View Full Version : windows 7 "pulito" su acer
emmanuelle
04-01-2012, 16:00
Salve,
ho appena acquistato un notebook acer e vorrei fare 2 cose:
1) partizionare l'HD perchè ha un'unica partizione
2) pulire win7 da tutte le applicazioni che non mi servono (ovvero tutte quelle della acer).
Innanzitutto ho fatto subito il backup di sistema (su pannello di controllo --> sistema e sicurezza --> backup e ripristino ho scelto "crea un'immagine di sistema"), questo dovrebbe consentirmi di riavere l'immagine di fabbrica con win7, programmi e tutto il resto giusto? Anche se ho creato 2 partizioni posso farlo?
Esiste una guida o qualcosa di simile che spieghi dettagliatamente come avere win7 pulito e in licenza? Io ho trovato solo quella di XP... :mc:
Grazie a tutti
Salve,
1) partizionare l'HD perchè ha un'unica partizione
totalmente inutile. 1 solo disco... nessun incremento prestazionale di sorta, obbligo comunque di reinstall in caso di problemi, possibilità di errore nel dividere le partizioni (mancanza di spazio in una e conseguentemente tentativi per allargarla successivamente con alta probabilità di problemi) e oramai Seven gestisce tutti i dati con le Raccolte. se vuoi separare sistema da dati usa due dischi fissi, o non separarli affatto che tanto esistono le cartelle.
Innanzitutto ho fatto subito il backup di sistema (su pannello di controllo --> sistema e sicurezza --> backup e ripristino ho scelto "crea un'immagine di sistema"), questo dovrebbe consentirmi di riavere l'immagine di fabbrica con win7, programmi e tutto il resto giusto?
non so come funzioni il backup di Seven. comunque Acer ha dalla sua "acer eRecovery", che ti da l'immagine di fabbrica da masterizzare.
Anche se ho creato 2 partizioni posso farlo?
il recovery di Acer pialla tutto il disco e te lo restituisce come l'avevi comprato. il problema è semmai se anche il backup di windows vuole una partizione >= a quella di partenza, e non <.
Esiste una guida o qualcosa di simile che spieghi dettagliatamente come avere win7 pulito e in licenza?
perchè ci vuole una guida? devi trovare un dvd di Seven Oem vuoto, installare da zero con quello e attivarlo col tuo codice.
ci sono le ISO distribuite ma mi pare siano solo RETAIL. tu prova. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
emmanuelle
04-01-2012, 16:44
totalmente inutile. 1 solo disco... nessun incremento prestazionale di sorta, obbligo comunque di reinstall in caso di problemi, possibilità di errore nel dividere le partizioni (mancanza di spazio in una e conseguentemente tentativi per allargarla successivamente con alta probabilità di problemi) e oramai Seven gestisce tutti i dati con le Raccolte. se vuoi separare sistema da dati usa due dischi fissi, o non separarli affatto che tanto esistono le cartelle.
sono abituata ad xp e non so come seven gestisce i file. inoltre faccio sempre un gran casino ad installare/rimuovere programmi e ogni tanto formatto ripristinando un'immagine di sistema che solitamente mi creo con macrium reflect, ma siccome ho partizionato l'hd in 2 partizioni posso formattare solo "C" senza dovermi copiare alcun file. Pensavo di fare così anche con questo ma se non è necessario meglio.
non so come funzioni il backup di Seven. comunque Acer ha dalla sua "acer eRecovery", che ti da l'immagine di fabbrica da masterizzare.
il recovery di Acer pialla tutto il disco e te lo restituisce come l'avevi comprato. il problema è semmai se anche il backup di windows vuole una partizione >= a quella di partenza, e non <.
ok, farò una copia anche con il recovery dell'acer così sono sicura
perchè ci vuole una guida? devi trovare un dvd di Seven Oem vuoto, installare da zero con quello e attivarlo col tuo codice.
ci sono le ISO distribuite ma mi pare siano solo RETAIL. tu prova. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
non avendo minimamente idea di come si fa non posso sapere se ci vuole una guida o no, chiedevo appunto consigli. Se è più semplice di quanto pensavo tanto meglio. Se sono retail non credo vadano bene, proverò. Grazie mille per i consigli
Niente da fare mi sa, sul post che mi hai indicato sono tutte versioni pro mentre io ho la home ed.
Però occhio, se pialli tutto l'hd rischi di non poter recuperare l'immagine fatta col recovery acer, potrebbero mancargli dei file di avvio del ripristino da dvd contenuti nella partizione di recovery.
emmanuelle
04-01-2012, 17:28
Però occhio, se pialli tutto l'hd rischi di non poter recuperare l'immagine fatta col recovery acer, potrebbero mancargli dei file di avvio del ripristino da dvd contenuti nella partizione di recovery.
e come faccio a mettere win7 pulito (ammesso che riesca a trovare il file iso della versione home... che non trovo :muro: ) se non piallo l'hd? Fa differenza se uso i dvd di ripristino che ho creato con win7 anzichè quelli creati con eRecovery di acer?
Si, dovrebbe essere diverso, se pialli tutto l'immagine fatta con l'utilità di windows dovresti recuperarla comunque.
emmanuelle
04-01-2012, 18:38
Si, dovrebbe essere diverso, se pialli tutto l'immagine fatta con l'utilità di windows dovresti recuperarla comunque.
ah bene... eventualmente userò quella. Se qualcuno sa dove posso trovare un'immagine iso di win7 home potrebbe dirmelo per favore? qui sul forum ho trovato solo iso per win7 professional.
Grazie
errore. è per tutte le versioni, devi semplicemente cancellare l'ei.cfg da dentro la ISO (ti bastava leggere nel link che ti ho dato.). dimmi cosa hai fatto per masterizzarle e ti dirò come cancellarlo.
emmanuelle
04-01-2012, 19:52
errore. è per tutte le versioni, devi semplicemente cancellare l'ei.cfg da dentro la ISO (ti bastava leggere nel link che ti ho dato.). dimmi cosa hai fatto per masterizzarle e ti dirò come cancellarlo.
Hai ragione, ho visto "professional" ovunque e non ho letto. colpa mia, scusa.
ancora non l'ho masterizzate, pensavo di fare "masterizza immagine" con nero burning rom, va bene?
prima di masterizzarla devi usare l'EI.CFG REMOVAL UTILITY sulla stessa, proprio per permetterti di avere un cd multiversione. (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)
scaricalo da li, lancialo e dagli in pasto la ISO.
poi masterizza la risultante.
emmanuelle
04-01-2012, 21:04
prima di masterizzarla devi usare l'EI.CFG REMOVAL UTILITY sulla stessa, proprio per permetterti di avere un cd multiversione. (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)
scaricalo da li, lancialo e dagli in pasto la ISO.
poi masterizza la risultante.
ok
emmanuelle
05-01-2012, 11:35
prima di masterizzarla devi usare l'EI.CFG REMOVAL UTILITY sulla stessa, proprio per permetterti di avere un cd multiversione. (http://code.kliu.org/misc/winisoutils/)
scaricalo da li, lancialo e dagli in pasto la ISO.
poi masterizza la risultante.
quando lancio il programma e carico la iso mi apre questo messaggio "ERROR OPENING OR READING THE DISC IMAGE. MAKE SURE THAT YOU HAVE WRITE ACCESS, THAT THE DISC IMAGE IN NOT LOCKED BY ANOTHER APPLICATION, AND THAT IT IS UNCORRUPTED" ho sbagliato qualcosa io?
Cavallomatto
05-01-2012, 15:56
!
emmanuelle
05-01-2012, 16:01
!
:confused:
quando lancio il programma e carico la iso mi apre questo messaggio "ERROR OPENING OR READING THE DISC IMAGE. MAKE SURE THAT YOU HAVE WRITE ACCESS, THAT THE DISC IMAGE IN NOT LOCKED BY ANOTHER APPLICATION, AND THAT IT IS UNCORRUPTED" ho sbagliato qualcosa io?
....Allora fai una bella cosa, anche al sottoscritto, a suo tempo quel programma ha fatto perdere qualche ora di sonno.
quindi, prendi la iso che ti sei scaricata dal forum, la apri con ULTRAISO (io uso questo) e mi trovo bene, nella cartella SOURCES
troverai il famigerato ei.cfg, lo estrai sul desktop e cancelli quello nella ISO.
Lo apri con notepad e troverai questa situazione
[EditionID]
Professional
[Channel]
Retail
[VL]
0
lo farai diventare cosi
[EditionID]
Home
[Channel]
Retail
[VL]
0
salvi e chiudi, poi con ULTRAISO lo importi nella cartella SOURCES e fai salva con nome
masterizzi, installi ...... e questa notte dormi.
se sei in difficolta....scrivi
Ciao
emmanuelle
05-01-2012, 16:06
....Allora fai una bella cosa, anche al sottoscritto, a suo tempo quel programma ha fatto perdere qualche ora di sonno.
quindi, prendi la iso che ti sei scaricata dal forum, la apri con ULTRAISO (io uso questo) e mi trovo bene, nella cartella SOURCES
troverai il famigerato ei.cfg, lo estrai sul desktop e cancelli quello nella ISO.
Lo apri con notepad e troverai questa situazione
[EditionID]
Professional
[Channel]
Retail
[VL]
0
lo farai diventare cosi
[EditionID]
Home
[Channel]
Retail
[VL]
0
salvi e chiudi, poi con ULTRAISO lo importi nella cartella SOURCES e fai salva con nome
masterizzi, installi ...... e questa notte dormi.
se sei in difficolta....scrivi
Ciao
grazie mille, ora scarico ultraiso, ci provo e vi faccio sapere :D
....Allora fai una bella cosa, anche al sottoscritto, a suo tempo quel programma ha fatto perdere qualche ora di sonno.
quindi, prendi la iso che ti sei scaricata dal forum, la apri con ULTRAISO (io uso questo) e mi trovo bene, nella cartella SOURCES
troverai il famigerato ei.cfg, lo estrai sul desktop e cancelli quello nella ISO.
Lo apri con notepad e troverai questa situazione
[EditionID]
Professional
[Channel]
Retail
[VL]
0
lo farai diventare cosi
[EditionID]
Home
[Channel]
Retail
[VL]
0
salvi e chiudi, poi con ULTRAISO lo importi nella cartella SOURCES e fai salva con nome
masterizzi, installi ...... e questa notte dormi.
se sei in difficolta....scrivi
Ciao
Interessante, andrebbe stickato! ;) io me lo segno :asd:
quando lancio il programma e carico la iso mi apre questo messaggio "ERROR OPENING OR READING THE DISC IMAGE. MAKE SURE THAT YOU HAVE WRITE ACCESS, THAT THE DISC IMAGE IN NOT LOCKED BY ANOTHER APPLICATION, AND THAT IT IS UNCORRUPTED" ho sbagliato qualcosa io?
dove hai il programmino e dove hai la iso? mettile tutte e 2 sul desktop e semmai lancia il programmino coi privilegi di admin.
Il Bruco
05-01-2012, 16:50
dove hai il programmino e dove hai la iso? mettile tutte e 2 sul desktop e semmai lancia il programmino coi privilegi di admin.
emmanuelle
05-01-2012, 17:45
FATTO!
adesso devo masterizzare l'iso e suppongo non mi rimanga altro da fare che lanciare l'installazione e piazzare il nuovo win7 su C: al posto di quello che c'è adesso giusto?
Se qualcosa dovesse andare storto siamo sicuri che recupero tutto con l'immagine fatta con l'utility di win7? Son venuti 4 DVD + 1 DVD di ripristino
FATTO!
adesso devo masterizzare l'iso e suppongo non mi rimanga altro da fare che lanciare l'installazione e piazzare il nuovo win7 su C: al posto di quello che c'è adesso giusto?
Se qualcosa dovesse andare storto siamo sicuri che recupero tutto con l'immagine fatta con l'utility di win7? Son venuti 4 DVD + 1 DVD di ripristino
Premesso che: prima di natale mia moglie mi ha regalato un portatile, dopo la seconda accensione mi ero già rotto le b***e di tutta la monnezza installata e la mattina dopo avevo già fatto una bella installazione pulita.
Quindi la certezza matematica ........ non riesco a dartela, anche perchè di solito le macchine me le assemblo e quindi non mi sono mai posto quel tipo di problema.
Comunque, leggendo in giro.....pare che servano apposta a riportare la macchina allo stato "di fabbrica".
Personalmente non mi sono preoccupato di fare il backup come ai fatto tu, anche perchè il fatto di installare un altro S.O. non pregiudica la garanzia.......
quindi......formatta con serenità!
P.S.
Non facciamoci "sentire" da -Khronos-...... ma fossi in te, l'idea delle 2 partizioni, ( che avevi all'inizio) non la scarterei........ personalmente ho sempre diversificato e mi sono sempre trovato bene.
P.S. 2
se dovessi avere dei problemi di attivazione con la tua key, scrivimi in PVT.
Buon smanettamento.
Non facciamoci "sentire" da -Khronos-......
verba volant, scripta manent (http://it.wikipedia.org/wiki/Verba_volant,_scripta_manent). Io aggiungerei "Google raccoglie", ma non so il latino...
ognuno ha le sue idee e qui le può esprimere senza una pistola alla tempia ;)
Il Bruco
06-01-2012, 15:24
.
P.S. 2
se dovessi avere dei problemi di attivazione con la tua key, scrivimi in PVT.
Buon smanettamento.
In questo Forum siamo abituati, grazie ai moderatori a dare consigli ed istruzioni nella normalità ed alla luce del sole.
verba volant, scripta manent (http://it.wikipedia.org/wiki/Verba_volant,_scripta_manent). Io aggiungerei "Google raccoglie", ma non so il latino...
ognuno ha le sue idee e qui le può esprimere senza una pistola alla tempia ;)
Voleva essere una battuta....senza polemiche ....... per esprimere un punto di vista diverso, non prendertela....."senza pistola alla tempia"
In questo Forum siamo abituati, grazie ai moderatori a dare consigli ed istruzioni nella normalità ed alla luce del sole.
Cosa dire.......se vogliamo essere fiscali fino in fondo, segnalami e fammi bannare.....non mi pare di avere scritto nulla di devastante.........non è nel mio stile.....
[polemico mode on]
sulla carta siamo tutti dei talebani, come diceva qualcuno "chi non ha peccati scagli la prima pietra".....come diceva un altro "non cagarmi il ca**o"
[Polemico mode off]
Buona befana a tutti
F.
emmanuelle
06-01-2012, 18:33
quindi......formatta con serenità!
OK!!! :D
P.S.
Non facciamoci "sentire" da -Khronos-...... ma fossi in te, l'idea delle 2 partizioni, ( che avevi all'inizio) non la scarterei........ personalmente ho sempre diversificato e mi sono sempre trovato bene.
Io fino ad adesso avevo un acer5920G sul quale, il giorno dopo l'acquisto, ho fatto il downgrade vista-xp e ho messo in dual boot ubuntu. Ho fatto talmente tanti casini che crearmi una partizione dati sulla quale salvare documenti, progetti, musica e quant'altro mi ha fatto molto comodo perchè ogni tanto ripristinavo l'immagine di sistema fatta con reflect e in 5 minuti, senza fare backup alcuno, avevo il pc perfetto. A quanto ho visto su questo nuovo pc win7 è su C:, dove dovrei salvare anche tutto il resto dei miei dati, se per qualsiasi motivo devo formattare o ripristinare un'immagine di sistema precedente mi tocca salvarmi tutto di HD esterno... per quello pensavo di mettere il S.O. su una partizione diversa, mi sembrava più comodo.
P.S. 2
se dovessi avere dei problemi di attivazione con la tua key, scrivimi in PVT.
Buon smanettamento.
ok, ti ringrazio, se avessi bisogno ... :help:
Grazie a tutti per l'aiuto!
emmanuelle
06-01-2012, 18:57
prima di procedere, giusto per essere sicura di fare le cose per bene, vi chiederei conferma su quello che pensavo di fare:
- le partizioni "Partizione di ripristino" (15GB) e "System reserved" (100Mb) le lascio stare perchè, a quanto ho capito, serviranno se un giorno vorrò ripristinare l'immagine di fabbrica con tutti i programmini/applicazioni Acer;
- la partizione "Acer C:" la dividerei in 3: 35-40 GB per win7 + 20 GB x ubuntu e il resto partizione dati.
Potrebbe andare o le dimensioni delle partizioni per i due S.O. sono troppo piccole? Su quella per Win7 dovrei installarci ArcGis.
Grazie ancora
prima di procedere, giusto per essere sicura di fare le cose per bene, vi chiederei conferma su quello che pensavo di fare:
- le partizioni "Partizione di ripristino" (15GB) e "System reserved" (100Mb) le lascio stare perchè, a quanto ho capito, serviranno se un giorno vorrò ripristinare l'immagine di fabbrica con tutti i programmini/applicazioni Acer;
- la partizione "Acer C:" la dividerei in 3: 35-40 GB per win7 + 20 GB x ubuntu e il resto partizione dati.
Potrebbe andare o le dimensioni delle partizioni per i due S.O. sono troppo piccole? Su quella per Win7 dovrei installarci ArcGis.
Grazie ancora
Allora la "System reserved" è inutile lasciarla, perche è quella dove windows in fase di installazione và ad installare il loader, quindi quando installi il contenuto della "vecchia" "System reserved" viene sovrascritto.
La "Partizione di ripristino" ......se ai fatto il backup sui 4 DVD che senso avrebbe?
Non sò quanto spazio occupa ArcGis, ma non andrei oltre i 30 Gb.....poi vedi quanto spazio avevi occupato con la vecchia installazione.
emmanuelle
06-01-2012, 20:12
Allora la "System reserved" è inutile lasciarla, perche è quella dove windows in fase di installazione và ad installare il loader, quindi quando installi il contenuto della "vecchia" "System reserved" viene sovrascritto.
La "Partizione di ripristino" ......se ai fatto il backup sui 4 DVD che senso avrebbe?
Non sò quanto spazio occupa ArcGis, ma non andrei oltre i 30 Gb.....poi vedi quanto spazio avevi occupato con la vecchia installazione.
lo sapevo che facevo bene a chiedere conferma!!
:ave:
emmanuelle
17-01-2012, 15:29
temo di aver fatto casino... :muro:
ho erroneamente installato la versione di win7 a 32 bit (x86) anzichè la 64 bit (x64).
Ho così masterizzato la versione giusta ma non riesco a far partire il pc da cd/dvd, non è possibile entrare nel bios, riavviando e pigiando f2 appare una schermata "Windows boot manager" dove devo scegliere il sistema operativo da avviare (c'è solo win7). Per specificare un'opzione avanzata devo cliccare su f8 ma tra le varie opzioni (ripristino computer, mod. provvisoria, modalità di debug ecc) non è possible impostare l'avvio da cd/dvd... come faccio adesso?
Grazie
temo di aver fatto casino... :muro:
ho erroneamente installato la versione di win7 a 32 bit (x86) anzichè la 64 bit (x64).
Ho così masterizzato la versione giusta ma non riesco a far partire il pc da cd/dvd, non è possibile entrare nel bios, riavviando e pigiando f2 appare una schermata "Windows boot manager" dove devo scegliere il sistema operativo da avviare (c'è solo win7). Per specificare un'opzione avanzata devo cliccare su f8 ma tra le varie opzioni (ripristino computer, mod. provvisoria, modalità di debug ecc) non è possible impostare l'avvio da cd/dvd... come faccio adesso?
Grazie
E' solo una questione di tempi.....
appena schiacciato il pulsante di accensione, la macchina da segni di "vita"(si accenderà un led da qualche parte) inizia a premere F2.
Vedrai che riesci ad arrivare al BIOS.....
non esitare a farlo più volte, non rompi nulla....
emmanuelle
17-01-2012, 15:51
E' solo una questione di tempi.....
appena schiacciato il pulsante di accensione, la macchina da segni di "vita"(si accenderà un led da qualche parte) inizia a premere F2.
Vedrai che riesci ad arrivare al BIOS.....
non esitare a farlo più volte, non rompi nulla....
Pigiando f2 più volte sono riuscita ad entrare nel bios, ho impostato avvio da cd/dvd come prima scelta ma al riavvio del pc non parte da cd ma avvia win7. Ho provato anche con un dvd che so per certo avviarsi (ubuntu) perchè l'ho fatto altre volte ma niente, continua ad avviardi da HDD...
oko ok... ubuntu è partito, ma win7 no, proverò a masterizzarlo nuovamente, forse non è venuto bene. grazie
Pigiando f2 più volte sono riuscita ad entrare nel bios, ho impostato avvio da cd/dvd come prima scelta ma al riavvio del pc non parte da cd ma avvia win7. Ho provato anche con un dvd che so per certo avviarsi (ubuntu) perchè l'ho fatto altre volte ma niente, continua ad avviardi da HDD...
Nel BIOS troverai le opzioni per la squenza di boot
sotto BOOT DEVICES PRIORITY
troverai 3 o 4 voci
1st Boot Device imposterai [ATAPI CD-ROM]
2st Boot Device imposterai [disabled]
3st Boot Device imposterai [disabled]
4st Boot Device imposterai [disabled]
fai cosi' e vedrai che funziona.
emmanuelle
17-01-2012, 16:51
Nel BIOS troverai le opzioni per la squenza di boot
sotto BOOT DEVICES PRIORITY
troverai 3 o 4 voci
1st Boot Device imposterai [ATAPI CD-ROM]
2st Boot Device imposterai [disabled]
3st Boot Device imposterai [disabled]
4st Boot Device imposterai [disabled]
fai cosi' e vedrai che funziona.
si grazie, mi sa che dipende dal dvd di win7 perchè alla fine ubuntu è partito mentre seven no, e non fa neppure rumore il lettore dvd quindi lo masterizzo di nuovo. Grazie
emmanuelle
19-01-2012, 07:20
Ho masterizzato la .iso e installato win7 64 bit sul pc, ho inserito il mio product key e non mi ha dato problemi di alcun tipo. Quindi per adesso sembra tutto ok. ;)
L'unico dubbio sono i driver. Ho scaricato tutti quelli che ho trovato nel sito Acer (relativi al mio modello ovviamente), in più avevo creato un dvd di backup driver da Acer eRecovery. Una volta installato tutti i driver, o del sito o del dvd, come faccio a sapere se ho tutte le periferiche a posto? Io solitamente mi assicuro che in pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche non vi siano punti esclamativi gialli, ma è un sistema affidabile per ogni componente del pc o vale solo per le periferiche maggiori (scheda audio, acheda video ecc)?
è affidabile per ogni componente del pc che sia presente in quel momento, quindi se non hai problemi e hai installato tutto l'installabile, sei a posto.
emmanuelle
19-01-2012, 09:57
è affidabile per ogni componente del pc che sia presente in quel momento, quindi se non hai problemi e hai installato tutto l'installabile, sei a posto.
ok, volevo sapere proprio questo.
Quindi direi che ho risolto il mio problema, ringrazio tutti per i consigli e l'aiuto!!:cincin:
Se non hai punti esclamativi nei dispositivi stai tranquilla
Draven94
19-01-2012, 14:11
totalmente inutile. 1 solo disco... nessun incremento prestazionale di sorta, obbligo comunque di reinstall in caso di problemi, possibilità di errore nel dividere le partizioni (mancanza di spazio in una e conseguentemente tentativi per allargarla successivamente con alta probabilità di problemi) e oramai Seven gestisce tutti i dati con le Raccolte. se vuoi separare sistema da dati usa due dischi fissi, o non separarli affatto che tanto esistono le cartelle.
Ma non è vero. Per chi ha un solo HDD il partizionamento può essere utile per tutta una serie di motivi.
-la partizione sulla quale non è installato l'OS è utile nel caso si utilizzi programmi di backup tipo acronis o altro che richiedono il salvataggio dell'immagine su una partizione diversa da quella del sistema operativo. Dirai: salvalo su un HDD esterno. Ma mica tutti hanno un HDD esterno!? :D
-in secondo luogo, la nuova partizione funge da partizione "dati" dove salvare documenti e, per chi come me fa uso di software portable anche questi ed in caso di ripristino del sistema da un'immagine fatta con uno dei programmi adatti allo scopo ecco che tale partizione non viene minimamente toccata con conseguente NON perdita di dati.
emmanuelle
19-01-2012, 16:03
Dirai: salvalo su un HDD esterno. Ma mica tutti hanno un HDD esterno!? :D
-in secondo luogo, la nuova partizione funge da partizione "dati" dove salvare documenti e, per chi come me fa uso di software portable anche questi ed in caso di ripristino del sistema da un'immagine fatta con uno dei programmi adatti allo scopo ecco che tale partizione non viene minimamente toccata con conseguente NON perdita di dati.
si infatti per me è sempre stato comodo avere una partizione "sicura" su cui salvare le mie cose, quando ripristino l'immagine di sistema non devo spostare nemmeno 1 file, ma magari altri si trovano meglio a salvare su HDD esterni, alla fine ognuno ha i suoi metodi, credo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.