PDA

View Full Version : Problema monitor


Takker
31-12-2011, 12:55
Ciao a tutti.

Io ho un monitor LG, FLatron W1943SS e da alcune settimane si vende un alone più scuro sulla sinistra dello schermo ed inoltre si notano dei leggeri trascinamenti orizzontali, da sinstra verso destra, di 1/2 cm, dei testi o immagini tanto chiare o scure.

Vorrei chiedere se qualcuno per esperienza sa se si tratta di un guasto del monitor oppure è un problema software o di cavo.

Grazie anticipatamente per ogni vostra eventuale informazione!!!

Luka182
31-12-2011, 14:14
Ho un monitor LG ww2243 è da qualche giorno ho lo stesso problema, ad ogni avvio ho un alone scuro (una barra nera di qualche millimetro) sulla parte sinistra del monitor, se ci passo con il mouse o seleziono le icone che sono in parte tagliate da questo alone appare una barra orizzontale di qualche centimetro che passa da sinistra a destra del monitor creando anch'essa un alone scuro che scompare togliendo il mouse o deselezionando le icone.

Facendo la risoluzione automatica con il pulsante sul monitor la linea scompare ma il monitor viene tagliato da dove iniziava l'alone.

L'unico modo per risolvere è stato portare il monitor ad una risoluzione minore e poi tornare a quella attuale 1920x1080, il problema è che ad ogni avvio il problema si ripresenta.

PS: uso windows 7

@Takker: se il problema coincide con il tuo potresti confermarlo in modo da chiarire se si tratta dello stesso problema per favore?

ciao

Takker
31-12-2011, 16:10
Ho un monitor LG ww2243 è da qualche giorno ho lo stesso problema, ad ogni avvio ho un alone scuro (una barra nera di qualche millimetro) sulla parte sinistra del monitor, se ci passo con il mouse o seleziono le icone che sono in parte tagliate da questo alone appare una barra orizzontale di qualche centimetro che passa da sinistra a destra del monitor creando anch'essa un alone scuro che scompare togliendo il mouse o deselezionando le icone.

Facendo la risoluzione automatica con il pulsante sul monitor la linea scompare ma il monitor viene tagliato da dove iniziava l'alone.

L'unico modo per risolvere è stato portare il monitor ad una risoluzione minore e poi tornare a quella attuale 1920x1080, il problema è che ad ogni avvio il problema si ripresenta.

PS: uso windows 7

@Takker: se il problema coincide con il tuo potresti confermarlo in modo da chiarire se si tratta dello stesso problema per favore?

ciao

Ciao Luka182,

Il mio problema è leggermente diverso dal tuo. Io avevo un alone leggermente più scuro, di 1/2cm ed il fenomeno di trascinamento lo vedevo solamente su sfondi chiari per lettere, icone o porzioni di immagine molto chiari o molto scuro (Ex bianco, blu, ecc.) ma non nero.

Io ho risolto il problema (non so se definitivamente), ho staccato l'alimentazione del monitor con monitor acceso (ho sentito anche qualche sfregolamento) e quando l'ho ricollegata è tornato tutto regolare. Poi ho fatto anche un reset al monitor.

Luka182
02-01-2012, 11:05
Aggiorno: ho scoperto che il mio problema non si verifica ad ogni riavvio ma quasi sempre, a volte capita che all'avvio sia tutto ok ma la maggior parte delle volte no.

Dite che è un problema di monitor? L'ho provato su un altro pc è non ha apparentemente avuto problemi.

ringrazio anticipatamente chi risponderà,

Luka

MarioMass
02-01-2012, 11:27
A me capita quando metto una risoluzione troppo grande o un refresh troppo elevato sul monitor lcd.

Con che cavo hai collegato lo schermo al pc ( VGA, DVI, HDMI)?

L'hdmi non è il max per i monitor e ha una piccola incompatibilità che genera dei disturbi.

Luka182
02-01-2012, 12:20
A me capita quando metto una risoluzione troppo grande o un refresh troppo elevato sul monitor lcd.

Con che cavo hai collegato lo schermo al pc ( VGA, DVI, HDMI)?

L'hdmi non è il max per i monitor e ha una piccola incompatibilità che genera dei disturbi.

Dovrebbe essere il VGA, il fatto è che il monitor è full hd quindi la risoluzione è quella ottimale e consigliata, il refresh è 60 hz.

Potrei provare con un altro cavo (il dvi) ma dovrei comprarmi l'adattatore dato che il monitor non ha quel tipo di presa, sempre se il problema riguardi il cavo...

Ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda video ma senza ottenere cambiamenti.

MarioMass
02-01-2012, 22:12
Ho trovato su google che quel monitor arriva al max a 1366x768.

Lo mandi oltre alla risoluzione nativa mettendolo a 1920x1080 (Full HD) per quello ti fa noie