View Full Version : Consiglio tra 3 modelli
suondarden
03-01-2012, 17:46
Salve a tutti sono indeciso tra questi 3 modelli so che sono abbastanza diversi per alcune cose (soprattutto per il prezzo :D ) però secondo voi quali sono i pro e i contro?
quale scegliereste ?
c'è qualche altro modello che dovrei prendere in considerazione?
i 3 modelli sono questi :
canon s100 400 euro
olympus xz-1 350 euro
Fuji X10 470 euro
grazie mille a tutti ciaooooo!!!!
Asmita1983
03-01-2012, 19:23
Una mirrorless no?
Comunque la X10 è la migliore se risolvono il problema degli orbs è una spanna sopra le altre, e te lo dico io che ho la XZ-1 che di giorno fa foto ottime ma appena alzi gli iso anche a soli 400 ha un rumore notevole... (già a 200 croppando si nota)
suondarden
03-01-2012, 22:18
sinceramente pensavo a uno di quei modelli per la comodità delle dimensioni e del non dover avere con me degli obbiettivi
quale mi consiglieresti di mirrorless?
non avevo idea avesse problemi di orbs...che fregatura sulla carta sembra eccezzionale :muro:
in che modo possono essere risolti? aggiornamento firmware?
letmealone
03-01-2012, 23:16
Io prenderei una 4/3 Olympus Pen... comunque nella fascia delle compatte che hai citato, terrei in considerazione anche la Samsung EX1 che si trova ora a poco più di 300 ed è davvero buona.
la x-10 si trova a 440€.
e attualmente è la migliore delle compatte. già solo per lo zoom manuale ( cosa che le altre si sognano) e per i diafframmi tutti impostabli tra 2-2,8 e f11
le mirrorless sono un altra cosa, nemmeno paragonabile a una compatta.
uno sceglie tra compatta e mirrorless\reflex.
suondarden
04-01-2012, 11:18
@letmealone
l'avevo vista il mio unico problema è il poterla portare "in tasca" la x10 nella tasca della giacca entra purtroppo la Olympus pen per via degli obbiettivi intercambiabili la dovrei sempre portare con gli obbiettivi...(correggimi se sbaglio)
immagino che come qualità di foto però la Pen sia nettamente superiore giusto?
per quanto riguarda la samsung EX1 sapresti dirmi i vantaggi e gli svantaggi rispetto alla x10?
@Scalor
posso chiederti dove l'hai trovata a quel prezzo? io a meno di 467 + spedizione non l'ho trovata...
grazie a tutti!!
Asmita1983
04-01-2012, 12:28
Anche la XZ-1 ha i diaframmi tutti selezionabili da f 1.8 a f 8.0, ciò non toglie che la X10 sia migliore, la Pen per essere "tascabile" va presa con ottica Pancake che però ha la focale fissa ergo niente zoom....
@letmealone
l'avevo vista il mio unico problema è il poterla portare "in tasca" la x10 nella tasca della giacca entra purtroppo la Olympus pen per via degli obbiettivi intercambiabili la dovrei sempre portare con gli obbiettivi...(correggimi se sbaglio)
immagino che come qualità di foto però la Pen sia nettamente superiore giusto?
per quanto riguarda la samsung EX1 sapresti dirmi i vantaggi e gli svantaggi rispetto alla x10?
@Scalor
posso chiederti dove l'hai trovata a quel prezzo? io a meno di 467 + spedizione non l'ho trovata...
grazie a tutti!!
se usi la pen o ti porti gli obiettivi dietro oppure a seconda del posto dove vai a fotografare ti porti un obiettivo diverso.
tipo se vado al chiuso mi porto quelli lunimosi, se vado a fotografare animali mi porterò il tele e così via....
per il prezzo hai un pm.
letmealone
04-01-2012, 12:46
Con una 4/3 come la Pen si, pur con dimensioni leggermente più grosse di una compatta di lusso avresti una qualità fotografica superiore specie ad alti iso, e possibilità avanzate come un vero controllo della profondità di campo. La EX1 rispetto alla X10 ha lo svantaggio di un sensore leggermente più piccolo (1/1,7 pollici contro 1/1,5), zoom più corto (3x contro 4x) e a controllo motorizzato, assenza di mirino ottico. Vantaggi direi il prezzo, una lente che parte da 24mm contro i 28 della Fuji e leggermente più luminosa (1,8-2,4 contro 2,0-2,8), un grande display AMOLED orientabile che IMHO supplisce ampiamente all' assenza di un mirino. Qui l' ottima recensione di Dpreview:
http://www.dpreview.com/reviews/samsungtl500/
Complessivamente la X10 è una ottima macchina, e ha dimostrato qualità con poca luce che rivaleggiano quelle di una 4/3 con lente kit. Molti appassionati stanno però rimandando l' acquisto attendendo la non al 100% certa uscita di un firmware che annulli o riduca il fenomeno degli orbs, che nel frattempo si è presentato anche sulle prime foto della nuova bridge XS1 che ha lo stesso sensore.
suondarden
04-01-2012, 16:10
@Asmita1983 @Scalor @letmealone
già è proprio questo che mi frena anche perchè l'avevo presa in considerazione ma non sono sicuro di portarmela dietro come vorrei
all'inizio pensavo addirittura ad una reflex (pentax k-r) che mi piaceva un sacco però per come sono fatto è difficile che mi porti dietro borsa con obbiettivi ecc :muro:
@Scalor
grazie mille per il pm
@letmealone
grazie per la recenzione me la leggo subito
ho cercato su dpreview qualcosa che parlasse di questi orbs ed effettivamente se ne parla parecchio :cry:
ma non riesco a trovare dichiarazioni ufficiali da parte di fuji :muro:
comunque sia se non ricordo male questo dei dichi era un problema che avevo letto su varie compatte giusto?
certo che su una con un sensore più grande pensavo si potesse risolvere in maniera più efficiente
più o meno avete idea di quanto possa durare la batteria? ho letto un commento che diceva che era abbastanza scadente e che era meglio prendere una di riserva....
sapete mica dove sarebbe possibile andarla a vedere del vivo a roma?gli unici 2 negozi che ho trovato online a roma sono entrambi a roma centro/nord mentre io sono a roma est/sud :D
grazie ancora a tutti!!!
per la durata della batteria.
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/x/fujifilm_x10/specifications/
approx. 270 frames (LCD : ON, AUTO mode) CIPA standard
approx. 640 frames (LCD : OFF, AUTO mode)*
PS
sei sicuro di escludere la G12.. ha anche il firmware tarocco..:idea:
http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK
letmealone
04-01-2012, 22:13
Il fenomeno degli orbs sulla X10 è diverso e più grave che sulle altre macchine presenti sul mercato, un forumista di Dpreview ha trovato qualcosa di simile solo su una vecchia Sigma con sensore cmos. Non è il normale alone più o meno accentuato che si diffonde sui pixel adiacenti a una fonte di luce, ma un vero e proprio disco bianco nettamente disegnato, presente sia in jpeg sia in raw, che distrugge ogni informazione visiva al suo interno ed è irrecuperabile anche in PP.
Questo è un tipico esempio:
http://farm8.staticflickr.com/7028/6551303093_bc448fe56e_o.jpg
suondarden
04-01-2012, 22:17
@Scalor
ah ok non mi sembra male la durata della batteria alla fine non penso di scattare più di 200 foto in una giornata :D
aspetta aspetta esistono i firmware tarocchi anche per le fotocamere???? wow!!! questa cosa mi piace un sacco!!:eek:
ma tra la g12 e la x10 sapresti dirmi i pro e i contro?
scusate se continuo a fare il paragone con la x10 ma da quello che ho capito è la migliore tra quelle nominate :)
grazie mille!!!
ps adesso mi leggo tutte le Features del firmware!! :D
@letmealone
hai ragione ho trovato varie foto come quella che hai postato in cui sono più che evidenti proprio poco fa stavo leggendo che era irrecuperabile anche i pp....che fregatura....a prescidere da se sarà o meno la mia scelta spero risolvino visto che potrebbe davvero essere una bomba!!
la g12 non ha tutti i diafframmi disponibili , zoom lento, ma ha il firmware tarocco:D .
la x10 ha tutti i diafframmi f2 f11 , zoom manuale e soffre di questo blooming che avvieine solo in determinate condizioni, non a caso son tutti li ad aspettare il nuovo firmware.
per la durata della batteria la canon è meglio, comunque è saggio portarsi sempre dietro una batteria di scorta.
suondarden
05-01-2012, 10:17
però che noia dover aspettare l'uscita di un firmware che non si sa neanche se uscirà.... :muro:
a questo punto posso aspettare un altro po' visto che non ho fretta ma nel caso tra la xz-1, samsunx ex1 (che ho visto ieri e mi sembra molto carina esteticamente) e la g12 verso quale puntereste la vostra scelta?
@Scalor
questa cosa del fw è uno spettacolo leggendo su vari forum ho letto cose fenomenali tipo bracketing avanzato (tempi, diaframmi, messa a fuoco, ISO e messa a fuoco), time-lapse, ripresa a passo uno, rilevazione del movimento.
Ha il calendario e prefino un visualizzatore di file di testo e giochi :eek:
che spettacolo!!!:D
però che noia dover aspettare l'uscita di un firmware che non si sa neanche se uscirà.... :muro:
a questo punto posso aspettare un altro po' visto che non ho fretta ma nel caso tra la xz-1, samsunx ex1 (che ho visto ieri e mi sembra molto carina esteticamente) e la g12 verso quale puntereste la vostra scelta?
@Scalor
questa cosa del fw è uno spettacolo leggendo su vari forum ho letto cose fenomenali tipo bracketing avanzato (tempi, diaframmi, messa a fuoco, ISO e messa a fuoco), time-lapse, ripresa a passo uno, rilevazione del movimento.
Ha il calendario e prefino un visualizzatore di file di testo e giochi :eek:
che spettacolo!!!:D
è un ottimo motivo per scegliere la G12...:D peccato la x-10, ma credo che il firmware non risolverà.
o meglio uscirà un firmware che limiterà il problema certo è per quel poco che sono riuscito a tenere in mano la x10 il blooming avviene solo a bassi iso e tempi lunghi, credo che per il 98% dei casi non accada a meno di non ricercare le condizioni peer mettere in crisi la macchina.
io penso che rimarrà così come è probabilmente uscirà la x-20 ecc senza il blooming.
un po come la nikon p7000 che è letargica, i primi che l'han comprata l'hanno messa sulla baia per disperazione ! è uscito un firmware che ha migliorato qualcosa ma è sempre indietro rispetto la concorrenza. non a caso hanno fatto uscire in tutta fretta la p7100 che è quasi identica ma senza quei problemi. mi pare che li ci siano però gravi problemi di flare.
per essere sicuri al giorno d'oggi si dovrebbe aspettare che altri facciano da " beta tester paganti !" :D :D comunque la x-10 rimane sempre superiore alla G12.
suondarden
05-01-2012, 14:15
Oggi vado in un negozio a vedere sia la g12 che la x10 che peccato però....:muro:
da quello che ho capito il problema avviene quando ci sono grandi fonti di luce il che per me è un bel problema visto che vivo su un isola e la maggior parte delle foto che vorrei fare sono di paesaggi con il mare (quindi forte luccichio e forte luce)e al tramonto/alba....
però ho letto che la fuji ha promesso un firmware e consiglia intanto di aumentare la sensibilità ISO oppure aumentare la gamma dinamica con l'exr però c'è anche scritto che secondo loro rientra nei limiti di tolleranza....(spero proprio di no....)
quindi tra quelle altre 3 consiglieresti la g12? questa cosa del firmware mi sta piacendo un sacco :D però da quello che leggo almeno sulla carta e sul forum è che in ordine (e correggetemi se sbaglio) verrebero messe così:
1° xz-1
2° ex1
3° g12
Oggi vado in un negozio a vedere sia la g12 che la x10 che peccato però....:muro:
da quello che ho capito il problema avviene quando ci sono grandi fonti di luce il che per me è un bel problema visto che vivo su un isola e la maggior parte delle foto che vorrei fare sono di paesaggi con il mare (quindi forte luccichio e forte luce)e al tramonto/alba....
però ho letto che la fuji ha promesso un firmware e consiglia intanto di aumentare la sensibilità ISO oppure aumentare la gamma dinamica con l'exr però c'è anche scritto che secondo loro rientra nei limiti di tolleranza....(spero proprio di no....)
quindi tra quelle altre 3 consiglieresti la g12? questa cosa del firmware mi sta piacendo un sacco :D però da quello che leggo almeno sulla carta e sul forum è che in ordine (e correggetemi se sbaglio) verrebero messe così:
1° xz-1
2° ex1
3° g12
no, io consiglio la xz-1, la G12 è un alternativa l'obiettivo è piu buio, ma ha il gadget del firmware tarocco
la x-10 ha quel problema se accetti la presenza del blooming in certe condizioni è la migliore, ma non tutti accettano il blooming. oppure aspetti che i giapponesi rilascino il firmware e poi decidi.
suondarden
06-01-2012, 11:29
ieri sono andato a vedere la g12 e la x10 sinceramenre la x10 me l'aspettavo leggermente più piccola sopratutto in spessore però è normale che avendo lo zoom manuale l'obbiettivo dovesse uscire un po' fuori :)
sinceramente a "pelle" è spettacolare :D
visto che non ho fretta aspetto un po' e se non esce nulla vado di xz-1
a proposito di uscite ora vedo se c'è in procinto il lanco di qualche nuova compatta super stile x10 e nel caso si trattasse di 1 massimo 2 mesi aspetto :D
grazie mille a tutti dei consigli!!!!
ieri sono andato a vedere la g12 e la x10 sinceramenre la x10 me l'aspettavo leggermente più piccola sopratutto in spessore però è normale che avendo lo zoom manuale l'obbiettivo dovesse uscire un po' fuori :)
sinceramente a "pelle" è spettacolare :D
visto che non ho fretta aspetto un po' e se non esce nulla vado di xz-1
a proposito di uscite ora vedo se c'è in procinto il lanco di qualche nuova compatta super stile x10 e nel caso si trattasse di 1 massimo 2 mesi aspetto :D
grazie mille a tutti dei consigli!!!!
ci dovrebbe essere il lancio della G1X erede della g12ma non si sa quando.
e una mirrorless fuji...
suondarden
06-01-2012, 16:24
avevo visto un articolo sulla g1x ma l'avevo scartata perchè c'era scritto che il prezzo (anche se non ancora ufficiale) sarebbe stato tra i 700 e gli 800 dollari.... e sinceramente è un bel po' fuori dal mio budget :D
per la mirrorless immagino ti riferisca alla x-pro1 ma anche lì saremmo un bel po' fuori budget (da quello che ho letto sui 1300 euro....) in npiù se non ho capito male dovrebbe avere delle ottiche dedicate e all'inizio saranno solo3 :(
Asmita1983
06-01-2012, 20:34
In ogni caso con la XZ-1 se sei disposto ad accettare un livello di rumore un po' più alto al salire con gli iso rispetto alle altre compatte del segmento premium fai in base alla mia esperienza un ottimo acquisto; il bilanciamento del bianco non sbaglia un colpo (funziona meglio di quello della K-5) l'esposimetro è come se fosse intelligente (se è notte è come se calcolasse l'esposizione sottoesponendo come se escludesse il buio dal calcolo dell'esposizione, la K-5 non fa niente del genere c'è da stare attenti perché vuole sempre luce come se fosse giorno...) e per concludere i colori favolosi che escono, le foto sono immediatamente utilizzabili senza bisogno di modificare i livelli.
suondarden
07-01-2012, 10:31
Grazie del consiglio mi sto proprio documentando sulla xz-1 :D e quello che mi dici mi conforta molto (a parte per il rumore ad alti iso però alla fine è una compatta :) )
questa cosa che non avrei quasi bisogno di modificare i livelli mi piace molto perchè non è una cosa che faccio volentieri :D
le cose che mi indirizzavano di più verso la x10 erano i controlli manuali perchè è un bel po' che uso una d90 e mi sono accorto (anche se dopo un bel po') che il " punta e scatta" non mi piace granchè :D
e il sensore più grande però sicneramente questa cosa dei dischi la sto leggendo un po' troppo spesso :muro:
penso che aspetterò un po' e se esce il firmware aspetto qualche recensione e se migliora davvero la situazione (ho seri dubbi che possano sparire del tutto) la prendo altrimenti penso proprio che andrò di xz-1
grazie mille a tutti dei consigli siete stati gentilissimi!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.