dogma55
03-01-2012, 20:30
mia cugina ha poblemi a connettersi con la sua chiavetta x215s della tim, meglio, non ci riesce proprio a connettersi.
dopo aver controllato un po' la situazione (lei non è ferrata in questo campo) ho notato qualcosa di strano nel profilo di connessione settato.
account profilo: tim default
numero: *99#
apn: ibox.tim.it
nome utente: vuoto
password: vuoto
protocollo: PAP
io ho qualche dubbio che i setting siano corretti.
soprattuto per nome utente e password, che mi sembra che di solito sono richiesti per le navigazioni mobile.
piccola parentesi poi, mi ha riferito che ad una sua chiamata alla tim, il tecnico le ha risposto che prima di tutto doveva attivare una delle offerte mobile della tim, altrimenti non poteva connettersi.
ora, è passato un po' di tempo da quando usavo io una pc card PCMCIA con connessione EDGE per connettermi quando ero fuori casa, però a quel tempo non era mica obbligatorio avere una promozione per navigare, bensì si poteva farlo benissimo a consumo.
chiariamoci poi, non è che mia cugina voglia poi navigare a consumo, però io le ho consigliato di non farlo subito, xkè se dopo tipo si scopre che è la chiavetta difettosa, ci smena pure soldi, come ha già fatto quando l'ha presa (un anno fa, e non è mai riuscita ad usarla)
dopo aver controllato un po' la situazione (lei non è ferrata in questo campo) ho notato qualcosa di strano nel profilo di connessione settato.
account profilo: tim default
numero: *99#
apn: ibox.tim.it
nome utente: vuoto
password: vuoto
protocollo: PAP
io ho qualche dubbio che i setting siano corretti.
soprattuto per nome utente e password, che mi sembra che di solito sono richiesti per le navigazioni mobile.
piccola parentesi poi, mi ha riferito che ad una sua chiamata alla tim, il tecnico le ha risposto che prima di tutto doveva attivare una delle offerte mobile della tim, altrimenti non poteva connettersi.
ora, è passato un po' di tempo da quando usavo io una pc card PCMCIA con connessione EDGE per connettermi quando ero fuori casa, però a quel tempo non era mica obbligatorio avere una promozione per navigare, bensì si poteva farlo benissimo a consumo.
chiariamoci poi, non è che mia cugina voglia poi navigare a consumo, però io le ho consigliato di non farlo subito, xkè se dopo tipo si scopre che è la chiavetta difettosa, ci smena pure soldi, come ha già fatto quando l'ha presa (un anno fa, e non è mai riuscita ad usarla)