View Full Version : Crysis 2 è il gioco più piratato nel 2011
Redazione di Hardware Upg
04-01-2012, 08:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/crysis-2-egrave-il-gioco-piugrave-piratato-nel-2011_40078.html
Secondo ricerche di TorrentFreak, con oltre quattro milioni di copie scaricate illegalmente Crysis 2 in versione PC risulta il videogioco più piratato nel 2011.
Click sul link per visualizzare la notizia.
e ora che continuino a dire che si pirata di più o solo su pc!
bollicina31
04-01-2012, 08:27
e ora che continuino a dire che si pirata di più o solo su pc!
Bhò....
io sono certo di non averlo scaricato, ma penso che si parli anche delle versioni per consolesssssssss...
adesso non ditemi che nessuno ha mai visto un dvd x consol, piratato?? :muro:
vero che su pc si scopiazza molto, ma sui pc gira tanti software, mica solo giochi.
roccia1234
04-01-2012, 08:31
e ora che continuino a dire che si pirata di più o solo su pc!
Continueranno a dirlo, non ti preoccupare, per avere la scusa per non sviluppare più/male per pc.
"Ripetete una bugia cento volte, mille volte, un milione di volte, ed essa diventa una verità".
Goebbels
piererentolo
04-01-2012, 08:37
A me il dato che più sconvolge sono i 9 milioni di Fast & Furious 5 :D
tacito77
04-01-2012, 08:41
La sproporzione tra i dati di download illegali su PC rispetto alle altre piattaforme è spaventoso!
Battlefield 3 è stato scaricato su PC quasi 5 volte di più rispetto l'XBOX 360! Questa cosa la trovo incredibile considerando che è un titolo che ha venduto molto di più sulle console e che ha una componente multiplayer importante che non permette ai "pirati" di giocare!!
iorfader
04-01-2012, 08:43
be se lo merita, il gioco è davvero un capolavoro e nonostante io l'abbia preso originale l'avrei scaricato sicuramente non potendolo comprare, su pc è una bomba
e ora che continuino a dire che si pirata di più o solo su pc!
quindi...?su pc va tutto bene?
se crysis 2 only pc è piratato quasi 4mil, il problema pirateria su pc c'è ed è evidente direi (indipendentemente che su ps3/xbox si pirati o meno)
sapendo poi che su pc il target di vendite è generalmente una parte di quello console (vedendo i volumi di vendita medi dei titoli mutlipiattaforma) il primato a mio avviso è ancora più triste...
ilbuglio
04-01-2012, 09:31
BE un titolo ovviamente adatto alla pirateria .... nessuna espanzione , dlc , nessun modo di sbloccare o dare continuita al gioco ... single player piattissimo senza spessore , storia abbastanza ridicola ... AI imbarazzante dei nemici ... fisica praticamente sparita dal primo capitolo ... multiplayer inutile .. e anche li , spinto zero dalla casa produttrice .. quindi è chiaro che la pirateria ci trova un anello debole .. scarichi installi ci giochi un po e poi preso dalla noia disinstalli ...
la pirateria cè da tutte le parti ... penso che su internet sia + facile trovare una iso per xbox che per pc ...
ma molte volte le case produttrici si mascherano dietro la parola pirateria per guistificare il flop o il non supporto per un gioco che poteva essere promettente ...
flip2007
04-01-2012, 09:36
Secondo me a scaricare i giochi nn c'è niente di male, anche perche se il gioco piace poi viene comprato originale (io ho fatto cosi' con fifa 12). E cmq vi ricordo che oramai le software house fanno di tutto per implementare piu la parte multiplayer che quella single (sapendo che chi nn lo compra originale nn potra godersela :D). Quindi scaricare titoli come BF3,Crysis o Gears of War 3 è inutile se nn si puo usufruire dell'online
lucamrblonde
04-01-2012, 09:38
Io non capisco come faccia la gente a piratare ancora i giochi nel 2012 quando c'è STEAM che risolve tutti i problemi...ci sono pure le demo...per non parlare del mercato dell'usato!
L'altro giorno ho comprato Batman Arkham Asylum a 5€, tutta la serie dei gta a 7, portal 2 a 4€...Poi mi sento anche una me**a a piratare i giochi nei confronti di chi li ha sviluppati, e che ha fatto un lavoro per darmi un prodotto di qualità (si spera)...Credo che 50€ per un gioco siano effettivamente tanti e non tutti (specie i ragazzi che sono la maggior parte dei giocatori) non possano permettersi di spenderli a cuor leggero, ma non voler pagare 5/10 o al massimo 20€ un gioco è proprio agire per dispetto, imho.
aggiungo articolo che mi aveva fatto riflettere qualche settimana fa
http://www.eurogamer.it/articles/2011-11-18-arma-2-bohemia-allarmata-dai-dati-sulla-pirateria
Le nostre statistiche dal multiplayer mostrano che per ogni tre compratori ce ne sono cento che tentano di giocare con una copia pirata
questo rapporto è estremamente preoccupante...
Ormai puntano tutto, o quasi, sul multiplayer; quindi la maggior parte delle persone che scarica un titolo è consapevole che potrà giocarlo sono in modalità single player.
I costi di ogni titolo sono elevati, in alcuni casi elevatissimi, non tutti possono "buttare" anche oltre 60€ per un gioco che offre una modalità single player cortissima mal curata e poco coinvolgente.
La pirateria è di certo un problema per le case sviluppatrici, ma se abbassasero i prezzi venderebbero sicuramente di più.
Su pc si pirata di più perchè è semplice farlo e non ha costi. Su xbox/ps3 si hanno costi per la modifica e per il supporto ottico su cui mettere il gioco(che non sono poi così indifferenti)..
Infatti come dice l'articolo i giochi Wii sono più piratati rispetto a quelli di xbox, imho perché la modifica è fattibile a costo zero in casa e i giochi possono non essere copiati su supporti ottici, basta un hard disk..
L'unica alternativa al download illegale la sta dando STEAM con prezzi accattivanti e convenienti
dotlinux
04-01-2012, 10:31
e ora che continuino a dire che si pirata di più o solo su pc!
Numeri alla mano SI:
Vendite Crysis 2:
57% - XBox 360
29% - PS3
14% - PC
Su Xbox ha venduto 4 volte di più.
Su PC è stato piratato 5 volte di più.
Facendo i conti ed essendo matematica tutti possono dire senza nessun timore di essere smentiti da ragazzini di qualche forum "che si pirata di più o solo su pc!".
PS: ho quotato te solo perchè sei il primo ad aver fatto un intervento che verrà replicato dall'orda di pc-boys del forum.
theJanitor
04-01-2012, 10:38
su pc è decisamente più facile piratare, non hai bisogno di modifiche che devi aggiornare più o meno costantemente, non è neanche necessario masterizzare il disco etc etc
non è un dato che mi sorprende
4 ml per crysis 2? potevano anche scaricare qualcos'altro imho, a me non e' particolarmente piaciuto
su pc è decisamente più facile piratare, non hai bisogno di modifiche che devi aggiornare più o meno costantemente, non è neanche necessario masterizzare il disco etc etc
non è un dato che mi sorprende
io invece credo che la situazione si stia capovolgendo. su console è molto più semplice giocare con copie illegali.
un mio amico che usa solo giochi pirata mi ha spiegato che ultimamente a stare dietro ai crack ci si diventa matti, sopratutto perchè i giochi vengono patchati spesso, mi faceva gli esempi di dead island e skyrim. senza contare il rischio virus che è sempre alto.
per le console dice chè è molto più semplice, modifica e via, scarichi la iso e giochi, semplicissimo.
bodomTerror
04-01-2012, 11:11
L'unico gioco che merita di essere piratato è COD! MW3 su steam ha avuto uno sconto irrisorio in confronto agli altri titoli, e i vecchi cod costano ancora una cifra con lo stesso identico motore grafico.
Non capisco però una cosa qui si parla di download, ma se uno ha un dvd piratato su console può fare delle copie funzionanti? se si tutte queste copie allora non vengono contate e potrebbero raggiungere e superare le copie piratate dei giochi pc.
...
I costi di ogni titolo sono elevati, in alcuni casi elevatissimi, non tutti possono "buttare" anche oltre 60€ per un gioco che offre una modalità single player cortissima mal curata e poco coinvolgente.
La pirateria è di certo un problema per le case sviluppatrici, ma se abbassasero i prezzi venderebbero sicuramente di più.
...
L'unica alternativa al download illegale la sta dando STEAM con prezzi accattivanti e convenienti
Io ti dico bf le, l'ho preso al day one "buttando" ben 36€ scatolato.
La scusa dei costi regge solo a metà, perchè è vero che spesso sono assurdi, ma è altrettanto vero che si trovano in giro sconti mostruosi (non solo da steam).
Se la gente si svegliasse un attimo risparmierebbe vagonate di soldi.
Cioè non toglie che le sh usino la pirateria come scusante.
questo rapporto è estremamente preoccupante...
Questo rapporto è estremamente ridicolo :asd:
Ma chiedersi se i dati esposti sono, non dico veritieri, almeno verosimili?
Lì si parla di arma2, che come concept è simile a crysis2 (single player e multi si dividono il gioco al 50%). Quindi dovrebbero essere simili anche i rapporti tra copie pirata e acquisti. Come protezioni contro le copie pirata (server, validazioni online...) penso si equivalgano, in quanto a percentuale di pirati "bloccati".
Detto questo, vogliono farti credere che per ogni 3 acquisti legittimi almeno 100 non lo sono (dato che parlano solo di multi e non hanno dati per il single player).
Se facciamo un rapido calcolo, sulla base di un ipotetico - e più che probabile - dato di vendite di 3 milioni per quanto riguarda crysis2, salta fuori che oltre 100 milioni di persone lo hanno giocato con una copia pirata.
Se questi sono i rapporti, questi sono i dati basati su di essi. Ora, solo a me sembrano totalmente inverosimili? Dei maldestri tentativi di giustificare delle vendite basse, se volete il mio parere.
Non prendete per oro colato tutto quello che vi viene detto, la maggior parte delle volte sono dati falsi o totalmente inattendibili.
My 2 cents.
unfaced12
04-01-2012, 12:28
Ma LOL! Chi sono i 760K che hanno scaricato BF3??? :doh:
Posso capire scaricare Crysis 2 che è una mezza truffa visto che le decantate Dx11 sono arrivate in pesante ritardo e che il gioco e troppo sotto le attese, ma BF3 che è al 95% MP cosa lo scarichi a fare?
Bestseller
04-01-2012, 12:35
Io non capisco come faccia la gente a piratare ancora i giochi nel 2012 quando c'è STEAM che risolve tutti i problemi...ci sono pure le demo...per non parlare del mercato dell'usato!
L'altro giorno ho comprato Batman Arkham Asylum a 5€, tutta la serie dei gta a 7, portal 2 a 4€...Poi mi sento anche una me**a a piratare i giochi nei confronti di chi li ha sviluppati, e che ha fatto un lavoro per darmi un prodotto di qualità (si spera)...Credo che 50€ per un gioco siano effettivamente tanti e non tutti (specie i ragazzi che sono la maggior parte dei giocatori) non possano permettersi di spenderli a cuor leggero, ma non voler pagare 5/10 o al massimo 20€ un gioco è proprio agire per dispetto, imho.
D'accordissimo su tutto.
bodomTerror
04-01-2012, 12:51
Tra l'altro chi si è scaricato BF3 molto probabilmente poi se lo è anche comprato, ma questo non lo dicono :asd:
tacito77
04-01-2012, 13:37
Ma io invece non capisco certi commenti!!
Oggettivamente secondo voi che interesse hanno le SH a dichiarare dati falsi sulla pirateria? Per spingere i governi ad adottare norme più severe? per tranquilizzare gli investitori?
A chi finanzia i programmatori interessa sapere solo che le vendite sono state basse e di conseguenza i ricavi saranno inferiori alle aspettative!
Chi è partito dicendo io rimango in ambito PC e non proteggo il mio gioco, dopo ha pensato bene di minacciare o di procedere con improbabili cause giudiziare contro migliaia di utenti che avevano piratato il loro titolo (sapete bene a chi mi riferisco)!!
Io non ho apprezzato le scelte fatte dai programmatori per Crysis 2 e pertanto non l'ho comprato e non lo comprerò neppure a 2 € su Steam un domani, però devo ammettere che la decisione presa da Crytek di mollare l'utenza PC, che tanto non li apprezzava (il primo Crysis evidentemente è piaciuto solo a me!), sia stata corretta infatti hanno aumentando di 5 o 6 volte le vendite! Io mi dispiaccio perchè l'ambito PC ha perso, penso per sempre, deigli ottimi programmatori.
Questo rapporto è estremamente ridicolo :asd:
Ma chiedersi se i dati esposti sono, non dico veritieri, almeno verosimili?
Lì si parla di arma2, che come concept è simile a crysis2 (single player e multi si dividono il gioco al 50%). Quindi dovrebbero essere simili anche i rapporti tra copie pirata e acquisti. Come protezioni contro le copie pirata (server, validazioni online...) penso si equivalgano, in quanto a percentuale di pirati "bloccati".
Detto questo, vogliono farti credere che per ogni 3 acquisti legittimi almeno 100 non lo sono (dato che parlano solo di multi e non hanno dati per il single player).
Se facciamo un rapido calcolo, sulla base di un ipotetico - e più che probabile - dato di vendite di 3 milioni per quanto riguarda crysis2, salta fuori che oltre 100 milioni di persone lo hanno giocato con una copia pirata.
Se questi sono i rapporti, questi sono i dati basati su di essi. Ora, solo a me sembrano totalmente inverosimili? Dei maldestri tentativi di giustificare delle vendite basse, se volete il mio parere.
Non prendete per oro colato tutto quello che vi viene detto, la maggior parte delle volte sono dati falsi o totalmente inattendibili.
My 2 cents.
che c'entra crysis2 con arma2?
perchè usi le statistiche di uno per trarre considerazioni sull'altro visto che i giochi ed il loro background sono molto diversi?
l'articolo è citato semplicemente per illustrare il fatto che anche un gioco apprezzato, di nicchia, con un pubblico fedele, realizzato da una sw piccola ed indipendente(completamente l'opposto di crytek) deve scontrarsi con la pirateria e sopratutto che lo scontro è di dimensioni tali da essere imbarazzante per volumi in gioco (3vs100!!)
diamo il beneficio del dubbio e tagliamo ben oltre la metà le stime piratesche: rapporto, nel multi, di 10 a 1 tra utenza legittima e "potenziale" utenza pirata...
se la crytek, magari ma proprio magari, può reggere la botta avendo alle spalle ea, come vuoi che ne venga fuori la bohemia da questa situazione?che conclusioni pensi che tragga e sopratutto chi glielo fa fare?
si, confermo il drammatico
che c'entra crysis2 con arma2?
perchè usi le statistiche di uno per trarre considerazioni sull'altro visto che i giochi ed il loro background sono molto diversi?
l'articolo è citato semplicemente per illustrare il fatto che anche un gioco apprezzato, di nicchia, con un pubblico fedele, realizzato da una sw piccola ed indipendente(completamente l'opposto di crytek) deve scontrarsi con la pirateria e sopratutto che lo scontro è di dimensioni tali da essere imbarazzante per volumi in gioco (3vs100!!)
diamo il beneficio del dubbio e tagliamo ben oltre la metà le stime piratesche: rapporto, nel multi, di 10 a 1 tra utenza legittima e "potenziale" utenza pirata...
se la crytek, magari ma proprio magari, può reggere la botta avendo alle spalle ea, come vuoi che ne venga fuori la bohemia da questa situazione?che conclusioni pensi che tragga e sopratutto chi glielo fa fare?
si, confermo il drammatico
Nel mio post ho spiegato perchè ho preso come esempio crysis2. E ho spiegato anche perchè ritengo che i 2 giochi siano simili come concept.
A maggior ragione quel dato suona ridicolo, visto che è riferito ad un gioco di nicchia come arma2. Quindi, se dovessi fare il raffronto con un gioco che ha sicuramente più attrattiva per molte più persone, non essendo "elitario" come arma, potrei portare il rapporto a 1:50 o 1:100, secondo le loro statistiche :asd: (visto che dovrebbero esserci più torrent disponibili, più crack funzionanti...)
Quel dato è sballato nella migliore delle ipotesi e falso nella peggiore.
La pirateria potrebbe essere di 1:20 stando larghissimi, non di 33:1.
Si vuole far passare l'utente pc per un incivile pirata, citando dati, statistiche e schemini colorati. La verità è che nessuno ha più voglia di spendere 50 euro per 6 ore di gioco. Dovrebbero migliorare i contenuti ed invece cosa fanno? Giochi sempre più corti e stupidi, per poi dare la colpa ai piratozzi cattivi e citare statistiche ridicole ed inverosimili a suffragare le loro strampalate tesi. La difficoltà con la quale si trovano i dati di vendita in valori assoluti non è casuale, al limite si trova la percentuale di distribuzione per le varie piattaforme.
Poi sarebbe il caso di finirla con la storia che le sh non riescono a rientrare dell'investimento fatto. Molti brand sono stati abbandonati perchè non garantivano un ritorno che fosse almeno 4 volte l'investimento iniziale. La scusa presa sempre più spesso è che la pirateria rovina le vendite, dando per scontato che chi pirata un gioco, se non avesse l'occasione di farlo, lo prenderebbe originale, il che è ridicolo.
Quel dato è palesemente falso o falsato, il mio post precedente serviva proprio a sottolineare questo fatto; nonchè a dissuadere i lettori dal prendere per oro colato una dichiarazione così macroscopicamente fuorviante.
Nel mio post ho spiegato perchè ho preso come esempio crysis2. E ho spiegato anche perchè ritengo che i 2 giochi siano simili come concept.
A maggior ragione quel dato suona ridicolo, visto che è riferito ad un gioco di nicchia come arma2. Quindi, se dovessi fare il raffronto con un gioco che ha sicuramente più attrattiva per molte più persone, non essendo "elitario" come arma, potrei portare il rapporto a 1:50 o 1:100, secondo le loro statistiche :asd: (visto che dovrebbero esserci più torrent disponibili, più crack funzionanti...)
Quel dato è sballato nella migliore delle ipotesi e falso nella peggiore.
La pirateria potrebbe essere di 1:20 stando larghissimi, non di 33:1.
ok ma io ti ripeto:a mio avviso quei giochi non c'entrano nulla l'uno con l'altro(arcade vs simulazione, rambo vs teamgame, presenza di mezzi), se il comun denominatore è 50% multi e 50% single allora possiamo inserire qualsiasi titolo a partire da pes...i giochi si orientano proprio a 2 tipologie completamente diverse di utenze
il dato è falsato?può darsi, ma come già detto anche se fosse 1:20 il rapporto è brutto comunque eh, come a mio modo di vedere ho già spiegato sopra
Si vuole far passare l'utente pc per un incivile pirata, citando dati, statistiche e schemini colorati. La verità è che nessuno ha più voglia di spendere 50 euro per 6 ore di gioco. Dovrebbero migliorare i contenuti ed invece cosa fanno? Giochi sempre più corti e stupidi, per poi dare la colpa ai piratozzi cattivi e citare statistiche ridicole ed inverosimili a suffragare le loro strampalate tesi. La difficoltà con la quale si trovano i dati di vendita in valori assoluti non è casuale, al limite si trova la percentuale di distribuzione per le varie piattaforme.
Poi sarebbe il caso di finirla con la storia che le sh non riescono a rientrare dell'investimento fatto. Molti brand sono stati abbandonati perchè non garantivano un ritorno che fosse almeno 4 volte l'investimento iniziale. La scusa presa sempre più spesso è che la pirateria rovina le vendite, dando per scontato che chi pirata un gioco, se non avesse l'occasione di farlo, lo prenderebbe originale, il che è ridicolo.
Quel dato è palesemente falso o falsato, il mio post precedente serviva proprio a sottolineare questo fatto; nonchè a dissuadere i lettori dal prendere per oro colato una dichiarazione così macroscopicamente fuorviante.
si, le sh spesso non rientrano degli investimenti fatti: i titoli tripla a si chiamano così proprio perchè sono ad alto potenziale guadagno ma son investimenti ad alto rischio
cito i casi eclatanti troijka (è suo vampires), looking glass(serve dirlo?thief), di recente la swhouse di stalker, come esempi di swhouse che falliscono causa mancato recupero degli investimenti fatti: fare un gioco costa, e tanto pure (stimiamo a naso per difetto 50programmatori *12 mesi *2000 euro lordi mese almeno + asset e framework vari...)
dopo possiamo parlare moltissimo di qualità dei titoli, di varietà, del fiorire degli indie ma ora come ora il dato è che: si pirata, lo si fa abbastanza trasversalmente tra generi (sia indie che casual), costo e piattaforma
e visto che la piattaforma al momento che vende meno giochi(e che fa + volumi di pirateria) è il pc è naturale che sia questa piattaforma ad essere sotto la lente
Torquemada84
04-01-2012, 17:16
Mi mangio le p***e se NON è vero che è più facile piratare un gioco PC! e' verissimo: x le console è pieno di problemi: devi modificarle invalidando la garanzia, te le bannano, se hanno qualcosa è un casino... X i PC è tutto più facile. Cmq questa è la dimostrazione che Crysis 2 è un gran giocone che (in single player) da scacco a Battlefield 3 (anche su lato grafica)
ok ma io ti ripeto:a mio avviso quei giochi non c'entrano nulla l'uno con l'altro(arcade vs simulazione, rambo vs teamgame, presenza di mezzi), se il comun denominatore è 50% multi e 50% single allora possiamo inserire qualsiasi titolo a partire da pes...i giochi si orientano proprio a 2 tipologie completamente diverse di utenze
I 2 giochi sono simili, invece. Visto che non stiamo parlando di numeri assoluti ma di rapporti (33:1). Il fatto che un gioco raggiunga una più ampia fetta di mercato va solo ad incrementare questo rapporto, sempre tenendo conto dei loro dati. Infatti puoi inserire anche pes, che verosimilmente andrebbe di pari passo con crysis2 e forse anche qualcosa in più. La discriminante da prendere in esame è la percentuale che il multi occupa nel gioco, visto che da questo sono partiti per valutare il fatto che per ogni 3 acquirenti ci sono 100 pirati.
il dato è falsato?può darsi, ma come già detto anche se fosse 1:20 il rapporto è brutto comunque eh, come a mio modo di vedere ho già spiegato sopra
Non sto difendendo la pirateria. Mi dà solo fastidio che venga usata come pretesto per giustificare le vendite più o meno basse di un titolo. Dato che l'assunto che vede "gioco piratato = copia in meno venduta" è risibile.
si, le sh spesso non rientrano degli investimenti fatti: i titoli tripla a si chiamano così proprio perchè sono ad alto potenziale guadagno ma son investimenti ad alto rischio
cito i casi eclatanti troijka (è suo vampires), looking glass(serve dirlo?thief), di recente la swhouse di stalker, come esempi di swhouse che falliscono causa mancato recupero degli investimenti fatti: fare un gioco costa, e tanto pure (stimiamo a naso per difetto 50programmatori *12 mesi *2000 euro lordi mese almeno + asset e framework vari...)
I titoli aaa credo rientrino sempre degli investimenti fatti, se non altro per il fatto che vengono pubblicizzati per una considerevole percentuale del costo del prodotto finito, sono aaa anche per questo :D.
Di troika non conosco bene le vicende; ma posso dirti per certo che looking glass è fallita per aver impegnato troppe risorse in daikatana, rivelatosi poi un flop dalle dimensioni colossali, e certo non per colpa dei pirati.
Su gsc la vicenda non è ancora chiara, ma posso escludere che la cosa riguardi un volume di vendite troppo basso; sicuramente è una questione di inoculatezza nella gestione delle finanze della sh.
Bisogna chiarire il fatto che difficilmente una sh è costretta a chiudere per colpa della pirateria, direi impossibile. Alla base di questi episodi c'è sicuramente un certo grado di inadeguatezza del prodotto, le cause possono essere molteplici e spesso si accompagnano: distribuzione carente, bug, povertà di fondo del gioco, premesse non mantenute, maggior validità di prodotti concorrenti, prezzo troppo alto in funzione dell'offerta, mancanza di innovazione e molto altro ancora.
dopo possiamo parlare moltissimo di qualità dei titoli, di varietà, del fiorire degli indie ma ora come ora il dato è che: si pirata, lo si fa abbastanza trasversalmente tra generi (sia indie che casual), costo e piattaforma
e visto che la piattaforma al momento che vende meno giochi(e che fa + volumi di pirateria) è il pc è naturale che sia questa piattaforma ad essere sotto la lente
Sta bene. Allora che cerchino di migliorare la situazione offrendo contenuti più validi. Mi piace citare fx interactive (lo faccio spesso :D). Se conosci la sua politica dei prezzi e la mancanza di drm, dovresti chiederti come fanno ad essere ancora a galla nonostante la pirateria. Secondo me hanno indovinato la formula giusta:
-prezzo concorrenziale
-no drm
-doppiaggio e traduzione in italiano su quasi tutti i prodotti
-contenuti validi
-massima disponibilità verso il cliente
Non credo serva niente di più di tutto questo, sicuramente si accontentano di una fetta di ricavi minori.
si ma il discorso è anche relativo. questa è forse la generazione di console meno piratate/piratabili dai tempi delle console con cartucce. e infatti anche il numero di console vendute è pari al nes e snes.
chi ha una 360 crackata e dedicata che non ci puoi nemmeno giocare online? giusto una percentuale minima. per ps3 impossibile. crysis s'è fatto un nome e una fama, secondo me è un gioco demenziale e inutile, ma per molti è il non plus ultra della grafica e lo usano anche come benchmark per il loro PC. insomma per me quelli che poi davvero ci giocano e lo apprezzano come gioco, tanto che lo avrebbero comprato se non avessero potuto scaricarlo sono davvero molti di meno.
il più c'è gente che scarica in maniera totalmente compulsiva e per questi è difficile non cliccare su un titolo del genere. IMHO
michael1one
05-01-2012, 11:06
Sta bene. Allora che cerchino di migliorare la situazione offrendo contenuti più validi. Mi piace citare fx interactive (lo faccio spesso :D). Se conosci la sua politica dei prezzi e la mancanza di drm, dovresti chiederti come fanno ad essere ancora a galla nonostante la pirateria. Secondo me hanno indovinato la formula giusta:
-prezzo concorrenziale
-no drm
-doppiaggio e traduzione in italiano su quasi tutti i prodotti
-contenuti validi
-massima disponibilità verso il cliente
Non credo serva niente di più di tutto questo, sicuramente si accontentano di una fetta di ricavi minori.
sinceramente se un gioco e bello si può anche non esserci l'italiano, e se c'è deve essere di alto livello la traduzione audio/testo e non solo per esserci
unfaced12
05-01-2012, 11:12
Mi mangio le p***e se NON è vero che è più facile piratare un gioco PC! e' verissimo: x le console è pieno di problemi: devi modificarle invalidando la garanzia, te le bannano, se hanno qualcosa è un casino... X i PC è tutto più facile. Cmq questa è la dimostrazione che Crysis 2 è un gran giocone che (in single player) da scacco a Battlefield 3 (anche su lato grafica)
Infatti BF3 e stato concepito per il MP!!! E sulla grafica non concordo affatto, ma qui va a gusti personali.
Scommetto che tra quei 4 milioni di download di Crysis 2 ci possono essere benissimo consolle player che non volendo modificare la loro bella consolle l'avranno scaricato. La pirateria esiste ovunque, dal PC ai cellulari, solo che su PC essendo una piattaforma vecchia, più diffusa e semplice da piratare ci sono molti più download illegali che per le versioni consolle.
__miche__
05-01-2012, 16:20
Io non capisco come faccia la gente a piratare ancora i giochi nel 2012 quando c'è STEAM che risolve tutti i problemi...ci sono pure le demo...per non parlare del mercato dell'usato!
L'altro giorno ho comprato Batman Arkham Asylum a 5€, tutta la serie dei gta a 7, portal 2 a 4€...Poi mi sento anche una me**a a piratare i giochi nei confronti di chi li ha sviluppati, e che ha fatto un lavoro per darmi un prodotto di qualità (si spera)...Credo che 50€ per un gioco siano effettivamente tanti e non tutti (specie i ragazzi che sono la maggior parte dei giocatori) non possano permettersi di spenderli a cuor leggero, ma non voler pagare 5/10 o al massimo 20€ un gioco è proprio agire per dispetto, imho.
questo discorso vale per chi accetta di aspettare per esempio 1 anno per giocare ai giochi che gli piacciono o che meritano
e ora che continuino a dire che si pirata di più o solo su pc!
Zitto, silenzio, la pirateria e' solo su pc :O
Questa e' la frase che diranno le software house appena viene accennata questa notizia :asd:
4 ml per crysis 2? potevano anche scaricare qualcos'altro imho, a me non e' particolarmente piaciuto
E' la stessa cosa che ho pensato anche io appena ho letto :asd:
Ma LOL! Chi sono i 760K che hanno scaricato BF3??? :doh:
Posso capire scaricare Crysis 2 che è una mezza truffa visto che le decantate Dx11 sono arrivate in pesante ritardo e che il gioco e troppo sotto le attese, ma BF3 che è al 95% MP cosa lo scarichi a fare?
Per il SP forse?
Cmq questa è la dimostrazione che Crysis 2 è un gran giocone che (in single player) da scacco a Battlefield 3 (anche su lato grafica)
Lato grafica non concordo assolutamente. Proprio no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.