PDA

View Full Version : [WINDOWS 7] Problema strano con cartelle e file


psico88
01-01-2012, 13:32
Ciao, volevo sottoporvi il mio problema con Windows 7. Premetto che è ancora il Windows originale che c'era sul portatile appena acquistato, quindi fra poco verrà sostituito da un'installazione pulita, ma voglio capire il perché si comporta così.
In parole povere, il problema è che, quando si effettuano operazioni su file/cartelle, Windows non aggiorna il contenuto delle cartelle da solo, a meno che non si esca e rientri nella cartella stessa. Esempio:


Entro in una cartella qualunque
Cancello/rinomino un file/cartella che c'è dentro
Il file/cartella non cambia e rimane come prima
Se ci clicco sopra ovviamente Windows dà errore in quanto il file/cartella non esiste più (perché è stato rinominato o cancellato)
L'unico modo per vedere le modifiche fatte è uscire dalla cartella e rientrarci, in modo che il suo contenuto si aggiorni


Stessa cosa se incollo un file/cartella dentro: il file/cartella incollato non si vede finché non esco e rientro nella cartella. Quando dico "qualunque cartella", intendo anche il desktop stesso: se modifico file/cartelle presenti sul desktop, per vedere le modifiche devo cliccare su "Mostra Desktop" oppure ingrandire una cartella a tutto schermo e chiuderla o ridurla a icona. Non ho toccato opzioni "strane", almeno che io ricordi.
Da cosa può essere causata questa cosa?

Khronos
01-01-2012, 13:43
è dovuto a qualcosa di strano di installato che impedisce alla Shell explorer di fare "l'autoaggiornamento" (F5) una volta effettuate operazioni su disco fisso.

boh. proverei con un "sfc /scannow" da cmd.exe lanciato come amministratore.
altrimenti installazione pulita.

Eress
01-01-2012, 14:11
Hai installato qualche tema modificato o roba simile? Magari prova a cambiare tema e poi rimettere quello di default

psico88
01-01-2012, 14:44
proverei con un "sfc /scannow" da cmd.exe lanciato come amministratore.
altrimenti installazione pulita.

Intanto grazie per avermi ricordato il tasto di refresh, così non devo uscire e rientrare nelle cartelle ogni volta che faccio modifiche :stordita:
Ho eseguito quel comando e, alla fine, mi ha scritto:

Windows Resource Protection found corrupt files but was unable to fix some of them. Details are included in the CBS.log windir\Logs\CBS\CBS.log.

Ho guardato quel file ma è lunghissimo e quasi incomprensibile, almeno per me. No, non ho installato né cambiato tema, uso il tema Aero standard di Win7 (con tanto di sfondo di default)

Eress
01-01-2012, 14:53
Il sistema è irreversibilmente corrotto, piuttosto di formattare prova questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=5

Acid Queen
02-01-2012, 09:05
Ciao, volevo sottoporvi il mio problema con Windows 7. Premetto che è ancora il Windows originale che c'era sul portatile appena acquistato, quindi fra poco verrà sostituito da un'installazione pulita, ma voglio capire il perché si comporta così.
In parole povere, il problema è che, quando si effettuano operazioni su file/cartelle, Windows non aggiorna il contenuto delle cartelle da solo, a meno che non si esca e rientri nella cartella stessa. Esempio:


Entro in una cartella qualunque
Cancello/rinomino un file/cartella che c'è dentro
Il file/cartella non cambia e rimane come prima
Se ci clicco sopra ovviamente Windows dà errore in quanto il file/cartella non esiste più (perché è stato rinominato o cancellato)
L'unico modo per vedere le modifiche fatte è uscire dalla cartella e rientrarci, in modo che il suo contenuto si aggiorni


Stessa cosa se incollo un file/cartella dentro: il file/cartella incollato non si vede finché non esco e rientro nella cartella. Quando dico "qualunque cartella", intendo anche il desktop stesso: se modifico file/cartelle presenti sul desktop, per vedere le modifiche devo cliccare su "Mostra Desktop" oppure ingrandire una cartella a tutto schermo e chiuderla o ridurla a icona. Non ho toccato opzioni "strane", almeno che io ricordi.
Da cosa può essere causata questa cosa?

Per caso hai disabilitato le raccolte con un tweak al registro? se sì, prova a tornare indietro e il problema dovrebbe sparire.

francvescomini
21-01-2015, 08:54
Ciao
ho lo stesso problema con le cartelle di un NAS Iomega, OS Win XP 32bit.
Si tratta di circa 4 cartelle di grandi dimensioni poste nella radice \\Ix2-dl\Documents
Alcune cartelle si sono sempre del NAS.aggiornate ed altre no. Per la precisione, le prime copiate sul NAS si aggiornano ma le più nuove no.
Pensavo all'indicizzazione.... la ho riavviata e completata ed ora si aggiorna una cartella vecchia che prima non lo faceva.
Tuttavia non si aggiornano le cartelle di nuova creazione (anche se indicizzate).
VALEVA LO STESSO PER TUTTI I PC COLLEGATI AL NAS: ORA ALCUNI AGGIORNANO ED ALTRI NO. IN PIU': dopo l'indicizzazione una cartella del mio PC che prima aggiornava ora non più.
Aiuto!