PDA

View Full Version : Consiglio Ubuntu o altro?


fagren2000
04-01-2012, 11:49
Salve a tutti!

Ho un Pc portatile (Hp pavilion con Amd Turion 64)
che ormai ha già svariati anni....
Per ora ha montato sopra Windows Xp

Però essendo che mi sembra che vada paurosamente lento e i programmi di pulizia come Tune up sono riusciti a risolvere ben poco, pensavo di
formattare il pc e installarci sopra quei S.O. più leggeri e open Source..

il mio problema fondamentale è che:
in tutte le formattazioni che ho fatto ho sempre reinstallato Windows
e non saprei cambiare sistema operativo,
e poi non ho mai usato uno di quei S.O. open source per cui non vorrei montare qualcosa che poi non riesco ad usare...

quindi vorrei chiedervi consigli su quale sia il S.O. migliore per persone ancora poco pratiche con questo mondo e come fare ad installarlo...

mi era venuta in mente anche di fare magari una partizione...
per poter mantenere comunque Win xp in caso di necessità..

Voi che dite? consigli?

Grazie in anticipo..

emmedi
04-01-2012, 12:44
Per intanto ho spostato la discussione nella sezione più adeguata.

Linux puoi installarlo in un partizione dedicata. Il consiglio che mi sento di darti è utilizzare una distribuzione di cui si dispone di molta documentazione, come ubuntu.
Magari non proprio quella, ma xubuntu che è meno esigente in termini di risorse.
Un buon punto di partenza è questo
http://wiki.ubuntu-it.org/

sacarde
05-01-2012, 07:59
hai diverse scelte:


- provare linux da cdlive
- installarlo su un virtualizzatore (vmware , openbox ecc.)
- installarlo dentro windows (con wubi)
- installarlo veramente a fianco di windows

mesonepigreco
06-01-2012, 19:49
Il bello di linux è che tutte le distribuzioni sono gratuite, quindi puoi provare tutte quelle che ti interessano (a patto di avere internet veloce ;) ).
Ubuntu linux è perfetta per iniziare, ma se il computer ha qualche annetto ti consiglio di qualcosa di leggero. L'ultimo Xubuntu non mi è sembrato molto bello, ma questione di gusti.
Se il computer è davvero vecchio esistono linux che possono resuscitarli, tra queste Knoppix, Damn Small Linux e Puppy. Io ti consiglio quest'ultima, è una derivata di Ubunutu e dispone degli immensi repositiories della distro madre. Se sei abituato a Windows sia Puppy che Knoppix hanno un sistema grafico relativamente simile, con la barra in basso di default e un pulsante start.
La scelta che ingenere si fa è quella di istallare linux accanto a Windows.
:cool:

grandemaumila
06-01-2012, 22:40
installarlo parallelamente a windows ;)

X360X
11-01-2012, 07:15
Partiamo dal presupposto che XP tenuto bene con 3GB di RAM (ho letto in firma) va più che veloce, e che purtroppo gli hard disk dei portatili sono di norma a 5400RPM e quello che perdi in prestazioni da quel versante c'è e non ci si può fare niente.

Ubuntu sinceramente pesa decisamente di più di XP (che dopotutto è un sistema non dico obsoleto ma molto molto vecchio), però 3GB bastano e avanzano. Ma se vuoi hai sempre alternative più leggere come ti hanno detto, senza nemmeno spostarsi da Ubuntu (xubuntu) che ha pure troppa documentazione e community pronta ad aiutarti. Ti conviene provare direttamente tu stesso cominciando con ubuntu\xubuntu. Con 3GB di RAM e un Dual Core distribuzioni per PC vecchi non sono necessarie, ci mancherebbe altro.

Linux è nettamente più facile tenerlo bene, soprattutto rispetto a XP, quindi se non hai esigenze come qualche software particolare o giochi potresti anche sostituirlo del tutto e sono convinto che saresti soddisfatto. Ma installarlo vicino a XP non è un problema, se lo installi dopo XP fa anche tutto da solo (all'inverso no perché Windows snobba Linux e non ti crea un boot loader che dovresti sistemare poi tu stesso. però ci sono guide e puoi chiedere, no problem)

Installarlo direttamente è sempre meglio di una macchina virtuale o cdlive (in ogni caso sempre utili)

EDIT
Non mi sono accorto quanto era vecchio il post, speriamo abbia provato linux e ne sia rimasto soddisfatto :D

fagren2000
11-01-2012, 17:23
Non ho ancora provato,
purtroppo ho poco tempo e ho rimandato tutto a fra qualche settimana ma nel mentre mi metto avanti con l'organizzazione...

La mia firma corrisponde alla mia postazione desktop che uso di solito
il portatile che ho intenzione di modificare non corrisponde alla firma
per cui non ci sono di sicuro 3 gb di Ram..

sinceramente in questo momento non so quali siano le specifiche tecniche
di quel pc.. ora non ce l'ho sotto mano...

appena riesco vi posto i dati...

intanto ringrazio tutti per le risposte!

mesonepigreco
15-01-2012, 11:22
Per provare Ubuntu ci vogliono pochi minuti, il tempo di scaricare il cd e masterizzarlo che dipende dalla tua connessione (sono circa 700 Mb),
quando riavvii il computer, lo fai avviare da cd, e puoi provare Ubuntu (dico ubuntu, ma può essere qualunque altra livecd) senza istallarlo ne modificare il sistema. Dopo di ché puoi istallarlo a fianco a Windows, è facile quanto istallare una semplice applicazione, l'istaller ti guida passo passo, e anche la partizione del disco diventa un operazione banale e facile (fa quasi tutto in automatico).
Per istallarlo il tempo dipende dal computer, quando l'ho istallato sul portatile di mia sorella (ha più di otto anni quel computer) ci ha messo una mezzoretta, sull'hardware più recente ci mette una decina di minuti. Qundi non serve molto tempo! Solo un pizzico di curiosità ;)

pigeta
15-01-2012, 15:14
dipende dalle caratteristiche del portatile se è vecchio potresti dover optare rimanendo sempre in casa ubuntu su versioni come xubuntu o Lubuntu decisamente meno belle nel aspetto ma assai piu agili