PDA

View Full Version : come ripristinare la seconda copia della FAT?


giop
17-04-2002, 10:33
ciao a tutti sto affogando!

ho bisogno urgentemnte di una mano

come posso copiare da dos la seconda copia della fat di una partizione i cui dati non sono più visti?

lìuso di scandisk non è riuscito a ripristinare la seconda copia!

please

giop

giopappy
17-04-2002, 15:15
Puoi essere un po' + chiaro?

giop
17-04-2002, 15:28
Al riavvio del PC (due SO,WinMe e Win2k) mi ha dato un errore di NO SYSTEM DISK.

L'HD è partizionato in due parti,C la primaria dove è(o meglio era) installato WinMe e D la estesa dove era installato Win2k.

Il file di multiboot è naturalmente(data la mia sfiga) su C,quindi non parte neanche win2k.

con il dischetto di avvio il sistema vede C ma lo ritiene un supporto non valido con il mitico errore INT24.
La cosa strana è che vede i file di D,normalmente in situazioni del genere non mi vedeva entrambe le partizioni.

Fdisk vede che esistono due partizioni ma su quella primaria non riesce a capire che FAT sia.

Ergo ho presunto che avesse perso la copia della fat,normalmente con uno scandisk riusciva a sostituire la FAT con la sua copia,ma non ci è riuscita.

Mi chiedo quindi se esiste un comando particolare da dos oppure qualche software DOS che possa recuperare la FAT.

Sasre aspero di portare l'hd su un altro pc e vedere se con software tipo getdataback si riesca arecuperare i dati.

Ah a proposito ho provato a reiinstallare win2k su D, ma mi dice sempre che non riesce a riconoscere la FAT di C e mi chiede di formattarlo,ma non voglio almeno prima di avere provato tutto per recuperare alemno i dati della tesi :-(

grazie giop

giop
17-04-2002, 18:39
vabbe che ormai appartiene alla preistoria ma è tanto utile ancora ;-)

Proverò come ultima risorsa portare lìhd su altro pc e smanettare con pm o gdb.

nessun ultimo suggerimento?

giop

asghan
17-04-2002, 20:35
ciao

prova

lost & found

easy recovery pro

http://www.powerquest.com/

giop
19-04-2002, 12:06
Sperando di essere d'aiuto a chiunque capiti nella mia stessa situazione, narro la mia odissea, dopo due notti in bianco da un mio amico, che ringrazio ancora.

Con PM vedeva la fat e il label ma non riusciva a ripristinarla.

Neanche gli strumenti Dos tipo chkdsk, fdisk,restore sono riusciti a ripristinare la situazione di partenza.

L'ultima cosa da fare era cercare di recuperare almeno i dati dell'hd.

Ho provato prima GETDATABACK for FAT,programma con un interfaccia semplice da usare che ha visto l'hd da recuperare ma non l'etichetta.

Ha fatto dei confronti di FAT, leggendo TUTTE le FAT , anche quelle dell'altra partizione, il che forse può ingenerare un pò di confusione.
Conoscendo la dimensione approsimativa della partizione ho fatto una scrematura fra quattro opzioni di recupero(il programma ad ognuno di esse da una percentuale di matching).

C'è la possibiltà del programma ,una volta ottenuti i nomi dei file e la dimensione totale dei programmi dall'hd,se non si è sodddifatti di provare e salvare i risultati delle altre opzioni disponibili.

Su una partizione di 4gb con 3,5 gb di dati ha recuperato però solo 500 mb nella migliore scelta con molti nomi dei files sballati e quindi inservibili.

Ho provato quindi Easy Recovery Pro della Ontrack, un'interfaccia molto userfriendly.

Il programma sembra funzionare bene all'inizio , riconosce la partizione e anche l'etichetta e da una sola possibilità di scelta.

Dopo due ore ha recuperato quasi tutti i file,3,6 gb anche se non ha trovato la struttura della directory, e quindi i file recuperati sono ordinati in molte cartelle LOSTFILES/DIR.
La cosa importante è che sono quasi tutti utilizzabili e con i nomi esatti. Solo i movies e gli emmepitre ,pure recuperando i nomi e le estensioni esatte avi e mp3, sono inservibili.

I file exe zip di installazione sono utilizzabili,così come quelli di office.

L'unico problema sono con i file di posta, mi sa che posterò un messaggio per il recupero di essi.

Grazie a chi mi ha dato una mano e mi ha suggerito i programmi giusti

giop