View Full Version : i7 2600K VS i5 2500K
Salve ragazzi quale CPU devo prendere fra le due per PC Games, abbinamento con MB Asus P8P67 PRO e GTX 570. A differenza di circa 70 € cambia qualcosa? Grazie Ciao.
barbara67
05-01-2012, 08:24
Salve ragazzi quale CPU devo prendere fra le due per PC Games, abbinamento con MB Asus P8P67 PRO e GTX 570. A differenza di circa 70 € cambia qualcosa? Grazie Ciao.
Se è un pc per games, prendi il 2500k e avrai la miglior cpu prezzo/prestazioni, il 2600k a te non serve, non lo sfrutteresti. :)
Phenomenale
05-01-2012, 08:35
Idem come barbara67 :read:
Grazie ragazzi, alla prossima...
In gaming basta e avanza il 2500k ;)
tecno789
05-01-2012, 13:16
Se è un pc per games, prendi il 2500k e avrai la miglior cpu prezzo/prestazioni, il 2600k a te non serve, non lo sfrutteresti. :)
quoto anche io
Non avendo necessita` ne' volere di effettuare overclock, cambierebbe qualcosa se prendessi un i5 2500 invece di un 2500k?
Non avendo necessita` ne' volere di effettuare overclock, cambierebbe qualcosa se prendessi un i5 2500 invece di un 2500k?
No ma la differenza è poca quindi ti consiglio di andare direttamente su un 2400
barbara67
05-01-2012, 14:06
Non avendo necessita` ne' volere di effettuare overclock, cambierebbe qualcosa se prendessi un i5 2500 invece di un 2500k?
Se ti va bene il prezzo del 2500, metti qualche euro in più e prenditi il 2500k,non si sa mai ti venisse voglia di provare l' Oc visto che con i SB è abbastanza facile. :D
tecno789
05-01-2012, 14:33
Non avendo necessita` ne' volere di effettuare overclock, cambierebbe qualcosa se prendessi un i5 2500 invece di un 2500k?
io consiglierei di prendere un 2500k, magari in futuro volessi alzarlo un pò di frequenza potresti farlo tranquillamente..
Sinceramente, non penso che il 15% di prestazioni in piu` in OC o giu` di li` mi cambino la vita, senza contare le seccature per stare dietro al cooling (= soldi per dissipatori migliori di quello stock) e la stabilita` del sistema oltre ai consumi aumentati (toccando le tensioni non funzionano piu` correttamente le funzionalita` di risparmio energetico). Considerando poi che generalmente cambio pc quando posso raddoppiare la potenza della CPU al prezzo che mi posso permettere, non vedo l'OC essere oltre un leggero palliativo verso il prossimo upgrade nel mio caso.
tecno789
05-01-2012, 15:25
Sinceramente, non penso che il 15% di prestazioni in piu` in OC o giu` di li` mi cambino la vita, senza contare le seccature per stare dietro al cooling (= soldi per dissipatori migliori di quello stock) e la stabilita` del sistema oltre ai consumi aumentati (toccando le tensioni non funzionano piu` correttamente le funzionalita` di risparmio energetico). Considerando poi che generalmente cambio pc quando posso raddoppiare la potenza della CPU al prezzo che mi posso permettere, non vedo l'OC essere oltre un leggero palliativo verso il prossimo upgrade nel mio caso.
beh allora hai deciso da solo, perchè chiedi :D
Beh, mi chiedevo se al di la` delle capacita` di overclock (e l'IGP migliore, ma non mi interessa) ci fosse qualcos'altro per farlo preferire alla versione non-k.
tecno789
05-01-2012, 15:32
Beh, mi chiedevo se al di la` delle capacita` di overclock (e l'IGP migliore, ma non mi interessa) ci fosse qualcos'altro per farlo preferire alla versione non-k.
no nient'altro tranquillo, fai la tua scelta.
mi accodo agli altri pur avendo un 2600K, ti consiglio il 2500K, ottima cpu poca spesa tanta resa, lo trovi intorno ai 175/180, quasi 100€ in meno del fratello maggiore;)
blackandecker
05-01-2012, 17:12
In mancanza di esigenze di overclock, l'i5 2400 è la miglior scelta.
In mancanza di esigenze di overclock, l'i5 2400 è la miglior scelta.
Senza dubbio il best buy se non si vuole fare oc;)
In mancanza di esigenze di overclock, l'i5 2400 è la miglior scelta.
Quoto pienamente Blackandecker ;)
unfaced12
06-01-2012, 08:19
Sinceramente, non penso che il 15% di prestazioni in piu` in OC o giu` di li` mi cambino la vita, senza contare le seccature per stare dietro al cooling (= soldi per dissipatori migliori di quello stock) e la stabilita` del sistema oltre ai consumi aumentati (toccando le tensioni non funzionano piu` correttamente le funzionalita` di risparmio energetico). Considerando poi che generalmente cambio pc quando posso raddoppiare la potenza della CPU al prezzo che mi posso permettere, non vedo l'OC essere oltre un leggero palliativo verso il prossimo upgrade nel mio caso.
Devi considerare che senza toccare i voltaggi un 2500K generalmente arriva a 4.5Ghz anche con un dissipatore economico. Cmq se non ti interessa l'OC allora prendi un 2400.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.