PDA

View Full Version : Macchina Fotografica per Foto Concerti/Notturno 400€


boldre
02-01-2012, 22:28
Buongiorno a tutti, sono ignorante in materia, ma vorrei dei consigli per comprare una buona macchina fotografica digitali che faccia belle foto anche cob paesaggi o luoghi notturni, sono appassionato di musica e concerti live e spesso fare foto in tali situazioni in modo nitido risulta difficoltosa.
Voi cosa mi consigliereste?
Non sono uno smanettone, vorrei una macchina che con impostazioni base mi permetta di avere dei risultati soddisfacenti.
Prezzo 400€ Max.

Grazie a tutti

Asmita1983
02-01-2012, 23:17
Buongiorno a tutti, sono ignorante in materia, ma vorrei dei consigli per comprare una buona macchina fotografica digitali che faccia belle foto anche cob paesaggi o luoghi notturni, sono appassionato di musica e concerti live e spesso fare foto in tali situazioni in modo nitido risulta difficoltosa.
Voi cosa mi consigliereste?
Non sono uno smanettone, vorrei una macchina che con impostazioni base mi permetta di avere dei risultati soddisfacenti.
Prezzo 400€ Max.

Grazie a tutti
Dipende dalla distanza da cui puoi fare le foto, mi spiego meglio: in genere più gli obiettivi sono adatti alla ripresa di soggetti lontani meno luce fanno passare, ovviamente ci sono eccezioni ma costano più di quanto vuoi mettere per la macchina fotografica.
In ogni caso per quella cifra una Olympus Pen Epl-1 è la scelta migliore, fino a poco tempo fa si trovava in doppio Kit (con obiettivo per brevi distanze e quello per soggetti più lontani) a meno di 400 euro, ora mi pare che l'offerta non ci sia più, sulle 450 euro si trova però la stessa macchina con obiettivo tuttofare, con un solo obiettivo hai la scelta di lunghezza focale che avevi con i due di quel Kit che comunque si trova ancora a partire da 480 euro. Purtroppo non è tutto oro quello che luccica, avere due obiettivi può essere più scomodo che averne uno che fa le stesse cose, però quest'ultimo è facile che abbia una qualità peggiore...
Se poi le foto le puoi fare da distanza piuttosto ravvicinata non ci sono grossi problemi la stessa fotocamera la prendi con l'obiettivo kit di base a meno di 300 euro, ovviamente tutti i prezzi che ti ho dato sono trovati su internet...

boldre
03-01-2012, 11:22
Dipende dalla distanza da cui puoi fare le foto, mi spiego meglio: in genere più gli obiettivi sono adatti alla ripresa di soggetti lontani meno luce fanno passare, ovviamente ci sono eccezioni ma costano più di quanto vuoi mettere per la macchina fotografica.
In ogni caso per quella cifra una Olympus Pen Epl-1 è la scelta migliore, fino a poco tempo fa si trovava in doppio Kit (con obiettivo per brevi distanze e quello per soggetti più lontani) a meno di 400 euro, ora mi pare che l'offerta non ci sia più, sulle 450 euro si trova però la stessa macchina con obiettivo tuttofare, con un solo obiettivo hai la scelta di lunghezza focale che avevi con i due di quel Kit che comunque si trova ancora a partire da 480 euro. Purtroppo non è tutto oro quello che luccica, avere due obiettivi può essere più scomodo che averne uno che fa le stesse cose, però quest'ultimo è facile che abbia una qualità peggiore...
Se poi le foto le puoi fare da distanza piuttosto ravvicinata non ci sono grossi problemi la stessa fotocamera la prendi con l'obiettivo kit di base a meno di 300 euro, ovviamente tutti i prezzi che ti ho dato sono trovati su internet...

ok sei stato chiaro e ti ringrazio, io avevo in mente fotografiche come la s95 la fuji x10 e le sony nex3 poi c'era la nuova nikon 1j1.
Provo a dare un occhio a quella che mi hai consigliato.
Per la distanza è variabile, cioè se vado da qualche parte a fare un week-end faccio foto di giorno e di sera e vorrei che le poche che faccio venissero bene, per il giorno non mipreoccupo, ma per foto di sera ho il terrore che vengano sfocate o praticamente nere.
Non so se son stato chiaro.

Asmita1983
03-01-2012, 12:26
Le fotocamere che hai citato sono piuttosto buone nelle loro rispettive categorie, la S95 e la Fuji X10 sono 2 compatte classiche con ottica zoom fissa, a dire il vero di zoom non ne hanno molto e non potendo cambiare gli obiettivi ti tieni quello che hai. In ogni caso la Fuji X10 è superiore, attualmente è la miglior compatta classica ed è la migliore nella sua categoria per le foto con poca luce, attualmente presenta un difetto soprannominato Orbs (cerca online trovi la spiegazione).
La Sony Nex e la Nikon J1 sono mirrorless come la Pen che ti ho consigliato io (sono ad un livello molto superiore alle compatte, se la giocano con le reflex), le Nex sono sottili e sono le migliori (tra le mirrorless) per la resa in condizioni di scarsa luce ma le ottiche zoom sono enormi e pesanti... non è comodissima da portare a giro. La Nikon J1 per me non vale quello che costa (tra le mirrorless è quella con il sensore più piccolo (Pentax Q esclusa), non è male per carità, ma al momento non è conveniente... in ogni caso anche questa si comporta relativamente bene al buio e le ottiche zoom non sono molto ingombranti.

boldre
03-01-2012, 12:46
Le fotocamere che hai citato sono piuttosto buone nelle loro rispettive categorie, la S95 e la Fuji X10 sono 2 compatte classiche con ottica zoom fissa, a dire il vero di zoom non ne hanno molto e non potendo cambiare gli obiettivi ti tieni quello che hai. In ogni caso la Fuji X10 è superiore, attualmente è la miglior compatta classica ed è la migliore nella sua categoria per le foto con poca luce, attualmente presenta un difetto soprannominato Orbs (cerca online trovi la spiegazione).
La Sony Nex e la Nikon J1 sono mirrorless come la Pen che ti ho consigliato io (sono ad un livello molto superiore alle compatte, se la giocano con le reflex), le Nex sono sottili e sono le migliori (tra le mirrorless) per la resa in condizioni di scarsa luce ma le ottiche zoom sono enormi e pesanti... non è comodissima da portare a giro. La Nikon J1 per me non vale quello che costa (tra le mirrorless è quella con il sensore più piccolo (Pentax Q esclusa), non è male per carità, ma al momento non è conveniente... in ogni caso anche questa si comporta relativamente bene al buio e le ottiche zoom non sono molto ingombranti.
mannaggià non credevo fosse così complesso, e un'altra cosa, questi modelli hanno flah integrato, perchè se dovesse usarla la mia compagna credo sarebbe in difficolta se dovesse trovarsi a montare qualcosa sulla macchina :muro:

Asmita1983
03-01-2012, 19:00
La Nex non ha il flash integrato, mentre le altre che sono state nominate si.
La cosa migliore che puoi fare e andare in negozio e vedere se lo zoom presente sulla Fuji X10 (puoi vedere quanto è anche a macchina spenta dal mirino ottico semplicemente agendo direttamente sull'obiettivo) ti soddisfa e allora puoi prendere questa che ripeto per le foto al buio è la migliore tra le compatte classiche, c'è solo da vedere se e quando Fuji riuscirà a risolvere il problema degli Orbs.
Ti consiglio questa proprio perché essendo una compatta classica non devi stare tanto a menartela con il cambio di ottica, hai quella e te la tieni (se non altro va detto che per quanto abbia poco zoom è davvero un ottica ottima)
Puoi prendere in considerazione anche la Olympus XZ-1, non è male...

boldre
04-01-2012, 12:10
La Nex non ha il flash integrato, mentre le altre che sono state nominate si.
La cosa migliore che puoi fare e andare in negozio e vedere se lo zoom presente sulla Fuji X10 (puoi vedere quanto è anche a macchina spenta dal mirino ottico semplicemente agendo direttamente sull'obiettivo) ti soddisfa e allora puoi prendere questa che ripeto per le foto al buio è la migliore tra le compatte classiche, c'è solo da vedere se e quando Fuji riuscirà a risolvere il problema degli Orbs.
Ti consiglio questa proprio perché essendo una compatta classica non devi stare tanto a menartela con il cambio di ottica, hai quella e te la tieni (se non altro va detto che per quanto abbia poco zoom è davvero un ottica ottima)
Puoi prendere in considerazione anche la Olympus XZ-1, non è male...

okkey settimana prossima faccio un salto da mediaworld.
Per ora grazie 1000
Farò tesoro dei tuoi consigli