View Full Version : FUJIFILM HS30EXR...e alla fine arrivò il litio!
http://www.dpreview.com/news/2012/01/05/FujifilmHS30
vista anche io mi pare molto buona sulla carta almeno..
+ autonomia
- rumore ad alti iso ( cosi dice la Fuji )
+ grande e definito il mirino elettronico..
E il prezzo?? speriamo sia sotto le 500 euro.. sennò.. :(
http://www.fotozona.it/magazine/fujifilm-finepix-HS30-exr-bridge-25255
MaxAstro
05-01-2012, 12:33
HS30: http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_hs30exr/
interessante che sul sito Fuji compare anche una HS25
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/s/finepix_hs25exr/
Perfetto... ho appena preso la HS-20... :muro:
DarkKnight
05-01-2012, 14:23
Io stavo per prendere la HS20 a giorni!!!!
Ma si sa almeno una data e un prezzo vago? Non mi pare vero?
cosa si sa sul video
anche questa avra il problema di messa afuoco del hs20 ?
mentre cosa si sa della hs25 ?
MaxAstro
05-01-2012, 15:26
http://www.digitalversus.com/digital-camera/fujifilm-finepix-hs30-exr-p12496/fujifilm-announces-hs25-exr-hs30-exr-top-end-bridges-n22628.html
Note that the HS25 EXR can't take RAW photos, which instantly makes us prefer the HS30. As well as taking RAW shots, the HS30 EXR also has an Li-ion battery.
The main difference between the two models is that the HS30 is loaded with the same viewfinder as the S-X1. This viewfinder is 30% bigger and has a screen definition of 920,000 dots, making it much more comfortable and practical to use than the tiny viewfinders usually seen in bridge cameras (including the HS20). This makes the HS30 a great alternative for anyone who finds the X-S1 too expensive or too bulky.
Differenze:
http://www.fujifilm.com/news/n120105_04.html
Sulle nuove hanno introdotto la messa a fuoco nei video... ma nella hs25exr hanno TOLTO lo scatto in raw...
La hs30exr ha infine un mirino come la s-x1 (ottimo)
edit: il mirino della hs30 NON è come quello della x-s1, ma è una via di mezzo tra i due...
Interessante la HS30EXR, bisogna però capire a questo punto quali siano le reali differenze con la X-S1, forse quest'ultima sarà meno rumorosa per via del sensore meno denso (12mpx vs 16 mpx)?
Vedremo, entrambre hanno una lente 2.8-5.6, stesso mirino, stesse marcofunzioni.....non è che si sovrappongono un pò troppo?:boh:
Bye!
Interessante la HS30EXR, bisogna però capire a questo punto quali siano le reali differenze con la X-S1, forse quest'ultima sarà meno rumorosa per via del sensore meno denso (12mpx vs 16 mpx)?
Vedremo, entrambre hanno una lente 2.8-5.6, stesso mirino, stesse marcofunzioni.....non è che si sovrappongono un pò troppo?:boh:
Bye!
Il sensore della x-s1 non solo è meno denso, ma è anche un bel po' più grande (1/1.5 contro 1/2.0)... la lente inoltre non è la stessa (quella della x-s1 è più "grossa" e, dicono, otticamente migliore, rispetto a quella della hs10/20/25/30)... A livello di qualità di dettaglio, ho visto da alcune foto che ad esempio il fogliame è reso molto dettagliatamente, sulla x-s1 (più o meno come sulla mia s200exr), sicuramente meglio che non sulla hs20exr...
Contro: peso, COSTO, ingombro,... tutti maggiori... inotre ha il problema degli orbs...
ps: ho sbagliato... il mirino della x-s1 è ancora meglio: 1.44milioni di pixel e 26° di visione contro 920mila e 22°
Il sensore della x-s1 non solo è meno denso, ma è anche un bel po' più grande (1/1.5 contro 1/2.0)
Hai ragione, pardòn, non avevo fatto caso che il sensore della HS30EXR è 1/2" con i 2/3" della X-S1, oltre poi, come già detto, alla differenza di densità data dai megapixel in più della HS30EXR.
... la lente inoltre non è la stessa (quella della x-s1 è più "grossa" e, dicono, otticamente migliore, rispetto a quella della hs10/20/25/30)... A livello di qualità di dettaglio, ho visto da alcune foto che ad esempio il fogliame è reso molto dettagliatamente, sulla x-s1 (più o meno come sulla mia s200exr), sicuramente meglio che non sulla hs20exr...
Vedremo, aspetto ancora una recensione seria della X-S1, per il mio modo di fotografare, molto all'impronta, una macchina come la X-S1 mi farebbe molto comodo, diversamente dovrei optare per una reflex con un'obiettivo superzoom, ma non sarebbe proprio un'ottima cosa.
Contro: peso, COSTO, ingombro,... tutti maggiori...
Aspettiamo anche quelli con ansia!:D
ps: ho sbagliato... il mirino della x-s1 è ancora meglio: 1.44milioni di pixel e 26° di visione contro 920mila e 22°
Ancora meglio, grazie per la disponibilità!
Bye!
La hs30 dovrebbe costare circa 450/480 euro.. al lancio mentre la x s1 siamo sui 650/700 euro.. ma mi paiono davvero troppi... :eek:
mancino1
05-01-2012, 21:08
Scenderà il prezzo della HS20 ancora in vendita? Sul catalogo fuji non c'è. E soprattutto, visto che la nuova HS30 corregge un pò di difetti, vale più comprare la HS20?
iomega72
05-01-2012, 21:18
Scenderà il prezzo della HS20? E scenderà il rumore anche ai medio iso?
Mah scenderà, costa già 250€ non credo scenda ancora di molto.
Il rumore non scenderà perchè la HS30 è in pratica una HS20 in tutto e per tutto, cambia solo la batteria e il mirino quindi non ci sarà un miglioramento della IQ e sarà identica alla HS20
Potrebbe cambiare (via programmazione e firmware) la gestione/elaborazione dell'immagine da parte della fotocamera e quindi avere jpg con un rumore più contenuto (ad esempio tramite una diversa impostazione del noise filter)... ma il sensore sembra essere sempre lo stesso... quindi cambierà comunque poco o nulla...
Anch'io credo che il prezzo della hs20 non diminuirà più... anzi molto probabilmente verrà ritirata in tempi brevi dai negozi...
cescuccio
05-01-2012, 23:39
Non vorrei fosse una mossa di marketing x mantenere alto il prezzo e il valore della X S1..... :rolleyes:
Vedremo se ne varrà la pena...... se invece sarà superiore alla HS20 penso che al contrario sarà un deterrente all'acquisto delle X S1.... :confused:
iomega72
06-01-2012, 08:32
Non vorrei fosse una mossa di marketing x mantenere alto il prezzo e il valore della X S1..... :rolleyes:
Vedremo se ne varrà la pena...... se invece sarà superiore alla HS20 penso che al contrario sarà un deterrente all'acquisto delle X S1.... :confused:
Ecco, è la stessa cosa che stavo pensando anche io, credo che sia una mossa per giustificare il prezzo della x-s1, nel miglioramento ci credo poco anche perchè
se parliamo di miglioramento hardware mi fido mentre su quelli software molto meno perchè "artificiali" e oltretutto si potrebbe fare sulla HS20 visto che si tratta di un semplice aggiornamento del firm.
Mah scenderà, costa già 250€ non credo scenda ancora di molto.
Il rumore non scenderà perchè la HS30 è in pratica una HS20 in tutto e per tutto, cambia solo la batteria e il mirino quindi non ci sarà un miglioramento della IQ e sarà identica alla HS20
hanno introdotto la messa a fuoco nei video quindi io non direi che è uguale ma e addirittura un miglioramento molto incentivante al acquisto molti rinunciavano alla hs20 propio per i video
anzi molto probabilmente verrà ritirata in tempi brevi dai negozi...
cioe
che fa la fuji il negozio che la ha in carico puo restituirla e in cambio gli danno la 25 ?
la fujifilm che ritirera dai negozi le hs20 cosa ne fara le butta le rottama o le aggiorna ?
No, non ritira nulla, dai negozi!... come già successo nel pasaggio hs10-20, quelle nei negozi rimarranno fino ad esaurimento (ma ormai pochi negozi hanno magazzino, di materiale informatico)...
Le rimanenti saranno piazzate su mercati di paesi "secondari"... dove la hs30 nemmeno sarà disponibile, all'inizio...
iomega72
06-01-2012, 09:51
hanno introdotto la messa a fuoco nei video quindi io non direi che è uguale ma e addirittura un miglioramento molto incentivante al acquisto molti rinunciavano alla hs20 propio per i video
Guarda che il fuoco implementato nei video è manuale, ovvero ruotando la ghiera sullo zoom,lo voglio proprio vedere uno usandola durante i video :D
No, non ritira nulla, dai negozi!... come già successo nel pasaggio hs10-20, quelle nei negozi rimarranno fino ad esaurimento (ma ormai pochi negozi hanno magazzino, di materiale informatico)...
Le rimanenti saranno piazzate su mercati di paesi "secondari"... dove la hs30 nemmeno sarà disponibile, all'inizio...
ma io ho preso solo la tua frase
anzi molto probabilmente verrà ritirata in tempi brevi dai negozi...
Guarda che il fuoco implementato nei video è manuale, ovvero ruotando la ghiera sullo zoom,lo voglio proprio vedere uno usandola durante i video :D
scusa ma sono di mente volatile
ma tutti dicevano che la HS20 aveva un problema sulla messa fuocio nei video
quale era questo problema ?
ma io ho preso solo la tua frase .
Mi ero espresso male... con "ritirata" intendevo che di sicuro non ci saranno ulteriori approvvigionamenti... sarà quindi sostituita in tempi brevi...
Mi ero espresso male... con "ritirata" intendevo che di sicuro non ci saranno ulteriori approvvigionamenti... sarà quindi sostituita in tempi brevi...
io ho addirittura notato un lieve amento del prezzo della FINEPIX HS20
iomega72
06-01-2012, 11:54
scusa ma sono di mente volatile
ma tutti dicevano che la HS20 aveva un problema sulla messa fuocio nei video
quale era questo problema ?
Il problema purtroppo non si sa quale sia il motivo, non riesce a mettere bene a fuoco nei rapidi cambi di zoomata, e di sicuro sarà presente anche in queste nuove. Il fuoco manuale purtroppo lo vedo inutile anche perchè anche lo zoom è manuale quindi come fai a zoomare e mettere a fuoco contemporaneamente? Magari con la terza mano se qualcuno ne è provvisto, quindi la ritengo una cosa completamente inutile.
mancino1
06-01-2012, 14:20
Ancora non ho visto nei negozi la HS30 in vendita. Però, per esempio, ho visto una Canon SX30is in vendita e la SX40 a 100 euro in più. Ora se la HS20 stà su 270 euro, la nuova HS30 vale 200 euro in più? Il sensore è lo stesso di nome e sta anche sulle altre Fuji nuove, ma la struttura dei fotodiodi è rifatta riducendo il noise agli alti diodi del 30% (migliorerà il rumore?). Duplica la focale, scrittura raw più veloce migliorando l'fps, ecc. Mi pongo questo problema perchè pensando di comprare la HS20 e cambiando ora il prezzo prendo in considerazione anche altre macchine.
Il sensore è lo stesso di nome e sta anche sulle altre Fuji nuove, ma la struttura dei fotodiodi è rifatta riducendo il noise agli alti diodi del 30% (migliorerà il rumore?). Duplica la focale, scrittura raw più veloce migliorando l'fps,
fosse vero magari vale anche 100 € in piu non di piu parliamoci chiaro oltre i 350€ per una brig sono soldi spesi un po male e parla uno che ha avuto tre brig forse tra le migliori la canon sx20is poi la fujifilm s200exr e la lumix fz38
Ciao a tutti,
in quanto possessore quasi felice di una HS20EXR da giugno 2011, vi sottopongo un sospetto, molto probabilmente non solo mio: se 2+2 fa davvero 4, allora secondo me HS20exr+firmwareHS30exr = HS30exr gratis.
So che, purtroppo, è quasi impossibile, ma a parte il mirino elettronico, le due fotocamere sono ultra mega stra extra identiche.
Una magnifica presa per il u.u per chi nemmeno 6 mesi fa ha speranzosamente comprato una hs20.
Il "quasi" felice, perché alla massima risoluzione (anche in raw) le foto sembrano interpolate da un neonato, per nulla definite nemmeno ingrandendo al 90%!
Il consumo di batterie è molto basso, sulla mia fida S9500 si esaurivamo decisamente più in fretta; fare foto a 8mp con la speranza che il processore sfrutti il pixel-bunning è davvero frustrante dopo aver spedo 380euro!
Voi che dite? Sono il solito polemico oppure qualcosa di losco si intravede?
N.B.: con la s9500 le foto raw erano realmente superiori, non tanto nella cromia quanto nel dettaglio molto ma molto ma molto definito, e ve lo garantisce un super-pignolo!
iomega72
11-01-2012, 18:50
Voi che dite? Sono il solito polemico oppure qualcosa di losco si intravede?
N.B.: con la s9500 le foto raw erano realmente superiori, non tanto nella cromia quanto nel dettaglio molto ma molto ma molto definito, e ve lo garantisce un super-pignolo!
E boh, se pensiamo che il file raw è un file grezzo e che deve essere per forza lavorato non mi meraviglia che non sia questo granchè....
Comunque dipende anche dal software che usi per visualizzarlo, quello fuji è pessimo e in molti si sono lamentati e sono rimasti invece soddisfatti trattandolo con photoshop cs5 dopo aver scaricato la patch
Poi non dimentichiamo che la s9500 aveva un sensore più grande ;)
Il "quasi" felice, perché alla massima risoluzione (anche in raw) le foto sembrano interpolate da un neonato, per nulla definite nemmeno ingrandendo al 90%!
Certo... in formato HR i sensori exr non sono certo il massimo, anzi...
Per la cronaca, ho fatto un approfondito confronto tra le mie s100fs (11mpx) e s200exr (12mpx)
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1012&message=38857589
Le immagini a 12mpx della s200exr sono meno definite di quelle della s100fs a 11mpx... è evidente l'interpolazione...
Questo per via della disposizione dei fotodiodi del sensore EXR: sono ottimizzati per la gamma dinamica e il contenimento del rumore, non certo per la risoluzione... ricordo un test in cui si evidenziava come la risoluzione "vera" di un sensore exr in HR era poco più della metà dei suoi megapixel (cioé con la mia s200exr una immagine da 12mpx in realtà era paragonabil e a una immagine da 8mpx up-scalata a 12, con tutto quello che ne consegue)
I sensori SuperCCD HR di Fuji erano invece ottimizzati proprio per ottenere la massima definizione... è "normale" (e vero) che la tua s9500 faccia foto più definite...
A questo aggiungiamo che 16mpx sono comunque troppi su un sensore 1/2.0, causando un effetto "smearing" che di sicuro peggiora ulteriormente la situazione...
ancora non è disponibile la 25 e la 30 ?
vorrei usarla per fare le foto di carnevale dovro prendere la HS20exr ?
TotoMaverick82
02-03-2012, 11:49
Come da titolo del post, la vedo già in vendita on line al prezzo più basso di 465 spedizioni comprese
Althotas
02-03-2012, 12:25
Grazie per l'informazione :)
Grazie per l'informazione :)
quacuno la ha provata ?
sapete se ha i diffetti classici del video zoom messa a fuoco ?
ho visto che si trova nei negozi anche la sorella piccola fuji HS25 per 299€
ma di questa fuji HS25 cosa si dice ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.