PDA

View Full Version : Cooler Master Cosmos II: Ultra Tower per enthusiast


Redazione di Hardware Upg
03-01-2012, 10:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3087/cooler-master-cosmos-ii-ultra-tower-per-enthusiast_index.html

Cooler Master ritorna nel settore degli chassis di più elevate dimensioni, destinati al pubblico degli utenti enthusiast, con la seconda serie della famiglia Cosmos. Questo nuovo case stabilisce nuovi valori di riferimento per dimensioni, peso, espandibilità e flessibilità nella configurazione senza per questo scendere a compromessi in termini di qualità della costruzione. Tutto questo, come sempre, ha però un certo prezzo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

9joker6
03-01-2012, 11:06
Il case senza dubbio è di qualità, ma non presenta soluzioni innovative (per esempio un silverstone raven, mobo a 90 gradi ) o caratteristiche tali da giustificare un prezzo cosi alto. 389€ sono troppi...

Weap
03-01-2012, 11:13
Non ho capito perché sul top del case si può installare massimo un radiatore biventola quando si può montare un massimo di tre ventole da 120mm. Questo è un aspetto molto importante perché chi compera un case del genere probabilmente vorrà montare un impianto a liquido.

PATOP
03-01-2012, 11:14
Mah!!! scusate tanto ma a questi prezzi volendo costruire un PC dual socket non prenderei certamente questi case commerciali che offrono poco di piu rispetto allo standard.........guardate invece che prodotto prenderei in considerazione:

http://www.mountainmods.com/extended-u2ufo-cyo-p-494.html

questo qua si che e' il top.......nota per la redazione a quando una prova di questo UFO 2????

Paolo Corsini
03-01-2012, 11:17
Non ho capito perché sul top del case si può installare massimo un radiatore biventola quando si può montare un massimo di tre ventole da 120mm. Questo è un aspetto molto importante perché chi compera un case del genere probabilmente vorrà montare un impianto a liquido.

Preciso qui, grazie della domanda. Cooler Master nella documentazione allegata allo chassis specifica che in quell'area possono essere montati radiatori da 240 mm. L'area a disposizione permette il montaggio di radiatori da 360 mm come sviluppo in lunghezza ma sospetto vi possano essere limitazioni per quanto riguarda l'ingombro complessivo in altezza: da questo l'indicazione dei 240 mm.

Paolo Corsini
03-01-2012, 11:19
Mah!!! scusate tanto ma a questi prezzi volendo costruire un PC dual socket non prenderei certamente questi case commerciali che offrono poco di piu rispetto allo standard.........guardate invece che prodotto prenderei in considerazione:

http://www.mountainmods.com/extended-u2ufo-cyo-p-494.html

questo qua si che e' il top.......nota per la redazione a quando una prova di questo UFO 2????

I latini liquidavano il tutto con un semplice "de gustibus non disputandum est", traducibile con "i gusti sono soggettivi". Detto questo, squisitamente IMHO quel case è orribile e non ci trovo assolutamente nulla di interessante.

PATOP
03-01-2012, 11:24
x Corsini
i gusti sono naturalmente SOGGETTIVI quindi lungi da me a confutare i gusti espressi da una persona......ma tecnicamente si tratta di una soluzione veramente TOP per qualsiasi necessita' estrema e credo che questo sia cosa inconfutabile considerando solo lo spazio offerto dalla soluzione del costruttore americano

http://www.mountainmods.com/extended-u2ufo-cyo-p-494.html

Weap
03-01-2012, 11:30
Preciso qui, grazie della domanda. Cooler Master nella documentazione allegata allo chassis specifica che in quell'area possono essere montati radiatori da 240 mm. L'area a disposizione permette il montaggio di radiatori da 360 mm come sviluppo in lunghezza ma sospetto vi possano essere limitazioni per quanto riguarda l'ingombro complessivo in altezza: da questo l'indicazione dei 240 mm.

Perfetto, ora è chiarissimo. Questa la trovo una pecca nella struttura del case visto che non è difficile trovare configurazioni multi GPU nelle quali viene utilizzato un radiatore triventola e uno biventola interni al case. Una cosa del genere e facilmente ottenibile anche con un obsidian 800D applicando una piccola modifica.

Wolfhask
03-01-2012, 11:30
Case stupendo, ottima recensione complimenti, peccato il prezzo, vedremo con sta crisi se abbasseranno, Avrei visto bene atx rovesciata e laterale finestrata questo a mio solo gusto personale.

demos88
03-01-2012, 11:43
Carino... ma... pesantuccio (22Kg?), e che prezzo... :asd:
mi accontento di meno, bel case comunque...

Lanfi
03-01-2012, 11:50
Ottimo articolo. Per quanto riguarda il case...beh semplicemente superlativo in tutto (dimensioni, prezzo, soluzioni tecniche). Per come la vedo io va assolutamente sfruttata la possibilità di montare due radiatori, uno per la cpu e uno per le (e sottolineo le non la) vga. Chiaramente un case del genere lo può comprare solo il grande appassionato che vuole realizzare un sistema da urlo.

Compulsion
03-01-2012, 11:53
Quando spesi 250 euro per il mio silverstone fortress 2 credevo di aver fatto una pazzia ma, guardando queste nuove uscite, sento di aver fatto proprio bene. La mobo ruotata di 90 gradi oltre a tutti i benefici di raffreddamento rende l'accesso al pannello I/O molto piu comodo e immediato soprattutto se il case non è poggiato sulla scrivania, perchè rimane piuttosto basso. Questo evita di doversi piegare e dover spostare il case, per quasi tutte le operazioni.

Il prezzo è decisamente esagerato, cooler master sta diventando sempre più acchiappapolli, per le cose serie io guarderei a nomi come Antec, Silverstone, Lian-li;)

vynnstorm
03-01-2012, 11:58
Tralasciando il design che non mi ha mai convinto, ma chi lo compra a 380 euro?
Poi le ventoline per gli hard disk, immagino gia' il ronzio:D
Dovrebbe costare quanto un HAF X.

pgp
03-01-2012, 12:19
Incredibilmente bello (forse, a livello estetico, non quanto i precedenti case della serie Cosmos), dopo aver speso 210€ per il mio Cosmos 1000 stavo quasi facendo un pensierino a questo nuovo mostro, ma il prezzo è fuori da ogni logica: il Cosmos 1000 aveva un prezzo ufficiale di 229€, questo avrebbe avuto senso per 100€ in meno di quanto costa effettivamente.


pgp

supertigrotto
03-01-2012, 12:22
MI piace,magari potrei farmi il secondo case....

AceGranger
03-01-2012, 12:23
Quando spesi 250 euro per il mio silverstone fortress 2 credevo di aver fatto una pazzia ma, guardando queste nuove uscite, sento di aver fatto proprio bene. La mobo ruotata di 90 gradi oltre a tutti i benefici di raffreddamento rende l'accesso al pannello I/O molto piu comodo e immediato soprattutto se il case non è poggiato sulla scrivania, perchè rimane piuttosto basso. Questo evita di doversi piegare e dover spostare il case, per quasi tutte le operazioni.

Il prezzo è decisamente esagerato, cooler master sta diventando sempre più acchiappapolli, per le cose serie io guarderei a nomi come Antec, Silverstone, Lian-li;)

quoto

a 390 mi sembra una cifra altia se si pensa che a 320 euro c'è questo Lian-Li http://www.hardwaresphere.com/2009/08/13/lian-li-tyr-pc-x1000-full-tower-case-with-head-zones/ e a 410 il fratello maggiore http://www.coolmod.com/images/product/1/large/pl_1_1_5930.jpg che mi sembra nettamente superiore.

Evangelion01
03-01-2012, 12:26
bel case, ma decisamente sovrapprezzato, e poi non offre particolari novità da nessun punto di vista, senza contare che per spostarlo occorre un carro attrezzi!
mi tengo il mio ravenII. :D

kliffoth
03-01-2012, 12:33
Mah!!! scusate tanto ma a questi prezzi volendo costruire un PC dual socket non prenderei certamente questi case commerciali che offrono poco di piu rispetto allo standard.........guardate invece che prodotto prenderei in considerazione:

http://www.mountainmods.com/extended-u2ufo-cyo-p-494.html

questo qua si che e' il top.......nota per la redazione a quando una prova di questo UFO 2????

Non voglio entrare nel merito dei (discutibili) gusti personali, ma da un punto di vista tecnico il case che proponi è una scatola con i buchi.
In cosa sarebbe il top?

Resver
03-01-2012, 12:44
bello e la versione vista in anteprima con le paratie gialle rendeva di + esteticamente il nero lo rende un po anonimo... poi per PATOP la comodità di quel UFO 2 è relativa io che ho il case per terra avrei un dilemma, chi metto sotto la scrivania le mia gambe o il case che è largo quasi mezzo metro? XD
peccato il prezzo ma cmq non lo comprerei subito neanche se li avessi, perchè un case del genere una 5770 farebbe ridere i polli :P

fukka75
03-01-2012, 12:47
se non altro ci hanno messo il tasto del reset :asd::asd:

PATOP
03-01-2012, 13:09
x kliffoth
ufo2 offre spazio e configurabilita'...sul sito del produttore puo' essere customizzato a piacere prima dell'acquisto.
x resver
non metto in dubbio che ufo2 sia ingombrante.....ma non a caso ho parlato di configurazioni estreme.....ma veramente esteme come questa:

edit

prego visionare il link sopra indicato per sapere a cosa serve un UFO2 case.

Beltra.it
03-01-2012, 13:11
x kliffoth
ufo2 offre spazio e configurabilita'...sul sito del produttore puo' essere customizzato a piacere prima dell'acquisto.
x resver
non metto in dubbio che ufo2 sia ingombrante.....ma non a caso ho parlato di configurazioni estreme.....ma veramente esteme come questa:

edit

prego visionare il link sopra indicato per sapere a cosa serve un UFO2 case.

ma sei qua a commentare o a fare pubblicità? ma smettila... stai solo dando fastidio

Kyo72
03-01-2012, 13:32
Mi auguro che questo UFO2 sia veramente il top nella dissipazione, perche' nun se po' popo guarda'! E' popo brutto!!! Per quanto riguarda il Cosmos II, 390 o 500 euro per me non fanno differenza...sara' mio!!! Dovendo assemblarmi una super macchina con due 7970 e 6 monitor non ho problemi di budget. Splendido cabinet veramente.

Slayer[PAS]
03-01-2012, 13:37
Mi auguro che questo UFO2 sia veramente il top nella dissipazione, perche' nun se po' popo guarda'! E' popo brutto!!! Per quanto riguarda il Cosmos II, 390 o 500 euro per me non fanno differenza...sara' mio!!! Dovendo assemblarmi una super macchina con due 7970 e 6 monitor non ho problemi di budget. Splendido cabinet veramente.

ed allora.... suvvia...
http://www.caselabs-store.com/magnum-th10-case/

ops...

PATOP
03-01-2012, 13:41
x Slayer
bellissimo anche questo magnum di caselabs!!!! come per UFO2 con questo si ragiona di cose serie!

Slayer[PAS]
03-01-2012, 14:01
x Slayer
bellissimo anche questo magnum di caselabs!!!! come per UFO2 con questo si ragiona di cose serie!

con un TH-10 non si ragiona... si spende e basta !


Per tornare IT
Il case in oggetto, sembra (e lo e') spazioso, curato nei particolari ed abbastanza efficace ma quei maniglioni.... azzo sembra 'na samsonite sformata . Il prezzo ? vabbe' anche lo Lian Li PC80 costa piu' o meno la stessa cifra.

aaasssdddfffggg
03-01-2012, 14:01
Se confrontato con uno dei case di CASE LABS questo Cooler Master sembra un giocattolo.E' chiaro che i target delle persone sono idfferenti.Chi è molto esigente un case come questo non lo prende proprio in considerazione.
Io sono passato ad un MAGNUM TH10 di CASE LABS e siamo davvero su un altro pinaeta per espandibilità e livello progettuale.

Nicola[3vil5]
03-01-2012, 14:20
niente, il mio k62 lo reputo molto più innovativo e con un rapporto prezzz0/qualità/chicche invidiabile

Slayer[PAS]
03-01-2012, 14:24
Io sono passato ad un MAGNUM TH10 di CASE LABS e siamo davvero su un altro pinaeta per espandibilità e livello progettuale.

e....... di spazio ne hai


Pero' anche questo si dfende (peccato per i maniglioni).
In fin dei conti, per chi vuole un sistema hig-end, puo' andar bene...

per chi vuole altro... le strade sono tante e NON elenco le marche..

CAPT.HOOK
03-01-2012, 14:32
Se confrontato con uno dei case di CASE LABS questo Cooler Master sembra un giocattolo.E' chiaro che i target delle persone sono idfferenti.Chi è molto esigente un case come questo non lo prende proprio in considerazione.
Io sono passato ad un MAGNUM TH10 di CASE LABS e siamo davvero su un altro pinaeta per espandibilità e livello progettuale.

Si per carita'...tanto spazio!

Ma a livello estetico e' paragonabile ad un cassone della mondezza :asd:...Non dimentichiamoci che anche l'occhio vuole la sua parte! Quel mammadrone del Magnum non lo comprerei manco fosse al 50% di sconto!

Flying Tiger
03-01-2012, 14:40
Quoto Nemesi e Patop , questo case fa a dir poco ridere , sia per il prezzo assolutamente fuori mercato e fuori da ogni logica che per le features che sono da case del tutto normali e senza dubbio non da fascia enthusiast .

La serie Cosmos mi ha sempre lasciato con l' amaro in bocca per quanto e' brutta e a mio avviso anche per niente funzionale , non e' possibile che un brand come la Coolmaster che ha realizzato una pietra miliare dei case come e' stato lo Stacker 01 non sia in grado di fare un prodotto serio e davvero per fascia enthusiast .

Quasi 400€ per sta' roba , ma per favore ...:rolleyes:

ally
03-01-2012, 14:52
x kliffoth
ufo2 offre spazio e configurabilita'...sul sito del produttore puo' essere customizzato a piacere prima dell'acquisto.
x resver
non metto in dubbio che ufo2 sia ingombrante.....ma non a caso ho parlato di configurazioni estreme.....ma veramente esteme come questa:

http://www.ebay.it/itm/INTEL-2x-X5690s-4-5GHZ-EXTREME-4x580-QUAD-SLI-GAMING-COMPUTER-H2O-SR-2-48GB-RAM-/120797997001?pt=Desktop_PCs&hash=item1c201f27c9

prego visionare il link sopra indicato per sapere a cosa serve un UFO2 case.

...nemmeo uno straccio di bench...quel coso costa dieci volte di piu' di un ottimo pc gaming...ha prestazioni 10 volte superiori?...

Capozz
03-01-2012, 15:03
400 euro ? Se lo tengano

aerodynamic
03-01-2012, 15:25
E' un case fantastico, al di là del prezzo di acquisto elevato, ma giustificato dal fatto che con un bestione del genere non si cambia case per almeno 4 configurazioni... solo 3 elementi mi portano a preferire il Corsair:
1- Se notate mancano i classici fori per l'alloggiamento dei tubi sul ripiano inferiore (quello sotto cui c'è la gabbia degli hdd), io monterei lì sotto la pompa per un impianto a liquido;
2- La difficoltà relativa all'installazione di un radiatore triventola 3x120 sulla parte superiore del case;
3- ma un case alto 70 cm con soli 3 bay da 5,25 lo potreste concepire??
Per il resto, esteticamente lo preferisco al suo rivale più diretto.

ironman72
03-01-2012, 16:09
Io appena il prezzo scende lo prendo... anche se il mio cosmos s si difende ancora bene ..

Ares17
03-01-2012, 16:11
x kliffoth
ufo2 offre spazio e configurabilita'...sul sito del produttore puo' essere customizzato a piacere prima dell'acquisto.
x resver
non metto in dubbio che ufo2 sia ingombrante.....ma non a caso ho parlato di configurazioni estreme.....ma veramente esteme come questa:

http://www.ebay.it/itm/INTEL-2x-X5690s-4-5GHZ-EXTREME-4x580-QUAD-SLI-GAMING-COMPUTER-H2O-SR-2-48GB-RAM-/120797997001?pt=Desktop_PCs&hash=item1c201f27c9

prego visionare il link sopra indicato per sapere a cosa serve un UFO2 case.
http://i56.tinypic.com/166g3uf.jpg
Ad ora quella configurazione è la stessa del tuo link tranne che per 4 vertex ed un v40.
I radiatori sono tutti interni, l'impianto a liquido è sdoppiato, il case è diventato un armoursuite della lian-li, (anche se mi è sembrato molto più pratico e spazioso l'xpredator).
Come vedi non c'è bisogno di avvistamenti d'ufo per trovare un alieno, e spendendo pure meno.

PATOP
03-01-2012, 16:19
x Ares17
allore allegaci i bebch......se non erro Ally era interessato a vederli.....

Ares17
03-01-2012, 17:01
x Ares17
allore allegaci i bebch......se non erro Ally era interessato a vederli.....

Basta che invii un PM a xeon3540 (magari specificando che ti ho dato io l'info) e se non è impegnato in qualcosaltro ti accontenta (magari specificando i bench).
Pensa che ora vorrebbe quasi passare a revo2 + crossfirex di 7970 per provare.
;)
Tornando al topic il case mi piace, ma dovrebbe scendere di almeno 70€ per essere appetibile.
Mi piace molto lo spazio dietro la mainboard ( e l'xpredator è effettivamente abbondante, anche più dell'armoursuit della lian, non chiedetemi il modello, ma era l'unico compatibile con xl-atx ad aprile scorso), e con una bella water-station posizionata sotto renderebbe felice ogni appassionato (probabilmente entrerebbero 4 rad da 48com con 40 ventole incluse, con impianto sdoppiato e secondo alimentatore, le vaschette meglio esterne per eventuali rabbocchi e i rubinetti per svuotare l'impiano sotto alla base)

aaasssdddfffggg
03-01-2012, 17:06
Dici bene Flying Tiger e condivido pienamente cio' che hai digitato.Poi un case da 400€ che non supporti nemneno il formato HPTX è fuori ogni logica.Comunque come dicevo poco sopra a ciascuno le proprie esigenze.Questo case non farebbe mai al caso mio,ma a qualcun altro andrà benone.

ironman72
03-01-2012, 17:13
Se confrontato con uno dei case di CASE LABS questo Cooler Master sembra un giocattolo.E' chiaro che i target delle persone sono idfferenti.Chi è molto esigente un case come questo non lo prende proprio in considerazione.
Io sono passato ad un MAGNUM TH10 di CASE LABS e siamo davvero su un altro pinaeta per espandibilità e livello progettuale.

Sara' anche un'altro pianeta, comodo quanto vuoi ed espadibile ma e' un incrocio tra un comodino ed un frigo bar!!! imho naturalmente.
:D :D :D :D :D
E per configurazioni hardware proprio da UFO.
Non ha senso confrontare 2 tipi di case volutamente diversi per destinazione d'utenza.
Il tuo case e' per workstation ben oltre la fascia enthusiast, ma ultra professional, altrimenti e' spazio sprecato in tutti i sensi sei d'accordo?

aaasssdddfffggg
03-01-2012, 17:17
Pazienza.Non uttti simao uguali.Ci mancherebbe.Il case con le caratteristiche ce cercavo le ho trovate solo in CREATIVE LABS.Questo non vuol dire che deve piacere ad altri.Va bene cosi'.

aaasssdddfffggg
03-01-2012, 17:19
Case labs intendevo.Pardon.

aaasssdddfffggg
03-01-2012, 17:43
IRONMAN72 certo che sono d'accordo.Aziende che ti fanno case personalizzati e su misura per le tue esigenze ovvio che si posizionano su una fascia ben più alta di questi case come il COSMOS.Concordo.

Flying Tiger
03-01-2012, 18:05
Se confrontato con uno dei case di CASE LABS questo Cooler Master sembra un giocattolo.E' chiaro che i target delle persone sono idfferenti.Chi è molto esigente un case come questo non lo prende proprio in considerazione.
Io sono passato ad un MAGNUM TH10 di CASE LABS e siamo davvero su un altro pinaeta per espandibilità e livello progettuale.

Appunto , concordo anche qui , e senza andare a scomodare dei prodotti di fascia alta/altissima come il Magnum , ce ne sono di altri che costano molto di meno che sono infinitamente piu' funzionali , tipo ad esempio questo : Xigmatek Elysium (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8474)

Permette di fare tutto , compreso l' installazione di schede madri da server a due cpu , due radiatori interni da 3X120/3X140 e quant' altro .

Certo non ha i tubi sul top e sul bottom , orribili a mio avviso , e non si chiama Cooler Master , ma non e' neanche lontanamente da paragonare in quanto a features e caratteristiche , altro che spendere quasi 400€ e non poterci montare neanche un radiatore 3X120 , e questo sarebbe un case da enthusiast , lo ribadisco , ma per favore ....:rolleyes:

ironman72
03-01-2012, 18:22
Perche' non si puo' montare un rad da 360?
Se c'e' posto per 3 ventole da 120 sopra ci sta anche il rad da 360!!

ally
03-01-2012, 18:23
Sara' anche un'altro pianeta, comodo quanto vuoi ed espadibile ma e' un incrocio tra un comodino ed un frigo bar!!! imho naturalmente.
:D :D :D :D :D
E per configurazioni hardware proprio da UFO.
Non ha senso confrontare 2 tipi di case volutamente diversi per destinazione d'utenza.
Il tuo case e' per workstation ben oltre la fascia enthusiast, ma ultra professional, altrimenti e' spazio sprecato in tutti i sensi sei d'accordo?


...ma figurati se un MAGNUM TH10 è da workstation...è un case da smanettoni e basta...una workstation ha esigenze diverse dall'avere spazio per un radiatore o mille slot per ventole o luci...siamo seri dai...già il fatto che uno debba assemblarselo è un controsenso...

ironman72
03-01-2012, 18:28
...ma figurati se un MAGNUM TH10 è da workstation...è un case da smanettoni e basta...una workstation ha esigenze diverse dall'avere spazio per un radiatore o mille slot per ventole o luci...siamo seri dai...già il fatto che uno debba assemblarselo è un controsenso...
Partendo dal fatto che non sono qui per ridere.. e dal presupposto che tale case per me e' come detto sopra.. "siamo seri dai " sarebbe meglio evitarlo..

Flying Tiger
03-01-2012, 18:34
Perche' non si puo' montare un rad da 360?
Se c'e' posto per 3 ventole da 120 sopra ci sta anche il rad da 360!!

Tu dici ? io non ne sarei cosi ' sicuro , forse ti sei dimenticato di leggere questo :

Preciso qui, grazie della domanda. Cooler Master nella documentazione allegata allo chassis specifica che in quell'area possono essere montati radiatori da 240 mm. L'area a disposizione permette il montaggio di radiatori da 360 mm come sviluppo in lunghezza ma sospetto vi possano essere limitazioni per quanto riguarda l'ingombro complessivo in altezza: da questo l'indicazione dei 240 mm.

E ribadisco , alla luce di quanto sopra questo sarebbe un case per enthusiast...direi proprio che non ci siamo...:rolleyes:

ironman72
03-01-2012, 18:47
Appunto e' un sospetto che non possa essere montato un rad da 360 .
Poi personalmente non mi interessa preferisco un raffreddamento ad aria.
A me piace per la pulizia nei cablaggi, ed avendo un cosmos s anche per l'estetica dato che i gusti son gusti, poi se non e' classificato enthusiast pazienza!!

Flying Tiger
03-01-2012, 18:51
Appunto e' un sospetto che non possa essere montato un rad da 360 .
Poi personalmente non mi interessa preferisco un raffreddamento ad aria.
A me piace per la pulizia nei cablaggi, ed avendo un cosmos s anche per l'estetica dato che i gusti son gusti, poi se non e' classificato enthusiast pazienza!!

Non mi risulta che sia un sospetto la documentazione ufficiale che riporta come installabile sul top massimo un radiatore da 2X120 , come sempre e' una questione soggettiva , come del resto sull' estetica , a me non piace e sopratutto il costo e' davvero fuori dal mondo per quello che offre , poi anche qui ognuno agisce come meglio crede .

:)

ironman72
03-01-2012, 19:06
Sul costo sono d'accordo , l'estetica e' un fattore personale.
Per il rad non dico piu' nulla.. ma se esistono da 25 mm di spessore allora ci sta.:D

SingWolf
03-01-2012, 19:20
miiii che bello... peccato che con il frontale in quel modo non si possano montare rheobus con le manovelle, o sbaglio?

ma un tfc 360 ci va si o no nella parte superiore?

Ares17
03-01-2012, 19:29
Sul costo sono d'accordo , l'estetica e' un fattore personale.
Per il rad non dico piu' nulla.. ma se esistono da 25 mm di spessore allora ci sta.:D
Il più stretto che conosco è da 28mm, mi sembra, ma è meno performante di un 240 da 40
miiii che bello... peccato che con il frontale in quel modo non si possano montare rheobus con le manovelle, o sbaglio?

ma un tfc 360 ci va si o no nella parte superiore?
Sembrerebbe di no.

tony73
03-01-2012, 19:58
L'unica cosa che invidio a questi case di ultimissima generazione (e con questo non dico che sono migliori) è la totale scomparsa dei cavi... per il resto mi tengo il mio a vita, troppo un altro livello come dissipazione e materiali.

MaraFonte
03-01-2012, 21:24
che bello!

LurenZ87
03-01-2012, 21:39
veramente un gran bel case, però come ha già detto qualche altro utente, io non ho mai potuto vedere quei maniglioni che lo fanno assomigliare ad una valigia, mentre per altri accorgimenti è uno spettacolo (come la console dei vari pulsanti del case). Peccato solamente per una cosa, se uno cerca il top per il raffreddamento ad aria o a liquido, tocca rivolgersi altrove (imho SilverStone Raven 2-E per l'aria e Little Devil Cooling LD-V8 per il liquido).

Flying Tiger
03-01-2012, 23:00
L'unica cosa che invidio a questi case di ultimissima generazione (e con questo non dico che sono migliori) è la totale scomparsa dei cavi... per il resto mi tengo il mio a vita, troppo un altro livello come dissipazione e materiali.

Come non quotarti , i Silverstone sono veramente di un' altra categoria , incominciando dal celeberrimo TJ07 per finire al tuo , cosi' come i Lian-LI , davvero non c'e' storia .

E anche io , come gia' detto da un' altro utente , in questi nuovi case invidio molto la disposizione dei cavi che ne permettono la quasi scomparsa totale , non posso sicuramente dire la stessa cosa per le altre soluzioni che a mio avviso sono molto discutibili , e anche il tanto decantato Corsair citato nell' articolo non e' che sia una cima per i flussi dell' aria e altre features .

;)

Evangelion01
03-01-2012, 23:24
veramente un gran bel case, però come ha già detto qualche altro utente, io non ho mai potuto vedere quei maniglioni che lo fanno assomigliare ad una valigia, mentre per altri accorgimenti è uno spettacolo (come la console dei vari pulsanti del case). Peccato solamente per una cosa, se uno cerca il top per il raffreddamento ad aria o a liquido, tocca rivolgersi altrove (imho SilverStone Raven 2-E per l'aria e Little Devil Cooling LD-V8 per il liquido).

Quotone. :D

lorenx
04-01-2012, 00:38
Qualcuno mi spieghi a cosa servono nel 2012 4 porte usb 2.0 se le usb 3.0 sono retrocompatibili con opportuni adattatori

dunmaster
04-01-2012, 00:46
molto molto bello, e a quanto pare anche funzionale!

bronzodiriace
04-01-2012, 02:30
Se confrontato con uno dei case di CASE LABS questo Cooler Master sembra un giocattolo.E' chiaro che i target delle persone sono idfferenti.Chi è molto esigente un case come questo non lo prende proprio in considerazione.
Io sono passato ad un MAGNUM TH10 di CASE LABS e siamo davvero su un altro pinaeta per espandibilità e livello progettuale.

Ma guarda esteticamente il Magnum si avvicina parecchio al concetto di bidone dell'immondizia.

Va bene la versatilità, il progetto ma uscirsene con quel coso sono bravi tutti.

Nel senso, fai uno scatolone [caselabs] a mò di container ed hai risolto mentre cooler master cerca di fare lo sforzo di offrire un case di enormi dimensioni con una linea piacevole.

Matalf
04-01-2012, 02:34
Qualcuno mi spieghi a cosa servono nel 2012 4 porte usb 2.0 se le usb 3.0 sono retrocompatibili con opportuni adattatori

saranno anche retrocompatibili, ma le prese sulla mobo sono totalemnte diverse e quindi se fossero tutte 3.0 gran parte delle mobo non potrebbe connettere gran parte delle USB a sua disposizione.


P.s: appena si trova sulle 300€ lo prendo :D

cristiandix
04-01-2012, 10:27
molto ma molto meglio l'haf X !! un case cosi' costoso non ha senso e il sistema di ventilazione interna non è curato !! 91 gradi le 2 schede video in full load dicono tutto!

Capozz
04-01-2012, 10:37
Il prezzo ottimale di questo case veramente bello è circa la metà di quello a cui viene proposto. Fino a 250€ sarebbe ancora comprabile, ma questo prezzo è IRRICEVIBILE.

Esattamente. Per un prodotto del genere 250 euro si possono anche spendere, ma 400 sono un furto.

ironman72
04-01-2012, 10:59
Molti produttori si stanno convincendo che "enthusiast" sia sinonimo di "coglione" (scusate il sottile francesismo), ma ho idea che stiano facendo male i loro conti...

Per quanto riguarda i prezzi concordo in tutti i settori!!
Questo case ad un prezzo piu' ragionevole sara' sicuramente mio.. ha quello che al mio cosmos s manca, cioe' la possibilita' di cablare per bene tutto.

Altra recensione in video .. un pochino piu' esauriente
http://www.youtube.com/watch?v=g9e4KF0uHKo&feature=player_embedded

LightWorks
04-01-2012, 11:59
Boh, anche a me il prezzo pare altino, il Cosmos che ho io mi pare sia costato tempo fa intorno ai 200. Oltre a quello ho tre Stacker dove ci assemblo le mie workstation artigianali e devo dire che mi sembrano un buon compromesso tra prezzo, qualità ed estetica, anzi i maniglioni del Cosmos sono pure comodi oltre che caratterizzanti.

Devo dire che tra tutti i case proposti nella discussione è il più piacevole oggettivamente, alcuni sono veramente tristi e inguardabili, altri adatti solo a un ragazzino brufoloso e poco ad uno studio. ;)

I soliti sospetti
04-01-2012, 12:18
Io ho il Pure e questo nuovo mi piace molto!! Per chi si crea problemi sui radiatori... beh... li dentro ci entra un 360 sopra, un 240 sotto, un 120/140 dietro e se proprio non basta un bel 200 sul frontale!! Bastera' per raffreddare anche un sistema multi gpu??:D

Matalf
04-01-2012, 12:29
http://www.youtube.com/watch?v=g9e4KF0uHKo&feature=player_embedded

qui dice 350$ = 270€

e già mi sembra tutto un altro paio di maniche, basterà aspettare la stabilizzazione del prezzo successiva al lancio...

!fazz
04-01-2012, 12:40
bah troppo caro imho non ho mia sentito l'esigenza di spendere più di 50€ per uno scatolo poi de gustibus

!fazz
04-01-2012, 12:41
x kliffoth
ufo2 offre spazio e configurabilita'...sul sito del produttore puo' essere customizzato a piacere prima dell'acquisto.
x resver
non metto in dubbio che ufo2 sia ingombrante.....ma non a caso ho parlato di configurazioni estreme.....ma veramente esteme come questa:

edit

prego visionare il link sopra indicato per sapere a cosa serve un UFO2 case.

naturalmente fanno 14gg per spam e link ebay

unfaced12
04-01-2012, 13:21
Bel case, purtroppo il prezzo e fuori target, il mio X2000 mi sa che me lo tengo ancora un po....

ironman72
04-01-2012, 16:38
Leggendo sul sito ufficiale di coolermaster, il rad da 360 ci sta!!:D
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6768
Ciao

TheRocker
04-01-2012, 21:28
Volete sapere una cosa? Non lo comprerei.
Possiedo un Cooler Master Cosmos S finestrato.
Gran bel case, ma cablemanaging di m.e.r.d.a (scusate il francesismo). Se una persona disgraziatamente vuol fare del cablemanaging per questioni estetiche o per ventilazione e ancor più disgraziatamente non ha un alimentatore modulare, si spara. Bisogna quasi prendere a calci il pannello posteriore per poterlo chiudere, non esistono punti per agganciare le fascette in mezzo al piatto mobo.... E tra l'altro, anche qua c'è lo spazio di 2 cm tra parete e piatto. Non mi convince come è stato fatto quello del nuovo Cosmos.
Plasticosissimo. Di quelli che appena entri in negozio, prima che il case, noti la plastica di cui è fatto.
Ok i nuovi agganci per gli HD completamente tool free (quelli dell'S sono dannatamente scomodi da togliere) e il voltmetro integrato nel pannello. Però con un NZXT Sentry secondo me viene un lavoro migliore.

Restando nella famiglia CM.. Tornando indietro, comprerei il CM Storm Enforcer. Cablemanaging migliore, ottimo sistema di assemblaggio quasi completamente toolfree, areazione e possibilità di pulizia ottima (montato quest'estate il pc di un amico).

SingWolf
04-01-2012, 22:05
Sembrerebbe di no.

ma dai?? :confused:

perché non si può montare? si sono bevuti il cervello?

Matalf
04-01-2012, 23:52
ma dai?? :confused:

perché non si può montare? si sono bevuti il cervello?

chi è che dice che non si può montare :confused:

http://i759.photobucket.com/albums/xx233/kier1976/Cosmos%201/DSC05688.jpg

http://i759.photobucket.com/albums/xx233/kier1976/Cosmos%201/DSC05686.jpg


al massimo non lo puoi montare se riempi tutti i 3 slot da 5,25", ma chi è che oggi fa un sistema a liquido con 3 masterizzatori. :mbe:

I soliti sospetti
05-01-2012, 00:22
chi è che dice che non si può montare :confused:

http://i759.photobucket.com/albums/xx233/kier1976/Cosmos%201/DSC05688.jpg

http://i759.photobucket.com/albums/xx233/kier1976/Cosmos%201/DSC05686.jpg


al massimo non lo puoi montare se riempi tutti i 3 slot da 5,25", ma chi è che oggi fa un sistema a liquido con 3 masterizzatori. :mbe:

Si tratta infatti dello spessore... sicuramente il rad da 6cm+ lo spessore delle ventole ci sta... il panino non credo proprio!

Matalf
05-01-2012, 00:39
Si tratta infatti dello spessore... sicuramente il rad da 6cm+ lo spessore delle ventole ci sta... il panino non credo proprio!

va bhe non la vedo tragica come cosa, considerando la miriade di radiatori che posso integrargli al suoi interno....

una volta che ho installato il mio 360 sul tetto ho ancora posto per un 200mm frontale e due 240 sottostanti...

certo se uno volesse risparmiare si orienterebbe su qualcosa di più economico a priori....

ironman72
05-01-2012, 01:00
Volete sapere una cosa? Non lo comprerei.
Possiedo un Cooler Master Cosmos S finestrato.
Gran bel case, ma cablemanaging di m.e.r.d.a (scusate il francesismo). Se una persona disgraziatamente vuol fare del cablemanaging per questioni estetiche o per ventilazione e ancor più disgraziatamente non ha un alimentatore modulare, si spara. Bisogna quasi prendere a calci il pannello posteriore per poterlo chiudere, non esistono punti per agganciare le fascette in mezzo al piatto mobo.... E tra l'altro, anche qua c'è lo spazio di 2 cm tra parete e piatto. Non mi convince come è stato fatto quello del nuovo Cosmos.
Plasticosissimo. Di quelli che appena entri in negozio, prima che il case, noti la plastica di cui è fatto.
Ok i nuovi agganci per gli HD completamente tool free (quelli dell'S sono dannatamente scomodi da togliere) e il voltmetro integrato nel pannello. Però con un NZXT Sentry secondo me viene un lavoro migliore.

Restando nella famiglia CM.. Tornando indietro, comprerei il CM Storm Enforcer. Cablemanaging migliore, ottimo sistema di assemblaggio quasi completamente toolfree, areazione e possibilità di pulizia ottima (montato quest'estate il pc di un amico).

Stai parlando del cosmos s che ha il cable managment di merda ( non certo questo...) ma l'hai gia' visto di persona? perche' da quello che si legge in altre recensioni la plasticosita' non emerge!..

SingWolf
05-01-2012, 01:16
chi è che dice che non si può montare :confused:

Si tratta infatti dello spessore... sicuramente il rad da 6cm+ lo spessore delle ventole ci sta... il panino non credo proprio!

ma allora si può montare, basta mettere le ventole fuori e il rad dentro no?

I soliti sospetti
05-01-2012, 11:40
va bhe non la vedo tragica come cosa, considerando la miriade di radiatori che posso integrargli al suoi interno....

una volta che ho installato il mio 360 sul tetto ho ancora posto per un 200mm frontale e due 240 sottostanti...

certo se uno volesse risparmiare si orienterebbe su qualcosa di più economico a priori....
E' concettuale la cosa e dipende da come uno la intende... alcuni prendono il case in base all'impianto che hanno o hanno in mente mentre altri prendono il case che gli piace e ci creano l'impianto e io sono di quest'ultimo genere quindi prenderei quel case perche' mi piace molto considerando tra l'altro che uso un rad esterno 9x120 della watercool quindi... :D
ma allora si può montare, basta mettere le ventole fuori e il rad dentro no?
Stavo guardando anche io questa possibilita'... bisogna solo vedere la griglia sopra quanto spazio lascia perche' nel caso dei cosmos precedenti non si poteva fare.

Matalf
05-01-2012, 17:50
Stavo guardando anche io questa possibilita'... bisogna solo vedere la griglia sopra quanto spazio lascia perche' nel caso dei cosmos precedenti non si poteva fare.

ma non è vero io sul cosmos S sul top ho tre ventole e la griglia superiore si chiude senza problemi....

I soliti sospetti
06-01-2012, 00:40
ma non è vero io sul cosmos S sul top ho tre ventole e la griglia superiore si chiude senza problemi....
Infatti... si puo' fare! ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278143-Cosmos-II-(Liquid-Edition)&p=5026958#post5026958

TheRocker
06-01-2012, 10:44
ma non è vero io sul cosmos S sul top ho tre ventole e la griglia superiore si chiude senza problemi....

Quoto e confermo. Scusa l'ot ma secondo te è più rumoroso un sistema ad aria o a liquido?

Beltra.it
06-01-2012, 10:52
Quoto e confermo. Scusa l'ot ma secondo te è più rumoroso un sistema ad aria o a liquido?

per me siamo li. vedo chi fa radiatori anche enormi ci deve mettere cmq 3 o anche 6 ventole. ricordo un utente con un radiatore enorme e la bellezza di 30 e passa ventole... si, a quel punto io, oltre a ritenere inutile il liquido, so per certo che è più silenzioso un sistema raffreddato ad aria che a liquido.

per me ha senso solo se si può farlo davvero silenzioso, magari una torre di raffreddamento passiva, come vendevano alcune di cui non ricordo il nome.

Matalf
06-01-2012, 11:28
Quoto e confermo. Scusa l'ot ma secondo te è più rumoroso un sistema ad aria o a liquido?

dipende da quanto vuoi spendere in ventole....

quello che cambia è l'efficenza...

aerodynamic
06-01-2012, 13:15
Allora: io ho progettato il mio nuovo sistema sulla base del mio corsair obsidian, adesso ho modificato tutto sulla base di questo mastodonte che sarà il mio nuovo case! Attendo solo l'uscita dei nuovi ivy bridge e delle gpu kepler, giusto per avere le idee chiare. Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento: mi sono posto anche io il problema dell'installazione del rad triventola sul top del cosmos 2, ma credo che non rappresenti una questione seria: un rad sottile ci sta! come detto in precedenza, però, mi rende perplesso l'esiguo numero di bay da 5,25... solo 3 per un case alto 70 cm sono pochini! Per andare ot un attimo: la rumorosità di un sistema a liquido è data da 2 cose, la rumorosità delle ventole e quella della pompa. se si scelgono componenti poco rumorosi, oppure si opta per insonorizzare a dovere il case, non si sentirà nulla. D'altronde credo che viste le dimensioni non ci sarebbero problemi ad ospitare pannelli fono assorbenti sui fianchi di questo cooler master!

TheRocker
07-01-2012, 09:59
Quindi per esempio che ventole consigliate? Quelle della CM che vengono date col case già sono abbastanza rumorose, dopo un paio di anni diventano insopportabili. Spero che nel nuovo CM abbiano migliorato.

giap959
15-01-2012, 23:36
bello

giap959
15-01-2012, 23:36
bellissimo

ironman72
16-01-2012, 17:46
Ordinato, arrivera' entro meta' febbraio...:D :D :D

ironman72
09-02-2012, 19:13
:D Domani sera o max lunedi' mattina lo avro' .. :D

ironman72
10-02-2012, 20:08
Arrivato... Mastodonticooooooooooooo
domani con la calma lo assemblo!

SingWolf
11-02-2012, 04:52
prezzo?

ironman72
14-02-2012, 17:19
prezzo?

385 euro in negozio fisico della zona.
Assemblato tutto oggi ...Spettacoloso!
Le temperature sono scemate drasticamente di quasi 10 gradi.
http://imageshack.us/photo/my-images/842/20120214140141.jpg/
E' qualitativamente eccelso ed esteticamente fa la sua porca figura!

SingWolf
14-02-2012, 18:54
è favoloso ma non spenderei mai 400€ per un case! :)

10° mi sembrano un tantino esagerati, che avevi prima? :asd:

ironman72
14-02-2012, 19:14
è favoloso ma non spenderei mai 400€ per un case! :)

10° mi sembrano un tantino esagerati, che avevi prima? :asd:

Diciamo dopo un po' di assestamento ci sono circa 7 gradi in meno che con il cosmos s.
Il prezzo e' alto.. ma alla fine mi e' costato 2 euro!!! san lotto!!! eheheh

SingWolf
14-02-2012, 23:02
restano cmq troppi 7° per un cambio di case, che tra l'altro era ottimo... ;)

magari era pieno di povere... potrebbe essere la posizione, ma di sicuro non il case :D

ironman72
14-02-2012, 23:28
restano cmq troppi 7° per un cambio di case, che tra l'altro era ottimo... ;)

magari era pieno di povere... potrebbe essere la posizione, ma di sicuro non il case :D
Credici o no questo e'!
Il core piu caldo a 4,4 ghz era a 40 ora 33 !!
i flussi dentrro al case sono notevolmente migliorati rispetto al cosmos s.
Non e' che guadagno soldi dalla coolermaster a dirlo.. ;)

SingWolf
15-02-2012, 00:45
ripeto 7° sono troppi, vuol dire che con il cosmos s avevi combinato un bel pasticcio ;)