View Full Version : Quattro milioni di Kindle in quattro settimane
Redazione di Hardware Upg
03-01-2012, 10:53
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/quattro-milioni-di-kindle-in-quattro-settimane_40071.html
Il numero di soluzioni Kindle commercializzate nelle quattro settimane delle feste natalizie ha raggiunto e superato i quattro milioni, una cifra record per Amazon
Click sul link per visualizzare la notizia.
SaggioFedeMantova
03-01-2012, 11:51
Questi numeri indicano in parte quanto, grazie soprattutto ad un prezzo particolarmente competitivo, le soluzioni Amazon possano andare a rappresentare una valida alternativa alle proposte tablet di fascia più alta.
sono prodotti molto differenti, come fanno a soddisfare le stesse esigenze?
sono prodotti molto differenti, come fanno a soddisfare le stesse esigenze?
se escludi i giochi con grafica avanzata , servono entrambi per leggere e guardare qualche film .
Rudyduca
03-01-2012, 13:09
E' l'ennesima conferma del fatto che l'attuale prezzo dei tablet (con buona pace dei fanboy Apple) sia assolutamente fuori mercato rispetto alle caratteristiche tecniche e alle funzionalità.
Quando ci sono proposte attorno ai 200 Euro (vedi Fire o gli HP in svendita) fanno il botto!
sonountoro
03-01-2012, 13:48
E' l'ennesima conferma che l'utenza che commenta spende gran poca attenzione a quanto legge.
Paragonare un kindle (in Italia ricordo essere uscito solo il modello base) ad un table, qualunque esso sia, è assolutamente fuori luogo, tanto quanto paragonare per utilizzo uno smartphone a una workstation da produzione (entrambi possono telefonare).
Il fatto che ireader e table sono veicolo di libri elettronici non li mette sullo stesso piano, fatevene una ragione.
@D.O.S.
Sei un grande visto che riesci a guardare qualche film e immagino "leggere" internet su dispositivi E-ink come il Kindle venduto in Italia.
@Rudyduca
Con mia buona pace posso invece dirti che solo uno stolto comprerebbe un iPad per leggerci esclusivamente libri (non essendo E-ink la vista ne risente pesantemente) o acquisterebbe un Kindle per non fare quello che offre il dispositivo Apple. Se poi un prodotto è costoso e non te lo puoi permettere ripieghi su altro se proprio ne hai bisogno, ma mettere sullo stesso piano Fire e gli HP con un iPad vuol dire non averli nemmeno provati di persona.
uncletoma
03-01-2012, 13:58
@sonountoro: nell'articolo si parla di Kindle inteso come famiglia: dall'e-reader al Kindle Fire.
Che poi il KF, con tutte le limitazioni che ha (non accesso allo store Android ma a quello Amazon su tutte) si può o meno paragonaread altri tablet è un altro paio di maniche. E questo vale anche per quello di Barnes and Noble.
@D.O.S.
Sei un grande visto che riesci a guardare qualche film e immagino "leggere" internet su dispositivi E-ink come il Kindle venduto in Italia.
.
ovviamente mi riferivo a kindle fire vs. table
leggere , guardare qualche film e ascoltare musica , navigare su qualche sito e leggere le email.
altri impieghi non ci sono , se poi tu vuoi spendere 500 euro per un table blasonato , liberissimo di farlo.....i soldi sono tuoi.
sweetlou
03-01-2012, 15:22
@D.O.S.
Sei un grande visto che riesci a guardare qualche film e immagino "leggere" internet su dispositivi E-ink come il Kindle venduto in Italia.
Anche col Kindle standard è possibile "navigare" .... pur con tutti i limiti dovuti allo schermo poco reattivo
ovviamente mi riferivo a kindle fire vs. table
leggere , guardare qualche film e ascoltare musica , navigare su qualche sito e leggere le email.
altri impieghi non ci sono , se poi tu vuoi spendere 500 euro per un table blasonato , liberissimo di farlo.....i soldi sono tuoi.
ahah certo che bisogna averne di ignoranza per dire che sui tablet si può leggere... guardate che i tablet sono come gli schermi del computer: retroilluminati e quindi molto fastidiosi in fase di lettura... per leggere, oltre alla carta vera, van bene solo gli ereader con tecnologia e-ink...
Fonte: io, felice possessore di un sony prst1...
Tasslehoff
03-01-2012, 16:06
ahah certo che bisogna averne di ignoranza per dire che sui tablet si può leggere... guardate che i tablet sono come gli schermi del computer: retroilluminati e quindi molto fastidiosi in fase di lettura... per leggere, oltre alla carta vera, van bene solo gli ereader con tecnologia e-ink...
Fonte: io, felice possessore di un sony prst1...Faccio parte di quella schiera di utenti che per natale si è regalato un kindle (base che più base non si può) pertanto ho un'esperienza diretta sia di lettura su e-ink che su display lcd (essendomi smazzato un sacco di redbooks ibm sul display del ThinkPad).
Che il display e-ink sia più adatto e meno stressante non ci piove, idem se parliamo del peso, della portabilità e della durata di batterie di un device come il kindle rispetto a un tablet lcd.
Però da qui a dire che su un display lcd la lettura è molto fastidiosa o addirittura che non sia possibile ce ne passa...
Suggerisco di moderare i termini.
sonountoro
03-01-2012, 17:03
ovviamente mi riferivo a kindle fire vs. table
leggere , guardare qualche film e ascoltare musica , navigare su qualche sito e leggere le email.
altri impieghi non ci sono , se poi tu vuoi spendere 500 euro per un table blasonato , liberissimo di farlo.....i soldi sono tuoi.
E invece di impieghi ce ne sono anche altri su iPad a spulciare fra le applicazioni che offre; ahimè non sarà mai funzionale come un pc (o un mac) ma per un uso molto blando di desktop o laptop trovo nel tablet una "killer application", a patto che il suo costruttore offra un'esperienza d'uso estremamente comoda, che al momento ritrovo solo su iPad. Molto meglio dei vari netbook che non sono altro che pc castrati. Il Kindle fire è ricco di contenuti (molto più interessanti rispetto al catalogo Apple) ma ancora acerbo come sistema operativo (ennesima variazione sul solito android); va però riconosciuto che Amazon ha portato features interessanti che Apple non ha tardato a riproporre per correre ai ripari.
Uno può pagare una miseria il tablet se ama passare il tempo a configurarlo, io preferisco acquistare un prodotto finito e soprattutto user-friendly.
Ho regalato, tra le varie cose, il Kindle base alla mia ragazza per natale.
Lei mi ha regalato un Sony PRS-T1.
Il Kindle è esteticamente molto bello, tuttavia il sony lo batte su tutta la linea, soprattutto per la presenza del touchscreen che è FONDAMENTALE se si vuole usare velocemente il dizionario (quindi una manna dal cielo per chi legge libri in lingua originale) e la tastiera.
Gli schermi praticamente si equivalgono.
Willy_Pinguino
04-01-2012, 08:41
E-ink e lcd non sono lúnica differenza tra e-reader e tablet...
ma sopratutto fare distinzioni tra un prodotto venduto sottocosto (il fire costa oltre il 20% in più del prezzo di vendita) e un prodotto venduto con margini di lucro (alti o bassi fate voi... se fossero troppo alti la gente non sarebbe troppo disposta a pagare no?)non ha senso
Amazon vuole invadere il mercato con i proprio lettori che sono gli unici capaci di leggere i propri formati proprietari. se hai un ereader amazon puoi leggere facilmente i libri nel loro formato proprietario quindi sarai portato ad acquistare dal loro catalogo e loro si rifaranno delle spese.
per quanto di parte possa sembrare, QUI (http://www.steamfantasy.it/blog/2011/09/28/i-nuovi-kindle-a-partire-da-79-dollari-e-una-riflessione-pessimista/) trovate un po' di elementi su cui riflettere... e QUI (http://www.steamfantasy.it/blog/category/ebook/) trovate l'elenco degli articoli scritti dalla stessa persona in tema e-book ed e-reader
io consiglio agli interessati di perdere qualche briciola del loro tempo per leggere articoli ed approfondimenti... seguite il ragionamento e capirete che amazonè molto più commerciale e "pericolosa" di apple (ancora apple non cancella prodotti liberamente acquistati dai tablet dei suoi clienti, amazon ha GIÀ cancellato dagli e-reader dei suoi clienti dei libri)
dotlinux
04-01-2012, 10:24
Willy che hai mangiato a colazione?
Amazon vende da sempre contenuti, è ovvio che non abbia nessun interesse a guadagnare vendendo IL MEZZO con cui ti fa usufruire di questi.
Poi il discorso formato del contenuto non ha senso, e perchè li puoi convertire come vuoi con software free e perchè se poi come al solito ci metti di mezzo il paragono con Apple cade tutto il ragionamento.
Amazon vuole invadere il mercato con i proprio lettori che sono gli unici capaci di leggere i propri formati proprietari. se hai un ereader amazon puoi leggere facilmente i libri nel loro formato proprietario quindi sarai portato ad acquistare dal loro catalogo e loro si rifaranno delle spese.
per quanto di parte possa sembrare, QUI (http://www.steamfantasy.it/blog/2011/09/28/i-nuovi-kindle-a-partire-da-79-dollari-e-una-riflessione-pessimista/) trovate un po' di elementi su cui riflettere... e QUI (http://www.steamfantasy.it/blog/category/ebook/) trovate l'elenco degli articoli scritti dalla stessa persona in tema e-book ed e-reader
io consiglio agli interessati di perdere qualche briciola del loro tempo per leggere articoli ed approfondimenti... seguite il ragionamento e capirete che amazonè molto più commerciale e "pericolosa" di apple (ancora apple non cancella prodotti liberamente acquistati dai tablet dei suoi clienti, amazon ha GIÀ cancellato dagli e-reader dei suoi clienti dei libri)
Non ho capito esattamente cosa vorresti dire.
E-ink e lcd non sono lúnica differenza tra e-reader e tablet...
ma sopratutto fare distinzioni tra un prodotto venduto sottocosto (il fire costa oltre il 20% in più del prezzo di vendita) e un prodotto venduto con margini di lucro (alti o bassi fate voi... se fossero troppo alti la gente non sarebbe troppo disposta a pagare no?)non ha senso
Amazon vuole invadere il mercato con i proprio lettori che sono gli unici capaci di leggere i propri formati proprietari. se hai un ereader amazon puoi leggere facilmente i libri nel loro formato proprietario quindi sarai portato ad acquistare dal loro catalogo e loro si rifaranno delle spese.
per quanto di parte possa sembrare, QUI (http://www.steamfantasy.it/blog/2011/09/28/i-nuovi-kindle-a-partire-da-79-dollari-e-una-riflessione-pessimista/) trovate un po' di elementi su cui riflettere... e QUI (http://www.steamfantasy.it/blog/category/ebook/) trovate l'elenco degli articoli scritti dalla stessa persona in tema e-book ed e-reader
io consiglio agli interessati di perdere qualche briciola del loro tempo per leggere articoli ed approfondimenti... seguite il ragionamento e capirete che amazonè molto più commerciale e "pericolosa" di apple (ancora apple non cancella prodotti liberamente acquistati dai tablet dei suoi clienti, amazon ha GIÀ cancellato dagli e-reader dei suoi clienti dei libri)
mi auguro non sia tu l'autore di quegli articoli perché sarebbe una forma di SPAM occulto sgradevole e per giunta proibita dal regolamento .
articoli che espongono un'analisi abbastanza insignificante , quello che fa Amazon con i kindle venduti sottocosto lo fanno pure Sony e Microsoft con le loro consol per videogiochi .
DrunknAndry
04-01-2012, 13:50
io mi chiedo sempre (sapendo gia la risposta...) perchè non si fa comprare uno di questi a tutti gli studenti d'italia....buttando nel cesso quei maledetti libri...
io mi chiedo sempre (sapendo gia la risposta...) perchè non si fa comprare uno di questi a tutti gli studenti d'italia....buttando nel cesso quei maledetti libri...
magari..non avevano detto che era ora di sostituire il libro con il tablet a scuola? ne parlavano giusto qualche settimana fa
DrunknAndry
04-01-2012, 18:19
che poi voglio dire...il kindle non è un semplice tablet...scrittura simil-inchiostro...possibilità di leggere solo file di testo...prezzo contenuto e ammortizzabile in ben 13 anni scolastici...
sarebbe perfetto per questo compito...ma sono parole al vento..:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.