View Full Version : Evitare PPPoE con Alice
Ciao a tutti,
premetto di aver utilizzato il tasto cerca n-mila volte senza riuscire a trovare(o capire) il post che inquadra alla perfezione il mio problema,anche se da quello che ho letto non è un quesito raro.
allora io ho alice 20 Mbit e anche il loro "magnifico" modem-"router" alice w-gate della Telsey(quello nero con le due antennine per capirci) e dopo anni di tentativi falliti,ricerche a vuoto vorrei finalmente risolvere il mio problema...
vorrei evitare la connessione pppoe quando collego apparecchi portatili(netbook,IPhone e IPad),anche perchè sui terminali della Apple in mio possesso la connessione PPPoE è ovviamente impossibile ...
secondo voi cosa mi conviene fare??sono disposto anche a cambiare modem...certo più economica è la soluzione meglio è
andybike
05-01-2012, 16:09
Se non mi sfugge qualcosa, PPPoE viene utilizzata dal modem per connettersi alla centrale. A tutto ciò collegato alla tua rete a valle del modem non dovrebbe interessare assolutamente nulla come avviene il collegamento alla centrale!
Il Bruco
05-01-2012, 18:32
Ciao a tutti,
premetto di aver utilizzato il tasto cerca n-mila volte senza riuscire a trovare(o capire) il post che inquadra alla perfezione il mio problema,anche se da quello che ho letto non è un quesito raro.
allora io ho alice 20 Mbit e anche il loro "magnifico" modem-"router" alice w-gate della Telsey(quello nero con le due antennine per capirci) e dopo anni di tentativi falliti,ricerche a vuoto vorrei finalmente risolvere il mio problema...
vorrei evitare la connessione pppoe quando collego apparecchi portatili(netbook,IPhone e IPad),anche perchè sui terminali della Apple in mio possesso la connessione PPPoE è ovviamente impossibile ...
secondo voi cosa mi conviene fare??sono disposto anche a cambiare modem...certo più economica è la soluzione meglio è
Con un PC collegato all'ALice Gate apri il broswer di navigazione e digita nel campo indirizzo 192.168.1.1 e premi invio
Posta quello che cosa leggi nella pagina che si apre alla riga "Connessione ad Internet" dopo "Modalità", BRIDGED o BRIDGED-ROUTED
http://img851.imageshack.us/img851/1993/immaginezj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/851/immaginezj.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco qua...come vedi non c'è quello che mi hai chiesto tu
Se non mi sfugge qualcosa, PPPoE viene utilizzata dal modem per connettersi alla centrale. A tutto ciò collegato alla tua rete a valle del modem non dovrebbe interessare assolutamente nulla come avviene il collegamento alla centrale!
si si il protocollo PPP serve a collegamenti punto a punto...ma credo che non si colleghi il modem alla rete ma il terminale grazie appunto al PPPoE si colleghi alla rete...il modem-router fa solo da convertitore analogico -> digitale...spero di non aver scritto una marea di cazzate...
quindi il mio problema è collegare il modem a internet in modo tale che se accendo il pc(attaccato con ethernet) io sia in internet senza dover fare connet a:alice ecc ecc...cosi facendo riuscirei anche a collegarmi in wireless immagino...ma non so come fare :D...
ho provato anche un hotspot con ubuntu ma nada
Il Bruco
07-01-2012, 16:37
Ultimamente Alice fornisce ai clienti residenziali un nuovo router wireless prodotto da Telsey (azienda trevigiana), e commercializzato di solito col nome "Magic".
OVVIAMENTE la versione fornita da mamma Telecom agli utenti residenziali è bloccata in moltissime features, tra cui quelle relative a routing, postrouting, firewall, ed addirittura non è possibile impostare una password d'accesso alla schermata di login http e neanche cambiare il SID della wlan.
Il sistema è composto da pagine web varie, però se non si conosce il nome dei vari moduli non è possibile accedere ai vari settaggi, se non quelli previsti nella pagina di default
*************************************************************
O lo sblocchi con l'aiuto delle guide che trovi in Internet o cambi Modem
Si si infatti documentandomi in giro per il web ho letto di modem bloccati...
Con sblocco intendi re installare un firmware??
Se non ti scoccia potresti consigliarmi un buon modem??o almeno le caratteristiche che dovrei tenere d'occhio!:-)
Altra cosa...cambiando modem la tessera di Alice che ora è inserita nel w-gate diventa inutile??
Il Bruco
07-01-2012, 18:12
Cambiando Modem la tessera è inutile poichè la connessione la fa direttamente il Modem.
Io in questo momento sto montando sia
ZyXell P-660HN-TxA Series
che
Netgear N150 WIRELESS ADSL2+ MODEM ROUTER DGN1000
grazie mille sei stato gentilissimo!!
ps. sarebbe questo??
non vorrei comprare roba inutile
Il Bruco
08-01-2012, 12:16
Edita e cancella il Link postato prima che te lo scriva il Moderatore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695752
Questo router wireless 802.11n aggiunge alla vostra rete considerevole potenza e flessibilità. Cinque prodotti in uno, combina modem ADSL, router, switch per LAN 10/100, access point 802.11n e doppio Firewall SPI. Vi garantisce una connessione continua senza legami fisici alle vostre risorse di rete e a Internet, vi consente di condividere il vostro accesso a banda larga con tutti i computer collegati in rete in modo wireless o utilizzando i cavi Ethernet. Con la sua alta velocità wireless 802.11n fino a cinque volte più veloce di 802.11b – vi permette di scaricare grandi file, utilizzare la videoconferenza, distribuire e riprodurre filmati digitali di alta qualità, fotografie e file MP3s in un batter d’occhio. Semplice da usare, si connette direttamente alla vostra linea ADSL
Perseverance
08-01-2012, 12:23
Ma vedo bene? Scrivi di avere una Alice 20Mega e poi il router aggancia a malapena 3 Mbps ?
Questo mi sà che sarà un'alto problema da risolvere...:p
Cmq se imposti l'IP fisso sui computer il router bypassa la modalità bridged+routed e funziona in modo NAT come qualsiasi router. Se invece l'IP viene assegnato dal dhcp quel computer funzionerà il bridged+routed. Questi router possono funzionare in entrambi gli stati contemporanemante.
Il Bruco
08-01-2012, 12:37
Ma vedo bene? Scrivi di avere una Alice 20Mega e poi il router aggancia a malapena 3 Mbps ?
Questo mi sà che sarà un'alto problema da risolvere...:p
Cmq se imposti l'IP fisso sui computer il router bypassa la modalità bridged+routed e funziona in modo NAT come qualsiasi router. Se invece l'IP viene assegnato dal dhcp quel computer funzionerà il bridged+routed. Questi router possono funzionare in entrambi gli stati contemporanemante.
Stiamo parlando di QUESTO (http://submax.altervista.org/alicewgate/download/istruzioni.pdf) che funziona solo con accesso PPPoE in Bridge.
Allora...
Prima di tutto chiedo scusa per il link ma le mie intenzioni erano buone :-) non volevo fare post stile mercatino o pubblicità varia solo essere sicuro di non far danni in fase di acquisto...
Quindi grazie Il Bruco per la dritta
Poi si...io ho Alice 20Mb...almeno pago per avere quella:-)
Cmq oggi vado a dare uno sguardo per negozi e se trovo quel modem lo compro!!se avessi poi bisogno di aiuto per configurarlo posso sempre chiedere qua o apro un altro post??
Il Bruco
08-01-2012, 18:25
Puoi sempre chedere qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.