PDA

View Full Version : Chi di voi ha cambiato da Fastweb e Vodafone ?


guidaolanda
31-12-2011, 15:41
Buon Anno 2012 innanzitutto

Nei prossimi giorni probabilmente procederò con la disdetta di tutti i servizi Fastweb (TV, Internet Fonia) per spostarmi su Vodafone al costo di euro 29 al mese per 2 anni (con Fastweb usufruendo di vari sconti pago senza TV 35 euro al mese).

Qualcuno di voi ha provato a cambiare gestore da Fastweb a Vodafone (tramite codice di migrazione) ?

Come si è trovato ? Come ha vissuto il cambiamento ?

Da Vodafone mi è stato riferito che:
- i tempi per l'attivazione con il nuovo operatore sono immediati
- Vodafone mi ha confermato che nel suo costo di attivazione di 45 euro è compreso il costo di disattivazione tecnico di Fastweb di 55 euro.
(Anche se il Decreto Bersani consente di non pagare nulla.. gli operatori trovano sempre un escamotage per farti pagare una penale sotto il nome di disattivazione tecnica)

Inoltre, essendo cliente dal 2004 devo comunque consegnare l'HUG e il Decoder (quest'ultimo sostituito da appena 1 mese) ?

Spero di risentirvi.. grazie comunque per l'attenzione e rinnovo l'auguri di buon anno 2012

dejandohuella
01-01-2012, 11:48
sono 15 anni che lavoro nella telefonia e quello che stai per fare amico non mi sembra buono, ci sono alcuni motivi per i quali ti dico di pensare bene al cambio.

1. Vodafone nella 45 € non ha i costi di disattivazione di Fastweb, l'hag o modem di Fastweb lo devi riconsegnare tu personalmente in un negozio autorizzato. nell'ultima fattura ti verranno addebitati 55 € per la disattivazione del servizio che dovrai pagara pena non poter mai piu' tornare a FASTWEB (cosa che farai provata la scarsa velocità di Vodafon, ma questo è un altro problema)
Se non mi credi prima di passare a Vodafone chiedi una mail a Vodafone con scritto che pagano loro i costi di disattivazione di FASTWEB, vedrai che non te la mandano.

2. L'attivazione di vodafone 45 € divisa su 12 mesi fa 4 € nette mensili per un totale di 33 € solo 2 € meno di FASTWEB ... pero con un costo iniziale di 55 € (disattivazione di fastweb (che DEVI pagare)

3. velocità della linea fino a 7 mega presunti (ndr lentissima ... yo l'ho tenuta 30 secondi ahahahahah poi sono scappato) e un up load ridicolo per inviare una mail (fotografie del bambino in sud america) ci ho messo 15 - 20 minuti a foto =P inconcepibile per me che ero abituato a mamma FASTWEB

4. ti invio un link delle velocità medie registrate dal ministero delle telecomunicazioni cosi' ti rendi conto di perche non devi cambiare FASTWEB

- https://www.misurainternet.it/stats_nazionali.php

tu devi guardare fastweb profilo 1 e vodafone (unico profilo) tieni ben presente che quelle sono misurazioni per fastweb nelle zone piu' disagiate, perche sarebbe stato ingiusto, per gli altri operatori misurare zone di italia dove fastwe ha Fibra 100 quindi 99 000 e non 9800 =)

spero di esserti stato utile, fammi sapere quello che hai deciso

tododentro
01-01-2012, 17:58
Fastweb è sicuramente meglio di Vodafone ma ci andrei piano nel vantarne le prestazioni.
Innanzitutto è l'unico operatore che promette 20 mega a tutti (non è possibile attivare con loro un contratto diverso) salvo poi verificare che per motivi tecnici (sempre la solita solfa del doppino degradato) si va sempre meno veloci di quanto si andrebbe con Telecom o Tiscali o Infostrada.
Mia esperienza personale: mi avevano collegato su una piastra ADSL1 e andavo a 5.2 mega, ho cambiato e con Alice Superinternet 10 mega vado a 10.
Ovviamente quando ho fatto l'abbonamento ero coperto dalla 20 mega Fastweb.......

Alpinet
02-01-2012, 22:41
Lascia perdere per carità..
passaggio da tiscali a vodafone..mai avvenuto..50 gg di pena assoluta con un call center di incapaci e un servizio tecnico di dementi..
morale..alice 10 mega..in 2..dico DUE giorni installata e velocità che prima mi sognavo..
down 9.80...
up 0.80
ping 45