PDA

View Full Version : Che scheda video per riprodurre DivX su TV o su VCR in full


grunge
17-04-2002, 11:30
Ciao a tutti.

Come da titolo 3D chiedo quale sarebbe la scheda video migliore per riprodurre il mio DivX su TV o su VCR.

Io ho una 3D Prophet II MX Dual-Display Video 32Mb ma l'uscita TV NON mi soddisfa proprio per niente. Non riesco ad avere un full screen decente e se volessi registrare su VHS non ne parliamo.

Non è questione di Player: l'unico che funziona decentemente è BSPlayer ma non riesco a riprodurre su VHS perchè l'immagine che mi ritrovo è ridimensionata a metà schermo; faccenda strana perchè se la vedo su TV è quasi tutto ok. Gli altri player in full screen mi rimangono sul monitor pc anzichè su TV.

Vi ringrazio in anticipo e buon appetito

Grunge

raptor
17-04-2002, 11:49
Da questo punto di vista la soluzione migliore è Matrox.. (e forse in un prossimo futuro Ati..)

La funzione dualhead DVDMax di Matrox ti permette di mandare in uscita qualsiasi filmato.. anche dall'interno di software di editing..

camera1
17-04-2002, 12:03
Originariamente inviato da raptor
[B]Da questo punto di vista la soluzione migliore è Matrox.. (e forse in un prossimo futuro Ati..)

La funzione dualhead DVDMax di Matrox ti permette di mandare in uscita qualsiasi filmato.. anche dall'interno di software di editing..

se ho capito bene, parli di schede video, come la matrox g400 dh, in tal caso è possibile da''interno di premiere passare alla vhs?

ciao

raptor
17-04-2002, 12:10
Dall'interno di Premiere (ma uso poco questo programma..) l'unico formato che mi è sembrato "andare fluido".. con la G400 è quello DV..

Da Mediastudio.. o da qualsiasi altro programma.. nessun problema..

camera1
17-04-2002, 12:14
Originariamente inviato da raptor
[B]Dall'interno di Premiere (ma uso poco questo programma..) l'unico formato che mi è sembrato "andare fluido".. con la G400 è quello DV..

Da Mediastudio.. o da qualsiasi altro programma.. nessun problema..


voglio provare, da premiere naturalmente, dimmi quali operazioni compiere, dopo aver posto le clip sulla timeline e fatta l'anteprima per renderizzare, la compressione deve essere quella della dc10+?
e le risoluzioni utlizzabili? sempre quelle della dc10+?, perchè allora non cambia molto dal riversare dalla dc10+ o dalla matrox g400 DH.

fammi sapere.

camera1
17-04-2002, 12:16
sempre per Raptor, non dimenticare di darmi una risposta al punto 2 del 3d:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=241121

raptor
17-04-2002, 12:26
No qualsiasi risoluzione.. qualsiasi formato (per i Divx.. meglio che sia una risoluzione con multipli di 16..)

camera1
17-04-2002, 12:29
io ci ho provato, ma da premiere non funziona, ho collegato l'uscita della matrox alla tv dopo aver abilitato il DH e l'opzione dvd, dalla timeline di premiere niente da fare.

grunge
17-04-2002, 15:06
Originariamente inviato da raptor
[b]Da questo punto di vista la soluzione migliore è Matrox.. (e forse in un prossimo futuro Ati..)

La funzione dualhead DVDMax di Matrox ti permette di mandare in uscita qualsiasi filmato.. anche dall'interno di software di editing..

Cosa ne pensate della MATROX G450 DUAL HEAD 32Mb?

Sul lavoro sarebbero disposti a fare cambio con la mia 3D Prophet II MX Dual-Display Video 32Mb . Volevo però chiedere: con quest'ultima scheda si può attaccare solo un TV o anche un monitor secondario? (posteriormente ha solo l'uscita S-VHS e spero di non aver detto una cavolata).

Grazie a tutti.

Grunge

camera1
17-04-2002, 18:27
Originariamente inviato da grunge


Cosa ne pensate della [B]MATROX G450 DUAL HEAD 32Mb?

Sul lavoro sarebbero disposti a fare cambio con la mia 3D Prophet II MX Dual-Display Video 32Mb . Volevo però chiedere: con quest'ultima scheda si può attaccare solo un TV o anche un monitor secondario? (posteriormente ha solo l'uscita S-VHS e spero di non aver detto una cavolata).

Grazie a tutti.

Grunge


ciao Grunge, la scheda nella parte posteriore ha un secondo attacco dove puoi collegare il secondo monitor oppure colleghi un adattatore fornito con la stessa scheda dove ci sono sia l'uscita in composito che quella in S_video, non conosco la tua ma posso dirti che la matrox a mio avviso è ottima.

ciao Giò

grunge
17-04-2002, 19:08
Originariamente inviato da camera1
[B]


ciao Grunge, la scheda nella parte posteriore ha un secondo attacco dove puoi collegare il secondo monitor oppure colleghi un adattatore fornito con la stessa scheda dove ci sono sia l'uscita in composito che quella in S_video, non conosco la tua ma posso dirti che la matrox a mio avviso è ottima.

ciao Giò


Buona la seconda. Ho un adattatore composito (solo video) è un s-vhs; non c'è un secondo attacco per collegare monitor come nella matrox.

Che mi consigli?

Ciao Grunge

camera1
18-04-2002, 07:54
se scolleghi l'adattatore, hai la presa per il secondo monitor, io ho fatto così ecco perchè voglio utilizzare la dc10+ per l'uscita al vhs, proprio per evitare di staccare il secondo monitor.

ciao

P.S. se hai modo contattami ho novità.

grunge
18-04-2002, 09:04
Originariamente inviato da camera1
[b]se scolleghi l'adattatore, hai la presa per il secondo monitor, io ho fatto così ecco perchè voglio utilizzare la dc10+ per l'uscita al vhs, proprio per evitare di staccare il secondo monitor.

ciao

P.S. se hai modo contattami ho novità.


Ciao: forse non mi sono spiegato e ti chiedo scusa.

La Hercules ha 2 uscite sulla scheda.

Una uscita e per monitor, l'altra uscita è per TV: lo spinotto femmina è un S-VHS. Ha poi un adattatore che lo porta da S-VHS a composito. Ora dovrebbe esserci un adattatore che porta da S-VHS ad attacco per monitor. Magari ho detto una cavolatissima.

Ciao Grunge

P.S. Contattarti in PVT o con e-mail?

camera1
18-04-2002, 09:32
per grunge, hai un pvt.

ciao

grunge
18-04-2002, 11:05
Originariamente inviato da camera1
[B]per grunge, hai un pvt.

ciao

Ti ho risposto in PVT sulla rogna che sto facendo :D :D :D

Intanto colgo l'occasione per chiedere:

Posso fare un collegamento SCHEDA VIDEO - VCR (ha 2 scart) - TV così riesco a vedere cio che mi viene mandato sul VCR? ( di solito è TV - VCR)

Ciao Grunge

P.S. appena finito ti mando PVT

camera1
18-04-2002, 11:18
con la matrox g400 dh, si riesce a fare, ma lo faccio anche dalla dc10+, colleghi l'uscita della scheda ad un adattatore scart, questo al vcr e poi la solita scart nell'altra porta del vcr al tv e il gioco è fatto.

ciao

cnc76
18-04-2002, 14:02
Allora....CIAO GRUNGE.....ti do un consiglio da "esperto " in questo campo. :D (sono un po' gasato oggi)

Se NON usi il tuo PC per GIOCARE, allora fai il cambio senza problemi.....altrimenti non pensarci nemmeno.

Avevo la matrox.....e per quel che riguarda l'uscita TV era FANTASTICA......qualsiasi video anche piccolino (sul monitor) veniva mandato in full screen sul TV in maniera perfetta. Infatti adesso con la ATI 8500LE ancora NON ho la stessa qualità sullo stesso TV.

bye-bye by CNC.

P.S: Ma ricorda che la tua scheda è più veloce nei giochi della matrox....e di MOLTO.

grunge
18-04-2002, 14:32
Originariamente inviato da cnc76
[B]Allora....CIAO GRUNGE.....ti do un consiglio da "esperto " in questo campo. :D (sono un po' gasato oggi)

Se NON usi il tuo PC per GIOCARE, allora fai il cambio senza problemi.....altrimenti non pensarci nemmeno.

Avevo la matrox.....e per quel che riguarda l'uscita TV era FANTASTICA......qualsiasi video anche piccolino (sul monitor) veniva mandato in full screen sul TV in maniera perfetta. Infatti adesso con la ATI 8500LE ancora NON ho la stessa qualità sullo stesso TV.

bye-bye by CNC.

P.S: Ma ricorda che la tua scheda è più veloce nei giochi della matrox....e di MOLTO.

Allora alla fine non farò nessun cambio... perchè sono riuscito nell'intento (a mezzogiorno invece che pranzare mi sono messo in questa idea; dovreste vedere che figurino che sto diventando a forza di prove).

Dalla Hercules ho fatto un ponte VCR - TV in modo che posso vedere su quest'ultima cosa registro su VHS. Ho mandato con BSPLayer il film in DivX in FULL SCREEN (non è proprio così perchè ho due fascette nere sui bordi della grandezza di 1 cm. che non so come togliere). Ho registrato su VHS il DivX e lo ho confrontato con la VHS creata direttamente. Beh a mio giudizio non c'è paragone a favore della VHS creata da DivX.

Invece: qualche idea su come togliere le fascette verticali di 1 cm.? Che la TV non sia 4:3?

Ciao a tutti

Grunge

cnc76
18-04-2002, 16:03
Per quel che riguarda le tue fasciette nere ORIZZONTALI....bhè ormai è un mese che cerco anch'io di toglierle.....ed io ho una hercules 8500LE, ma proprio non ci sono riuscito. E' un problema di come la scheda vede il TV e manda il suo segnale video ad esso. Purtroppo solo con dei driver più nuovi e MIGLIORI si potrà risolvere. Ho mandato un sacco di messggi alla hercules...ma NESSUNA risposta. :eek: :eek: :eek:

Speriamo in bene....anche a me danno molto fastidio, soprattutto quando devo fare il riversamento su VHS.
Purtroppo me le da anche quando faccio uscire il segnale direttamente su VCR.

bye-bye by CNC.

grunge
18-04-2002, 20:56
Originariamente inviato da cnc76
[B]Per quel che riguarda le tue fasciette nere ORIZZONTALI....bhè ormai è un mese che cerco anch'io di toglierle.....ed io ho una hercules 8500LE, ma proprio non ci sono riuscito. E' un problema di come la scheda vede il TV e manda il suo segnale video ad esso. Purtroppo solo con dei driver più nuovi e MIGLIORI si potrà risolvere. Ho mandato un sacco di messggi alla hercules...ma NESSUNA risposta. :eek: :eek: :eek:

Speriamo in bene....anche a me danno molto fastidio, soprattutto quando devo fare il riversamento su VHS.
Purtroppo me le da anche quando faccio uscire il segnale direttamente su VCR.

bye-bye by CNC.


Ciao.

Questa affermazione che faccio è nuova di zecca e mi viene da un professionista del genere; è da prendere con le molle e domani farò una prova pratica.

Per riuscire a vedere in FULL SCREEN senza bande nere verticali, dovremmo utilizzare la risoluzione di 768x576 che è la risoluzione standard del formato tv. Domani faccio una prova se l'affermazione fatta da questo mio amico corrisponde a verità; tra l'altro rispecchia anche i valori di 4:3 utile per il DivX. Se fosse vero sarebbe una cosa molto buona anche se porta via un certo tempo in più per la codifica (anche se non sono convinto perchè se parto dal formato di 384x576, alla fine il resize lo faccio su una sola misura mentre se lo porto a 512x384 come faccio adesso il resize interviene sulle 2 misure).

Commenti da fare su questa affermazione? Secondo voi può corrispondere a verità?

Ciao Grunge

raptor
18-04-2002, 21:00
Con le schede Matrox (ma non so' se è lo stesso anche con quelli Ati o Nvidia..) è possibile attraverso il "Pannello di controllo" dei driver regolare anche le dimensioni dell'uscita TV..

Sicuro che non ci sia qualcosa di simile anche con la tua scheda ?

grunge
18-04-2002, 21:03
Originariamente inviato da raptor
[B]Con le schede Matrox (ma non so' se è lo stesso anche con quelli Ati o Nvidia..) è possibile attraverso il "Pannello di controllo" dei driver regolare anche le dimensioni dell'uscita TV..

Sicuro che non ci sia qualcosa di simile anche con la tua scheda ?

In realtà c'è ma... mi viene regolata solo l'altezza e non la larghezza. se mi allargo sino ai bordi tv vado oltre con il formato dell'altezza (in poche parole taglio il logo del canale).

Ciao grunge

raptor
18-04-2002, 21:06
Per le schede con Chip NVIDIA c'è questa utility:

http://www.tvtool.de/index_e.htm

raptor
18-04-2002, 21:06
In particolare leggi:

http://www.tvtool.de/english/faq_e.htm#faq4

grunge
18-04-2002, 21:13
Originariamente inviato da raptor
[B]In particolare leggi:

http://www.tvtool.de/english/faq_e.htm#faq4


Sei sempre il Guru migliore del Forum ;)

Lasciatelo dire.

Grazie mille

Grunge

cnc76
18-04-2002, 21:21
Purtroppo con la mia hercules 8500LE, i settaggi sono possibili solo in larghezza permettendomi di arrivare correttamente ai limiti laterali del TV, mentre in ALTEZZA c'è la regolazione ma non funziona bene......cioè il desktop cambia in altezza ma NON quello che vedo sul TV, cioè è come se i bordi del TV siano più piccoli di quelli originali. Così mi rimangono sempre DUE BANDE NERE ORIZZONTALI sul TV una in alto ed una in basso.

X Grunge, ma a te le bande sono verticali o orizzontali??

bye-bye by CNC.

grunge
18-04-2002, 21:25
Originariamente inviato da cnc76
[B]Purtroppo con la mia hercules 8500LE, i settaggi sono possibili solo in larghezza permettendomi di arrivare correttamente ai limiti laterali del TV, mentre in ALTEZZA c'è la regolazione ma non funziona bene......cioè il desktop cambia in altezza ma NON quello che vedo sul TV, cioè è come se i bordi del TV siano più piccoli di quelli originali. Così mi rimangono sempre DUE BANDE NERE ORIZZONTALI sul TV una in alto ed una in basso.

X Grunge, ma a te le bande sono verticali o orizzontali??

bye-bye by CNC.

A me succede esattamente il contrario. Sto traducendomi quello che c'è scritto sul link ma... non è che tu sai l'inglese? :D

Ciao grunge

grunge
19-04-2002, 09:32
Originariamente inviato da raptor
[B]In particolare leggi:

http://www.tvtool.de/english/faq_e.htm#faq4

Ciao.

Ho letto e tradotto ma non è che abbia capito tanto ciò che spiegano. Sai dirmi in 2 parole il significato?

Ciao e grazie in anticipo Grunge

cnc76
19-04-2002, 11:52
Anch'io l'ho letto.....ma si riferisce SOLO alle NVIDIA, io che ho un'ATI che ci faccio???

bye-bye by CNC.

grunge
19-04-2002, 14:25
Originariamente inviato da cnc76
[B]Anch'io l'ho letto.....ma si riferisce SOLO alle NVIDIA, io che ho un'ATI che ci faccio???

bye-bye by CNC.

Provato a scaricare il TV-Tool visto che la Hercules ha i driver Nvidia ma... funziona ma... non mi funziona più BSPlayer. Ho disinstallato tutto e... sono ripartito da capo. Resta il fatto che per questo FULL SCREEN a mezzogiorno salto il pasto per fare le prove. :(

Ciao Grunge

camera1
19-04-2002, 14:29
certo che hai una tenacia, saltare il pasto tutti i giorni.
hai il pvt pieno e poi ho aperto un post al quale non può mancare la tua risposta.
:D :D
ciao

grunge
19-04-2002, 14:35
Originariamente inviato da camera1
[B]certo che hai una tenacia, saltare il pasto tutti i giorni.
hai il pvt pieno e poi ho aperto un post al quale non può mancare la tua risposta.
:D :D
ciao

Devo farlo a mezzogiorno. La sera devo occuparmi dei miei bimbi e non è che abbia tanto tempo :D :D :D

Il PVT è svuotato. Faccio ancora un paio di prove stasera e dopo ci sentiamo.

Quale 3D hai aperto che non lo trovo?

Ciao Grunge


P.S. trovato il 3D: mi è successo come la pubblicità della fiesta. Non ci ho visto più. Ora lo leggo e ti mando risposta.

grunge
19-04-2002, 20:19
per CNC76

Ciao.

Per quanto rigurda il full screen ... non c'è niente da fare. Rimane e rimarrà il margine intorno al quadro della grandezza di un dito sempre.

Sono finalmente riuscito a far funzionare TUTTI i player in FULL SCREEN e tutti mi lasciano quel piccolo bordo su tv mentre su schermo no.

Nel pomeriggio ho lasciato codificare un DivX di un film che presenta molte azioni rallentate.

Bene anzi male: nelle azioni veloci tutto ok nelle azioni rallentate il mio video scatta.

Ho provato ad abbassare il post-processing al minimo per favorire la CPU ma niente.

Cosa consiglieresti? Abbassare il Bitrate (ora il valore è 2000); hai altri consigli? Potrei abbassare la risoluzione a 384x288 ed aumentare il bitrate o viceversa?

Oggi ho scaricato il player MICRODVD e devo dire che fa bene e forse insieme a BSPlayer è quello che , in questo caso, mi fa scattare meno i DivX.

Aspetto tuoi consigli (vedi che me ne servono anche a me) e l'altra domanda su Premiere.

Ciao Grunge

cnc76
19-04-2002, 20:37
Ciao GRUNGE, è un casino darti un consiglio.....perchè conoscendo la tua ricerca alla perfezione, mi risulta difficile consigliarti di abbassare il bitrate quando poi peggiori la qualità ed il tutto diventa inutile.

Non capisco come mai ti scatti nelle scene rallentate......hai provato con il post-processing al minimo?? La qualità non peggiora quasi per niente mentre la velocità dovrebbe aumentare parecchio.

Per la risoluzione adesso se non sbaglio utilizzi il 4:3 a 512x384......bhè...puoi provare a portare il bitrate fino a 1500 ma non scendere sotto altrimenti mi dici che la qualità è bruttissima (per me è ancora OTTIMA :D )

Purtroppo non so dirti altro per ora.....una cosa...non scendere di risoluzione........puoi usare sempre questa fino ad un bitrate di 1200. (questo secondo me :D ) (al massimo usa 480x360 con 1500 di bitrate) guarda come viene.


SECONDA DOMANDA DA IMBRANATO PER PREMIER: (se poi un giorno le raccogliamo ci facciamo una FAQ)

Importo un filmato.....e ad un certo punto voglio mettere una transizione nel mezzo.

COME LO TAGLIO il FILMATO?

(la transizione sono riuscito a metterla.....che bello ma con studio7 è molto più facile fare queste piccole cose.....ho scaricato l'holiwood FX PRO....ci sono delle transizioni FANTASTICHE)

ALTRA DOMANDA (simile alla precedente)

Voglio mettere per una durata di alcuni secondi, una scritta sul filmato (mi sento imbacille ma con studio7 è facilissimo con premier...non ci sono riuscito....dovrei fare la trasparenza allo sfondo?? come?)

Grazie per tutto.

bye-bye by CNC.

P.S: Ieri alla TV hanno fatto vedere una scena di quando un regista con il tecnico facevano il montaggio della loro trasmissione...........mi sembra proprio che usassero PREMIER. E' possibile secondo voi? o ci sono dei programmi MOLTO più professionali?

grunge
19-04-2002, 20:45
Originariamente inviato da cnc76
[B]Ciao GRUNGE, è un casino darti un consiglio.....perchè conoscendo la tua ricerca alla perfezione, mi risulta difficile consigliarti di abbassare il bitrate quando poi peggiori la qualità ed il tutto diventa inutile.

Non capisco come mai ti scatti nelle scene rallentate......hai provato con il post-processing al minimo?? La qualità non peggiora quasi per niente mentre la velocità dovrebbe aumentare parecchio.

Per la risoluzione adesso se non sbaglio utilizzi il 4:3 a 512x384......bhè...puoi provare a portare il bitrate fino a 1500 ma non scendere sotto altrimenti mi dici che la qualità è bruttissima (per me è ancora OTTIMA :D )

Purtroppo non so dirti altro per ora.....una cosa...non scendere di risoluzione........puoi usare sempre questa fino ad un bitrate di 1200. (questo secondo me :D ) (al massimo usa 480x360 con 1500 di bitrate) guarda come viene.


SECONDA DOMANDA DA IMBRANATO PER PREMIER: (se poi un giorno le raccogliamo ci facciamo una FAQ)

Importo un filmato.....e ad un certo punto voglio mettere una transizione nel mezzo.

COME LO TAGLIO il FILMATO?

(la transizione sono riuscito a metterla.....che bello ma con studio7 è molto più facile fare queste piccole cose.....ho scaricato l'holiwood FX PRO....ci sono delle transizioni FANTASTICHE)

ALTRA DOMANDA (simile alla precedente)

Voglio mettere per una durata di alcuni secondi, una scritta sul filmato (mi sento imbacille ma con studio7 è facilissimo con premier...non ci sono riuscito....dovrei fare la trasparenza allo sfondo?? come?)

Grazie per tutto.

bye-bye by CNC.

P.S: Ieri alla TV hanno fatto vedere una scena di quando un regista con il tecnico facevano il montaggio della loro trasmissione...........mi sembra proprio che usassero PREMIER. E' possibile secondo voi? o ci sono dei programmi MOLTO più professionali?

Ciao.

Queste sono domande molto più serie per premiere. :D

Siccome non lo ricordo a memoria ed io faccio i tagli solo per... tagliare e non per creare transizioni, domani provo (ora sta codificando) e ti mando suggerimenti.

Però: perchè non tagli con Virtualdub ed importi il file? (molto molto spiccio:p )

Per la seconda domanda, se mi ricordo bene e non sbaglio, devi mettere la tua immagine fissa sulla seconda traccia video ed impostare (non ricordo dove, ma domani ti dico) la durata le immagini fisse. In questo caso ci vorrebbe il mago di Premiere che si identifica nel nome di MIMMOB.

Possibile che utilizzassero Premiere: per quanto se ne dica e se ne pensi, è un programma molto professionale.

Ti mando questo link:

http://www.quellicheilpc.it/quelli02/guide.php?op=sommarioguida&secid=3

Prova a darci un okkio?

Ciao grunge

cnc76
19-04-2002, 21:09
Grazie...GRUNGE, ma il tuo link non mi funziona.

Per tagliare sotto virtualdub, allora sono capace anche sotto premier a fare nel solito modo. Non so se è corretto ma l'unico modo che ho saputo fare è quello di trascinare la dimensione del file video fino al punto dove voglio che finisca il primo pezzo ed aprire nuovamente il solito file in un'altra traccia video e trascinare la parte iniziale fino al punto dove voglio che inizi il secondo pezzo per fare la transizione. Questo è un po come si farebbe con virtualdub.......ma sotto premier non c'è un altro metodo più veloce? Io cercavo di prendere ad esempio con la selezione del MARK un pezzo in mezzo al filmato, ma le uniche cose che potevo fare era togliere quel pezzo ma NON riuscivo a rimetterlo nell'altra traccia. Vabbè......aspetto tue risposte un po' più precise.


Lo conosco MIMMOB nel forum.....cioè LEGGO SEMPRE molto volentieri le sue spiegazioni, ed ho capito perchè è soprannominato il mago: PERCHE' riesce a fare di TUTTO! E' un mostro........ogni volta rimango impressionato.

GRAZIE cmq.

bye-bye by CNC.

grunge
19-04-2002, 21:14
Originariamente inviato da cnc76
[B]Grazie...GRUNGE, ma il tuo link non mi funziona.

Per tagliare sotto virtualdub, allora sono capace anche sotto premier a fare nel solito modo. Non so se è corretto ma l'unico modo che ho saputo fare è quello di trascinare la dimensione del file video fino al punto dove voglio che finisca il primo pezzo ed aprire nuovamente il solito file in un'altra traccia video e trascinare la parte iniziale fino al punto dove voglio che inizi il secondo pezzo per fare la transizione. Questo è un po come si farebbe con virtualdub.......ma sotto premier non c'è un altro metodo più veloce? Io cercavo di prendere ad esempio con la selezione del MARK un pezzo in mezzo al filmato, ma le uniche cose che potevo fare era togliere quel pezzo ma NON riuscivo a rimetterlo nell'altra traccia. Vabbè......aspetto tue risposte un po' più precise.


Lo conosco MIMMOB nel forum.....cioè LEGGO SEMPRE molto volentieri le sue spiegazioni, ed ho capito perchè è soprannominato il mago: PERCHE' riesce a fare di TUTTO! E' un mostro........ogni volta rimango impressionato.

GRAZIE cmq.

bye-bye by CNC.


Prova così!!!

http://www.quellicheilpc.it/quelli02/index.php

Ciao grunge