Vetrox90
04-01-2012, 21:22
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio vecchio pc. In pratica il mio vecchio notebook (windows xp sp3 con seguente hardware: cpu intel pentium M 740 processor da 1,73 ghz (serie centrino), 2 gb di ram, scheda video nvidia geforce go6200, 60gb Hdd ...) presenta un problema a mio giudizio davvero strano: all'accensione il sistema operativo salta tutte le schermate di avvio entrando direttamente dopo 2 minuti di schermo nero direttamente nell'accesso a windows xp che poi tuttavia si carica regolarmente. Stessa cosa al contrario nello spegnimento. Il problema è grave perché non riesco più a controllare il sistema operativo, nè formattarlo, nè reinstallarlo. Infatti, all'avvio non riesco nemmeno ad accedere al bios e il boot da cd non funziona (cosa che ho provato per avviare una live cd di ubuntu ed eventualmente installarlo).
I dati del pc non mi interessano e quindi posso eseguire qualunque operazione senza problemi. Però davvero non saprei che pesci pigliare...:muro:
Il pc mi servirebbe recuperarlo perchè così è inutilizzabile in quanto instabile. Un esempio di questo l'ho avuto ieri sera. Volendo riutilizzare il pc per collegarlo alla televisione della sala come media center (dato che ormai vecchiotto ed ha il monitor ballerino in seguito alla rottura delle cerniere che lo reggevano) ho provato ieri sera a collegarlo tramite vga con il televisore della sala philips (40 pollici della serie 5000) e lo schermo rimane nero e il pc , mentre con il mio nuovo notebook tutto funziona correttamente sia da hdmi sia da vga. Purtroppo il vecchio pc non ha hdmi, però mi ricordo che funzionava benissimo in passato il collegamento con altri tv tramite cavo vga...
Insomma IDEE??? A me sembra proprio che non ci siamo problemi hardware... e allora? Soluzioni?
Ho un problema con il mio vecchio pc. In pratica il mio vecchio notebook (windows xp sp3 con seguente hardware: cpu intel pentium M 740 processor da 1,73 ghz (serie centrino), 2 gb di ram, scheda video nvidia geforce go6200, 60gb Hdd ...) presenta un problema a mio giudizio davvero strano: all'accensione il sistema operativo salta tutte le schermate di avvio entrando direttamente dopo 2 minuti di schermo nero direttamente nell'accesso a windows xp che poi tuttavia si carica regolarmente. Stessa cosa al contrario nello spegnimento. Il problema è grave perché non riesco più a controllare il sistema operativo, nè formattarlo, nè reinstallarlo. Infatti, all'avvio non riesco nemmeno ad accedere al bios e il boot da cd non funziona (cosa che ho provato per avviare una live cd di ubuntu ed eventualmente installarlo).
I dati del pc non mi interessano e quindi posso eseguire qualunque operazione senza problemi. Però davvero non saprei che pesci pigliare...:muro:
Il pc mi servirebbe recuperarlo perchè così è inutilizzabile in quanto instabile. Un esempio di questo l'ho avuto ieri sera. Volendo riutilizzare il pc per collegarlo alla televisione della sala come media center (dato che ormai vecchiotto ed ha il monitor ballerino in seguito alla rottura delle cerniere che lo reggevano) ho provato ieri sera a collegarlo tramite vga con il televisore della sala philips (40 pollici della serie 5000) e lo schermo rimane nero e il pc , mentre con il mio nuovo notebook tutto funziona correttamente sia da hdmi sia da vga. Purtroppo il vecchio pc non ha hdmi, però mi ricordo che funzionava benissimo in passato il collegamento con altri tv tramite cavo vga...
Insomma IDEE??? A me sembra proprio che non ci siamo problemi hardware... e allora? Soluzioni?