PDA

View Full Version : Ip Pubblico Fastweb


Bittio
03-01-2012, 09:17
ciao a tutti,
sto per acquistare un Time Capsule per archiviare tutti i miei dati e vorrei che ovviamente fosse visibile dall'esterno della mia rete.
Ho fastweb fibra e come tutti saprete, uno dei grossi difetti di FW, risiede proprio negli IP Pubblici non forniti.
Mi sembra di aver capito però che ultimamente , cambiando L'hug si possa ottenere l'ip pubblico.
Qualcuno l'ha fatto?
Per farmelo cambiare cosa devo fare, e poi che modello deve installarmi il tecnico?
Devo per forza spaccare l'hug vecchio o ci sono altro modalità?
Vostre esperienze in merito?

Bittio
04-01-2012, 20:06
no infatti, non è più così.
da qualche mese pare stiano dando i nuovi router con ip pubblico.
bisognerebbe capire ad esempio se prendendo la nuova 100 mbit l'ip pubblico è incluso.
se no l'altra opzione è chiamare e dire che il router è rotto.
qualche esperienza in merito?
in particolare sulla 100 mbit

Bittio
06-01-2012, 20:59
Qualcuno ha avuto esperienza in tal senso con fw?

Bittio
09-01-2012, 20:41
allora oggi ho chiamato fastweb e al telefono mi hanno detto che mi avrebbero cambiato il router e dato l'ip pubblico.
questa sera mi hanno messo il router elsag datamat fo v 1.0.
ma l'ip pubblico da dove lo vedo?
dal pannello di controllo sulla my fast page vedo che è ancora a pagamento!!

inoltre non riesco a collegarci il mio router 3com!
non va più, può essere perchè c'è attiva la connessione wi-fi del router fastweb per caso?

Bittio
09-01-2012, 21:13
ciao,
ecco perchè non va allora...
perchè mi duplica sulla rete l'indirizzo di rete 192.168.1.1!
se volessi migliorare il wi-fi quindi cosa dovrei fare scusa?
devo disattivare il wi-fi di fastweb?
ma non credo si risolva.

Bittio
09-01-2012, 21:30
la cosa che mi preoccupa però è che in realtà la fastpage ha aggiornato, infatti posso attivare o disattivare la wi-fi ad esempio e mi vede il nome della rete

Erik.V
10-01-2012, 12:02
la cosa che mi preoccupa però è che in realtà la fastpage ha aggiornato, infatti posso attivare o disattivare la wi-fi ad esempio e mi vede il nome della rete

Quindi quale sarebbe la tua preoccupazione?
Io non ho più fastweb ma prima di disdire avevo uno degli ultimi router con ip pubblico.
Nella fastpage la voce attiva ip pubblico rimane, se non ricordo male.
Per controllare il tuo ip esterno puoi fare un test su qualsiasi sito che ti restituisce l'ip.
Per far si che la TC sia visibile dall'esterno devi poi configurare le porte del router dalla fastpage.
Per il wifi, a mio avviso a meno che tu non abbia un'abitazione di 200 mq con muri in cemento armato non dovresti avere alcun tipo di problema con quello del router fastweb, mentre se necessiti di dover collegare più di quattro periferiche tramite cavo, ti consiglio di collegarci un semplice switch gigabit da 20 euro.
Dopodichè per l'accesso da esterno o ti impari l'ip a memoria o ti registri ad un qualsiasi sito dyndns e risolvi con un indirizzo "tuonome.dindns.org" più semplice da ricordare.
Ricorda che l'ip pubblico fornito da fastweb è statico perciò non cambia mai nemmeno spegnendo e riaccendendo il router a differenza di tutti gli altri provider che offrono un ip pubblico dinamico.
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.
Ciao