PDA

View Full Version : Programma per acquisire video in formato non avisal


giacinlui80
02-01-2012, 10:30
sto copiando vhs su pc o meglio ci sto provando, perch i programmi che ho provato mi permettono di salvare solo in avi e richiedono troppo spazio su disco che non ho...vorrei sapere se conoscete un programma che mi permetta di fare questa acquisizione in un formato più leggero dell'avi...grazie

giacinlui80
03-01-2012, 09:24
poi ho un'altra domanda, ma il formato avi lo leggono i lettori dvd da tavolo?:confused:

!fazz
04-01-2012, 01:09
avi non è un formato è un contenitore che contiene un flusso video (codificato in un certo formato) e un flusso audio (codificato in un certo formato)

giacinlui80
04-01-2012, 08:54
avi non è un formato è un contenitore che contiene un flusso video (codificato in un certo formato) e un flusso audio (codificato in un certo formato)

e quindi? :confused: :mc:

*aLe
04-01-2012, 10:31
Quindi all'interno dell'avi (immaginalo come una scatola) ci sono un flusso video (non compresso oppure codificato come vuoi, anche in WMV per esempio) e un flusso audio (che può essere non compresso oppure compresso in MP3 per esempio).

Questi sono i tipi di codifica supportati dall'AVI:
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Video_Interleave

Nel tuo programma di acquisizione devi specificare il tipo di compressione video e il tipo di compressione audio che intendi usare...
Più "pesanti" saranno le compressioni, più risorse saranno necessarie (in termini di potenza di calcolo/RAM) per portare a buon fine la conversione, ma al contempo sarà necessario MENO spazio su disco per il file ultimato.

giacinlui80
05-01-2012, 13:19
Quindi all'interno dell'avi (immaginalo come una scatola) ci sono un flusso video (non compresso oppure codificato come vuoi, anche in WMV per esempio) e un flusso audio (che può essere non compresso oppure compresso in MP3 per esempio).

Questi sono i tipi di codifica supportati dall'AVI:
http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_Video_Interleave

Nel tuo programma di acquisizione devi specificare il tipo di compressione video e il tipo di compressione audio che intendi usare...
Più "pesanti" saranno le compressioni, più risorse saranno necessarie (in termini di potenza di calcolo/RAM) per portare a buon fine la conversione, ma al contempo sarà necessario MENO spazio su disco per il file ultimato.

grazie per la risposta...e mettiamo che lo converto in mpeg che occupa 1,30 gb o mpeg2 che occupa 400 mb..cosa cambia? ne perdo in qualità? tu cosa mi consigli?

giacinlui80
09-01-2012, 11:43
rispondetemi per favore che devo fare un acquisizione e passarla su dvd prima del 13

Marinelli
10-01-2012, 06:58
Discussione spostata nella sezione dedicata a editing video e codec.

Ciao.

giacinlui80
10-01-2012, 11:52
Discussione spostata nella sezione dedicata a editing video e codec.

Ciao.

scusa se ho sbagliato sezione.,,,mettiamo che lo converto in mpeg che occupa 1,30 gb o mpeg2 che occupa 400 mb..cosa cambia? ne perdo in qualità?

Esavoc
10-01-2012, 19:06
Ciao.

Come consiglio sarebbe meglio acquisire in avi non compresso. Come hai visto il file sarà enorme ma convertendo con un codec compatibile con i lettori da salotto, xvid o divx otterrai un video di dimensioni accettabili.
Se vuoi risparmiare qualcosa puoi installare il codec huffyuv ed usarlo in acquisizione.

Se l'acquisizione risulta fluida anche utilizzando un codec come le varianti mpeg, mpeg2 è più performante di mpeg1 e le differenze di dimensioni che hai riportato forse dipendono dalle impostazioni, servirebbero più dati per valutare.

giacinlui80
11-01-2012, 12:21
Ciao.

Come consiglio sarebbe meglio acquisire in avi non compresso. Come hai visto il file sarà enorme ma convertendo con un codec compatibile con i lettori da salotto, xvid o divx otterrai un video di dimensioni accettabili.
Se vuoi risparmiare qualcosa puoi installare il codec huffyuv ed usarlo in acquisizione.

Se l'acquisizione risulta fluida anche utilizzando un codec come le varianti mpeg, mpeg2 è più performante di mpeg1 e le differenze di dimensioni che hai riportato forse dipendono dalle impostazioni, servirebbero più dati per valutare.

ti ringrazio per la risposta...magari scrivo su carta e ti informo meglio se ho problemi