PDA

View Full Version : Microsoft Flight: simulatore di volo gratuito in arrivo in primavera


Redazione di Hardware Upg
05-01-2012, 07:25
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-flight-simulatore-di-volo-gratuito-in-arrivo-in-primavera_40098.html

Microsoft conferma ufficialmente il nuovo progetto, che succederà a Flight Simulator dopo la chiusura di Aces Studio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
05-01-2012, 07:32
SPETTACOLARE ! Client gratuito e poi te lo persnalizzi tu a piacere come vuoi.
Ottima mossa Microsoft. :cool:

GabrySP
05-01-2012, 07:39
"una superficie di oltre 10 mila metri quadrati".........non è molto grande questa "Grande Isola di Hawaii"

Si sono sforzati alla Microsoft

Verro
05-01-2012, 07:45
"una superficie di oltre 10 mila metri quadrati".........non è molto grande questa "Grande Isola di Hawaii"

Si sono sforzati alla Microsoft

vabbé, è gratis...su...se ti piace ci giochi, sennò puoi comprarti questo

http://www.youtube.com/watch?v=JDIB0tnd-Ys&feature=related

scommetto che potrà soddisfare tutte le tue esigenze! :)

Immelmann
05-01-2012, 07:46
Ora abbiamo finalmente una data di uscita.
Questa nuova modalità non mi sconfinfera più di tanto, perchè quindi a quanto pare il gioco è tutto da scaricare (aerei e scenari) quindi se dovessero fare come xPlane che sono svariati dvd per fare una versione completa sul pc ci posso stare una settimana ad effettuare il download (poi sono curioso dei prezzi per gli scenari di tutto il mondo).

Player1
05-01-2012, 08:03
"una superficie di oltre 10 mila metri quadrati".........non è molto grande questa "Grande Isola di Hawaii"

Si sono sforzati alla Microsoft

Hahaha è vero, in 10000 metri quadrati non ci entra manco la pista, furbi questi della Microsoft!!! :)
Gli aerei a disposizione hanno tutte e due le ali? E il motore c'è già o si compra a parte come espansione?!? :D

LucraK
05-01-2012, 08:10
ma si c'è un errore, sono 10 kmq!
10000 metri quadrati è quanto un campo di calcio :D

edit: controllato sono 10.000 kmq

Player1
05-01-2012, 08:16
ma si c'è un errore, sono 10 kmq!
10000 metri quadrati è quanto un campo di calcio :D

Non so, anche 10Km quadrati sono assolutamente insufficienti considerando che si tratta di un simulatore di volo.
Forse sono 10000 Km quadrati, sembrano tantissimi ma magari hanno un qualche meccanismo di mappatura del terreno che crea automaticamente lo scenario basandosi sulle foto satellitari.

alexdal
05-01-2012, 08:19
"10mila metri quadrati" e' sicuramente un errore di traduzione.

questo' e' un ettaro e basta appena al decollo.

La grande isola di hawaii e' 10mila KILOMETRI

Io l'ho fatta in macchina tutta quanta ed e' grandicella

(oppure intentevano acri oppure ettari. o qualche misura americana convertita male.)

Saturno2002
05-01-2012, 08:33
"10mila metri quadrati" e' sicuramente un errore di traduzione.

questo' e' un ettaro e basta appena al decollo.

La grande isola di hawaii e' 10mila KILOMETRI

Io l'ho fatta in macchina tutta quanta ed e' grandicella

(oppure intentevano acri oppure ettari. o qualche misura americana convertita male.)

in pratica ste Isole Hawaii coprono quasi tutto il pianeta :D
La terra ha un diametro di 12.000 km circa, le Hawaii di 10.000 Km..... me cojoni :D

Paganetor
05-01-2012, 08:44
10.000 km2 corrispondono a un'area di 100x100 km... ma dove avete studiato, a paperopoli? :D

Comunque, mi pare che la tendenza sia sempre più quella di offrire prodotti gratuiti (o quasi) un po' scarni e di guadagnare poi sulla vendita di add-on vari. Che poi non sarebbe nemmeno malaccio come idea, visto che in genere tocca spendere 50-60 euro per un gioco per poi accorgersi che magari non paice, non è ciò che si pensava ecc.

Nautilu$
05-01-2012, 08:50
magari l'incidente mortale alla maestra elementare di matematica è stato il secondo giorno di scuola... e la supplente era insegnante di balli latino-americani!

Dort
05-01-2012, 09:01
in pratica ste Isole Hawaii coprono quasi tutto il pianeta :D
La terra ha un diametro di 12.000 km circa, le Hawaii di 10.000 Km..... me cojoni :D

stai confondendo diametro con superficie

ilDonnie
05-01-2012, 09:02
in pratica ste Isole Hawaii coprono quasi tutto il pianeta :D
La terra ha un diametro di 12.000 km circa, le Hawaii di 10.000 Km..... me cojoni :D

Forse ti sfugge la sottilissima distinzione tra "diametro", "circonferenza" e "superficie".

12.000 km e' il DIAMETRO della terra. Cioe' la linea che congiunge la suola del tue scarpe alla suola delle scarpe di un tuo omologo neozelandese. La CIRCONFERENZA della terra e' piu' di 40.000km. L'isola delle Hawaii ha una SUPERFICIE di 10.000km^2. Ovvero 100x100km.

Ma forse abiti a Flatland.

ilDonnie
05-01-2012, 09:03
in pratica ste Isole Hawaii coprono quasi tutto il pianeta :D
La terra ha un diametro di 12.000 km circa, le Hawaii di 10.000 Km..... me cojoni :D

Forse ti sfugge la sottilissima distinzione tra "diametro", "circonferenza" e "superficie".

12.000 km e' il DIAMETRO della terra. Cioe' la linea che congiunge la suola del tue scarpe alla suola delle scarpe di un tuo omologo neozelandese. La CIRCONFERENZA della terra e' piu' di 40.000km. L'isola delle Hawaii ha una SUPERFICIE di 10.000km^2. Ovvero 100x100km (mezza lombardia, per capirci)

Ma forse abiti a Flatland.

Pier2204
05-01-2012, 09:12
A leggere certi commenti a volte mi chiedo se non sono nel forum delle elementari..

MS ha creato questo simulatore come base di partenza, ci si potrà inserire Texture, scenatri nuovi, scenari fotorealistici, aeromobili, città, aeroporti in tutto il mondo.
Si possono scaricare i dati meteo in tempo reale, ha comunicazioni radio con la torre di controllo, radiofari e sistemi di navigazione reali.

Tutto questo gratuito, e non va bene lo stesso.

Lasciamo perdere poi la storia dei metri quadri...:asd:

StyleB
05-01-2012, 09:17
finalmente esce un simulatore che promette bene gratuito (perchè quelli gratuiti che girano attualmente sono peggio che pietosi) e ancora vi lamentate? ma ben venga invece! bella la cosa di potersi comprare i singoli aerei o locations invece che intere espansioni che spesso restano inutilizzate dopo 2-3 prove.

Pier2204
05-01-2012, 09:24
Ora abbiamo finalmente una data di uscita.
Questa nuova modalità non mi sconfinfera più di tanto, perchè quindi a quanto pare il gioco è tutto da scaricare (aerei e scenari) quindi se dovessero fare come xPlane che sono svariati dvd per fare una versione completa sul pc ci posso stare una settimana ad effettuare il download (poi sono curioso dei prezzi per gli scenari di tutto il mondo).

Come nel precedente Flight Simulator ci saranno scenari e aeromobili gratuiti e a pagamento, sia quelli fatti da MS stessa oppure da SH specializzate nel creare scenari e aeromobili.
Per chi è in grado di farlo può inserire un proprio scenario o un proprio aeroporto mantenendo dati e posizioni reali, inserire lo scenario e gli edifici circostanti, il traffico aereo e altre cose.

Flight666
05-01-2012, 09:42
Ci hanno fatto aspettare un pò ma sembra essere stata un'attesa più che giustificata. Ma alla fine quanti kilometri sono? :asd:

ndrmcchtt491
05-01-2012, 09:55
finalmente esce un simulatore che promette bene gratuito (perchè quelli gratuiti che girano attualmente sono peggio che pietosi)

E quali sarebbero?

Rise of Flight è gratuito e attualmente è il meglio che c'è in giro, altro che CoD. :rolleyes:

Comunque ottima cosa rilasciare la base gratuita, piuttosto bisogna vedere che aerei inseriranno, già un cesna172 lo vedo sovradimensionato per un' isola che ha un' area di 100*100km...

bertani8
05-01-2012, 09:55
Devo controllare quanto dista l' Atollo di Johnston dalle hawai. Vorrei proprio vedere se avremo un fotorealismo degno di google heart .. avete visto che aereoporto sull' atollo di johnston :eek: :doh:

Ps. sta vicino...ma son sempre più di 1.400 Km

Ps2 Ma secondo voi gli Americani lo spostano l' Atollo di Johnston ? :eek: :asd:

RR2
05-01-2012, 10:03
...google heart ...

Google per i cardiologi? :D

doctormarx
05-01-2012, 10:44
oh ma veramente non sapete un cavolo, che fastidio. 10.000 chilometri quadrati, mi sembra facile...

Faster_Fox
05-01-2012, 10:47
vi giuro stò morendo dal ridere

Capozz
05-01-2012, 10:50
"una superficie di oltre 10 mila metri quadrati".........non è molto grande questa "Grande Isola di Hawaii"

Si sono sforzati alla Microsoft

10 mila kilometri quadrati, non metri quadrati.
10000 metri quadrati = 100 metri x 100 metri
10000 kilometri quadrati = 100 kilometri x 100 kilometri

Saturno2002
05-01-2012, 11:13
Ok! Ho commesso un errore. Fortuna che in Italia hanno abolito la pena di morte.... altrimenti chissà che fine avrei fatto.

rb1205
05-01-2012, 11:16
finalmente esce un simulatore che promette bene gratuito (perchè quelli gratuiti che girano attualmente sono peggio che pietosi) e ancora vi lamentate?

Quindi tu definiresti FlightGear un simulatore peggio che pietoso?

rb1205
05-01-2012, 11:20
Ok! Ho commesso un errore. Fortuna che in Italia hanno abolito la pena di morte.... altrimenti chissà che fine avrei fatto.

Ti saresti trovato a dover usare il computer che hai in firma per il resto della tua vita.

ndrmcchtt491
05-01-2012, 11:21
Madò quanti pilotoni, tra gente che non sà cos'è la circonferenza, che si incasina con le superfici, gente che spara cazzate sui simulatori gratuiti che ci sono in giro e che a questo punto non sà distinguere un joystick da un dildo è meglio che state su HAWX, è la vostra massima aspirazione :sofico:

mirkonorroz
05-01-2012, 11:21
Ma chissene... dei KMQ del territorio!
L'importante sono le proporzioni: magari gli aerei hanno un ingombro di 2mmq e alti 0.5mm e vanno a 100 cm/h :D

Bestseller
05-01-2012, 12:08
Ma la Microsoft quale ritorno economico avrebbe da tutto ciò?

ArteTetra
05-01-2012, 12:10
L'Isola di Hawaii o Grande Isola di Hawaii (The Big Island in inglese, Hawai‘i in hawaiiano) è la maggiore e la più orientale delle isole dell'arcipelago hawaiiano. Ha una superficie di 10.432,5 km²...

Ci voleva molto? :D

Comunque molto divertenti i commenti, mi piacciono i thread che si sviluppano in questo modo. :asd:

Pier2204
05-01-2012, 12:24
Devo controllare quanto dista l' Atollo di Johnston dalle hawai. Vorrei proprio vedere se avremo un fotorealismo degno di google heart .. avete visto che aereoporto sull' atollo di johnston :eek: :doh:

Ps. sta vicino...ma son sempre più di 1.400 Km

Ps2 Ma secondo voi gli Americani lo spostano l' Atollo di Johnston ? :eek: :asd:

Non ho capito cosa vuoi dire...

Le posizioni sono ricavate tramite le Mappe Jeppesen e sono reali...
http://jeppdirect.jeppesen.com/main/store/subcategory_template.jsp?catId=cat580034_ca

Cosi come i dati latitudine e longitudine, che centra Google Earth..

maumau138
05-01-2012, 13:20
"10mila metri quadrati" e' sicuramente un errore di traduzione.

questo' e' un ettaro e basta appena al decollo.

La grande isola di hawaii e' 10mila KILOMETRI

Io l'ho fatta in macchina tutta quanta ed e' grandicella

(oppure intentevano acri oppure ettari. o qualche misura americana convertita male.)

in pratica ste Isole Hawaii coprono quasi tutto il pianeta :D
La terra ha un diametro di 12.000 km circa, le Hawaii di 10.000 Km..... me cojoni :D

Forse ti sfugge la sottilissima distinzione tra "diametro", "circonferenza" e "superficie".

12.000 km e' il DIAMETRO della terra. Cioe' la linea che congiunge la suola del tue scarpe alla suola delle scarpe di un tuo omologo neozelandese. La CIRCONFERENZA della terra e' piu' di 40.000km. L'isola delle Hawaii ha una SUPERFICIE di 10.000km^2. Ovvero 100x100km.

Ma forse abiti a Flatland.

Il primo parla di km, il secondo lo riprende in maniera ironica, e poi arrivi tu.
Benvenuto.

ArteTetra
05-01-2012, 13:26
Il primo parla di km, il secondo lo riprende in maniera ironica, e poi arrivi tu.
Benvenuto.

Non era ironico, per quello è stato ripreso così duramente. :asd:

bertani8
05-01-2012, 13:46
Non ho capito cosa vuoi dire...

Le posizioni sono ricavate tramite le Mappe Jeppesen e sono reali...
http://jeppdirect.jeppesen.com/main/store/subcategory_template.jsp?catId=cat580034_ca

Cosi come i dati latitudine e longitudine, che centra Google Earth..

intendevo dire che con una mappa di 100km x 100km non si riesce neppure a coprire per intero l' isola maggiore delle hawaii. Poi magari ci sono delle zone d' ombra...non è detto che la mappa sia a forma quadrata... mi spiego ? potrebbe quindi permettere voli tra le varie isole....nulla più comunque, visto che la terra più vicina si trova a circa 1400 km di distanza: L' atollo di Johnston appunto. (che mi ha un tantino inquietato quando l' ho visualizzato con google earth) .....quindi non credo si possano usare aerei di grossa stazza.

maumau138
05-01-2012, 13:57
Non era ironico, per quello è stato ripreso così duramente. :asd:

A me sembrava ironico, forse per le faccine.
Forse dovremmo implementare dei tag nel forum per evitare equivoci del genere.

Pier2204
05-01-2012, 14:10
intendevo dire che con una mappa di 100km x 100km non si riesce neppure a coprire per intero l' isola maggiore delle hawaii. Poi magari ci sono delle zone d' ombra...non è detto che la mappa sia a forma quadrata... mi spiego ? potrebbe quindi permettere voli tra le varie isole....nulla più comunque, visto che la terra più vicina si trova a circa 1400 km di distanza: L' atollo di Johnston appunto. (che mi ha un tantino inquietato quando l' ho visualizzato con google earth) .....quindi non credo si possano usare aerei di grossa stazza.

Infatti i 10000 KM quadrati non sono 100 x100 in quadrato perfetto, la superfice che ricopre si intende quella su cui esiste una texture dettagliata del paesaggio, poi non so se l'atollo di Johnston è coperto dallo scenario oppure se esiste un aeroporto e viene rappresentata solo la pista e radioassistenza, senza alcun scenario circostante.

Bisognerà aspettare l'uscita per capire.

ArteTetra
05-01-2012, 14:22
intendevo dire che con una mappa di 100km x 100km non si riesce neppure a coprire per intero l' isola maggiore delle hawaii. Poi magari ci sono delle zone d' ombra...non è detto che la mappa sia a forma quadrata... mi spiego ? potrebbe quindi permettere voli tra le varie isole....nulla più comunque, visto che la terra più vicina si trova a circa 1400 km di distanza: L' atollo di Johnston appunto

Non capisco cosa ci sia di non chiaro... l'articolo dice che lo scenario sarà l'isola principale delle Hawaii (Grande Isola), che per l'appunto è grande 10.432,5 km².
Poi si potranno comprare altri scenari, non è specificato se questi siano le altre isole hawaiane o posti completamente diversi.
L'isola più vicina all'isola di Hawaii non è l'atollo Johnson, ma appunto le isole minori di Hawaii (Oahu, Maui, Kauai, ... <ironia>le so tutte a memoria, non le ho lette su Wikipedia</ironia>).

Pier2204
05-01-2012, 15:11
anche se la grande isola delle Hawaii ha una estensione di 10 mila e rotti, con un cessna 182 (per esempio) si può sorvolare in lungo e in largo, magari scaricando le condizione meteo locali, spesso molto ventilate e seguire un percorso VFR, (volo a vista) diurno e notturno, quindi qulche ora di volo... potessi farlo veramente con un Cessna vero...l'isola potrebbe essere anche di 5 km quadri...:D

ma come per i precedenti FS anche questo non tarderanno a fiorire scenari per le diverse zone del mondo, compresa l'Italia, addirittura con scenari fotorealistici, areomobili con dinamiche come portanza, rollio e beccheggio e resistenza aerodinamica fedeli.

Il mio DC3 dakota del 1938 è ottimo per il volo Rimini - Olbia.. :D

Aurora2008
07-01-2012, 18:23
Ho fatto richiesta per partecipare alla beta.
Sono veramente curioso di sapere se MS con questo nuovo titolo ha deciso di abbandonare completamente il filone simulativo della serie preferendo un approccio puramente arcade. :rolleyes:

Pier2204
07-01-2012, 19:57
Ho fatto richiesta per partecipare alla beta.
Sono veramente curioso di sapere se MS con questo nuovo titolo ha deciso di abbandonare completamente il filone simulativo della serie preferendo un approccio puramente arcade. :rolleyes:

Spero di no, la fama di FS è costruita dai tempi di Sublogic, hanno sempre avuto un approccio simulativo reale, basti pensare agli add-on che simulavano il traffico aereo il tempo reale nello spazio aereo Italiano, con tanto di Livree, posizioni e code sharing.

Una cosa del genere lo lascio sullo scaffale..