NikyRipy
03-01-2012, 17:19
Ciao a tutti.
Avrei una domanda da porre, ma con questi nuovi router wifi di tipologia N oltre a una maggiore velocità di trasferimento dati ed anche all'aumento delle frequenze di banda (150-300 Mbps / 2.4-5Ghz a seconda del router) si può notare anche una maggiore copertura del segnale wifi?
Mi spiego meglio in casa ho un DIR-300 (che ha il wireless di tipo G) che viene usato poco,giusto quando qualche mio amico viene a casa mia e usufruisce della wifi anche perchè io al momento non ho nessun dispositivo wifi in casa.
Però forse un futuro qualche apparecchiatura wifi la comprerò e vorrei poterla sfruttare a pieno in tutte le stanze della casa.
(Anche perchè oramai quasi tutto è wifi a partire dai banalissimi cellulari fino ai televisori)
Per il momento ho notato che finchè si è vicini alla fonte wifi e nella stanza accanto il segnale è pressochè ottimo, e sulle apparecchiature che usano il wifi segna pieno al 100%.
Però poi andando nelle camere il segnale degrada fino a una tacchettina, addiritura qualche dispositivo non sente nemmeno più la wifi (ma questo credo dipenda dall'antenna di ricezione del dispositivo stesso no?)
Quindi io mi chiedevo appunto se con l'acquisto di un nuovo router wifi ( ho visto in rete un DIR 615 o un DIR 815) oltre alla velocità di trasmissione che da 54Mbps passerebbe a 150-300 (che poi con le normali connessioni ADSL che arrivano a 7 mega o nel mio caso anche a meno, non credo nemmeno serva tutta questa velocità o mi sbaglio forse?) noterei anche una migliore ricezione del segnale in quelle aree (le camere) in cui prima c'era a singhiozzi?
Cosa mi consigliereste di fare?
Certo prima di mettere mano al portafogli potrei anche tentare di spostare il router (penso che qualcuno di voi, come prima opzione mi avrebbe suggerito questa) il fatto è che se voglio metterlo diciamo al centro della casa dovrebbe stare in corridoio però per far questo dovrei oltre che fissarlo al muro (ma questo è la minima non ci vuole niente), anche far passare il cavo ethernet nei muri ( e questo sinceramente non è che mi piaccia molto).
Spero di non avervi annoiato :)
Avrei una domanda da porre, ma con questi nuovi router wifi di tipologia N oltre a una maggiore velocità di trasferimento dati ed anche all'aumento delle frequenze di banda (150-300 Mbps / 2.4-5Ghz a seconda del router) si può notare anche una maggiore copertura del segnale wifi?
Mi spiego meglio in casa ho un DIR-300 (che ha il wireless di tipo G) che viene usato poco,giusto quando qualche mio amico viene a casa mia e usufruisce della wifi anche perchè io al momento non ho nessun dispositivo wifi in casa.
Però forse un futuro qualche apparecchiatura wifi la comprerò e vorrei poterla sfruttare a pieno in tutte le stanze della casa.
(Anche perchè oramai quasi tutto è wifi a partire dai banalissimi cellulari fino ai televisori)
Per il momento ho notato che finchè si è vicini alla fonte wifi e nella stanza accanto il segnale è pressochè ottimo, e sulle apparecchiature che usano il wifi segna pieno al 100%.
Però poi andando nelle camere il segnale degrada fino a una tacchettina, addiritura qualche dispositivo non sente nemmeno più la wifi (ma questo credo dipenda dall'antenna di ricezione del dispositivo stesso no?)
Quindi io mi chiedevo appunto se con l'acquisto di un nuovo router wifi ( ho visto in rete un DIR 615 o un DIR 815) oltre alla velocità di trasmissione che da 54Mbps passerebbe a 150-300 (che poi con le normali connessioni ADSL che arrivano a 7 mega o nel mio caso anche a meno, non credo nemmeno serva tutta questa velocità o mi sbaglio forse?) noterei anche una migliore ricezione del segnale in quelle aree (le camere) in cui prima c'era a singhiozzi?
Cosa mi consigliereste di fare?
Certo prima di mettere mano al portafogli potrei anche tentare di spostare il router (penso che qualcuno di voi, come prima opzione mi avrebbe suggerito questa) il fatto è che se voglio metterlo diciamo al centro della casa dovrebbe stare in corridoio però per far questo dovrei oltre che fissarlo al muro (ma questo è la minima non ci vuole niente), anche far passare il cavo ethernet nei muri ( e questo sinceramente non è che mi piaccia molto).
Spero di non avervi annoiato :)