PDA

View Full Version : Rumore Alimentatore Corsair TX950W


kr3sh
04-01-2012, 11:47
Ciao a tutti, ho un problema con una strana natura e leggendo su un pò di forum mi sembra di aver capito di non essere l'unico...

In pratica collegando l'ali alla corrente anche a pc spento si comincia a presentare un sibilo/ronzio costante, non udibile a tutti ( ma a me si! ).

A pc acceso la situazione non cambia

Provato già ad aprire l'ali e pulirlo con aria compressa e aspirapolvere, perchè avevo letto che poteva essere un pò si sporco a causare la vibrazione di qualche componente, ma niente...

Prima di provare un'altra soluzione, sempre trovata in rete, ovvero utilizzare la colda a caldo sulla zona che mi sembra provocare il ronzio, chiedo a voi se avete idee migliori o alternative.

Allego l'immagine con la freccia che indica il componente "rumoroso"

http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=3lc3kpe75qhhk82vly0n.jpg

kr3sh
08-01-2012, 09:20
UP! Nessuno che ne sappia più di me? :doh:

alecomputer
08-01-2012, 09:41
L' unico sistema abbastanza valido per eliminare il ronzio che senti e utilizzare la colla a caldo , o colle che abbiano piu o meno la stessa densita .
Quello che hai indicato nella foto e un condensatore , che non puo emettere nessun sibilo/ronzio , pero se noti nella foto a fianco di questo condensatore giallo ci sono 2 bobine toroidali , quelle sicuramente possono emettere il sibilo/ronzio che senti .

Quelle comunque non sono le uniche bobine del circuito per qui ci possono essere anche altre bobine che emettono il sibilo/ronzio .

kr3sh
08-01-2012, 13:14
ok perfetto, magari non è quello il componente ma di sicuro è quella la zona da cui proviene il ronzio. Ora la domanda è, la colla a caldo serve per serrare meglio le bobine alla piastra o devo usarla per ricoprirla completamente? :help:

alecomputer
08-01-2012, 16:34
La colla a caldo serve per bloccare il nucleo centrale della bobina , in pratica per impedire che in nucleo vibri di continuo producendo il rumore che senti .
Con la colla puoi ricoprire del tutto la bobina cosi risolvi il problema , se poi riesci anche a metterla all' interno del nucleo della bobina e anche meglio .

kr3sh
09-01-2012, 08:16
Procedo con la colla a caldo, in ogni caso questo procedimento non porta ad un aumento della temperatura? :confused:

Atlanty
09-01-2012, 12:40
sicuro al 100% sono le bobine, ma prima non te lo faceva sto problema?

alecomputer
09-01-2012, 17:11
In genere le bobine non scaldano molto quindi puoi mettere la colla senza problemi di temperatura , comunque mettila solo dove serve .