Redazione di Hardware Upg
17-04-2002, 08:48
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6075.html
Powerleap presenta un adattatore per le vecchie schede madri Pentium 4, limitato però al solo supporto alle cpu con Core Willamette a 0.18 micron
Click sul link per la notizia completa.
subrahmanyam
17-04-2002, 09:15
di questo adattatore se n'era gia' parlato mi sembra...
pensate che un adattore per i northwood sarebbe troppo costoso?
Come al solito Intel riesce a mettere in difficoltà i suoi utenti. Il prossimo zoccolo quale sarà? Socket 424? Socket 479? Che schifo...
Penso che Al3ego voleva dire che i sistemi Intel sono sempre meno scalabili....
Lo ZiO NightFall
17-04-2002, 10:07
la scalabilità dei sistemi è tutt'altra cosa...
subrahmanyam
17-04-2002, 10:12
cmq mi pare che perlomeno il socket 478 rimanga nei piani futuri di Intel
Sono solo le discutibili politiche di marketing di Intel che non fanno scalare le mainboard, non il numero di pin del socket ;-)
Guarda ad esempio i processori di classe PII/PIII: Intel ha tentato 3 volte di far cambiare mainboard agli utenti:
1) da slot 1 a PPGA (socket 370)
2) da PPGA a FC-PGA
3) da FC-PGA a FC-PGA2 (Tualatin)
Ce n'era motivo? No, perchè adesso ci sono schede madri slot 1 con 5 anni di vita, su cui girano dei Tualatin 1300, grazie ad adattatori di terze parti.
Forse in Intel non hanno ancora realizzato che non sono più monopolisti incontrastati.
Beh in effetti non mi sono spiegato molto, ma pensavo quello che mom4751 ha scritto, cioè che per politiche di marketing Intel cerca di vendere quanti più chipset possibili a prescindere dall'effettiva necessità di cambiarli. Da ciò poi la difficoltà dell'utente per aggiornare il proprio sistema, visto che Intel stessa cerca di inculcare la necessità di cambiare Motherboard per montare un nuovo processore (anche quando ciò non è assolutamente vero).
barabba73
17-04-2002, 10:27
Uno dei motivi per cui Intel tende a cambiare n° dei pin è che costa meno progettarne uno completamente nuovo da integrare nel nuovo prodotto piuttosto che adattarne uno già esistente. Intel lo ha sempre fatto, solo che oggi sono cambiate le condizioni ambientali, cioè non è più monopolista!
Mah, io direi non che costa meno ma che ci si guadagna di più, se vogliamo parlare di posizioni da monopolista... insomma Intel pensi di più ai suoi utenti invece che pensare solo ai suoi guadagni. Viva la concorrenza :D
ho capito bene il discorso e dora mi è tutto piu' chiaro infatti sto rosica di aver cambaito la mia mobo abit bh6 440 bx per montare un celly 1200 tualatin quando alla fine la mi stupenda bx lo poteva far volare meglio della mia attuale mobo
bucowskyfromL.A
17-04-2002, 12:05
che dio benedica il SOCKET A!!!!!!!!!
Bello ma... come cavolo lo monti il dissipatore???
bhe intel cambia e amd lo segue :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.