View Full Version : Maxthon con HTML5 Desktop Drag-Out
Redazione di Hardware Upg
03-01-2012, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/maxthon-con-html5-desktop-drag-out_40068.html
Nelle ultime versioni beta di Maxthon è stato implementato il supporto a HTML5 Desktop Drag-Out
Click sul link per visualizzare la notizia.
II ARROWS
03-01-2012, 13:09
Ecco, questa cosa mi chiedo perché non è disponibile per tutti gli altri browser... eppure ero sicuro che qualche anno fa con IE 6 fosse possibile...
Forse mi sbaglio, ma quando ci ho riprovato recentemente mi sembrava una cosa naturale e non ha funzionato.
non è una cosa naturale per un motivo: te non stai facendo drag'n drop di un testo da un blocco note a un altro, te stai facendo drag'n drop di un link testuale, generato da un motore grafico di un browser dopo varie vicissitudini (parsing, DOM.......), verso una tua posizione in locale. il browser deve capire di darti il LINK (e non il testo dentro il link, o l'intero codice html del link, o l'immagine dentro il link?), e il sistema operativo deve carpire il link e far partire il download dati da quell'indirizzo, invece magari di "crearti un collegamento sul desktop di quel link".
sono tutti comportamenti che necessitano una profonda configurazione aperta alle personalizzazioni e alle necessità dell'utente.
e anche il sistema operativo deve essere collaborativo.
Cico the SSJ
03-01-2012, 15:08
Finalmente un po' di pubblicità anche per i browser minori,bravi
Maxthon lo utilizzo da quando si chiamava ancora MYie2 e mi sono sempre trovato benissimo. Il super drag&drop è qualcosa a cui non posso piu fare a meno
Thunderbird: ecco quale era l'applicazione con cui era possibile fare il drag-out. E' da un bel po' che non lo uso più, lascio tutto in remoto.
Ma effettivamente non era una pagina web
Dumah Brazorf
03-01-2012, 17:41
E' ancora meno naturale tenere il browser non in full-screen.
SuperSandro
03-01-2012, 18:07
E' ancora meno naturale tenere il browser non in full-screen.
Uso da un paio di anni Maxthon (dopo essere passato da IE a Mozilla e poi a Chrome) e non lo cambierei per nulla al mondo.
E' stupendo soprattutto per scaricare immagini e schermate, per il pop-up di video (tipo Youtube) e per scaricare i "oggetti" in generale:
http://img819.imageshack.us/img819/4291/20120103schermatarisors.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/20120103schermatarisors.jpg/)
@Dumah Brazorf
Personalmente, usare il browser in full screen è una cosa che odio visceralmente.
Disperde l'interfaccia, la maggior parte delle pagine rimangono piccole al centro con enorme spreco di spazio.
Inoltre mi fa rinunciare alla comodità di avere alcune parti del desktop sempre sotto mano.
Tornando a Marathon, devo ammettere di non averlo mai provato.
Sembra interessante viste le premesse, e questa funzionalità sembra molto comoda, spero la implementino anche gli altri browser.
A livello di leggereza, come è questo browser? Sto cercando un buon browser da mettere su un pc estremamente limitato con XP, e mi servirebbe qualcosa che risulti di buon livello con meno risorse possibile.
Finalmente un po' di pubblicità anche per i browser minori,bravi
Maxthon lo utilizzo da quando si chiamava ancora MYie2 e mi sono sempre trovato benissimo. Il super drag&drop è qualcosa a cui non posso piu fare a meno
Io non posso fare a meno di AdBlock su FF.
Cico the SSJ
04-01-2012, 15:45
c'è un blocco della pubblicità nativo anche su maxthon. senza installare robe esterne
@calabar
Se hai xp e non hai ie9 (si puo mettere su xp? ) ti consiglio maxthon2, molto piu moddabile e maturo.
Purtroppo installando ie9 maxthon2 diventa buggato e bisogna passare al 3 che però è ancora un po' giovane e ha un interfaccia non ancora completamente modificabile e con qualche funzioncina da rifinire.
In compenso il 3 ha i due motori di rendering, webkit e trident, per una compatibilità totale.
Quello che per me fa la differenza (forse ora qualche altro browser l'ha copiato se non ricordo male) è la possibilità di evidenziare una parola e "trascinarla" per mezzo cm in qualsiasi direzione per aprire una nuova pagina di ricerca con quel termine evidenziato. stessa cosa funziona sui link. Nel dubbio che un link si apra sulla stessa pagina invece che in un altra (c'è cmq la possibilità di forzare il comportamento nelle opzioni), basta tenerlo clickato, sposti un attimo il mouse e molli. fatto.
Il tutto con una mano sola senza dover andare a premere ctrl o shift con l'altra.
Stai leggendo un testo in outlook o un qualsiasi programma di scrittura/lettura che supporti il trascinamento del testo, se ti serve cercare qualcosa selezioni la parola/frase e la trascini dentro il browser. si apre google con la ricerca della parola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.