View Full Version : Boot lento win7 x64 su SSD ...
il menne
03-01-2012, 23:32
Salve a tutti, ho un problemino al boot di win 7 x64, il quale è installato sulle due ssd vertex 3miops in raid0 del pc in sign.
Fino al 31 dicembre il boot avveniva in meno di 30 secondi.
Ora ci mette più del doppio.
Una volta partito, il sistema va perfettamente, così come le unità disco.
Non riesco a venire a capo di cosa caspita gli dia fastidio al boot, ho disattivato tutto il superfluo, in visualizzatore eventi dà un id evento 100 al boot senza che si capisca da cosa derivi.
Sinceramente è fastidioso, anche perchè ho installato qualcosina nei giorni precedenti e non il 31-12, e andava bene. ( Non vorrei che - visto che i backup sono su un raid5 di re4 e i giochi su un raid0 di vr su controller marvel debba "aspettare" loro o qualche check di parità delle unità raid5.... ma fino a poco fa non lo faceva, e le unità erano così dall'inizio.
Chi mi può aiutare a trovare il responsabile del problema????
Grazie in anticipo achi mi aiuterà. ;)
All'avvio di solito possono rallentare il servizio Ottimizzazione Avvio/Superfetch o anche un driver, però in questo caso sarebbe strano perché fino al giorno prima nessun problema...
Controlla anche in Computer>Proprietà>Indice prestazioni>strumenti avanzati, se ci fosse qualche messaggio relativo a cosa sta ritardando l'avvio
il menne
04-01-2012, 07:42
Grazie, stasera a casa vedrò se ci sono info utili anche lì.
Mi pare di ricordare - credo sia così anche in seven - che tra le opzioni del msconfig ci fosse la possibilità di abilitare il registro di avvio, da dove poter poi vedere le operazioni svolte al boot, magari scopro l'arcano... dove lo salva in win seven? E'un file .txt? :fagiano:
Ho notato ieri sera che sta intel RST sta procedendo alla verifica e alla eventuale correzione dati sulle unità raid5. Può darsi che ci fosse qualche problemino sul raid 5 che rallentava il boot, magari?
Una volta terminata la verifica ( ieri sera era al 42% ) se il sistema tornerà al boot consueto, avrò capito che il problema era quello, ma ci credo poco. :fagiano:
Non sono esperto di raid, ma avendo quella configurazione, potrebbe anche influire in qualche caso particolare
il menne
05-01-2012, 14:32
Ho fatto diverse verifiche ma non sono riuscito per adesso a capire perchè il boot sia radoppiato di tempo da un giorno all'altro.
Il bootlog di seven non dà info utili, a parte enunciare i drivers/file che carica o no al boot
Nel visualizzatore eventi ( boot performance ) fa vedere un errore generico all'avvio (id 100) senza capire da dove caspita derivi.
Gli unici eventi di rilievo fatti nel giorno dopo il quale è nato il problema sono stati il backup dell'immagine disco fatto su D: ( i dischi data re4 in raid5, sono 3 da 2tb ) e un blackout elettrico dovuto a dei lavori, di breve durata ma che ha tolto di brutto tensione ( non sono sotto ups ) e potrebbe aver dato fastidio
Il chkdsk non rileva errori o problemi specifici di sorta.
La cosa è curiosa assai.
Stasera terminerà la verifica sul raid5 e allora vedremo se il problema fosse quallo ( ma come mai anche prima di iniziare sta verifica il boot era lento? )
Al boot prima di vedere partire seven, sento frullare i dischi ( ovviamente le ssd non sono ) quindi mi sa che è qualche operazione che fa sulle unita d: ( raid5) o e: ( controller sas con os di servizio su raid di 15k7 ) o f: ( raid0 di velociraptor su controller marvell - disco games - il quale NON è rilevato a basso livello dal bios al boot per limitazioni del bios asus con configurazioni complesse multi-raid - doppio raid su controller intel, controller raid sas su pci express e configurazione raid su marvell che sparisce finche windows seven non carica i driver - non vorrei che qui al boot seven però cerchi l'unità per lei mancante e rallenti tutto, finche alla fine caricando i driver del marvell la vede e il sistema parte . Curioso però che fino a un determinato giorno pur essendoci già installati giochi il boot sia stato velocissimo quindi non saprei se sia questo )
Mistero fitto.
La partenza al boot è quasi equivalente al sottosistema sas sul muletto dove è su anche lì seven ma programmi e giochi e swap sono su diverse partizioni ma delle stesse unità sas in raid0 di tre 15k.6 su controller.... è comunque un boot veloce ma non va se si pensa che qui sono due ssd sata3 in striping. :fagiano:
Prova a cancellare il contenuto della cartella C:\Windows\Prefetch
A volte cose banali offrono risultati notevoli :D
PS: Anche io ho 2 SSD Vertex 3 MaxIOPS in RAID0 e sono una favola!
il menne
05-01-2012, 17:11
Prova a cancellare il contenuto della cartella C:\Windows\Prefetch
A volte cose banali offrono risultati notevoli :D
PS: Anche io ho 2 SSD Vertex 3 MaxIOPS in RAID0 e sono una favola!
Non l'ho scritto, ma quella è la prima cosa che avevo fatto....:D nessun risultato apprezzabile :)
Poi una volta avviato il sistema le ssd vanno in modo ottimale, è solo sto boot che è leggermente lento con queste unità.... devo scoprire il perchè.... :fagiano:
il menne
09-01-2012, 14:51
Ancora in alto mare.
Verifica del raid5 terminata e sistemi raid ok ma il boot è sempre il doppio che qualche tempo fa.
Non riesco a capire cosa caspita sia. :doh:
Qualcuno ha idee, su questo errore "id 100" di cui ho parlato nei post precedenti, per capire cosa caspiterina rallenta sto boot?
Sinceramente non so che pesci prendere.
Anzi ora si va per esclusione, disabilito tutto da msconfig e vediamo, poi via via riattivo un applicazione per volta e vediamo se scopro l'arcano.... :fagiano:
Da stasera inizio ste prove qua.
il menne
09-01-2012, 21:40
Cattive nuove.
Da msconfig ho realizzato una clean boot, disabilitando tutti i servizi e gli elementi di avvio, fuorchè quelli microsoft.
Ma sampre avvio lento.
Quindi a sto punto ho dei problemi con qualche servizio microsoft o col driver video... che so, qualche file corrotto o chissà che cosa....
Proviamo a reinstallare i driver video nvidia.
La vedo ardua.
Ora parto in provvisoria e vediamo cosa fa....:fagiano:
Roba da matti. Fa il boot lento anche in modalità provvisoria, pure da f5 .... a sto punto non ci capisco più nulla...
Ho tentato il boot con prompt dei comandi e.... è lento anche lì.
Ho visto che resta fermo su classpnp.sys ( magari è un caso ).
La nebbia è fitta.
Qui ci vuole un guru... nessuno può aiutarmi?
Non vorrei dover giungere al tragico formattone.... cosa assai urtante se penso che devo reinstallare poi tutti i software.... credo che ripristinare l'immagine disco sia useless in sto caso.
:help:
il menne
10-01-2012, 23:45
Sinceramente è urtante.... il boot di seven x64 sul muletto col vecchio quad g0 e 4gb di ram su perc5/i e 3 15k.6 sas in striping ( ma con tutto l'os lì, 3 partizioni, una per os, una di swap e una per dati e giochi ) parte in 15 secondi!!!!!
E'inammissibile che con l'os su un raid0 di due ssd vertex3 max iops, 16gb ram ddr3, 2600k il boot di seven x64 avvenga in quasi due minuti!!!!!
Non riesco a venirne a capo.... nessuno che ha qualche suggerimento????
Parte lento anche in provvisoria, si incriccano un poco anche le flag del logo windows da subito.
A un certo punto sento frullare qualche hdd e poi parte tutto.
Io ho la vaga idea che i giochi sul raid del marvell non siano una buona idea.... :doh: ma sarà ciò????
se dici che fa la stessa cosa in provvisoria, è l'hardware. qualsiasi cosa, ma inerente solo all'hardware.
il menne
11-01-2012, 00:06
se dici che fa la stessa cosa in provvisoria, è l'hardware. qualsiasi cosa, ma inerente solo all'hardware.
Temo anche io, credo che visto che ho i giochi sul raid0 di velociraptor sul marvell, (D:) che non veda l'unità finche non carica i drivers, e rallenta il tutto. Finchè il disco era vuoto, tutto bene, ma da quando ci sono sopra dei giochi, mi sa che il disco viene cercato.
E per un noto problema con config raid attive sia su ctr intel che sul marvell, così come dettomi dal supporto asus, il controller marvell non è esistente al boot nè quindi selezionabile come boot device.... ricompare solo in win7 quando carica i driver marvell - penso.
Mi sa che il problema sia qui. :fagiano:
Proverò a mettere i dischi in ahci e vedere che fa....:fagiano:
il menne
12-01-2012, 22:32
Male, male, male!
Ho tentato di tutto, son partito col secondo bios, ma nisba, sempre lento è, ho perfino messo le unità games in ahci, ma il boot è sempre lento.
Il problema è che non si capisce come mai!
Mi sto rassegnando nel weekend a fare il tragico formattone, ora predispongo per un veloce reinstall dei programmi ....
Solo che è urtante non capire cosa caspite cerca all'avvio...:doh:
Stesso problema con un M4, SSDlife me lo dà perfetto, fatto un test completo di lettura/scrittura e patatrac! Errore in lettura e crash del test... Chiesta sostituzione....
il menne
13-01-2012, 14:38
Stesso problema con un M4, SSDlife me lo dà perfetto, fatto un test completo di lettura/scrittura e patatrac! Errore in lettura e crash del test... Chiesta sostituzione....
Ahi ahi... solo che una volta partito il sistema va perfettamente, mai un bsod, mai un crash, bench ottimali ( sui 1000 MB/s ) ....
Oramai visto che mi son rassegnato al formattone, se anche al reinstall da zero avrò problemi, spianerò il raid e verificherò le ssd approfonditamente dall'os di servizio che ho sui sas ( un buon vecchio xp che in questo caso mi fa comodo ) e vediamo se ( spero di no ) il problema sia effettivamente questo.... :(
Anche a me una volta partito fila tutto liscio, è solo il boot che è incasinato...
il menne
13-01-2012, 14:55
Anche a me una volta partito fila tutto liscio, è solo il boot che è incasinato...
Hum... ciò non mi fa ben sperare.... comunque le ultime prove dovrebero essere determinanti.
Certo passare da un giorno all'altro da bootare in 15-20 secondi a 115 secondi senza aver fatto nulla di particolare non è il massimo.....:(
marcos86
13-01-2012, 16:32
senza aver fatto nulla di particolare
Se c'è stato uno sbalzo di tensione e blackout il fattore scatenante può essere stato quello... e mi spiace dirlo ma fosse così non sarebbe una bella situazione (non credo la garanzia copra in questi casi)
Spero per te che sia un'altra la causa
il menne
13-01-2012, 17:10
Se c'è stato uno sbalzo di tensione e blackout il fattore scatenante può essere stato quello... e mi spiace dirlo ma fosse così non sarebbe una bella situazione (non credo la garanzia copra in questi casi)
Spero per te che sia un'altra la causa
Mi sembra difficile che si sia danneggiato alcunchè a livello hardware perchè pur non essendo sotto ups sono sotto multipresa ( professionale ) protetta e alimentatore corsair da 1000w che dovrebbe avere ulteriori protezioni.... :fagiano:
...Ho tentato il boot con prompt dei comandi e.... è lento anche lì.
Ho visto che resta fermo su classpnp.sys ( magari è un caso )...
sono anch'io propenso a ritenere che il problema sia di tipo "meccanico".
Detto questo, mi ha cmq colpito il riferimento al file di sistema classpnp.sys che è talvolta oggetto di attacco da parte dei Rootkit:
insomma, non vorrei che tu sia (banalmente) infetto.
Te la senti a fare una veloce passata con HitmanPro?
il menne
13-01-2012, 18:23
Non credo si tratti di un virus. Le prime cose fatte, che manco ho riportato, son state la cancellazione dei prefetch e la scansione completa del sistema con anti virus e antispyware..... magari dovrei provare anche con un sevondo software anti virus?
è si, magari dovresti...
Non è questa la sede per parlare dei rootkit ma fidati, il fatto che il tuo AV non rilevi tracce anomale non è assolutamente indice del fatto che il tuo sistema non sia infetto da questa minaccia...
il menne
14-01-2012, 14:42
Macchè, ho fatto scansione con altri software antivirus da altro os, e da dos, ma nisba.
Ho fatto lo scandisk approfondito da console e da altro os ma niente, nessun errore.... :doh:
A sto punto domani spiano tutto c: e reinstallo seven sulle ssd, e vediamo un poco.... :muro:
il menne
17-01-2012, 13:57
La questione e'lungi dall'essere risolta. Ho pero stabilito che non si tratta di problemi alle ssd. Ho spianato il raid, ho effettuato check approfonditi alle due ssd. Nessun problema. Ho eseguito il secure erase. Ho ricreato l'array e ho reinstallato seven. Problema di boot lento fin da subito. Inoltre parte quando dopo un bel poco - frullano i dischi a rotazione, evidentemente seven cerca qualcosa li. E siccome a seven pulito i driver marvell non li vede e quindi neppure le unita ivi connesse, il problema non e' li. Io ho la vaga idea che il problema siano le unita in raid5 che da quando non son piu vuote rallentano tutto il sistema con ogni probabilità - ma perche'? - oppure le unita SAS. Ma quello che e'strano e'che tutto abbia funzionato bene al boot fino a una certa data.
Le prossime prove saranno quella di svuotare il raid5 e spianare l'array e vedere se la situazione cambia. Se anche ciò non fungerà scollegherò le unita SAS temporaneamente.
Deve venire fuori da che unita dipende sto boot lento.
il menne
17-01-2012, 15:18
Forse si comincia a cpire qualcosa dai log:
L'inizializzazione del dispositivo ha richiesto più tempo del previsto, determinando una riduzione del livello delle prestazioni del processo di avvio del sistema:
Nome file : PCI\VEN_1B4B&DEV_91A2&SUBSYS_84931043&REV_10\4&108abd8a&0&00E4
Nome descrittivo : Marvell 91xx SATA 6G RAID Controller
Versione :
Tempo totale : 2638 ms
Tempo riduzione prestazioni : 138 ms
Ora intervento (UTC) : 2012-01-16T23:21:20.640400300Z
e:
L'inizializzazione della gestione delle sessioni ha causato il rallentamento del processo di avvio:
Nome : SMSSInit
Tempo totale : 95064 ms
Tempo riduzione prestazioni : 85064 ms
Ora intervento (UTC) : 2012-01-16T23:21:20.640400300Z
Sembrerebbe alla fine che sia lo stramaledetto marvell, che finchè non viene visto dal sistema blocca tutto, se ho ben capito.... :doh:
Ma non ne sono mica sicuro. Lo fa pure in provvisoria. :fagiano:
Devo indagare ancora. :fagiano:
il menne
17-01-2012, 23:18
HO RISOLTO IL PROBLEMA !!!!!!!!
:D :D :D
Era qualcosa relativo al controller marvell.
Avevo già provato in ahci, ma faceva lo stesso.
Stavolta ho provato a disabilitarlo proprio.
Il sistema ha fatto il boot istantaneamente.
Ho riabilitato il raid sul marvell e ora boota istantaneamente.
Evidentemente si era corrotto qualcosa nel mapping delle periferiche hw che cercava, che una volta rivisto il raid seven ha ricostruito correttamente, finalmente.
Ne uscivo pazzo, che soddisfazione!!!!! :winner:
ps: evidentemente trattavasi di problema relativo al bios o comunque non strettamente software, in quanto anche a os spianato e reinstall di seven quindi al first boot e senza driver marvell dava il problema.
Il problema si verificava anche col controller in ahci mode, nonostante in quel caso fosse visto dal bios della mobo.
Per risolvere ho dovuto disabilitare il controller marvell da bios e quindi il boot è stato subitaneo. Ho quindi proceduto a riabilitarlo ( presumendo che il problema si ripresentasse ) - cosa che invece non è avvenuta ( per ora ). Meglio così.
Comunque sarebbe ora che Asus presentasse una release del bios che permetta di risolvere il problema del controller marvell non visto dal bios se in raid mode se anche il controller intel è in raid mode, anche perchè in questo modo non rispetta le caratteristiche dichiarate e per una mobo teoricamente di fascia alta è abbastanza urtante, specie se di queste features se ne avrebbe necessità, anzi, la si è acquistata anche per quelle!
antotuning
07-03-2012, 13:18
Ciao. anche io accuso lo stesso problema.
Ho installato un agility3 da 60 su cui ho caricato l'OS, e il secondo hd da 500 su cui precedentemente era installato l'OS l'ho usato per l'archiviazione.
Ho notato che se da bios disabilito il 2° hd, l'avvio è molto più veloce (15s circa), mentre se l'attivo (come normalmente dovrebbe essere) impiega circa il doppio.
ho cancellato successivamente all'installazione di win7 sull'ssd i vecchi dati, ma non ho potutto formattarlo per via dei dati.
Dite che formattandolo risolverei questo problema di avvio un po lento?
Felixman
26-06-2012, 08:32
Ciao il Menne.
Sono nella tua stessa identica situazione.
Ho un piccolissimo problema. Dopo aver installato tutti quanti driver mi sono accorto che l'animazione del boot di Windows 7 (parlo di quei 4 puntini colorati che volteggiano ingrandendosi per poi trasformarsi in bandierine) non è perfettamente fluida, ma va a scatti.
La cosa mi sembra parecchio strana visto che ho 16 GB di ram, SSD Samsung 830, scheda video Nvida GTS 450, cpu bestiale. Da che cosa può dipendere secondo te?
Il boot mi sembra parecchio lento rispetto ad altri pc con caratteristiche simili ma meno potenti che ho già assemblato che si accendevano in 30 secondi.
Con questo nuovo super computer ci mette ben 60 secondi.
Non so se la cosa è correlante ma mi appare di tanto in tanto questo messaggio:
"Dispositivo USB non riconosciuto.
Uno dei dispositivi USB collegati al computer non ha funzionato correttamente.
Windows non è in grado di riconoscerlo"
Non ho capito di quale usb parla visto che ho attaccata solo la tastiera e funziona benissimo?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.