 13:03
Se non altro, sulle full frame top di gamma, sembra essersi conclusa la gara ai megapixel (almeno riguardo Canon e Nikon...)

Cfranco
05-01-2012, 14:10
Saro un niubbo ma...nessuno trova ridicolo quel valore massimo di ISO? :mbe:
Questa è la D3s a 102.400 ISO :
http://ftp.robgalbraith.com/public_files/D3S_ISO102400_Ring.jpg
Rumorosa è rumorosa, ma ho visto compatte a 1600 ISO fare peggio ...

Tonisca
05-01-2012, 14:12
Se non altro, sulle full frame top di gamma, sembra essersi conclusa la gara ai megapixel (almeno riguardo Canon e Nikon...)

Bene, speriamo che in breve tempo diventi prassi anche nelle compatte..

appleroof
05-01-2012, 14:41
Questa è la D3s a 102.400 ISO :
http://ftp.robgalbraith.com/public_files/D3S_ISO102400_Ring.jpg
Rumorosa è rumorosa, ma ho visto compatte a 1600 ISO fare peggio ...

è che la mia piccola d3000 già a 1600 offre risultati ben poco entusiasmanti :( :D...con le dovute proporzioni 200000 e passa di iso mi è sembrato esagerato pure per una ff ecco...

Opteranium
05-01-2012, 14:51
fra un po' ci puoi fare foto per l'astronomia.. O_o

roccia1234
05-01-2012, 14:56
è che la mia piccola d3000 già a 1600 offre risultati ben poco entusiasmanti :( :D...con le dovute proporzioni 200000 e passa di iso mi è sembrato esagerato pure per una ff ecco...

Beh la d3000 ha un sensore che soffre molto agli alti iso... guarda le ultime uscite aps-c (D7000 o k-5) come si comportano ;)

Cfranco
05-01-2012, 16:57
è che la mia piccola d3000 già a 1600 offre risultati ben poco entusiasmanti :( :D...con le dovute proporzioni 200000 e passa di iso mi è sembrato esagerato pure per una ff ecco...

Dipende tutto dalle aspettative e dallo scopo della fotografia, la D3000 non è la Nikon più pulita, ma per alcuni scopi pure i 3200 sono utilizzabili, magari lavorandoci un po' sopra.
I 102.400 non saranno di sicuro adatti a foto di moda ma per una pubblicazione web potrebbero anche andare bene, qua ( http://dc.watch.impress.co.jp/docs/news/20111020_484856.html ) trovi delle immagini della concorrente 1Dx ad altissimi ISO, la grana si vede un po', ma fare foto a 1/5000 s di notte e tirarne fuori qualcosa di pubblicabile non è male.

kyokusei
05-01-2012, 18:15
fra un po' ci puoi fare foto per l'astronomia.. O_o

Guarda che le foto per astronomia si fanno anche con macchine decisamente peggiori di questa! Basta togliere il filtro a infrarossi ed il gioco è fatto. Certo, meno rumore hanno meglio è, ma il problema della fotocamera non è il rumore intrinseco, ma il fatto che non può essere raffreddata facilmente e senza modifiche sostanziali, altrimenti si avrebbero risultati ben migliori.

appleroof
05-01-2012, 22:21
:eek: Beh la d3000 ha un sensore che soffre molto agli alti iso... guarda le ultime uscite aps-c (D7000 o k-5) come si comportano ;)

Si ma la d7000 e la k5 a parte che sono di un altro livello sono pure più recenti...la d3000 la potrei confrontare con una 1000d al limite


Dipende tutto dalle aspettative e dallo scopo della fotografia, la D3000 non è la Nikon più pulita, ma per alcuni scopi pure i 3200 sono utilizzabili, magari lavorandoci un po' sopra.
I 102.400 non saranno di sicuro adatti a foto di moda ma per una pubblicazione web potrebbero anche andare bene, qua ( http://dc.watch.impress.co.jp/docs/news/20111020_484856.html ) trovi delle immagini della concorrente 1Dx ad altissimi ISO, la grana si vede un po', ma fare foto a 1/5000 s di notte e tirarne fuori qualcosa di pubblicabile non è male.

spaventoso, immaginavo che una reflex alto di gamma potesse avere risultati eccezionali rispetto ad una entry level, ovviamente, ma che si potesse avere quella pulizia a quegli alti ISO

g472vm
05-01-2012, 23:00
Di norma le nikon di fascia media reggono più o meno il 50% delle iso base massime (0 25% di quelle estese). Infatti la D90 (che non è certo l'ultima nata) regge bene fino a 1600iso quando i nominali sono 3200(6400 estesi).

Se questa nuova ammiraglia regge bene fino a 51200 iso penso che si possano risolvere tantissimi problemi di foto in notturna, ai concerti ecc...

bella bestia, peccato il prezzo davvero dedicato ai professionisti :(

ziozetti
17-01-2012, 22:04
Questa è la D3s a 102.400 ISO :
http://ftp.robgalbraith.com/public_files/D3S_ISO102400_Ring.jpg
Rumorosa è rumorosa, ma ho visto compatte a 1600 ISO fare peggio ...
Alla faccia dell'esercizio di stile... avrebbe potuto farla anche con 1/1000 e avrebbe evitato un po' di coriandoli... :D

ziozetti
17-01-2012, 22:18
Ho notato fra le altre cose che la D4 mantiene l'autofocus con lenti f8 mentre D3 e precedenti arrivavano sino a f5,6.

Canon ha dalla EOS 3 del 1998 l'autofocus funzionante sino a f8 ma, curioso o ridicolo che dir si voglia, sulla 1DX si ferma a f5,6. :confused: