Entra

View Full Version : Problema con Acer Travelmate 4152 LMi


Vetrox90
04-01-2012, 21:22
Ciao a tutti.

Ho un problema con il mio vecchio pc. In pratica il mio vecchio notebook (windows xp sp3 con seguente hardware: cpu intel pentium M 740 processor da 1,73 ghz (serie centrino), 2 gb di ram, scheda video nvidia geforce go6200, 60gb Hdd ...) presenta un problema a mio giudizio davvero strano: all'accensione il sistema operativo salta tutte le schermate di avvio entrando direttamente dopo 2 minuti di schermo nero direttamente nell'accesso a windows xp che poi tuttavia si carica regolarmente. Stessa cosa al contrario nello spegnimento. Il problema è grave perché non riesco più a controllare il sistema operativo, nè formattarlo, nè reinstallarlo. Infatti, all'avvio non riesco nemmeno ad accedere al bios e il boot da cd non funziona (cosa che ho provato per avviare una live cd di ubuntu ed eventualmente installarlo).

I dati del pc non mi interessano e quindi posso eseguire qualunque operazione senza problemi. Però davvero non saprei che pesci pigliare...:muro:

Il pc mi servirebbe recuperarlo perchè così è inutilizzabile in quanto instabile. Un esempio di questo l'ho avuto ieri sera. Volendo riutilizzare il pc per collegarlo alla televisione della sala come media center (dato che ormai vecchiotto ed ha il monitor ballerino in seguito alla rottura delle cerniere che lo reggevano) ho provato ieri sera a collegarlo tramite vga con il televisore della sala philips (40 pollici della serie 5000) e lo schermo rimane nero e il pc , mentre con il mio nuovo notebook tutto funziona correttamente sia da hdmi sia da vga. Purtroppo il vecchio pc non ha hdmi, però mi ricordo che funzionava benissimo in passato il collegamento con altri tv tramite cavo vga...

Insomma IDEE??? A me sembra proprio che non ci siamo problemi hardware... e allora? Soluzioni?

Vetrox90
05-01-2012, 11:44
Nessuna idea??

Vetrox90
06-01-2012, 10:26
Proprio nulla?:mbe:

Non riesco proprio a capire da dove derivi il problema dello schermo nero all'accensione e spegnimento.... potrebbe essere un virus?? Alla fine mi basterebbe qualche soluzioni per riuscire a formattarlo.....:muro:

:help:

nicolait
06-01-2012, 11:07
Di solito c'è un'opzione nel bios, che ti permette di vedere tutte le schermate dal bios in poi, oppure di saltarle.
In genere si chiama fast boot, quite boot, o robe simili.
Se all'accensione inizi a premere esc o canc o F2 che di solito sono i tasti per accedere al bios, di solito blocchi il boot ed entri appunto nel bios.
Magari se vuoi essere sicuro sul tasto da premere, vatti a vedere il manuale del tuo pc in rete e lì lo trovi.

Vetrox90
06-01-2012, 14:25
Di solito c'è un'opzione nel bios, che ti permette di vedere tutte le schermate dal bios in poi, oppure di saltarle.
In genere si chiama fast boot, quite boot, o robe simili.
Se all'accensione inizi a premere esc o canc o F2 che di solito sono i tasti per accedere al bios, di solito blocchi il boot ed entri appunto nel bios.
Magari se vuoi essere sicuro sul tasto da premere, vatti a vedere il manuale del tuo pc in rete e lì lo trovi.

Grazie per il consiglio. Tuttavia per quello che ricordo:

-Il tasto per andare nel bios è F2 per questo pc e aveva sempre funzionato ma ora non riesco a bloccare il boot. Come faccio allora ad entrare nel bios per controllare se ci fosse un'opzione simile attiva quando non mi funziona il tasto per accedervi? Probabilmente non è così...

-Inoltre, se ci fosse attiva una tale opzione comunque non dovrebbe lo stesso apparire la prima schermata in assoluto (in questo caso il logo acer su sfondo bianco) e poi eventualmente saltare le schermate dell'avvio di windows?

-sottolineo anche che io non tocco nulla dopo aver acceso il notebook e che nelle configurazioni di sistema l'avvio di windows non è selettivo ma è "normale"

allora cosa dovrei fare?

nicolait
06-01-2012, 15:00
-Il tasto per andare nel bios è F2 per questo pc e aveva sempre funzionato ma ora non riesco a bloccare il boot. Come faccio allora ad entrare nel bios per controllare se ci fosse un'opzione simile attiva quando non mi funziona il tasto per accedervi? Probabilmente non è così...

Te l'ho scrito sopra: l'unica cosa che puoi fare è iniziare a spingere f2 immediatamente all'accensione




allora cosa dovrei fare?
---E io cosa dovrei dirti più di quello che ti ho detto ....?
Se non funziona come dico, non so come aiutarti !

Vetrox90
06-01-2012, 15:59
Ah ok!

Grazie. Appena ne ho la possibilità riproverò sperando che funzioni...

Se proprio non funziona, aspetterò altri consigli...

Grazie ancora per avermi risposto :D

Vetrox90
06-01-2012, 19:50
Allora ho riprovato. il tasto è F2 e c'è scritto anche nel manuale ma ho provato tre volte e non ha funzionato. Infatti c'è scritto anche nella guida che F2 va premuto alla comparse della schermata con scritto acer, ma la schermata non compare. tra l'altro ho provato anche a fare un ripristino del pc alla fabbrica tramite il gestore recoery di acer installato in winsdows: il portatile regolarmente si spegne per riavviarsi con la procedura ma quando si riavvia sembra essersi scordato tutto e riapre windows normalmente sempre saltando tutte le schermate....mah?

:help:

Vetrox90
06-01-2012, 20:29
Ho appena aggiornato il chipset intel dal sito acer ma nulla è cambiato.....

Tra parentesi ho provato anche alt+F10 per avvio del recovery del sistema ma non prende e poi ho fatto anche il pianista.....non si sa mai.

Cavolo ma cosa gli è successo???

:help:

Vetrox90
07-01-2012, 18:23
Qualcuno ha altri suggerimenti?