PDA

View Full Version : Problema Amd X6 1100t


giggimix1
04-01-2012, 18:42
Salve ho un problema con x6 1100t appena preso. Praticamente appena accendo il pc entra in windows inizia a caricare e poi si blocca. Faccio il reset ma idem, anzi capita che si ferma prima dell'entrata in scrivania.
Prima di cambiare avevo x4 940, che lo appena rimesso e va una bomba.
Il bios stava già aggiornato all'ultima versione di Asus.

I miei componenti sono:
Alimentatore Thermaltake 775w
Asus M3A32MVP DELUXE WIFI (BIOS 2202)
Kingston Hyperx DDR2 1066 4GB
4870x2 Sapphire 2gb
2 hard disk Sata Maxtor
Creative Audigy 24bit

Come posso fare c'è qualcosa che mi sfugge su questo procio.
Grazie.

k01
04-01-2012, 19:01
non so come si comporta windows ma potrebbe anche essere che si aspetta una reinstallazione completa per poter funzionare al meglio... comunque per toglierti il dubbio che non sia un problema software, puoi provare ad avviare una distro live di linux, così da lasciare intatto l'hdd. se vedi che la distro gira correttamente, non si blocca, non da errori, allora potrebbe essere si qualcosa del lato hardware che non va.
nel bios è tutto settato a valori di default? perchè sembrano quasi sintomi da overclock... il dissipatore stai utilizzando il suo nuovo o hai riutilizzato quello dell'X4?

giggimix1
04-01-2012, 19:06
No sto utilizzando sempre lo Zalman 9700 NT, in bios avevo lasciato il setting che avevo per l'X4 940. In pratica ho messo il setting Manual x la ram altrimenti non me la vede 1066mhz. Cmq ho fatto anche la prova a mettere tutto Auto...ma non va.

giannimini
04-01-2012, 21:54
può essere un problema di dissipatore....

o uno di alimentatore...

prova con questi 2

o cambiando vga...

può essere che la vga assorbe troppo e fa andare in crash il sistema ;)

giggimix1
04-01-2012, 22:07
Ma con x4 940 va tutto bene....poi l'alimentatore 775w....mi sembra strano.

Nforce Ultra
04-01-2012, 22:14
Ma con x4 940 va tutto bene....poi l'alimentatore 775w....mi sembra strano.

Hai modo di provare quel phenom 1100T su un altro pc? Comunque come ti hanno detto fai la prova con un distro di linux live cd così escludiamo con certezza che sia un problema di Windows

giggimix1
04-01-2012, 22:16
dove lo trovo, si può scaricare

Nforce Ultra
04-01-2012, 22:27
dove lo trovo, si può scaricare

Prova fedora
http://fedoraproject.org/it/get-fedora

giggimix1
04-01-2012, 22:28
HO un cd di Ubuntu 8.1, penso che va bene uguale....giusto?

Nforce Ultra
04-01-2012, 22:35
HO un cd di Ubuntu 8.1, penso che va bene uguale....giusto?

Si dovrebbe avere l'opzione per avviare da live cd va bene

giggimix1
04-01-2012, 22:52
Ubuntu è andato, ho fatto anche il test. Cmq le volte che entra in windows non carica l'ati catalyst si blocca proprio li.

Nforce Ultra
04-01-2012, 23:13
Ubuntu è andato, ho fatto anche il test. Cmq le volte che entra in windows non carica l'ati catalyst si blocca proprio li.

Beh allora è escluso un problema al processore, ti conviene disinstallare i driver ati e rimetterli, se vedi che ti crea ancora problemi un bel format e non ci pensi più :)

giggimix1
04-01-2012, 23:25
Vi aggiorno quanto primissimo:mc:

giggimix1
04-01-2012, 23:50
Niente continua a bloccarsi:muro:

gianni1879
05-01-2012, 16:52
quando reinstalli la cpu, fai un clear cmos, cmq fossi in te proverei anche un format, anche se è davvero strano.

Nforce Ultra
05-01-2012, 17:15
Niente continua a bloccarsi:muro:

Se ti si continua sempre a bloccare solo in Windows prova a formattare il sistema operativo. Come dice Gianni fai anche un clear cmos (si può fare o con un apposito ponte sulla scheda madre o sennò stacchi il pc dalla corrente togli la batteria tampone della mobo per 10 secondi e poi la rimetti così troverai il bios resettato).

giggimix1
05-01-2012, 17:59
X clear cmos intendete togliere la pila sulla scheda madre? Se si è l'unica cosa che non ho ancora provato. Cmq formattare mi darebbe un pò di fastidio perchè se in fase di installazione mi si blocca dovrò davvero best......e.:mad: Cmq mi si è bloccato anche in avvio quando dice di fare il ripristino come scelta consigliata.

Capellone
06-01-2012, 10:53
entra in modalità provvisoria e disinstalla il driver catalyst

CaseIH
06-01-2012, 12:11
Formatta e reinstalla.

giggimix1
06-01-2012, 14:16
entra in modalità provvisoria e disinstalla il driver catalyst
Già fatto, ma non va

CaseIH
06-01-2012, 16:43
E' sicuramente un problema software. Non è detto che siano proprio i driver ATI...potrebbe essere qualcos'altro.
La formattazione è sempre rognosa più che altro per il tempo che ti fa perdere ma se vuoi che il sistema ricominci a funzionare penso sia l'unica soluzione.
Però se il sistema si avvia in modalità provvisoria prova a disintallare tutti i drivers delle periferiche inclusi quelli che fanno capo alla mobo (es: controller usb)

mcprojects
06-01-2012, 17:03
hai già provato i passaggi che ti ho dett del tipo con il tuo stesso problema che ha risolto?

www.forums.amd.com/forum/messageview.cfm?catid=319&threadid=151167

giggimix1
06-01-2012, 18:14
No in questi giorni non sono a casa a provare, però quando torno sarà la prima cosa che provo (Forum AMD)

ok i've managed to work x6 1100T perfectly

1. disable asus q-fan from bios -- hardware monitor
2. enable all voices under hypertreading bios---advanced---cpu
3. placed a zalman rpm fan controller to regulate rotations and noise
4. update southbridge driver from amd download site


now everything works perfectly and very fast

giggimix1
10-01-2012, 10:00
Ho fatto il clear cmos come c'è scritto sul libretto della scheda ponticello batteria, perchè ora mi parte più il pc, neanche con il x4 940.
:mc: Qualcuno mi aiuta..grazie

Nforce Ultra
10-01-2012, 10:02
Ho fatto il clear cmos come c'è scritto sul libretto della scheda ponticello batteria, perchè ora mi parte più il pc, neanche con il x4 940.
:mc: Qualcuno mi aiuta..grazie

Dopo che hai fatto il cmos il ponte lo hai rimesso nel modo giusto? Se si stacca i banchi di ram accendi il pc fagli fare i bip e poi rimetti le ram.

giggimix1
10-01-2012, 12:18
Dopo il CMOS fatto correttamente, e dopo che mi sono dannato ad accendere e spegnere, finalmente si è acceso. Ho semplicemente sovrascritto Asus z-flash il bios nuovo che già c'era, ed è andato...non si blocca.

HO rimesso in manuale le ram a 1066 e va ed è stabile.
HO risolto il punto esclamativo della Creative game port disabilitando il IRQ vga.

Ora l'unica prova della verità è installare il AMD Catalist.
Di tutta questa storia non ho capito qual'è stato il problema.