PDA

View Full Version : Internet si inchioda.. problemi di driver della rete wifi?


fudish
04-01-2012, 09:08
Buon giorno a tutti!
Ho un problema con Ubuntu 11.10 amd64:
internet si inchioda di continuo.. uso chromium come browser ma ho provato anche con mozilla, i problemi sono i medesimi..
Problemi hardware sono da escludere, poichè con Windows 7 tutto funziona correttamente.
Per postare su questo forum ho dovuto riavviare in windows 7, altrimenti avevo vari errori dei browser che mi invitavano a ricaricare la pagina. Spesso e volentieri le pagine vengono caricate a metà, ci mettono tantissimo a caricare. alcune non si caricano proprio.
Tocca chiudere il browser e riaprirlo.. sospetto un errato driver della mia scheda di rete wireless..
Tplink TL-WN610g
Della quale, la casa madre non fornisce i driver per linux ovviamente.
Consigliatemi voi esperti per favore, che potrei fare? Dove potrei trovare un driver linux per questa scheda?
Grazie a chiunque possa consigliarmi.

eaman
04-01-2012, 11:06
Le TP-link sono generalmente basate su atheros, che sono liberi e hanno fir,ware libero.

Dicci tu piuttosto che kernel usi e che versione di driver usi. Le USB funzionano perfettamente e sono tra le piu' consigliate, anche perche' costano pochissimo e ci sono con l'antenna.

fudish
04-01-2012, 11:30
per kernel cosa intendi? è una scheda wireless pci installata in un desktop... come vedo il kernel? :-)

su ubuntu 11.10 amd64 non ho installato nulla manualmente come driver.. ma credo ci sia quello automatico dell'installazione os..

come vedo che versione ho? sono un niubbo di ubuntu..

CielitoLindux
04-01-2012, 12:03
come vedo che versione ho?
uname -a
Vediamo anche lsusb

fudish
04-01-2012, 13:24
Eccoti cosa mi ha risposto il terminale inserendo i comandi da te consigliati:


fudish@fudish-System-Product-Name:~$ uname -a
Linux fudish-System-Product-Name 3.0.0-14-generic #23-Ubuntu SMP Mon Nov 21 20:28:43 UTC 2011 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux
fudish@fudish-System-Product-Name:~$ lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 001 Device 002: ID 8087:0024 Intel Corp. Integrated Rate Matching Hub
Bus 002 Device 002: ID 8087:0024 Intel Corp. Integrated Rate Matching Hub
Bus 001 Device 003: ID 048d:1345 Integrated Technology Express, Inc.
Bus 002 Device 003: ID 046d:c03f Logitech, Inc. M-BT85 [UltraX Optical Mouse]
Bus 002 Device 004: ID 2001:f103 D-Link Corp. DUB-H7 7-port USB 2.0 hub
Bus 002 Device 005: ID 18a5:0216 Verbatim, Ltd External Hard Drive
fudish@fudish-System-Product-Name:~$




ho notato che terminando la sessione di ubuntu, e riavviandolo in shell, con gnome, internet va perfettamente senza intoppi...

quindi mi viene da chiedere: sarà davvero un problema di drivers? o di componenti di ubuntu? non saprei

Gimli[2BV!2B]
04-01-2012, 13:27
Da come lo descrivi mi ricorda problemi con TCP Window Scaling (http://www.ecr6.ohio-state.edu/window-scaling.html).

Per fare uno prova non permanente usa questo comando:sudo sysctl -w net.ipv4.tcp_window_scaling=0

Apri un browser e controlla se noti miglioramenti.

Si potrebbe anche disattivare la ricerca su DNS ipv6 (inesistenti) in Firefox (non mi risulta sia possibile farlo in Chrome/ium).

Apri Firefox/Iceweasel, digita nella barra degli indirizzi about:config
Apparirà una richiesta di conferma: accettala.
Digita ipv6 nella casella filtro/filter.
Dovrebbe apparire una sola voce network.dns.disableIPv6
Dalle il valore true (doppio click o tasto dx, imposta)
Chiudi e riapri il browser.
Anche in questo caso controlla se noti una riduzione nel tempo di caricamento dei siti (visibili al primo accesso a siti non ancora aperti dall'avvio del sistema).

Se queste veloci modifiche dovessero risolvere puoi rendere permanente net.ipv4.tcp_window_scaling=0 aggiungendolo al file /etc/sysctl.confecho "#disable TCP Window Scaling" | sudo tee -a /etc/sysctl.conf
echo "net.ipv4.tcp_window_scaling = 0" | sudo tee -a /etc/sysctl.confMentre dovresti riuscire a disattivare l'ipv6 con queste altre voci:echo "#disable ipv6" | sudo tee -a /etc/sysctl.conf
echo "net.ipv6.conf.all.disable_ipv6 = 1" | sudo tee -a /etc/sysctl.conf
echo "net.ipv6.conf.default.disable_ipv6 = 1" | sudo tee -a /etc/sysctl.conf

fudish
04-01-2012, 13:35
ho messo il primo comando che mi hai consigliato... e ho notato una maggiore velocità nell'apertura delle pagine su entrambi i browser...
rimane il problema del caricamento delle immagini.... le carica in modo lentissimo ... e dopo un po' fa ancora fatica ad aprire le pagine... ora provo gli altri comandi

-------------------------------------------

la situazione sembra peggiorata ora... le pagine mi si aprono con formati strani, senza immagini.. o parziali.... un casino insomma.. ed è tutto lentissimo! inoltre le pagine stanno a caricare all'infinito...

Gimli[2BV!2B]
04-01-2012, 14:21
ho notato che terminando la sessione di ubuntu, e riavviandolo in shell, con gnome, internet va perfettamente senza intoppi...Non ho capito cosa intendi, puoi precisare cosa fai?

Cosa intendi poi con "è tutto lentissimo", anche l'apertura di programmi che non utilizzano la rete?
Posta il contenuto di /etc/hosts ed /etc/hostname (trovo strano il tuo prompt fudish@fudish-System-Product-Name)cat /etc/hosts
cat /etc/hostname

Vediamo anche i DNS (vari router hanno pessimi "proxy" DNS, ma danno problemi solo in risoluzione degli indirizzi):cat /etc/resolv.conf

Hai reso permanenti le impostazioni che ho suggerito prima? (i vari echo "" | sudo tee -a /etc/sysctl.conf)

fudish
04-01-2012, 14:33
------------------------------------
Quote:
Originariamente inviato da fudish
ho notato che terminando la sessione di ubuntu, e riavviandolo in shell, con gnome, internet va perfettamente senza intoppi...
Non ho capito cosa intendi, puoi precisare cosa fai?
...........................--------------------

clicco in alto sul tasto di spegnimento, termina sessione... poi quando sono alla schermata per l'accesso, con il mio nome utente e la casella per mettere la password clicco sul tasto vicino al nome utente, seleziono gnome, metto la password e accedo a gnome...
In ogni caso anche in gnome va lentissimo lo stesso, dopo un po' internet si inchioda..


----------------------------------------------------
Cosa intendi poi con "è tutto lentissimo", anche l'apertura di programmi che non utilizzano la rete?
----------------------------------------------------

L'apertura dei programmi è velocissima, ubuntu funziona perfettamente, e la cosa assurda è che se mi metto a scaricare un file lo scarico anche velocemente, senza rallentamenti..
ma quando vado ad aprire pagine internet, il web è veloce per qualhce secondo.. poi inizia a caricare lento le pagine, a non caricare le immagini.. e peggiora non caricando nulla e stando in caricamento infinito sulle pagine.


Per poterti rispondere ho dovuto di nuovo riavviare in windows seven.. mi viene da piangere porca paletta con tutti sti riavvi sto diventando vecchio..

:-( adesso accendo il mio portatilino con windows xp... e ti scrivo da lì, e sul fisso lascio ubuntu.. così ci posso lavorare tranquillo senza riavviare.. altrimenti devo riavviare di continuo.. :-D

se usi irc, io uso xchat, sul server freenode, canale ubuntu-it
se riesci ad accedere lì riusciamo a scriverci in tempo reale..
oppure su una qualunque chat o messenger che vuoi tu! ;-)
skype per esempio... sono fudish su skype...

ora provo con i comandi che mi hai detto e ti faccio sapere!
grazie