View Full Version : amd vs intel, attendo o prendo?
TheDeathUndead
02-01-2012, 10:28
signori miei, sono di fronte ad un grande bivio.
premessa: devo farmi cpu mobo e ram nuova, che mi durino il piu possibile.
Allora, iniziamo a ricapitolare quello che è successo nel 2006: sono uscite le console e anche i primi quad. chi aveva il q6600 aveva un processore sottotono perche i dual andavano di piu e perche venivano sfruttati solo 2 core.
negli anni fino ai giorni d'oggi,ci sono giochi che sfruttano 4 core, sono pochi ma ci sono, maggior parte ne sfruttano 3.
hehe, il bivio sta proprio qui.
allora, se oggi ci troviamo con 3/4 core sfruttati, un domani,quando le console avranno 6 core da come si dice in giro, non vorrei che mi tocchi cambiare processore solo perche avendo un quad, sia obsoleto e sottotono di un sei core amd o intel,perche ha "soltanto" 4 core invece che 6.
voglio un pc che mi duri abbastanza, cambiare solo vga se necessario.
facendo vari preventivi con mobo cpu e ram ne sono venuto fuori con:
fx 6100 128 euro
mobo asrock am3+ 970 a 72 euro
ram 1600 vengeance blu a 39
di un totale di 240 circa, anche qualcosina in meno, a cmq 240 daoto che sono sempre in evoluzione questi prezzi
contro intel
i5 2400 165€ (perche il 2500k è fuori della mia portata a 190 euro e comunque il 2400 resta quasi sempre sotto al 2500, cambiano solo pochi fps e costa 25 euro in meno!)
mobo asrock extreme 3 gen 3 z68 a 112 €
ram vengeance Blu o rosse a 39 euro
per un totale di 315-318 euro
Il discorso è questo,è vero che il quad va di piu, ed è anche vero che prima che gli sviluppatori inizino a sfruttare 6/8 core forse passeranno altri 2-3 anni.(dico forse, chissa)
però non vorrei rimanere indietro solo perche un domani avrò 2 core in meno.
ho sentito di una patch microsoft che migliora le prestazioni dei bulldozzer di un 15% in arrivo, chissà se è vero o no, però se migliora davvero le prestazioni, sono sciuro che gli shop aumentereanno i prezzi degli fx cosi com'è successo con gli athlon x6 che costano 210 euri addiritura perche sono meglio degli fx attuali o cmq vanno meglio in gaming o cose cosi.
poi avevo pensato a ivy anche, avendo visto la tabella dei consumi di 77w che mi piacerebbe che consumasse poco dato che ci gioco e lo tengo acceso sempre, contro i 125 fx.
non so, sono nel buio piu totale, qualcuno mi potrebbe aiutare nel buonsenso di una scelta senza creare Flame o altro?
e scusatemi per il poema
grazie
Se gia' ipotizzi che puoi aspettare, aspetta.
Si cambia PC solo quando si deve.
Ti consiglio un ivy bridge ad aprile.
TheDeathUndead
02-01-2012, 11:43
Se gia' ipotizzi che puoi aspettare, aspetta.
Si cambia PC solo quando si deve.
Ti consiglio un ivy bridge ad aprile.
perche mi consigli di aspettare?cioe, posso prendere ora come anche aspettare,argomenta di piu la tua risposta,perche preferisci intel?
Impareggiabile rapporto prestazioni/watt, sono almeno 3 anni avanti ad AMD
Phenomenale
02-01-2012, 13:17
Sicuramente un IVY andrà più forte di un FX-8000...
TheDeathUndead
02-01-2012, 19:32
Sicuramente un IVY andrà più forte di un FX-8000...
quello che volevo sapere io era qual'è piu duraturo, oltre che potente.
Phenomenale
02-01-2012, 21:21
Ma duraturo nel senso che non si rompe? :fagiano:
Altrimenti, duraturo è relativo. I processori si cambiano più per "scimmia" che per necessità... ;)
TheDeathUndead
03-01-2012, 10:17
Ma duraturo nel senso che non si rompe? :fagiano:
Altrimenti, duraturo è relativo. I processori si cambiano più per "scimmia" che per necessità... ;)
nel senso che mi duri nel tempo, la rottura è oggettiva e forse soggettiva.
marcodigital
03-01-2012, 16:02
nel senso che mi duri nel tempo, la rottura è oggettiva e forse soggettiva.
Dipende che ci devi fare..
Zeorymer
03-01-2012, 23:29
signori miei, sono di fronte ad un grande bivio.
premessa: devo farmi cpu mobo e ram nuova, che mi durino il piu possibile.
Allora, iniziamo a ricapitolare quello che è successo nel 2006: sono uscite le console e anche i primi quad. chi aveva il q6600 aveva un processore sottotono perche i dual andavano di piu e perche venivano sfruttati solo 2 core.
negli anni fino ai giorni d'oggi,ci sono giochi che sfruttano 4 core, sono pochi ma ci sono, maggior parte ne sfruttano 3.
hehe, il bivio sta proprio qui.
allora, se oggi ci troviamo con 3/4 core sfruttati, un domani,quando le console avranno 6 core da come si dice in giro, non vorrei che mi tocchi cambiare processore solo perche avendo un quad, sia obsoleto e sottotono di un sei core amd o intel,perche ha "soltanto" 4 core invece che 6.
voglio un pc che mi duri abbastanza, cambiare solo vga se necessario.
facendo vari preventivi con mobo cpu e ram ne sono venuto fuori con:
fx 6100 128 euro
mobo asrock am3+ 970 a 72 euro
ram 1600 vengeance blu a 39
di un totale di 240 circa, anche qualcosina in meno, a cmq 240 daoto che sono sempre in evoluzione questi prezzi
contro intel
i5 2400 165€ (perche il 2500k è fuori della mia portata a 190 euro e comunque il 2400 resta quasi sempre sotto al 2500, cambiano solo pochi fps e costa 25 euro in meno!)
mobo asrock extreme 3 gen 3 z68 a 112 €
ram vengeance Blu o rosse a 39 euro
per un totale di 315-318 euro
Il discorso è questo,è vero che il quad va di piu, ed è anche vero che prima che gli sviluppatori inizino a sfruttare 6/8 core forse passeranno altri 2-3 anni.(dico forse, chissa)
però non vorrei rimanere indietro solo perche un domani avrò 2 core in meno.
ho sentito di una patch microsoft che migliora le prestazioni dei bulldozzer di un 15% in arrivo, chissà se è vero o no, però se migliora davvero le prestazioni, sono sciuro che gli shop aumentereanno i prezzi degli fx cosi com'è successo con gli athlon x6 che costano 210 euri addiritura perche sono meglio degli fx attuali o cmq vanno meglio in gaming o cose cosi.
poi avevo pensato a ivy anche, avendo visto la tabella dei consumi di 77w che mi piacerebbe che consumasse poco dato che ci gioco e lo tengo acceso sempre, contro i 125 fx.
non so, sono nel buio piu totale, qualcuno mi potrebbe aiutare nel buonsenso di una scelta senza creare Flame o altro?
e scusatemi per il poema
grazie
Non ho letto tutto il poema (parola tua), perchè troppo stanco causa lavoro, ma un consiglio te lo dò di cuore: non gettare troppi soldi per i giochini scemi. Perchè scemi? Perchè, e lo dice con tristezza un giocatore con quasi 30 anni di esperienza,, molti (moltissimi) fanno letteralmente schifo per programmazione e/o per poca innovazione e/o per qualità del gameplay ecc.
I giochi veramente "degni di ricevere hardware costoso" sono ben pochi, e molti di questi sono anche leggeri da far girare (Es: Skyrim, se non si esagera con le ombre, gira sopra i 30 fps persino con la mia misera vga, pensa un po.... ed è un capolavorone).
AL MASSIMO ti fai un 2400 (ottima pensata, bravo), tanto pure se per ipotesi tu ti inguaiassi le finanze con un 2600 o addirittura con un Sandy-E, COMUNQUE uscirà sempre il mattonazzo mal programmato a cui non basteranno manco 50 cores e 18 vga in Sli o Cross per girare bene
duraturi nel senso rottura, le cpu non si rompono praticamente quasi mai.
dipende che tipo sei,
tipo a, prende sempre il top e a meta' carriera lo vende
tipo a, prende un buon pc e lo tiene alla morte
superblade
04-01-2012, 10:18
signori miei, sono di fronte ad un grande bivio.
premessa: devo farmi cpu mobo e ram nuova, che mi durino il piu possibile.
Allora, iniziamo a ricapitolare quello che è successo nel 2006: sono uscite le console e anche i primi quad. chi aveva il q6600 aveva un processore sottotono perche i dual andavano di piu e perche venivano sfruttati solo 2 core.
negli anni fino ai giorni d'oggi,ci sono giochi che sfruttano 4 core, sono pochi ma ci sono, maggior parte ne sfruttano 3.
hehe, il bivio sta proprio qui.
allora, se oggi ci troviamo con 3/4 core sfruttati, un domani,quando le console avranno 6 core da come si dice in giro, non vorrei che mi tocchi cambiare processore solo perche avendo un quad, sia obsoleto e sottotono di un sei core amd o intel,perche ha "soltanto" 4 core invece che 6.
voglio un pc che mi duri abbastanza, cambiare solo vga se necessario.
facendo vari preventivi con mobo cpu e ram ne sono venuto fuori con:
fx 6100 128 euro
mobo asrock am3+ 970 a 72 euro
ram 1600 vengeance blu a 39
di un totale di 240 circa, anche qualcosina in meno, a cmq 240 daoto che sono sempre in evoluzione questi prezzi
contro intel
i5 2400 165€ (perche il 2500k è fuori della mia portata a 190 euro e comunque il 2400 resta quasi sempre sotto al 2500, cambiano solo pochi fps e costa 25 euro in meno!)
mobo asrock extreme 3 gen 3 z68 a 112 €
ram vengeance Blu o rosse a 39 euro
per un totale di 315-318 euro
Il discorso è questo,è vero che il quad va di piu, ed è anche vero che prima che gli sviluppatori inizino a sfruttare 6/8 core forse passeranno altri 2-3 anni.(dico forse, chissa)
però non vorrei rimanere indietro solo perche un domani avrò 2 core in meno.
ho sentito di una patch microsoft che migliora le prestazioni dei bulldozzer di un 15% in arrivo, chissà se è vero o no, però se migliora davvero le prestazioni, sono sciuro che gli shop aumentereanno i prezzi degli fx cosi com'è successo con gli athlon x6 che costano 210 euri addiritura perche sono meglio degli fx attuali o cmq vanno meglio in gaming o cose cosi.
poi avevo pensato a ivy anche, avendo visto la tabella dei consumi di 77w che mi piacerebbe che consumasse poco dato che ci gioco e lo tengo acceso sempre, contro i 125 fx.
non so, sono nel buio piu totale, qualcuno mi potrebbe aiutare nel buonsenso di una scelta senza creare Flame o altro?
e scusatemi per il poema
grazie
Il tuo discorso è sbagliato a mio modo di vedere.
Pensa che un quad core intel, anche un i5, va meglio di un esacore AMD.
I giochi attuali vanno benissimo anche con un dual core degno di questo nome che ha già qualche anno di carriera (pensa ad un E8500), figurati se un quad core attuale che ha quasi il triplo di prestazioni in molti ambiti non farà girare decentemente un gioco fra altri 4-5 anni.
Io ho l'I7 e va una scheggia consumando pochissimo. Ho aspettato i benchmark di Bulldozer e con rammarico ho scoperto che è meno prestante degli intel e consuma molto di più.
Purtroppo, fatta eccezione per il periodo degli AMD Atlhon 64, amd è rimasta sempre dietro ad Intel nel periodo successivo. La storia si ripete ancora oggi.
Quindi, perchè risparmiare 50-100 euro per una cpu meno prestante e che quei 50-100 euro risparmiati te li farà rimpiangere in bolletta in pochi mesi?
Ho visto all'opera anche un I5 2400 e va davvero bene. Certo che l'I7 va meglio in applicazioni tipo rendering, compressione, conversione video, mal'i5 non è distante in termini di prestazioni.
Fossi in te mi orienterei su un i5 2400 o 2500 + una scheda madre decente
se non hai fretta aspetta l'uscita degli ivy bridge e poi valuti.
Altrimenti , io prenderei un i5 2400
Henry_Dorsett_Case
04-01-2012, 13:38
ma i chipset di ora andranno bene per Ivy ad aprile?
intel ha detto che saranno compatibili previo aggiornamento del BIOS
anch'io ti consiglio intel ...
magari in quel periodo escono le nuove nvidia
così realizzi un sistema intel+nvidia nuovo e fresco d'uscita
Henry_Dorsett_Case
04-01-2012, 14:15
intel ha detto che saranno compatibili previo aggiornamento del BIOS
ah ok!
quindi al peggio non tireranno come i nativi ma comunque ce la faranno.
TheDeathUndead
05-01-2012, 11:11
attenderò allora. praticamente tutti mi avete detto intel :asd: e intel sia.
attenderò qualche mese allora per vedere gli ivy che promettono un 20% in piu di sandy.e cosi mi prendo una mobo recente con pcie 3.0 (che non so quanto servirà) però, almeno ci sarà. ringrazio tutti per avermi risposto. ho gia un ninja 3 che lo metterò sul nuovo processore 1155 cosi lo terrò fresco ^^
50-100 euro risparmiati te li farà rimpiangere in bolletta in pochi mesi?
beh non esageriamo...
comunque sia l' i5 2400 è un processore equilibrato per molte cose
superblade
05-01-2012, 16:04
beh non esageriamo...
TI invito a leggere quali sono le differenze in termini di consumi tra le cpu menzionate.
Fatti un pò di conti tenendo presente un uso medio di 4 ore al giorno del pc e poi vedrai che mi darai ragione.
blackandecker
05-01-2012, 17:08
Io penso che il giorno in cui i giochi richiederanno 6 core, le architetture degli odierni processori con più di 4 core saranno già superate e inefficienti.
Quindi l'i5 2400 risulta essere una soluzione migliore degli AMD FX a 6 e 8 cores, visto che attualmente vanno meglio, e visto che il socket 1155 supporterà i nuovi ivy bridge che, si spera e si presume, siano ancora meglio.
Impareggiabile rapporto prestazioni/watt, sono almeno 3 anni avanti ad AMD
Purtroppo è la cruda realtà.
Sarebbe bello se intel avesse una concorrenza credibile .
anch'io ti consiglio intel ...
magari in quel periodo escono le nuove nvidia
così realizzi un sistema intel+nvidia nuovo e fresco d'uscita
anche io ho questo dubbio e penso aspetterò sia ivy bridge che le nuove nvidia, però...
se fra 2-3 anni dovessi cambiare procio dovrei cambiare anche la scheda madre visto che cambieranno i socket... che palle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.