PDA

View Full Version : La divisione PC di IBM fu venduta per mancanza di innovazione


Redazione di Hardware Upg
03-01-2012, 13:55
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/la-divisione-pc-di-ibm-fu-venduta-per-mancanza-di-innovazione_40069.html

Samuel Palmisano, ex-CEO di IBM, ripercorre i momenti che l'hanno portato alla decisione di vendere la divisione PC dell'azienda nel 2004

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hal2001
03-01-2012, 16:06
Quando uno riesce a vedere oltre il proprio naso.
Non conoscevo questi retroscena, bella news.

Slater91
03-01-2012, 17:11
Vivi complimenti ad IBM per la lungimiranza: una mossa che poteva apparire azzardata all'epoca l'ha resa in realtà molto forte. Davvero tanto di cappello.

argent88
03-01-2012, 18:09
chapeu
La differenza tra sviluppo e vendite.
Certo che non mi immaginavo le compagnie così grandi avessero pensieri così facilmente assimilabili ai piccoli.. Un rischio non da poco.

fdfdfdddd
03-01-2012, 20:56
OK, il settore PC secondo il tipo era poco innovativo e il core business si stava spostando verso il cloud. Tutto ok ... ma io ancora non riesco a comprendere: la divisione generava profitti, cosa impediva d'investire quei profitti nei settori ritenuti più strategici?
Voglio dire ... non avranno mica spostato chi progettava i thinkpad a disegnare soluzioni per il cloud ...

nico_1982
03-01-2012, 21:40
OK, il settore PC secondo il tipo era poco innovativo e il core business si stava spostando verso il cloud. Tutto ok ... ma io ancora non riesco a comprendere: la divisione generava profitti, cosa impediva d'investire quei profitti nei settori ritenuti più strategici?
Voglio dire ... non avranno mica spostato chi progettava i thinkpad a disegnare soluzioni per il cloud ...
Se investi 100 milioni nella divisione PC e hai profitti per 10 milioni ti ritrovi con 10 milioni da investire. Se invece la divisione PC la dismetti ti ritrovi con 100 milioni da investire oltre alle risorse ottenute dalla vendita, no?

LMCH
03-01-2012, 21:43
Vivi complimenti ad IBM per la lungimiranza: una mossa che poteva apparire azzardata all'epoca l'ha resa in realtà molto forte. Davvero tanto di cappello.

Non si è trattato di lungimiranza, ma di management incapace di gestire il lato PC.

Furono colti di sorpresa pure dal successone del primo PC IBM e quando cercarono di "allineare la divisione PC al resto dell'azienda" se ne uscirono con i PS/2 (quelli con il microchannel ecc. ecc.) creando uno standard usato solo da loro (e che poi abbandonarono).

Troppa mentalità del tipo "trattiamo con grandi aziende ed il grosso dei soldi lo facciamo con i servizi e l'infrastruttura, mica con la roba piccola".

Per loro il cloud computing non ha mai rappresentato il futuro ma semmai una versione aggiornata di quello che conoscevano già (basta sostituire "i dati ed i programmi sono nel mainframe" con "i dati ed i programmi sono nel cloud").
Hanno prodotto parecchia roba innovativa a livello di notebook ecc. ma poi il loro management non ha mai capito davvero cosa farne o come meglio piazzarla sul mercato.
Alla fine gli è risultato più facile vendere tutto, come avevano già fatto con la divisione stampanti (mentre ad esempio HP continua a guadagnare proprio con PC e Stampanti).

PATOP
04-01-2012, 07:19
xLMCH
HP continua a vendere stampanti e PC ( tutta roba oramai consumer e a bassa marginalita') ma come vedi nonostante i volumi ad oggi dove tutto e' costruito in cina la soceta' perde di valore invece che acquisirne.......vedremo se nei prossimi anni HP confermera' di rimanere con l'attuale struttura o se invece ripensera' a cosa volevano fare in agosto scorso scorporando la divisione PC per bassa profittabilita'...............vedremo!

fdfdfdddd
04-01-2012, 07:52
Beh, comunque c'è da dire che, a mio modestissimo parere un PC HP non offre niente di più di quello che può offrire un qualunque PC da supermercato (almeno questa è stata la mia esperienza con gli ultimi 2-3 PC HP che ho avuto tra le mani). Per IBM era un'altra storia.

Vendendo computer si possono ancora fare un sacco di soldi, ed Apple lo dimostra: bisogna però offrire qualcosa di distintivo.

Caterpillar86
04-01-2012, 09:52
Beh, comunque c'è da dire che, a mio modestissimo parere un PC HP non offre niente di più di quello che può offrire un qualunque PC da supermercato (almeno questa è stata la mia esperienza con gli ultimi 2-3 PC HP che ho avuto tra le mani). Per IBM era un'altra storia.

Vendendo computer si possono ancora fare un sacco di soldi, ed Apple lo dimostra: bisogna però offrire qualcosa di distintivo.

Si ma tu stai paragonando mele e pere, due aziende con core business completamente diverso

fdfdfdddd
04-01-2012, 14:58
Si ma tu stai paragonando mele e pere, due aziende con core business completamente diverso

Ho detto che si possono fare soldi ancora con i personal computer, Apple lo dimostra, non che per fare soldi con i computer bisogna fare come Apple ;-)

TheDarkAngel
04-01-2012, 16:16
Ho detto che si possono fare soldi ancora con i personal computer, Apple lo dimostra, non che per fare soldi con i computer bisogna fare come Apple ;-)

Vuoi sapere quanto contano i Mac per apple? Poco
http://img9.imageshack.us/img9/9038/55896267.jpg
Ha avuto ragione IBM a dismettere questo settore, non produce particolare ricchezza e non c'è innovazione. E' veramente roba da cinesi.

http://news.yahoo.com/invest-trends-not-core-sell-yahoo-buy-apple-002524156.html

LMCH
04-01-2012, 16:53
xLMCH
HP continua a vendere stampanti e PC ( tutta roba oramai consumer e a bassa marginalita') ma come vedi nonostante i volumi ad oggi dove tutto e' costruito in cina la soceta' perde di valore invece che acquisirne.......vedremo se nei prossimi anni HP confermera' di rimanere con l'attuale struttura o se invece ripensera' a cosa volevano fare in agosto scorso scorporando la divisione PC per bassa profittabilita'...............vedremo!

Perde di valore, ma la perdita non è causata dal settore PC e stampanti.
Anni fa hanno scorporato la Agilent (quella che in origine era la "vera" HP, che sta andando bene anche da sola) ed hanno decimato il loro settore R&D, il penultimo CEO che avevano lo avevano preso da SAS "per fare come IBM" (e da li sono partiti i discorsi della cessione della divisione PC) ed una delle prime cose concrete che ha fatto è stata rottamare il tablet con WebOS di HP.
Insomma, il vero problema sembra essere mancanza di idee chiare e di non avere una strategia precisa su come attuarle.

ArteTetra
04-01-2012, 22:26
Che tutto poi sia finito nelle mani di Intel può spiegare assai meglio la stagnazione, la mancanza di innovazione. Chi detiene il monopolio in un certo importante settore che interesse ha a cambiare lo stato delle cose?
Cosa è finito nelle mani di Intel? Forse intendevi Lenovo? :confused:

Beh, comunque c'è da dire che, a mio modestissimo parere un PC HP non offre niente di più di quello che può offrire un qualunque PC da supermercato (almeno questa è stata la mia esperienza con gli ultimi 2-3 PC HP che ho avuto tra le mani). Per IBM era un'altra storia.


Sì ma non puoi paragonare mele e pere (e due :asd:).
Stai paragonando un portatile consumer di HP ad un portatile professionale di IBM/Lenovo.*
In realtà, sia HP, sia Lenovo hanno un ampio range di prodotti. Un EliteBook o un ProBook non hanno nulla da invidiare a un ThinkPad.

*Non lo espliciti ma è chiaro che sia così.