View Full Version : Consigli acquisto portatile/netbook sotto 12"
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un portatile sotto i 12" di dimensione (quindi peso max 1.5kg) da utilizzare nei miei frequenti viaggi di lavoro.
Mi servirebbe un pò per tutto durante questi spostamenti (lavoro, navigazione internet, film, qualche giochino passatempo...) quindi vorrei qualcosa di "abbastanza versatile"...
Mi hanno consigliato di rivolgere la mia attenzione al mondo AMD, e qui iniziano le domande: non ho ben capito la differenza tra i chipset C-60 e E-450.
Stavo valutando queste due alternative:
Sony VAIO VPCYB2M1E
Samsung 305U1A-A02
Cosa ne pensate?
Secondo voi c'è di meglio con le stesse dimensioni (max 12") e simil-budget max (370€ max)?
Grazie mille in anticipo
innanzitutto la differenza tra c-60 ed e-450 non è affatto trascurabile, il primo è un dual core a 1ghz con turbo a 1,3ghz e con gpu integrata amd 6290m con 48 core a 600mhz, il secondo è un dual core a 1,65ghz con gpu integrata amd 6320m con 96 core a 600mhz.
e-450 insomma è ben più potente sia come processore che come scheda grafica.
tra i 2 meglio il samsung, ma ha meno autonomia, se serve un pò di autonomia in più allora il sony
Che voi sappiate, c'è altro che utilizzi questo Chipset in giro?
Meglio quindi AMD che una Soluzione Intel Atom?
Ti riporto delle informazioni sul nuovo uscito dell'asus:
"Asus, a differenza di altri brand come Samsung e Dell, continua ad investire le proprie risorse nel mondo dei netbook annunciando in questi giorni il nuovo EEE PC 1225B.
Il prodotto, che andrà a sostituire il modello precedente (E1215B),sarà basato su piattaforma Brazos di AMD, precisamente una APU Dual Core E-450(GPU HD6320) con una frequenza di 1,65 Ghz o C-60(GPU HD6290) a 1 Ghz.
Il netbook vanta un ampio display da 11,6" con una risoluzione di 1366 x 768 pixel. La connettività è garantita da due porte USB 3.0, una porta USB 2.0, lettore di card SD/MMC, uscite VGA e HDMI, Wireless 802.11b/g/n, Bluetooth 3.0 e Gigabit Ethernet.
Onboard troveremo un hard-disk con una capacità fino a 750GB e 2Gb di memoria di tipo DDR3 espandibile fino a 4GB.
Dotato di una batteria a 6 celle che assicura, dati alla mano, un autonomia di ben 7 ore, l'EEE PC 1225B sarà disponibile nei colori nero, bianco, silver, grigio e rosso. Sarà distribuito con licenza Windows 7 Home Premium SP1 e il prezzo di vendità sarà intorno a 349€.
eeepc1225b"
dovrebbe essere commercializzato a giorni, penso dopo la presentazione ufficiale del 9 gennaio 2012.
ecco la discussione che cercavo. Cerchiamo di animarla con un po di dati, magari con qualche possessore di uno dei seguenti che potrebbe darci il suo prezioso contributo!!!
A parte i citati due net, nel mondo 11"/12" economici ma prestazionali (quindi con piattaforma E-350/450) ho trovato:
asus 1225B:
pro: prezzo (-50/80€), usb 3.0, hd 500gb
contro: ram solo 3gb no espansione a 8gb, schermo lucido
thinkpad x121e:
pro: schermo opaco, 4gb con slot libero per 8gb, hd 7200 giri
contro: prezzo (+50/80€), no usb 3.0
HP DH1Z:
pro: spazio scheda modem, slot scheda gsm
contro: introvabile, touchpad
IDEAPAD S205:
semplicemente se scelgo lenovo vado sul meglio, ovvero thinkpad
SAMSUNG NP305U:
pro: schermo opaco, 4gb con slot libero per 8gb, hd 500gb,
contro: autonomia, no usb 3.0
SONY YB3V1E/S:
pro: hd 500gb
contro: ok ram 4gb ma no espansione a 8gb, schermo lucido, no usb 3.0
quindi, cosa mi compro io settimana prox per il mio compleanno??
un autonomia di ben 7 ore
lo devo vedere per crederci...
comunque questo nuovo asus sembra avere molti punti di forza, forse è meglio aspettare un paio di settimane per leggere qualche recensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.